Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

iceberg

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da iceberg

  1. A parte i classici manuali base, sono ammessi il "complete divine", "complete warrior", "race of stone" " players handbook 2" per esempio...siccome abbiamo un ambientazione tutta nostra i manuale della Forgotten realms sono utilizzati pochissimo o al massimo vengono estrapolate piccole cose.
  2. Salve a tutti. Mi servirebbe una mano per creare un personaggio di 14° livello, che potrebbe esser un guerriero tank o un guerriero specializzato nel combattere con 2 armi ( 2 katane per l esattezza). Non chiedo delle build vere e proprie ma bensì delle linee generali riguardo ai talenti ed eventualmente possibili combinazioni con classi di prestigio. Premetto che : -Il mio master è molto tassativo sul materiale che possiamo utilizzare, nel senso che limita parecchio i manuali utilizzabili; ergo per gli eventuali talenti/CDP scrivete il manuale d origine. -Le razze che volevo utilizzare sono per il tank nano, umano o tauren (anche un asimar se siete in grado di fare una buona combinazione con la classe del paladino). Per quanto riguarda il combattente con 2 armi avrei pensato al classico umano ( no elfi perchè non sono capace di interpretarli e non mi piacciono per niente) però se ci sono delle altre razze proponetelo. Se ho dimenticato qualcosa ditemelo... Ringrazio già da subito per l'interessamento e l'aiuto dato.
  3. Che ne pensi del "Taumaturgo" come classe di prestigio? E' specializzata nelle evocazioni di alleati planari (angeli o demoni) a seconda della tua divinità patrona e dell allineamento, e inoltre può esser caratterizzata molto bene a livello interpretativo...
  4. Io consiglio anche "camminare nel vento" sul manuale del giocatore, casomai ci si deve spostare velocemente e a grandi distanze senza l ausilio di maghi o stregoni. Quoto anche "opalescent glare" e "revivify" che puoi trovarli sullo "Spell compendium". Io ho evocato un deva astrale, e ti assicuro che è grado di cambiare le sorti d una battaglia grazie a molti incantesimi a volontà che ha a disposizione ( parola sacra, aura sacra e punizione sacra per esempio) e anche come randellatore (mazza della distruzione +3 che può anche stordire).
  5. Per tutti gli amanti del mondo divino, ho deciso di creare questo topic per raccogliere qualsiasi vostra proposta su incantesimi e oggetti a voi la parola. Intanto voglio inaugurare questo topic con qualche mia idea presa in prestito da World of warcraft, convertendo alcuni incantesimi da prete per un chierico di D&D : Parole del potere : scudo Abiurazione ( forza ) Lvl 4 Componente : S Tempo di lancio : azione swift Durata : 1 round x lvl Raggio : vicino 7,5 m + 1,5 x 2 lvl Una sottile barriera di forza protegge il soggetto dai pericoli circostanti. Lo scudo è in grado di assorbire danni fisici e magici pari a 2 danni x livello dell incantatore. Per esempio lo scudo d un chierico di 10° livello assorbirà 20 danni. ------ Rinnovamento Evocazione ( guarigione ) Lvl 5 Tempo di lancio : azione standard Componenti : v,s Durata : 1 round x 3 lvl Tiro salvezza: volontà dimezza Il soggetto ottiene poteri curativi temporanei che gli permettono di recuperare le forze e di rimarginare le ferite. Il soggetto viene curato istantaneamente di 2d8+1 x lvl (max 10) come se fosse un incantesimo "cura ferite moderate" e successivamente ad ogni round dell incantatore, il soggetto viene curato di altri 2d8+1 x lvl fino a fine durata o fino alla morte del soggetto. Un soggetto può avere un solo incantesimo di "rinnovamento " per volta. Mi sono basato sull incantesimo "rejuvination" del manuale base di warcraft per creare quest incantesimo, solo che ho ridotto la durata ma aumentando l ammontare delle cure. ------- L'essenza della cura Invocazione (guarigione) Componente : v,s Tempo di lancio : azione standard raggio : vicino 7,5 + 1,5 m x 2 lvl Durata : 1d4 + 1 x 3 lvl cariche L'incantatore designa un soggetto iniziale che viene protetto da un piccolo spirito guardiano. Lo spirito cura istantaneamente il soggetto per 1d8 +1 x lvl (max +5 ) come se fosse un incantesimo "cura ferite leggere" non appena il soggetto subisce danno. Successivamente lo spirito guardiano passerà a caso su un altro soggetto ( scelto tramite dado) fino a che quest ultimo non subirà danno, per passare poi su un altro soggetto scelto a caso fino a fine durata dell incantesimo. Lo spirito non può designare lo stesso soggetto che ha curato nello stesso round.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.