Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Silferion

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Silferion

  1. Questo punto è molto importante e, a seconda di ciò che bisogna fare, calibri di conseguenza l'esperienza e le difficoltà degli incontri. Ricordiamo poi che i pg devono raccattare anche altri due oggetti per questo rituale, le modalità di recupero potrebbero influire sull'intera quest. Ti faccio un po' di proposte: I due oggetti sono custoditi da un guardiano (uno per oggetto) ostile, sarebbero già due scontri in più, regolati in base a questo per la difficoltà dello scontro finale: ci sarà un altro combattimento o basterà recitare la formula completando un rituale? Questi due oggetti sono stati creati con lo scopo di sconfiggere il demone, potrebbero essere armi e/o accessori magici che donano momentanee capacità speciali e quindi si va alle botte. Se lo scontro dovrà essere comunque impegnativo, puoi rendere le due reliquie più semplici da trovare e recuperare. Se il demone che hai inventato è pensato per essere una creatura superiore ed invincibile e non è possibile che i pg lo sconfiggano in uno scontro diretto, puoi decidere di far recuperare loro la verga e i due oggetti e creare un luogo dove compiere il rituale finale e inserirlo alla fine di un bel dungeon Se i tuoi pg decidono di assecondare il demone, prenderanno magari meno esperienza (magari dovranno combattere contro il ladro/mago, affrontare trappole, risolvere enigmi, stabilirai tu i gradi sfida) ma poi li fai strippare con conseguenze micidiali sul mondo di gioco facendone risentire in parte anche il loro allineamento
  2. Perfetto! Quindi la storia del poter sostituire una manovra ai livelli pari (esempio del warblade) vale solo se proseguo come martial adept, giusto?
  3. Perdonatemi il doppio post ma ho urgente bisogno di questa risposta. Proverò a farla più semplice: se interrompo la mia progressione da martial adept per prendere livelli in altre classi: 1) aumenterà il numero di manovre conosciute e preparate? 2) potrò sostituire quelle che già conosco? Se sì, ogni quanto? Per ora so solo che il mio livello da iniziato è pari a: livelli da martial adept + 1/2 dei restanti livelli o DV razziali
  4. Ragazzi, non ho capito una determinata cosa riguardo manovre e multiclassaggio. Chi mi spiega brevemente e schematicamente come faccio ad imparare/aggiungere/rimpiazzare nuove manovre/stance dopo esser passato ad un'altra classe che non sia un martial adept?
  5. No, non credo. Il personaggio del mio gruppo sottolinea sempre di non essere distratto durante una prova.
  6. Non trovo il talento l'abilità speciale che permette al personaggio di non essere mai distratto durante le prove di ascoltare e osservare. Qualche dritta?
  7. Non abbiamo boicottato la campagna per caso XD
  8. In quanto nabbetto, avrei una domanda riguardo la build di SpiderMan: cosa sono i punti ispirazione? Mentre per quanto riguarda i punti potere, sono legati alla classe combattente psichico? Grazie!
  9. Come qualcuno ha già scritto, dico prima di tutto che preferisco le ambientazioni create a partire da zero rispetto a quelle pre-made, si vede da lì la totale dedizione del master verso il gioco ed i suoi giocatori. Adoro i dettagli, è fantastico avere a disposizione una worldmap e una panoramica generale della politica e delle casate del mondo in modo da far decidere ai giocatori quali posti visitare in base alle loro curiosità, lasciando ovviamente la maggior parte delle cose ancora da scoprire. Ovviamente, in base alla conoscenze personali di ogni pg, c'è chi partirà sapendone di più riguardo X e chi di più riguardo Y. Per quanto riguarda le regole dell'ambientazione, nonostante il mio gruppo sia molto legato ai manuali, il nostro DM ci presenta sempre un buon numero di opzioni alternative su razze, classi, equip e piccole perk personalizzate in base ai nostri pg, il tutto molto ben implementato senza snaturare il gioco rendendolo troppo simile ad un videogame.
  10. Sì, infatti, tra l'altro mi sembra anche abbastanza logico. Non capisco quindi il perché di alcuni talenti legati alle armi razziali...
  11. 1) il talento è per caso Dead Eye 2) Dove trovo i dettagli su questi livelli di classe dell'halfling? Stiamo giocando in un'ambientazione inventata, l'arma sarebbe adattata a questo mondo visto che Xen'drick e Talenta non ci sono (le razze invece sì). Come dovrei comportarmi in materia di talenti? Il pg in questione è elfo ma so che l'arma è considerata esotica. Il cacciatore rapido è una classe o cdp? O_o Quando parli di corta gittata ti riferisci all'arma stessa? Mi spiegheresti la condizione base e poi come portarla a 18m? Ricordo solo che la schermaglia è un'abilità dello scout...
  12. Grazie! Ricordi il manuale? Io quello che dici tu l'ho ritrovato su un talento (su complete warrior se non erro) che permette di utilizzare tutte le armi esotiche che portano il nome della nostra razza. Devo essere però un paladino e anche halfling di Talenta, giusto? Per esempio, un personaggio elfico che ha competenza in armi da guerra (paladino o guerriero), ha bisogno del talento per le varie elven thin/light/court blade o le utilizza tranquillamente?
  13. Ho accesso a parecchia roba, consiglia pure indicando però le fonti.
  14. Sicuramente un buon inizio. Sotto con le altre dritte!
  15. Salve a tutti! Mi è caduto l'occhio sui boomerang di Eberron e i rispettivi talenti. La mia domanda è: come ottimizzo al meglio il danno inflitto (e magari anche qualche dritta sui bonus vari al TPC)? Sono abbastanza inesperto quindi includete anche le cose magari più ovvie e basilari. Grazie!
  16. Ommioddio, ho creato il panico con una banale richiesta XD Ringrazio nuovamente tutti per i vari tricks&tips sull'argomento. Con l'aiuto del mio master, ho deciso di partire dal paladino per costruire il mio nuovo personaggio, il tutto sta nel decidere se renderlo caster o meno. EDIT1 -> in che modo posso ottenere entrambi i punire il male in mischia e a distanza? EDIT 2 -> ne approfitto per porre una domanda un po' offtopic: se sono di razza elfica, ho comunque bisogno del talento per impugnare armi razziali elfiche (elven thinblade, courtblade, ecc.)?
  17. Buildandolo come?
  18. Grazie a tutti per questi primi consigli, altre dritte sono ben accette! Pensando ad una variante un po' più battagliera, mi è venuta in mente la seguente immagine: Che buildereste per un pg pala, cleric o palacleric del genere (donna, eh XD)? MAD = malus a destrezza (l'ho sparata lì)?
  19. Non riesco a trovare quella parte specifica a parte il fatto che dice di avanzare di un livello di classe divina ai livelli dispari.
  20. Posso sapere su quali manuali posso trovare tutta questa roba (non sono espertissimo XD)? DMM cosa significa? Sicuro che diventare paladino di prestigio mi garantisca l'accesso alle magie da paladino?
  21. Ciao a tutti! Sto per cambiare pg in seguito alla decisione di allontanarmi definitivamente dal party. Ora vorrei inserirmi nel gruppo con un personaggio un po' bacchettone, inviato dai "superiori" per motivare e rimettere un po' in riga gli altri quindi ho pensato ad un multiclasse pala-chierico, il primo per la figura e un po' di abilità in combat e il secondo perché un po' di buffi/cure mancano al resto del gruppo. Per la build sono al livello 10 con 53.000 PE, un budget di 10.000 mo, ampia gamma di manuali a disposizione: VIA AI CONSIGLI! ps: dopo il vostro consiglio, cosa ve ne pare come base un chierico7/paladino di prestigio 3?
  22. L'esistenza di questo topic mi obbliga a raccontare la mia esperienza: L'anno scorso, un nostro amico (da sempre molto restio a leggere i manuali base) dice di voler provare a fare il DM e che ha quasi pronta una campagna con ambientazione tutta sua, ci vediamo il giorno della sessione e si presenta con la mappa di Faerun leggendo una storia introduttiva presa dal manuale... e questo era solo l'inizio. La campagna si apre con i pg imprigionati in un posto a noi sconosciuto mentre di fronte a noi ci si presenta il boss della campagna pronto ad ucciderci. Il tizio da spettacolo preparando incantesimi inventati di sana pianta che nemmeno il DM sa spiegare, i caster del gruppo l'hanno sgamato perché individuazione del magico non dava loro nessun indizio e la spiegazione è stata "aure magiche... cosa son, ehm, aure magiche varie!" (a seguire gli è stato spiegato il funzionamento dei vari lettura/individiazione/visione del magico ecc.). Il salvataggio è avvenuto grazie ad un deus ex machina di dubbio gusto con png bullissimi che iniziano uno scontro in stile anime (muri sfondati, palle di energia). Terminato questo prologo scandaloso, veniamo portati al cospetto del re della città di turno, interessato per motivi a noi ignoti al nostro essere speciali e prescelti (per questo ci volevano uccidere 10 minuti prima), il tizio ci dice di viaggiare oltre il mare per incontrare una determinata persona ma non può finanziarci nessun tipo di trasporto e che quindi dobbiamo iniziare a guadagnare soldi... e adesso arriva il bello. Lì in città troviamo una taverna che organizza incontri clandestini (il locale affaccia sulla stessa grande piazza dove si affaccia anche il palazzo reale e la cosa sta avvenendo durante il giorno) e decidiamo di tentare la fortuna con il nostro party di livello 3 con nano guerriero, umano duskblade, umano chierico e umano scout. Dentro alla struttura è stata allestita un'arena nella quale gli sfidanti salgono, uno scudo di energia si materializza per proteggere gli spettatori e creature varie vengono evocate sul ring °__° Con in palio 15 mo, il nostro gruppo viene sconfitto da tre coboldi full-equip con statistiche da pg di livello superiore al nostro e il duskblade muore. Capito? Muore dopo nemmeno un'ora di gioco. Abbiamo scommesso tutti i nostri soldi per provare a guadagnarne altri e uno dei nostri è schioppato. I pg si incazzano e si caricano in spalla il cadavere per riportarlo dal re e lamentarsi di non aver ricevuto aiuto e la reazione in game è stata questa: "vedendo il corpo esanime del vostro compagno, il re convoca due chierici che inziano a fare gesti strani per aria resuscitandolo". Avevamo esaurito i commenti ma l'interessato, più stufo di noi, ha inscenato il non voler ritornare in vita rendendo complessa la narrazione al master per poi rinfacciargli (in real) l'assurdità di questa prima parte di sessione. La campagna si è interrotta due sessioni dopo quando ci è stato chiesto di salvare 500 soldati alleati tenuti prigionieri da una fazione di circa 2000 orchi capitanati da alcuni ogre magi. Piccola nota, i 2000+500 erano tutti raggruppati in un accampamento di 100 metri quadri. No, neanch'io ho capito come facessero ad entrarci tutte quelle persone in quello spazio. L'altra cosa vergognosa è stato il veder spuntare, a intervalli di mezz'ora, i classici png finti misteriosi che ti fermano in mezzo all'avventura senza motivo e quando gli chiedi info su di loro ti rispondono "non è ancora tempo per le risposte, non siete ancora all'altezza" ._. Ne avremo beccati 2-3 in una sola sessione. Esperienza da cancellare XD
  23. Grazie a entrambi!
  24. Sempre parlando di monaci: recentemente mi sono imbattuto in un'arma magica o una proprietà per armi magiche che permetteva di canalizzare le caratteristiche e gli attacchi speciali da monaco su di essa. Vi dice niente?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.