Tutti i contenuti pubblicati da Aranor
-
Nuovo sito di D&D
La sezione articoli c'è, ma è un po' meno evidente... va cercata. http://dnd.wizards.com/articles E' l'unica pecca che trovo, per i miei gusti era meglio avere subito visibile l'ultimo articolo, visto che tutti i giorni andavo a vedere se c'erano articoli nuovi.
-
Guida del Giocatore del D&D Adveturers League
Anche io... ma il più vicino store a cui associarmi anche per fare gioco da casa è a 70 Km da casa mia...
-
Anteprima Manuale del Giocatore #12 - Talenti
Un vero piromante non potrà che amare "elemental adept". Avevo una cosa simile in precedenti edizioni. Ricordo di aver bruciato diavoli rinfacciandogli che la mia magia brucia più delle fiamme dell'inferno...
-
Traduzione in italiano
Anche io ho ordinato quello del giocatore, anche perché se (e dico se) uscisse la traduzione italiana, non sarebbe certo prima del 2015...
-
Traduzione in italiano
Io così a livello spannometrico mi sono dato Lucca Comics come riferimento: a quel tempo, se non ci saranno almeno annunci o date quasi-certe sull'edizione italiana, i miei gruppi di gioco (che fremono per passare oltre la quarta) rischiano seriamente di passare a PathFinder...
-
Traduzione in italiano
Io così a livello spannometrico mi sono dato Lucca Comics come riferimento: a quel tempo, se non ci saranno almeno annunci o date quasi-certe sull'edizione italiana, i miei gruppi di gioco (che fremono per passare oltre la quarta) rischiano seriamente di passare a PathFinder...
- Azioni in combattimento
-
Stirpe invernale + gelo perdurante
L'ottimizzazione, per definizione (per come è intesa almeno dalla community nei forum vari) è soltanto la potenza, e chi se ne importa del flavour, si cerca di costruire la meccanica più forte sul danno, o su una certa caratteristica del personaggio (teletrasporto, resistenza, attacchi di un certo tipo...) Sulla radiant maphia ti rispondo con calma oggi
- Azioni in combattimento
-
Azioni in combattimento
Ciao a tutti, letto il Basic, e avute le anticipazioni sul MdG, non vedo le azioni come disarmare, sbilanciare, eccetera. Domanda: Finché non esce la guida del master, sono relegate sotto "improvising an action" e quindi alla fantasia del DM? Il guerriero avrà una sottoclasse che tramite le manovre avrà dei bonus su queste azioni, in termini di tiro di dadi extra e nel fatto di poter agganciare un effetto "disarmante", ad esempio, ad un attacco classico. Gli altri? Se è come sto ipotizzando, non c'è il rischio che per 3 mesi, finché non escono linee guida ufficiali sul manuale del master, si giochi con house rules su questo tipo di azioni per poi scoprire di averle impostate poco/troppo efficaci?
-
Stirpe invernale + gelo perdurante
Certo, per il ranger sono 10 danni extra o anche più... e figurati se anche gli altri compagni di squadra seguono lo stesso schema. Se si è per il power play o l'ottimizzazione, si arriva anche a fare gruppi di PG a tema ghiacciato, basta decidere cosa ci piace giocare e come... Una volta ho avuto un gruppo improntato alla cosiddetta "radiant maphia" Non sono gamebreaker, sono semplicemente noiosi (a mio avviso) perché sono palesemente "la migliore opzione possibile", e quindi per l'ottimizzatore folle sono obbligatori. Considera che su chi fa attacchi ad area e punta su colpire più nemici, invece, si tratta di una spesa troppo alta, due talenti e l'arma obbligata...
-
A morte gli halfling?
No no, solo gli halfling
-
Stirpe invernale + gelo perdurante
Mi permetto di correggere. Quando usi un'arma come l'arma gelida che ti cambia il tipo di danno, il potere acquisisce la parola chiave relativa al tipo di danno, uscì una faq/errata apposita. Anzi, combattenti in mischia con l'arma gelida/radiosa/folgorante sono all'ordine del giorno per fare combo con i vari talenti... Per rispondere, il talento si applica "una volta per turno", e sulla "prima creatura che colpisci", quindi la vulnerabilità non si innesca se non contro una creatura (anche se hai fatto un blast e ne hai colpite tante), poi nei successivi attacchi (seconda arma, punto azione, reazione/interruzione, attaccho di opportunità, ecc...) applicano i danni da vulnerabilità. E' forte ma non eccessivamente. Devi essere dell'11esimo livello, spendere due talenti, sei obbligato ad usare una certa arma e basta... Once per turn, the first target you hit with a power that has the cold keyword gains vulnerable 5 cold after the attack. The vulnerability lasts until the end of your next turn.
-
A morte gli halfling?
Come mai nel sondaggio non c'è l'opzione "Eliminati" punto e basta?
-
tiri salvezza
Specialmente se è un bardo [scusate l'OT ma non ho resistito, ripensando alla scena]
-
Anteprima Manuale del Giocatore #9 - il Bardo
Molto interessante il segreto magico, che gli permetterà di acquisire incantesimi conosciuti anche da altre liste, aumentando ulteriormente la versatilità del bardo.
-
Anteprima Manuale del Giocatore #6 - le Pagine del Warlock e un po' di immagini
Più che brutta o bella, quell'elfa mi sembra che sia un po' diversa nello stile rispetto alle altre illustrazioni.
-
tiri salvezza
Abbiamo avuto lo stesso problema con la fiamma sacra del nostro chierico, che ha accelerato la pietrificazione del bardo...
-
Articolo: La Classe non è acqua
Dove hai trovato info così dettagliate? Sono curioso a mille sull'Eldritch Knight
-
Articolo: La Classe non è acqua
In realtà il mago proposto è un generalista che ha dei plus su una scuola, non rinuncia a niente per avere questi plus. E non c'è più la scuola di magia "universale". E' ufficiale che ne usciranno altre, di sottoclassi, comunque, e le sottoclassi non sono l'unica opzione di personalizzazione.
-
Anteprima Manuale del Giocatore #8 - equipaggiamento del Manuale del Giocatore
Ammetto la mia ignoranza, ma non ho ancora capito i personaggi di taglia Piccola (halfling, per esempio) che armi possono usare a due mani e a una mano rispetto a quelli di taglia Media... L'unica distinzione l'ho trovata nelle armi con proprietà "Heavy"... per il resto non vedo differenze... forse è collegato al fatto che non hanno malus alla Forza ma solo nella capacità di carico?
-
Preview indice del manuale del giocatore e dello stregone
Mi permetto di segnalare un articolo che, al di là dei giudizi personali e della recensione, spiega anche le singole sottoclassi.
-
Le Carte del Libro degli Incantesimi presto in uscita
Lo trovo utile per quelli che devono selezionare la loro lista di incantesimi a disposizione ogni giorno (es. chierico, mago...), così evitano il vecchio "cancella e scrivi" quotidiano sulla scheda Inoltre per scegliere cosa lanciare nel tuo turno, se devi verificare con precisione effetto o distanza o area o altre info dell'incantesimo, sfogli le carte in mano invece del manualone... Me le ero create in 3.5, con il format delle magic e quando lanciavo l'incantesimo con il PG mi piaceva far schioccare la carta sul tavolo in stile briscola alla toscanaccia, gridando "Incenerire!"
-
Come determinare il livello dell'incontro?
Nota - %2$s Valsharen: Utente avvisato, mezzo salvato. Adesso, e vale per tutti, non alimentiamo flame o edition war, e non raccogliamo le provocazioni. Andiamo avanti con la discussione La risposta di Aleph mi sembra la più completa. Se vuoi una risposta semplice/breve ma approssimativa, metodo della nonna: - Prendi il livello medio del gruppo, o se vuoi una sfida più facile/difficile, -3/+3 livelli. Quello è il livello di sfida/incontro. - Prendi un mostro standard di quel livello, ne prendi uno per ogni PG. - Calcoli il totale in PX. Quello è il budget in PX da spendere. - Li spendi in mostri a scelta come vuoi, elite, solitari, standard, minion... (restando in mostri con un livello nel range di -3/+3 rispetto ai giocatori, altrimenti le statistiche sono sballate). Poi con l'esperienza e il buon senso perfezioni il tuo metodo sul tuo gruppo. Ad esempio, io ho un monaco e un druido, quindi molti poteri ad area nel gruppo dei PG, tendo a mettere in generale tanti minion, perché se usassi troppo i solitari quei giocatori sarebbero frustrati. Tutto il contrario quando ho a sessione il PG berserker, che fa attacchi a bersaglio singolo, ma con tanti danni, e i minion li odia, vuole mostri con tanti PF, quindi gli elite e i solitari sono il suo piatto preferito
-
Talento "Tavern Brawler"
Effettivamente un bonus sulle gare di bevute potevano lasciarcelo