Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MencaNico

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MencaNico

  1. Non dico questo, dico se sei un gierriero e ti vengono proposti 3 temi, questi devono essere tutti e 3 godibili riolisticamente e meccanicamente. In modo che la scelta sia decisa dal proprio gusto e non dal pensiero " se prendo questo tema gia dal 4 livello spacco il c lo a tutti". Questo vale anche per la scelta singola senza temi, se no si ritorna indietro di due edizioni!
  2. ah beh, certo. L' importante è che non facciano come in 3.x con le combo super PP, perchè se no comincerà una "caccia" ai temi solo per fare build potenti..
  3. Credo che esista una classe basta sulle "parole del potere" che vanno combinate per produrre vari effetti.. Un po' diverso da TeS dove le parole sono si piu di una ma sono fisse però penso che vada bene. Purtroppo non ho la piu pallida idea su come funzionino e dove si trovino xD
  4. Ma... Sono l unico che aveva capito che i temi davano talenti extra oltre alla normale progressione come nelle scorse edizioni?
  5. Ultime domande: Lottare infligge danni o fa danni sotto forma di status?io andrei per la seconda, tipo una prima volta il bersaglio diventa prono, poi frastornato etc A parte lottare, le altre manovre come le gestico a livello di azioni? Standard, di movimento o minori? Per lottare vado di standard ma le altre non saprei. Dato che la magia è eqilibrata con gli altri poteri non vorrei avvantaggiare troppo i combattenti..
  6. Sub, si quelle pagine sono essenziali praticamente per qualsiasi azione ma il modo che ho detto io per renderle andrebbe bene? Sulla PRD ho letto anche che c è una difesa dalle manovre che è uguale a 10+ mod for+ mod des+ taglia. Potrebbe andare anche quella?
  7. MencaNico ha pubblicato una discussione in D&D 4e regole
    Buon pomeriggio a tutti ;D Volevo sapere se in qualche manuale sono spiegate le manovre di combattimento (credo siano spingere, spezzare, lottare e qualcos altro. Non posso vedere sui manuali della 3.5 ora.) Se no come le posso rendere? Per spingere, lottare e altre fisiche pensavo a un check di forza contro una CA di contatto (anche se nella 4a non è nelle regole) mentre per spezzare userei la CA degli oggetti e le difese di tempra e riflessi con qualche punto ferita. Però non sono molto sicuro, consigliatemi voi Grazie in anticipo
  8. Credo che rivedrò di molto il tesoro, anche perchè la Collana di Zanne mi sembra un po' troppo forte come oggetto magico.. Va be, oggi comincio, se ho qualche problema scrivo qui
  9. Le zanne del passato è un avventura per OD&D e labyrinth lord disponibile LEGALMENTE sul web e uscita per un concorso circa due anni fa. Se qualcuno l' ha letta volevo sapere come fare per convertirla alla 4e. Il problema piu grande credo siano i mostri mentre per il resto credo di potercela fare da solo.. Devo anche trovare una zona adatta nei FR Grazie in anticipo LINK http://www.rill.it/le_zanne_del_passato.pdf
  10. Oggettivamente credo sia una cosa buona. Soggettivamente non saprei.. L' avanzamento numerico dei pg era un caposaldo nelle passate edizioni e levarlo così... boh, non riesco a farmene un idea precisa, come ogni articolo Wizards, si vedrà piu avanti xD
  11. Mmm.. okkei, non l' ho specificato ma la durata in round era quella che mi interessava di piu dato che nella 4a per risolvere dei semplici combattimenti ci mettiamo minimo 6-7 round, ma non voglio fare un confronto di edizioni e chiudo la discussione qui xD Grazie a tutti.. Quando i miei giocatori si stancheranno di giocare alla 4a, passero di sicuro a Pathfinder o forse alla 5a.. Solo se quest' ultima manterrà le cose "fuffose" della 3.5/pathfinder..
  12. Beh ma per esempio nella 4e amche se il gruppo è ha un buon equip ed è ottimizzato ha un bel po da fare per sconfiggere un gruppo di nemici; e comunque è ben risaputo che nella 4 i combattimenti sono lunghi. In relazione a questo volevo sapere se a pathfinder succede la stessa cosa oppure no. Non volevo fare un confronto esplicitamente, ma si vede che mi sono spiegato male D:
  13. MencaNico ha pubblicato una discussione in Pathfinder
    Ciao a tutti Volevo sapere quanto durano in media i combattimenti "semplici": schermaglie, incontri non pertinenti alla storia o incontri nelle prime stanze di un dungeon; e quelli piu complicati come scontri con boss, fine avventura etc. Poniamo per esempio un combattimento con un LMG di 9-10 semplice e uno dello stesso livello ma piu complesso; che tempo stimate, piu o meno, con un gruppo di 5 personaggi e equipaggiamento normale? Per normale intendo quei 2-3 oggetti magici che il pg "medio" possiede intorno a quella soglia di livello.. Faccio questa domanda perchè nella 4e fare un incontro anche con un branco di lupi può diventare piuttosto lunghino e mi volevo informare su PF.. Grazie in anticipo ;D
  14. Credevo ci fosse qualcosa sul manuale dei Reami ma mi sbagliavo... Comunque ho guardato di fretta giusto per controllare, appena posso guardo meglio e ti faccio sapere.
  15. Karitmiko è quelli che dico anche io xD
  16. Come mi risposero a me tempo fa: se non sai l' inglese non puoi giocare di ruolo. (o una roba del genere xD) Mi ero un po' incavolato per quella risposta, non avendo capito che era ironica, come in questo caso è Casomai, se ci sono delle cose che proprio non riesci a capire potresti mandare dei MP a qualcuno, qualcuno bravo che risponde a questa discussione (al massimo ti do una mano io, ma sappi che sono in 1 liceo) con le frasi che non capisci.. Non scrivere parti del regolamento su un thread che vieti le norme che hai firmato al momento della registrazione al playtest..
  17. wow, è la prima volta che vedo una cosa del genere, grande! ps ehm, quanti manuali hai in tutto? D:
  18. È un modo per ricalibrare la potenza dei caster... Se vogliono la potenza piena devono passare un bel po di tempo a pregare...
  19. No no aspettate, credo dinon aver capito bne come funziona la magia dei chierici. Pregano la mattina per ottenere gli incantesimi lanciabili ma ogni volta possono prendere quelli che vogliono dalla loro lista, o sbaglio? Che ne so se per esempio ha una lista di 10 incantesimi e ne puo lanciare tre, ogni mattina ne puo prendere tre a scelta da quella lista, oppure prenderne di uguali. Sbaglio?
  20. Cose interessanti viste: La sezione per i talenti è molto corta tipo 6 caselle. Cambieranno i bonus dei talenti diventando piu potenti, oppure diventeranno meno importanti? Mancano le abilità (skills) e sinceramente spero che nel prodotto finale siano CORE e non opzionali.. Il livello massimo degli incantesimi è 10, nelle gecchie edizioni era 9 e nel playtest di ora arriva fino a 7
  21. Le mappe sono sempre state fatte "quadrettate" fin dagli albori di D&D, ma piu che altro per una questiona di comodità, anzi molto spesso la scala usata non era affatto 1quadretto=1.5mx1.5m ma piu grande.. Se vuoi giocare con la griglia ti scegli la scala e riporti tutte le misure nel modo giusto, nessuno lo vieta e alcuni facevano così anche con altre edizioni, solo che in questa fase di playtest non è assolutamente necessario (e non lo dovrebbe essere anche nella versione finale IMHO) in quanto lo scopo è ben altro.. Sicuramente però faranno qualcosa a riguardo in un modulo "tattco" dove riporteranno regole piu sullo stile della 4a e reintrodurranno l' obbligo della griglia. PS Griglia esagonale? Ma vai a giocare a un altro gioco xD (troll) EDIT per lecrouch Sono andato a controllare per sicurezza, la mappa infondo a caves of chaos, è in scala 1:2 per quanto riguarda i quadretti della 4a. Questo vuol dire che in un quadretto della mappa dell' avventura ce ne stanno 4 standard (quelli da 1,5mx1,5m)
  22. Beh, secondo me no. Anzi da quanto ho capito quel modulo (risalente all epoca AD&D) è famoso e quindi lo hanno riproposto con le adeguate modifiche solo per trasmettere un po di vecchio feeling, che sinceramente e personalmente mi è piaciuto. Comunque è sempre troppo presto e non credo che nemmeno la wizard,almeno per adesso, sappia dove andare a parare con la pubblicazione/creazione di avventure... Non ci resta che aspettare.
  23. @Faenpi mi sembra dica qualcosa a riguardo nella descrizione delle caratteristiche... Però mi potrei sbagliare.. Un ' altra cosa che mi ha fatto sorridere è aver inserito un po' di fuffa delle vecchie edizioni, come il numero di mostri casuali e i loro soldi, è una cosa che mi è sempre piaciuta Poi se inserissero gli incontri casuali saremmo a cavallo :DD
  24. Materiale scaricato e in fase di traduzione xD per quel che ho capito mi sembra tutto buono, non ottimo perchè alcune cose non mi sono chiare e le devo rileggere, compresa la meccanica dei vantaggi e svantaggi. Spero che in futuro rendano disponibili per i non caster qualcosa di simile ai poteri, possibilmente opzionali cosi chi non li vuole non si mena tanto... Sono contento per il ritorno dei TS, in quanto rispetto alle difese della 4a sono molto meglio e con la magia vanciana rendono al massimo. Va be dai, per ora sono fiducioso. Anche se non è scopo di questo playtest, spero che nei prossimi mettano mostri piu vari e soprattutto i gregari..

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.