Tutti i contenuti pubblicati da Blate
-
Il Ladro (3)
io scambierei int con des,per il resto mi sembra vadano bene.Come classe consiglio il ladro puro(al max un lv da ombra danzante) per avere il prima possibile le capacità speciali.Come talenti i classici arma accurata,iniziativa migliorata,combattere con 2 armi,arma focalizzata e volendo riflessi in combattimento.
-
Il Ladro (3)
In pratica solo gli incantesimi,beh,non è un granchè,secondo me l'unica cosa forte dell'assassino rimangono gli attacchi mortali
-
Il Ladro (3)
e quali privelegi cocederebbe l'assassino a parte l'attacco mortale e nascondersi in piena vista al lv 8? Mi puoi togliere un dubbio che ho da quando leggo le tue risposte su questo forum:cosa significa "imho"?
-
Metamorfosi: le creature migliori
Consideravo che li avesse trovati(non ho letto tutta la discussione perchè non ne avevo voglia).Comunque anche senza soffio una creatura che come attacco ti fa 12 morsi da 1d10 + bonus for non è male,specialmente se si possiede il talento attacco rapido. Avevo una domanda sull'idra:se soggetta a un'incantesimo "velocità" ottiene un solo attacco bonus o uno per ogni testa?(avevo il dubbio dato che nella sezione attacco c'è scritto "12 morsi")
-
Lo Stregone (3)
Nel senso che non devono essere talenti del tipo "incantesimi del ca**o" o "stupido chi lancia":lol:
-
shuriken ritornante
lo so,ma in massimo 2 avventure dovresti averle rotte tutte;-) inoltre se non si rompono puoi incantarne un numero minore
-
Mamachistòs!
che ne dici di un contrabbasso:lol:
-
shuriken ritornante
certo,presupponendo di avere mo illimitate a disposizione...
-
shuriken ritornante
ma se fai in modo che non si rompano puoi metterci i bonus di potenziamento
-
Enigma
secondo me esistono giochi online flash o giochi per il cellulare fatti in modo simile,ti consiglio di cercarli su internet e copiarli.Se invece lo vuoi fare tu,prima fai la soluzione,poi modificalo a caso,facendo scorrere gli scaffali,finchè non ti sembra abbastanza complicato.Assegna poi l'esperienza in base alla quantità di mosse e tempo impiegato e fai scattare trappole nel caso facciano certe mosse.Ovviamente metti un tempo limite,superato il quale non prendono exp
-
shuriken ritornante
secondo me basta che ci lanci un desiderio o un desiderio limitato in modo che non si distruggano a causa di un lancio(ovviamente formulato attentamente)
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
non credo serva un manuale,è facilmente intuibile:per un pestone le classi associate sono pestoni e così via. Le classi da png(adepto,combattente...) sono sempre non associate
-
Metamorfosi: le creature migliori
come creatura consiglio crioidra a 12 teste(12 dv) con guarigione rapida e soffio da 3d6...per testa
-
Il Ladro (3)
47 mi sembra un po' poco a meno che...il ninja può usare gli scudi?
-
L'Assassino (2)
se fai il ranger ti consiglio,anzichè 4 lv da ladro,2lv da ombra danzante.Se non prendi i kukri perchè secondo te fan pochi danni ti consiglio la spada doppia. Comunque secondo me la cosa migliore è fare o tutto ladro o 10 lv da ladro(per prendere opportunismo o colpo menomante e per poter usare armi della furtività) e il resto da qualcosa con bab alto
-
Il Ladro (3)
secondo me senza un mago in aiuto avrai ben poche possibilità di fare danno dopo il primo round.Aggiungici anche un chierico e si può fare(magari di lv 15,così,al fine del LI è come se non ci fossero.Il problema(non conosco un granchè il ninja quindi potrei sbagliarmi) è che basta un "epurare invisibilità" e te lo uccidono subito. I miei consigli per l'equpaggiamento sono: -armi a energia luninosa e magari anche danzanti -verga dell'assorbimento -anello controincantesimo(magari epurare invisibilità) -vari oggetti che aumentano ca
-
Il Druido (4)
Non conosco le classi di prestigio per il druido ma io ti consiglio il druido puro:acquisisci prima gli incantesimi,il compagno animale si potenzia prima,il lv da incantatore è pari ai tuoi dv e ti si potenzia in modo adeguato la forma selvatica.Io il druido lo concepisco come caster da sopra un pipistrello crudele che non usa la forma selvatica in combattimento. Magari dopo il lv 20 puoi prendere qualche lv da gerofante per gli incantesim i di metamagia bonus... Inoltre secondo me è già troppo potente puro,prendendo una cdp troppo forte non ci sarebbe gusto
-
musica bardica
no,perchè non ha variabili numeriche.Inoltre non credo sia una capacità magica,secondo me è soprannaturale
-
Topic milleproroghe
quindi in questo modo uno stregone potrebbe lanciare incantesimi rapidi?
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
ti consiglio anche di guardare la sezione alla fine del manuale dei mostri che parla dei GS dei nuovi mostri.Comunque il modo più semplice è provarli per conto tuo contro i personaggi del tuo gruppo(ovviamente usandoli tu)
-
Armi a spargimento
secondo me se uno viene avvelenato è immune a quel veleno fintanto che quel veleno ha effetto,ma non ne sono certo.Comunque,secondo me,lanciando diversi tipi di veleni gli effetti si sommerebbero. Avevo una domanda sulle armi a spargimento:con quelle che infliggono danno si può applicare il furtivo? Se sì farebbe danni dello stesso tipo dell'arma a spargimento(acido con l'ampolla d'acido,fuoco con il fuoco dell'alchimista...)?
-
Fortuna
E' anche una capacità di un personaggio definito fortunato.Lo si può essere solo un tot di volte al giorno.Il potere,chiamato anche in un'altro modo,permette di ritirare i dadi.Lo si può ottenere da classi(es.tessitore del fato),domini(fortuna) e oggetti magici(lama della fortuna)
-
Il Chierico (5)
Ti stimo perchè hai scelto l'halfling,comunque avrei da porti una domanda alla quale,dato che usavi l'assassino/monaco,dovresti essere in grado di rispondermi:velocità conferisce a un monaco un'attacco in più se fa una raffica?
-
Caster con lista sia arcana che divina
ma perchè dici che è sbagliata la versione ufficiale del manuale del giocatore? Dove,quale e perchè sarebbe giusta un'altra?
-
Come incanto l'ascia?
10 round al giorno sono più che sufficienti,contando che di solito c'è anche un incantatore che te lo lancia