Tutti i contenuti pubblicati da Asferio van Necker
-
Attacco Furtivo
Il tempo di lancio di Porta Dimensionale è 1 azione standard ma nella descrizione dell'incantesimo è scritto: "Dopo aver utilizzato questo incantesimo [il caster] non può effettuare altre azioni fino al suo turno seguente". Tuttavia, se il ladro comparso alle spalle del nemico non viene percepito (non so...tramite Ascoltare o Osservare) può attaccarlo nel suo turno seguente e, dal momento che l'avversario è sorpreso perde il bonus Des alla CA. Quindi, IMHO, può fare un attacco furtivo. Se non si guarda la medusa negli occhi non si viene pietrificati, anche se la medusa farà di tutto per farsi guardare (entro 9 m)! La stessa cosa vale per Muro Prismatico; se non si guarda nella sua direzione non si rimane accecati.
-
le vie per l'immortalitÃ
Non è che il monaco diventa immortale, semplicemente non subisce più gli effetti dell'invecchiamento (es. riduzione e aumento dei punteggi di caratteristica), ma quando arriva il suo momento schiatta come tutti (anche se è da considerare un esterno).
-
Bardo (2)
Background per un elfo delle stelle bardo? Vivevi nella tua amata foresta con la tua famiglia e il tuo clan, quando sono arrivati i drow brutti e cattivoni e hanno sterminato i tuoi fratelli e sorelle. Tu sei riuscito a scappare e sei stato l'unico sopravvissuto. La sola cosa che sei riuscito a salvare è stato il liuto di tuo padre (alias quella sottospecie di chitarra sgangherata) e giri per Faerun ricordando i giorni felici della tua infanzia e con la sete di vendetta, sempre pronto a farla pagare a quei malandrini dei drow. Nelle notti d'estate riesci ancora a sentire i suoni e canti dei tuoi fratelli e sorelle defunti. Parola di drow!
-
Come incanto l'ascia?
Non capisco perchè disprezzate così tanto velocità. IMHO è il potenziamento che aumenta di più i danni, proprio perchè ti permette un attacco extra con BAB massimo.
- Artefatti
-
Addestrare animali: compito generico
La risposta è nel paragrafo seguente a quello che hai postato: "addestrare un animale per un compito richiede meno prove dell'insegnare singoli comandi, ma non meno tempo". Un animale addestrato a Cacciare (CD 20 e 6 settimane) conosce tutti i singoli comandi che tu hai postato.
-
Il Ranger (2)
Se vuoi potenziare ulteriormente le tue capacità di arciere ci sarebbe anche l'Arciere dei Boschi (Signori delle Terre Selvagge). Secondo me non è niente male.
-
Squilibrio? (mischia vs magico)
Se il mago riuscisse a superare la RI del drago e a lanciare incantesimi talmente potenti da ovviare ai suoi altissimi TS...probabilmente il mago. Resta comunque il fatto che il mago non regge la mischia. Tra attacchi normali e attacchi di opportunità potrebbe anche morire in un paio di round
-
Reincarnazione
Quella a cui fai riferimento è la v.3.0. Nella 3.5 è MOOOOLTO più limitata la cosa
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
Era riferito al post precedente
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
Eh no. Qui sbagli tu. Come fai un costringere uno che può scegliere? Un golem non ha scelta, deve eseguire PER FORZA GLI ORDINI DEL PADRONE.
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
Ma tu non glielo ordini per avere o meno il suo consenso! Ordini al golem di farsi teletrasportare perchè altrimenti continuerebbe a svolgere l'ultimo compito che gli hai impartito!! Penso di essere stato chiaro ora.
-
Reincarnazione
Reincarnazione... si, la creatura reincarnata vive una nuova vita, fino al suo naturale decorso (se non muore prima per cause non naturali). La morte è una cosa che riguarda il corpo, non l'anima dal momento che l'anima è immortale. Tuttavia, reincarnazione non è sempre possibile, ad esempio se la creatura è stata uccisa da un effetto di morte (dito della morte, lamento della banshee, lo sguardo mortale del bodak, ...)
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
Infatti il padrone non glielo chiede...glielo ordina. Nemmeno un cane potrebbe essere teletrasportato se non lo si convincesse a farsi teletrasportare. Resta comunque il fatto che una FAQ a proposito esiste ed è anche piuttosto chiara.
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
Ti do ragione sul fatto che il termine "conseziente" in questo caso non è molto corretto. Ma resta comunque il fatto che il padrone deve prima ordinare al golem di farsi teletrasportare (in quanto come tu scrivi il golem non ha volontà). Un golem non può capire che il padrone sta usando teletrasporto, proprio perchè, come dici tu, non ha intelligenza.
-
Reincarnazione
Ma stai parlando di Resurrezione o di Reincarnazione?
-
[3.5] Teletrasportare il proprio golem
Mi sembra che la FAQ postata da Dedalo parli chiaramente. Un golem è da considerarsi una creatura quindi può essere teletrasportato, sebbene il padrone debba prima ordinagli di essere conseziente a subirne gli effetti. Se così non fosse, il golem può essere teletrasportato, ma riceve un tiro salvezza (probabilmente sulla Volontà).
-
varie sui tiri dalla distanza
Ci sono sempre i talenti Arma Specializzata e Arma Specializzata Superiore, se il pg possiede adeguati livelli da guerriero. Tiro Ravvicinato aggiunge +1 al TxC e ai danni (se il bersaglio si trova entro 9 m). Ci sono anche Cdp ad hoc per un arciere: l'Arciere Arcano con Freccia Incantata dà automaticamente un bonus al TxC e ai danni per tutte le frecce che usi (+1 ogni 2 livelli, fino a +5 al 9° lv); i critici dell'Arciere dei Boschi non è che fanno male...fanno malissimo. Anche lo Scout dovrebbe fornire qualche bonus, ma personalmente non lo conosco bene.
-
Squilibrio? (mischia vs magico)
Sicuramente un mago generalista di alto livello (quindi buono per tutte le stagioni) ha le possibilità per cavarsala un pò in tutte le situazioni, ma non è detto che riesca a fare quello che fa un guerriero meglio di un guerriero, o fare quello che fa un ladro meglio di un ladro, ecc. ecc.
-
Squilibrio? (mischia vs magico)
Io rimango dell'opinione (dettata più dall'esperienza che dalla teoria) che ogni classe è forte...dipende da come l'hai costruita (talenti, ecc.) e da come giochi il pg.
-
Come incanto l'ascia?
Si, è possibile aggiungere nuove capacità magiche ad un oggetto magico. Il costo del potenziamento aggiunto è la differenza tra il costo dell'oggetto finale e quello dell'oggetto di partenza. Chiarimenti a pag. 246 "Aggiungere Nuove Capacità" della Guida del DM.
-
Attacco Furtivo
Non c'è alcun problema, siamo qui a posta per chiarire/chiarirci le idee. Comunque io prendo per buona la versione italiana (anche perchè ho sempre seguito quella).
-
Attacco Furtivo
Tutti coloro che partecipano al round di sorpresa (aggressori e aggrediti consapevoli) possono compiere una singola azione standard o di movimento. Vedi esempio 2 MdG pag. 137 (Jozan e coboldi).
-
Attacco Furtivo
Significa che nel round di sorpresa possono agire i suoi compagni, oltre a te. Il nemico bersaglio del tuo attacco no. Se tu lo attacchi, allora puoi fare un attacco furtivo, ma solo 1 (perchè puoi fare una azione standard e non un round completo). Come fai ad essere colto alla sprovvista se sei tu che tendi l'agguato. Colti alla sprovvista sono gli aggrediti. Si. Anche una prova Ascoltare (contro Muoversi Silenziosamente) riuscita ti può dire se c'è qualcuno nelle vicinanze. Se nessuno degli aggrediti è consapevole, nessuno di loro agisce. Se qualcuno di loro è consapevole, può agire nel round di sorpresa. Se gli aggrediti non sono consapevoli subiscono solo gli attacchi (se gli aggressori li attaccano). Altrimenti possono agire anche loro, in base all'iniziativa. Parla di tutti coloro che hanno diritto di agire nel round di sorpresa. Gli aggressori (ovviamente) e gli aggrediti (chi è consapevole).
-
Attacco Furtivo
Si si, hai ragione. Mi riferivo solo a nemici non consapevoli e che, quindi, non partecipano al round di sorpresa.