Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

khandra

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da khandra

  1. L'elfo nobile e rigoroso mi pare una scelta un po' banale, soprattutto nella ambientazione del signore degli anelli. Per quanto si possa evolvere un PG del genere, davvero mi pare un po' ovvio. Pensavi a qualcosa di specifico? Anche il mago mi ispira poco. Il PG sempre pronto ad alzare le mani presenta spunti interessanti, secondo me. Voterei per quello, per adesso. Magari per un PG che sia burbero e sempre pronto al combattimento per una qualche ragione particolare. Magari un PG che abbia scelto di non studiare per una ragione specifica e on solo perchè non ne ha avuto la possibilità.
  2. Sono più sfortunata di voi: gioco quando va bene una volta alla settimana, più facilmente una volta ogni quindici giorni. E di solito, se voglio giocare, devo fare il DM io L'orario teorico è dalle nove a mezzanotte come diceva Thrain, ma più spesso l'inizio è alle nove e mezza, purtroppo.
  3. Ho spostato di qui perchè mi sembrava che fosse la sezione più adatta
  4. Avete fisto che Manu pubblica una avvventura? Per saperne di più, leggete qui.
  5. khandra ha risposto a un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Ciao Haggar, avevamo già discusso di questo argomento in precedena. Trovi il link qui.
  6. Di ottimizzazione di PG ne so ben poco, però di avventure del GC un po' di più quindi vorrei aggiungere un paio di cose a quanto già detto. Quando scriviamo una avventura del GC il combattimento è uno dei problemi minori; questo non perchè il combattimento sia di secondaria importanza, ma piuttosto perchè la gestione dei diversi risultati di un combattimento è molto semplice; ciò che può succedere è grosso modo riassumibile in tre diverse opzioni: i PG vincono (anche con alcuni "caduti sul campo") i PG muoiono i PG scappano o si ritirano Certo si cerca di non fare scontri obbligatori nelle prime ore di gioco dove morirebbero il 99% delle squadre, però tutto finisce li. Capirete bene che è molto, ma molto più semplice che non gestire un divinatore super-power che ogni tre passi fa incantesimi per chiedere alla propria divinità cosa è meglio fare, chi è il cattivo, ecc. La cosa più brutta quando si fa giocare una avventura da torneo non è quando i PG asfaltano tutti i mostri entro due round, ma quando hanno una intuizione - geniale oppure aiutata da un incantesimo non previsto - che fa risolvere tutta l'avventura nella prima mezz'ora. La cosa curiosa è che non ho mai masterizzato nessuno che lanciasse un qualunque incantesimo di divinazione con lo scopo di svelare il mistero per vie traverse. Ok che le squadre non le masterizzo tutte io però penso che sia quanto meno uno spunto interessante su cui riflettere.
  7. Io quando masterizzo sono digitale mio malgrado. Ho così poco tempo per scrivere appunti sull'avventura che lo faccio sul PC nei momenti di recupero, così non viene mai il momento della stampa. Poi sul PC posso tenere aggiornati i PNG e la storia senza continue cancellature. Però uso dei micro appunti su quadernetti per le regole più semplici e di uso più comune che so che mi dimentico sempre. Mi piacerebbe provare ad usare tools vari e soprattutto questo o una sua variante, ma sono cose che occupano troppo tempo.
  8. [MOD ON]Signori credo che qui la discussione si stia facendo un pochino accesa, per altro su temi off topic. Vi invito alla calma e a rimanere nel soggetto della conversazione. Grazie! [MOD OFF]
  9. Sisi mooooolto interessante. Ci sono un sacco di spunti. E se il delitto perfetto fosse quello in cui viene incolpato e condannato un altro, del tutto innocente? In tal caso la vittima resuscitata servirebbe proprio come ulteriore prova.
  10. Che carina questa idea Nym! La prima cosa che mi viene in mente per evitare i casini dati dal parlare con i morti è che al morto stesso non sembri un delitto, oppure che il morto non possa sapere nulla della propria morte (veleno che agisce nel sonno?) oppure che il morto incolpi qualcun altro. Mi pare di ricordare che qualche investigatore di Agatha Christie sostenesse una cosa simile... Messo così neppure il resuscitare non mi pare drammatico dal punto di vista degli investigatori: il crimine è stato commesso e va punito, anche se i suoi effetti sono stati annullati.
  11. Vorrei sottolineare una delle cose già citate, non tanto perchè sia più importante in assoluto, ma perchè è quella che di solito per me fa la differenza se decidere di masterizzare o di fare il giocatore. Si tratta della questione del tempo libero: fare il DM significa usare molto del tempo per preparare l'avventura, i PNG (schede o background o caratterizzazione), per inventarsi le atmosfere, per far quadrare delle linee di trama che magari non ti aspettavi, ma che i PG hanno seguito dritti come fusi. Se questo tempo libero non c'è si finsice col masterizzare male ed è una delle cose che mi piace di meno.
  12. [MOD MODE ON] Eilà! Qui i toni si stanno facendo un po' accesi, ma non ne vedo motivo. Alex34to, dal tuo ultimo post non si capisce se hai voluto prendere in giro il forum aprendo un topic stupido oppure se eri sinceramente stupito che la conversazione fosse andata avanti così tanto. Siccome sono buona, voglio pensare che sia vera la seconda ipotesi Quindi, visto che non c'era la presa in giro, André, che aveva forse pensato personalmente ad una soluzione, non ha motivo di risentirsi vero? [MOD MODE OFF]
  13. Uhm interessante Jackob la tua proposta. Ma riesci a dare spunti per avventure non strettamente di dungeon partendo dai mostri?
  14. Secondo me potrebbe essere bello avere un play by forum piccolo e breve, giusto l'equivalente di una avventura one-shot per presentare classi, razze e peculiarità della tua ambientazione. Magari in questo pbf le schede dei PG potrebbero essere pubbliche in modo da mostrare come diventano le schede dei PG in questa ambientazione. Comunque io mi candido per giocare
  15. Una volta ho masterizzato una avventura "two-shots" ad un gruppo di persone etorogeneo. I PG partivano da livello 1 e per rendere più divertente il tutto erano bambini di 11-12 anni, che si trovavano ad affrontare dei guai "da bambini" nella loro cittadina natale. Mi ero molto divertita a pensare il mondo degli adulti visto nell'ottica dei bambini...
  16. Anch'io vorrei leggere il tutto, sono molto curiosa. Però non ce la farò prima di ModCon mi sa Primo Cavaliere perchè non organizzi anche un piccolo pbf su questa ambientazione? Sarebbe un bel modo di presentarla!
  17. Dopo la pausa estiva, con oggi tornano le vignette di DeficientsAndDragons! Buona lettura!
  18. MOD-MODE ON Cerchiamo per favore di non andare off topic? Grazie! MOD-MODE OFF
  19. Ah! Spring Attack, come si traduce Spring Attack? Qualcuno mi aiuta?
  20. Interessante come proposta... Avei alcune domande: Intendi usare questa HR per tutte le caratteristiche? Io la vedo molto bene per forza e destrezza, un po' meno per saggezza (mi alleno a dare risposte furbe ai quesiti?) o ancora meno per costituzione (mi alleno a prendere mazzate? oppure ad ammalarmi e a guarire in fretta?). Inoltre il concetto di allenamento nella vita reale prevede che ciò che viene allenato decada se l'allenamento termina. Hai considerato questo lato della questione?
  21. A me capita spesso di studiare a tavolino il PG pensando ad un tipo di personaggio che mi ispira, di farne la progressione delle classi per benino e poi, dopo aver iniziato a giocare, mi accorgo che non sono in grado di giocare un PG del genere oppure non mi dicverto a giocarlo. E' davvero frustrante, in effetti. Quello che di solito succede è che cambio un pochino l'idea che avevo del PG in modo da adattarlo a cosa mi riesce meglio (o mi piace) fare e magari modifico un pochetto anche il background - con il permesso del DM. E da quel momento inizio a divertirmi davvero. Il risultato è che mi trovo a giocare un PG mai perfettamente ottimizzato, perchè a volte capita anche che io decida di cambiare la progressione delle classi future (quelle passate no, mai, PG che ha già giocato non si cambia!) che diventa diversa da quella originaria che era stata magari accuratamente ottimizzata come talenti & co. Che farci? Amen mi sono adattata a giocare PG non perfetti dal punto di vista delle regole oppure PG con forti lacerazioni interiori tra quello che hanno fatto e quello che vorrebbero fare. In questi casi rifare il PG è fuori discussione perchè mi troverei ad avere un PG simile al precedente in modo imbarazzante...
  22. Secondo me - Bard - è molto difficile parlare facendo delle categorizzazioni, sia per quanto riguarda i RP-ers che i PP-ers. Quando si entra nel campo del fanatismo spesso si sostengono tesi eccessive, sia da un lato che dall'altro. E così ci troviamo nella situazione da te descritta, con RP-ers che si incaponiscono nel voler criticare chiunque scelga classi e talenti in modo coordinato, o anche con PP-ers che non danno neppure il nome al loro PG e criticano qualunque PG che non sia supermegamaxiottimizzato. Che dire? Che le esagerazioni di solito sono sbagliate? La maggior parte delle volte le stesse persone che proclamano che RPG va fatto a scapito di tutto e di tutti e che inorridiscono quando vedono una combo, sono gli stessi che - non presi di punta - verranno a più miti consigli. In fondo le prese di posizione "perchè fa figo" ci sono un po' in tutti i campi. Io faccio parte degli RP-ers perchè preferisco di gran lunga recitare in una sessione di gioco e veder crescere il PG piuttosto che sfogliare manuali e cercare combo. Quindi se mi trovo in gruppo con dei giocatori che ci mettono otto sessioni a creare un PG (anzichè magari farselo a casa!!) e che ogni volta che c'è da combattere ci perdono ore e ore a scegliere quale è la mossa più ottimizzata, magari dopo un po' mi rompo le scatole e posso arrivare anche a dire cose che non penso solo perchè sono esasperata. E' un comportamento tanto strano? Io non credo. L'esempio contrario, che porta alla presa di posizione del PP-er più stilizzato, è lasciata al lettore come utile esercizio. Credo che l'unica cosa da fare per risolvere le divergenze sia cercare di rispettare ciò che piace a ciascuno e non passarci sopra come rulli compressori solo perchè non è proprio la cosa che ci diverte di più. E poi se proprio le cose non funzionano c'è sempre l'ipotesi di cercarsi compagni che condividono una visione di gioco più simile alla nostra, no? E tutto questo senza estremizzare nessuna posizione, senza sostenere tesi impossibili, senza fare di tutta l'erba un fascio.
  23. Ma ridi così alle spalle di un altro giocatore? 0_0 Non è carino... Ne avete mai parlato?
  24. Mamma mia Drago, hai inondato di informazioni sulla tua ambientazione! Molto bello! Credo che ci vorrà un po' prima che io riesca a leggere e a metabolizzare tutto Meno male che c'è il solertissimo MikeT!
  25. Io insisto nel dire che se i giocatori non trovano un accordo sul tipo di gruppo da fare, forse il problema sta nei giocatori più che nei personaggi e - sempre forse - bisogna fare una piccola analisi su come ciascun giocatore intepreta il gioco di ruolo. E si, anche io penso come altri hanno detto prima di me, che vendicarsi con il nuovo personaggio non abbia alcun senso. Le amicizie tra giocatori si rovinano facilmente per questioni del genere. Ma in tutto ciò il DM stava a guardare?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.