Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

khandra

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da khandra

  1. Credo che la scheda di André sia in inglese, però funziona per i personaggi dall'1 al 30, del livello che preferisci insomma.
  2. Guarda io sono daccordo con te. Anzi forse sono persino più estremista in cosa mi piace, dato che la scheda è una prte del gioco che considero del tutto superflua per il mio divertimento. Però la risposta alla tua domanda è "Si". Bisogna arrendersi all'evidenza che ci sono persone che non sono interessate all'interpretazione e a cui piace tirare i dadi. In fondo tutti i gusti sono gusti, no?
  3. Anthalis prova tutto quello che ti va con i tuoi giocatori, ma considera che ci sono anche dei gruppi che, pur sapendo benissimo cosa vuol dire interpretare, proprio non sono interessati a farlo. Succede, non è una colpa di nessuno, basta rendersi conto di cosa ci piace fare e non obbligarsi vicendevolmente a giocare in un modo o in un altro. Tra l'altro un suggerimento ulteriore che mi viene in mente è di provare ad andare a fare un torneo organizzato da altri: magari vedendo un master diverso, una storia diversa, un background già fatto (e - perchè no - vedere te che provi a interpretare un PG) potrebbe aiutare a dare idea di un diverso livello di gioco.
  4. E' bella secondo me questa idea. Tu dici di cambiare proprio le schede, una volta giocano con dei PG e una volta con degli altri giusto? Le difficoltà che vedo al riguardo però sono due: - non è facile per i giocatori non fare del metagaming. Se la settimana 1 sono gli scagnozzi del tiranno e scoprono i suoi piani, la settimana 2 devono dimenticarseli completamente. Se hai dei buoni giocatori è una sfida per loro, altrimenti rischi solo la confusione. - devi preparare quasi il doppio del materiale e le avventure rischiano di dilungarsi molto. Nei miei gruppi succede sempre che una avventura one shot dure tre mesi, figurarsi se si tratta di una avventura di lunghezza normale, per di più vista dai due lati... Comunque in bocca al lupo e facci sapere come è andata.
  5. Per l'area apposta vedremo. Se avete in meente spunti di avventure, potete postarli direttamente nel forum, così magari non ci si consuma gli occhi a leggere millemila documento word. Se avete avventure già scritte che volete uploadare, fatemi sapere, che faccio in modo di renderle pubbliche io.
  6. Posso aggiungere, avendo giocato una succube in 3.5, che i demoni non figliano, vengono generati spontaneamente dall'abisso.
  7. scusate io non ce la faccio a fare l'actual play, posso pensare di scrivere come era la mia scheda... Fenna tu pensi di riuscire?
  8. Mi astengo dal dare un giudizio di "meglio/peggio" perchè credo che sia molto personale. Credo, però, che sia abbastanza vero che la 4° Edizione sia molto ma molto più semplice della 3.5. Al di la del minor numero di manuali usciti fino ad ora, la gestione dei poteri è uguale per tutte le classi, l'avanzamento di livello è semplicissimo da fare, non c'è la complessità del multiclassare, il DM fa molta meno fatica a creare mostri e incontri, i quali sono anche molto più facilmente scalabili su livelli diversi. Anche impulsi curativi e rituali non mi paiono così complessi...
  9. khandra ha risposto a Chuck Norris a un discussione Giochi di miniature
    [MOD ON]Chuck Norris, per favore, non unire diversi argomenti in un topic, altrimenti qui non ci si capisce più niente. Tra l'altro mi pare che la storia del licantropo tu la avessi già chiesta da altre parti... Grazie![MOD OFF]
  10. Fenna! Pensi che sia possibile organizzare una sessione di AiPS che ci "masterizzi" (oppure ci produci ihihihihi) tu? Che voglio togliermi delle curiosità a riguardo di cose che non sono certa di avere capito. Io posso spostarmi a Milano con relativa semplicità durante il weekend, ma anche la sera con adeguato anticipo. Per te Milano è in qualche modo accettabile? Poi attenzione a lodarmi che poi mi imbarazzo
  11. Ho parlato di Avventure in Prima Serata la scorsa puntata di Frequenza Ludica! Mi pare che sia andata in onda il 1 dicembre. Trovate qui la puntata da ascoltare in streaming! E Fenna... a grande richiesta la prossima volta ai primi di gennaio, parlerò de "La mia vita col padrone". Hai visto che brava allieva che hai?
  12. Diego, non far sapere a tutti che tu puoi allegare i files e gli altri no
  13. Fenna, dai, rileggi una volta in più quello che hai scritto, ci sono i soliti errori di battitura, concordanza, ecc ne documento! Poi finisce che un bel lavoro come questo sembra sciatto se si trovano errori stupidi... Per quanto rgiaurda il regolamento in sé, mi pare che sia davvero troppo sbilanciante diminuire di un livello tutti i personaggi quando ne aumenta il numero. Per esempio, aumentando il livello non è che il numero di abilità addestrate aumenta e questo non è bilanciato dal miseo punticino in più che si ottiene passando dal 5° al 6° livello (ma non dal 6° al 7°). Per quanto riguarda l'equip, "tutto l’occorrente per viaggiare nella prateria e sulle montagne" comprende anche le tende? Attenzione che il buon senso è molto diverso da persona a persona. Se realmente non importa cosa i PG hanno, allora tanto vale fargli usare le tabelle di equipaggiamento standard per le cose non magiche. Che tra l'altro in 4° ed è molto molto ridotta, anzi oserei dire scarna. Il che è vantaggiosissimo sia per chi fa le schede che per chi le corregge. Per quanto riguarda il tuo commento a riguardo delle armature pesanti, da un lato ti do ragione non fa ambientazione, dall'altro però mi lascia in dubbio: il bello di farsi i PG da soli è proprio quello di poter studiare il proprio "mood" per il gruppo, così facendo tu forzi tutti a fare dei pistoleri del west. Non è che poi si rischia di avere gruppi tutti uguali? Non ho mai fatto un torneo con il regolamento di creazione così stringente e limitante, magari il problema che sollevo non si pone neppure, quindi prendila solo come una pura e semplice osservazione.
  14. Infatti, concordo con elpi quando dice di comprarti o farti imprestare il manuale. La maggior parte dei tuoi dubbi sarebbero eliminati leggendo il manuale, mi sa. Tra l'altro a che edizione di D&D hai iniziato a giocare?
  15. Non preoccuparti Fenna, dal mio lato è sol oche sono parecchio occupata e non ho il tempo materiale per riprendere bene il discorso. Lo faro, però, non preoccuparti
  16. Allora, eccomi reduce dalla prima sessione/puntata di AiPS. Eravamo in quattro giocatori più io, il produttore. Tra i giocatori, tre sono utenti del forum (e li sfido a confessare chi sono!) e una era una mia amica totalmente digiuna di gdr. Ho svariati commenti e domande , non so se riuscirò a farli tutti, ma ci provo. -1- Facile da spiegare e da far capire. La mia amica che mai aveva giocato di ruolo è riuscita a calarsi nella parte e a capire le meccaniche del gioco molto in fretta. Mai sarebbe successo con dnd, dove anche solo contribuire alla creazione del proprio primo personaggio è un dramma. -2- Divertente, divertente, divertente. Dalla creazione della serie in avanti è stato tutto una risata. Forse troppo, se devo dire. La serie ha preso una piega un po' troppo comica per i miei gusti, complice forse l'aver citato scrubs con l'immaginare le scene più inverosimili dei personaggi. E poi, mannaggia la miseria, abbiamo praticamente fatto una serie trash! -3- Faticoso iniziare. Mentre la creazione della serie e il casting è andato persino troppo liscio, iniziare con le scene è stato faticoso. Il meccanismo di proposta delle scene non mi era chiarissimo, e non lo è tutt'ora temo. Dopo aver dato due dritte sulla serie creata passo alle domande concrete. -4- La serie è risultata essere ambientata in un sottomarino in esplorazione (di cosa? Non era chiaro all'inizio e l'errore si è fatto sentire). I giocatori hanno finito per volere sul sottomarino solo loro stessi e i PNG loro legami. Inoltre hanno chiesto anche che le comunicazioni dall'esterno verso il sottomarino fossero possibili solo in casi rari e sporadici. Di per sé non è male la cosa, solo che ha un po' tolto al produttore quasi tutto il da farsi. Avrei potuto anche tranquillamente fare il mio PG e giocarlo e non sarebbe cambiato nulla. Io come produttore ho sentito molto la mancanza di altri PNG, ma non solo perchè avevo poco da fare, ma anche perchè così facendo i personaggi costruivano di fatto loro tutta la serie. E dal mio punto di vista, mettere dei "bang" risulta impossibile, dato che sono solo loro a muovere di fatto la storia. Fenna che ne pensi? Avrei dovuto insistere di più per avere altri png o almeno delle comunicazioni con l'esterno un po' più continue? -5- Il cast. Se vogliamo un po' stereotipato: - Capitano del sottomarino: autoritario, ma in realtà poco sicuro di se. Tanto per metterci del trash, chiedeva consiglio in gran segreto al suo orsetto del cuore per evitare di prendere decisioni. - Esperta di motori (tatiana): bionda, la tipica "bonazza", ma arrogante. Vi lascio immaginare le scene trash tirate fuori dal gruppo tra il fumo, i tubi, la chiave inglese e il grasso per motori. - Uomo di scienza: nerd, ma genio. Innamorato non corrisposto della bonazza. - Dottoressa ninfomane (!) che ha due amanti nel sottomarino. Scopre all'inizio della serie di essere incinta, ma non sa di chi. I suoi amanti sono un ragazzino esperto di computer e un colonnello dell'esercito di colore. Tra l'altro, il colonnello era insieme la nemesi del capitano e l'amante (ovvero uno dei legami) della dottoressa. E nello stesso tempo il ragazzino esperto di PC era la nemesi del genio nerd. Questi incroci sono possibili? Sbagliati? Controproducenti? Li per li, sul manuale non ho trovato scritto che non fosse possibile, però non è che sia risucita a cercare molto. -6- Recitare i personaggi: dopo la sessione di ieri siamo giunti alla conclusione che sia una complicazione recitare i personaggi. Se uno e solo uno deve raccontare la storia dopo un conflitto, per quanto ci si sia messi daccordo, non è facile poi recitarla, dato che bisogna seguire il canovaccio. -7- Costruzione delle scene. C'è stata ottima collaborazione nella costruzione delle scene, tutti proponevano e facevano. Secondo me persino troppo, mi è parsa pià che altro una cosa corale sempre, invece che una richiesta da un singolo giocatore. Questo ha fatto si che non ci fosse mai bisongo di usare delel fan mail per entrare in gioco, perchè i PG che volevano giocare lo stabilivano all'inizio subito. Inolte praticamente si facevano le scene da soli senza lasciare spazio a me. Certo l'equilibrio non era semplice e io credo che qui con un po' di esperienza ci possiamo arrivare, però è stato difficile anche solo provarci a trovare l'euilibrio. Dopo un inizio nel quale sembravache non ci fossero mai conflitti, credo che abbiamo esageratamente svoltato nell'altra direzione: scena=conflitto. Questo toglieva ancora di più respiro alla eventuale parte di narazione. Faccio un esempio. Nella scena iniziale, tatiana sta cercando di rovistare nel motore del sottomarino per fargli una miglioria. Conflitto, tatiana ci riesce e il moto del sottomarino da "sobbalzoso" diventa molto pià liscio. Nella scena 2, il genio si chiede "posso capire se è stata tatiana a mettere a posto il motore?" Conflitto. Il genio ci riesce e esce dalla sua cabina in cerca di tatiana dato cheh au nascusa per andare da lei. Scena 3: il genio incontra la dottoressa. Conflitto: risucirà il genio ad andare tranquillo a cercare tatiana senza che la dottoressa interferisca? Già qui, si apre una enorme parentesi: non avevamo detto, in fase di creazione, che la dottoressa dovesse essere in alcun modo gelosa di tatiana, o dovesse avversare l'amore del genio per tatiana, ma poi di fatto è venuta giocata così. Bho. Che fare in questi casi? comunque, conflitto. Il tecnico perde, si fa distrarre dalla dottoressa ninfomane e si fa convincere ad adnare dal capitano. A me, viste così sembravano scene senza spessore, solo conflitti. Però la storia, che era in fase di presentazione dei personaggi, proseguiva discretamente. Che ne pensi Fenna? ----------------- Bho per oggi concludo qui che mi pare di avere buttato un botto di carne al fuoco e poi tra un po' si sente odore di bruciato. Grazie per le risposte!!
  17. Vuoi dei consigli di regole oppure di interpretazione? Questa sezione è specifica per l'intepretazione, ma mi pare dalle tue domande che la tua richiesta sia più sulle regole.
  18. Insisto sulla giusta domanda fatta da Kodee: Majere, questo è un forum, luogo in cui, per definizione, chi posta desidera in qualche modo avere l'opinione di altri utenti. Non sono molto daccordo sulla tua richiesta di non criticare la tua build, perchè non mi pare che sia giustificata in qualche modo. Però magari non ho capito io: di cosa vuoi che si discuta in in questo post? Di quanto sei bravo a fare build che chiedi di non criticare? Uhm mi pare un po' troppo facile, non credi?
  19. Mmh grazie per l'intervento Fenna. Ora non riesco proprio a rispondere come si deve, però ho un'altra domanda: ieri h oguardato un po' il forum di narrattiva ed ho trovato molti ottimi esempi di come fare la fase di pitch e sulla creazione dei personaggi. Però mi sarebbe piaciuto leggere anche il report di un episodio vero e proprio, con le scene, gli atti, ecc. Sai indicarmi qualche link in merito? Mi pacerebbe leggere qualcosa per avere uan idea più precisa di come portare avanti la sessione, dato che pur avendo letto il manuale, ho la sensazione di non aver capito tutto.
  20. Sisisisi lo so che non è vero che ti lamenti, facevo per scherzare. Tra l'atlro Fenna, così a occhio leggendo anche il manuale di Non Cedere al Sonno mi pare che i due giochi siano molto simili come idee base e come meccanica. Che ne pensi tu?
  21. Ah Diego certo che ho posti per giocare!! Anzi farò fatica a mettere insieme un gruppo, mi sa. E sto friggendo dall'idea di provare 'sto gioco in effetti... Se riesco a far giocare sia te che Gilga sarà un evento storico! E il Fenna non potrà mai più lamentarsi
  22. Reduce da Lucca e con il male ai piedi, annuncio che ho comprato questo gioco. L'ho anche letto tutto, è breve, si legge in fretta e con facilità. Per adesso l'ho apprezzato molto: poco prezzo, formato facilmente consultabile, scritto in modo semplice e scorrevole con molti esempi. Inoltre il paragone con una serie televisiva permette di far passare molti concetti in modo semplice ed intuitivo. Infine, e questa è la cosa che mi è piaciuta di più, permette di creare una serie televisiva di qualsiasi genere: noir, comica, allegra, deprimente, di suepreroi o di persone normali, ecc. Per me che soffro un po' ad essere legata ad ambientazioni specifiche è una manna dal cielo. Vedremo se passerà il veglio della prima serata di gioco.
  23. ok! Meno male che esiste il book of vile darkness così non m isneto troppo malvagia a pensare a mettere droghe in un mondo fantasy...
  24. Bellissimo Diego! Ora ci medito su per benino, vediamo se calza con quello che avevo in mente
  25. Non sono sicura di postare nella sezione giusta, ma vediamo come evolve. Come al solito ho una domanda cretina da newbie delle regole, ma che per un motivo o per l'altro mi trovo sempre a fare in ogni regolamento. Esistono una o più regole per gestire sostanze stupefacenti o che danno assuefazione? O anche l'alcolismo? Mi spiego meglio, definendo cosa è per me una droga: vorrei una sostanza che desse per un certo periodo degli effetti positivi (non necessariamente in termini di bonus e malus alle abilità, anche solo "aiuti a dormire" o roba simile) e alla lunga dei malus di qualche genere. Esiste qualcosa di simile? Non so se abbia senso ricadere nei veleni. Voi che ne dite? Avete altre idee? Tenete conto che si tratta ovviamente di una roba che vorrei utilizzare per dei PNG, ma dal momento in cui si inserisce in gioco una roba simile, prima o poi finisce che i PG la vogliono o sono obbligati a provarla... Grazie grazie!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.