Tutti i contenuti pubblicati da tanis_mezzelfo
-
Arma Accurata
In effetti guardando la tabella hai ragione tu... però andando a confrontare la descrizione del talento con quelle di altri talenti come arma focalizzata, specializzata, critico migliorato, è specificato "il personaggio sceglie un tipo di arma" eche "ogni volta che il personaggi acquista il talento, lo deve ad un nuovo tipo di arma"... Quindi se la descrizione di Arma Accurata non riporta queste precisazioni, penso voglia dire che sia un talento "singolo" Quell'apice sarà un errore di stampa come altri errori presenti sui manuali (per esempio sulla scheda alla fine del MdG alcune abilità non hanno il quadratino nero che indica la possibilità di poterle usare senza addestramento, ma sono abilità come ascoltare e osservare, la cui descrizione non vieta di usarle senza gradi...)
-
Balestra a ripetizione
Salve l'altro giorno ho avuto occasione di vedere il film Equilibrium e mi è venuta la voglia di ricreare un guerriero come il protagonista del film, il quale usava due pistole, trasformandolo in un balestriere del mondo di d&d (io che sono un patito di arcieri )... Quello che vorrei sapere riguarda l'utilizzo della balestra a ripetizione: sul MdG dice che "quando è carica si può continuare a sparare con la balestra tirando la leva di carica (azione gratuita)". Questo significa che posso sparare tanti dardi quanti sono i miei Txc (come con l'arco) oppure che ne posso sparare uno a round (senza doverla ogni volta caricare)? Oppure (e questo mi pare improbabile) posso sparare tutti e cinque i dardi della ricarica nello stesso turno? Grazie in anticipo per il vostro aiuto!!!!
- Gish (2)
-
Il Guerriero (4)
Ciao e se invece delle scimitarre usi gli stocchi? con Combattere con due armi sovrabbondanti puoi combattere son la sola penalità di -2, con lo stocco funziona il talento Arma Accurata, ha comunqe critico 18-20... Però se vuoi fare il Derviscio ti servono armi taglienti: rileggendo la descrizione di questa cdp, il Derviscio "considera la scimitarra un'arma leggera per qualsiasi scopo". Quindi penso che dal momento in cui hai almeno un livello in questa cdp puoi applicare Arma Accurata anche alla scimitarra... La cdp tempesta del Perfetto Avventuriero a mio parere è molto utile...
-
L'Angolo del Pixie
Cioè se io decido di non volere la capacità magica (che tanto la avrò come incantesimo da bardo) posso evitare di prenderla? E inoltre dove posso trovare questo talento?
-
Permanenza
No no non ci avevo neanche pensato a potere divino o altri incantesimi... pensavo a quelli indicati nella lista di permanenza (tipo Linguaggi)....
-
L'Angolo del Pixie
A me piacerebbe fare un pixie bardo (preferirei ladro ma già ne abbiamo uno in gruppo), l'unico problema è che un pixie con almeno 20 a Car ha anche Danza irresistibile di Otto (come scritto in Specie Selvagge) ma così facendo il modificatore di livello salirebbe a +6 (come scritto nel MdM).... questa cosa mi rode particolarmente....
-
Il Paladino (2)
Ciao per quanto riguarda i guanti e la cintura sono quasi sicuro che non si possano cumulare perchè danno uno stesso tipo potenziamento, quindi si userebbe solo il maggiore (quindi la cintura). Per quanto riguarda i manuali sono sicuro che non si possano cumulare: questi conferiscono un bonus intrinseco ad una caratteristica e il bonus intrinseco ad una singola caratteristica non può essere maggiore di +5.
-
Permanenza
Salve a tutti Sto giocando un chierico e vorrei farmi rendere permanente alcuni incantesimi in futuro... Ma gli incantesimi che mi interessano sono quelli che l'incantatore può rendere permanente su se stesso, quindi quelli della prima tabella dell'incatesimo Permanenza... Se io mi sparo l'incatesimo desiderato (per esempio individuazione del magico) e poi me lo faccio rendere permanente dal mago, è fattibile la cosa? A mio parere purtroppo no, ma non si sa mai... grazie per l'aiuto
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Anche perchè ho forza 4 Comunque questo pg punta a diventare gran sacerdote assoluto di Pelor.. diciamo Papa
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Il primo è stato il primo che ho preso, il secondo non l'avevo considerato, grazie per l'informazione
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Un livello come gerofante l'avrei preso per la portata di 9 metri, quello degli incantesimi massimizzati mi sarebbe stato inutile perchè sono l'unico NB del gruppo
- Mago di Collegio
-
Potenziare armi e armature specifiche
Quindi posso aumentare, per esempio, il bonus di armatura dell'Armatura celestiale (che è +3) a +4 senza problemi? Perchè io mi sono fatto l'idea che un'armatura o un'arma specifica possano essere create solo in quel modo e non modificate (di norma)...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Grazie per l'informazione: ora so che il mio personaggio è totalmente inutile per come l'ho strutturato E pensare che l'ho fatto per non dovermi più preoccupare più di tanto di tirare i dadi visto che non gli sono molto simpatico (e non vado a combattere perchè ho 4 a forza ) Provvederò a farlo morire in qualche modo
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Ciao io sto giocando un chierico di pelor e la tua affermazione mi ha fatto pensare che probabilmente lo sto usando male.... però mi è venuto in mente che il dominio della Guarigione non è richiesto come requisito della cdp: quindi un chierico che non ha questo dominio non usufruisce delle capacità della cdp! invece si potrebbe pensare che le abilità sono applicabili solo agli incantesimi contenuti nella lista del dominio della guarigione, anche se preparati come incantesimi normali o convertiti... perdonate la mia brutta esposizione!!!
-
Potenziare armi e armature specifiche
Ciao mi sapreste dire se le armi e armature specifiche possono essere potenziate? Cioè se un'arma specifica ha un potenziamento di +2, questo può essere aumentato oppure no? è possibile aggiungere altre capacità? grazie
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Ciao a tutti mi sapreste dire se gli incantesimi divini Cuore d'orso e Maledizione del Bruto (Difensori della Fede) sono stati convertiti alla 3.5 e in quali manuali sono stati inseriti? Grazie in anticipo
-
Il Monaco (3)
Salve a tutti Stavo pensando di creare un umano monaco con l'archetipo Licantropo contenuto nel MdMostri I... pensavo di farlo Orso bruno, licantropo naturale (Mod liv +3) e, visto che la trasformazione non permette l'assimilazione dell'equipaggiamento, farlo con il Voto di Povertà... Che ne dite? (In un altro topic ho visto che si può fare l'attacco completo del monaco e poi, come attacchi secondari nello stesso round, ssi possono fare gli attacchi naturali... ho capito bene?) Grazie in anticipo per il vostro aiuto!!