Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dmitrij

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dmitrij

  1. Wilhelm Grazie. Abbiate pazienza, torneremo da voi. Wil fu l'ultimo a lasciare la stanza dove avevano trovato i servitori. Nonostante fossero legati, si premurò di chiuderne a chiave la porta, prendendo la chiave dai servitori stessi o chiedendo loro dove fosse. Quindi raggiunse il resto del gruppo per scoprire la simpatica creatura che governava la cucina. Sollevò una mano in risposta per stoppare l'atteggiamento aggressivo della donna Non resteremo a lungo, ce ne andiamo subito. Si guardò brevemente attorno. Dove conduce quella porta? Chiese indicando alla sua destra, verso l'angolo della sala lontano dai fuochi. Supponeva però che avrebbero dovuto proseguire attraverso l'uscio presente sull'altro lato di quella stanza.
  2. Byrnjolf Se ragionassimo come te Lainadan, dovremmo essere tutti in quarantena, io e te compresi. Byrnjolf non temeva la malattia. Era sicuro che i demoni che l'avevano scatenata non fossero riusciti a salire sulla Cigno. Si avvicinò alle tre femmine dai nomi orribili Qualcuno si è ammalato sulla nave del mercante dove eravate negli ultimi tempi?
  3. Nel caso ci fossero posti liberi, sono interessato anche io. Sta crociata cromatica è proprio una bella idea.
  4. Mi è chiarissimo tutto, grazie comunque per la disponibilità a valutare l'idea, buon gioco a tutti!
  5. Sì esatto. O quantomeno gli spazi di autonomia decisionale dovrebbero nascere o da un permesso ricevuto, o da un privilegio concesso, entrambi revocabili. Ad esempio il padrone potrebbe decidere di rendere collegiali certe decisioni, e dar valore ai pensieri e alle idee dei suoi schiavi, pur mantenendo l'ultima parola. Il rischio sicuramente c'è, non lo nego e mi sta pure bene, ma non la vedo così semplice. Non è così automatico e scontato che gli schiavi vogliano liberarsi e che approfitteranno della prima occasione per far fuori il loro proprietario. Potrebbero essere rassegnati: se uccidi un padrone ne arriva un altro pure peggio, e non se ne esce. Possono aver paura, e preferire le comodità di una vita da schiavo ai rischi e pericoli di una da fuggiasco. Potrebbero essere degli scalatori sociali: continuo ad essere formalmente schiavo, ma acquisisco potere e privilegi nella cerchia, comando sugli altri schiavi, costruisco una posizione di prestigio, la storia e la letteratura sono pieni di esempi. Potrebbero, persino, essere profondamente convinti che il sistema è buono e che la loro condizione è giusta e legittima. Altro... Su questo, ragioniamoci insieme per vedere se troviamo un modo per coesistere, soprattutto senza togliere il divertimento a nessuno. Ammetto che non ho contezza di come sia la situazione della trama, io sono partito dalle indicazioni di Ram rispetto alla situazione generale del mondo, che è di schiavitu delle razze tradizionali e di dominio delle razze mostruose, quindi di questo dovremmo parlarne con lui. Se prendi uno schiavista e lo butti nel calderone di cittadini liberi e incazzati, sicuramente dura poco. Va trovata una quadra. La mia è una proposta complessa, ma ho sperato fosse stimolante giocare qualcosa di diverso e sperimentare l'impegno di un gioco di ruolo più intenso e difficile. Al tempo stesso, ho dato i tratti del concept del personaggio, ma so anch'io che dovrà essere pronto a certi compromessi rispetto alla situazione per lui ideale. Penso che il DM, prima di mettersi a lavorare su un'idea del genere e quindi spenderci tempo e risorse, vuol capire se i giocatori sono interessati a farlo. Parliamone 🙂
  6. Mi sembra un'ottima idea. Si tratta di sviluppare il concetto di padrone amorevole, di stato paterno, di male benevolo. A livello di build invece, penso ad uno stregone/warlock draconide. Anche lui avrà il suo "padrone".
  7. Ho una proposta, che però credo debba essere ben valutata sia dal DM che dai giocatori: Un personaggio delle razze mostruore, schiavista, che vede nella schiavitù una forma virtuosa di ordine sociale naturale e di dominio volto al bene di tutti, schiavi compresi. I suoi schiavi sono tutelati, nutriti, istruiti, trattati con rispetto, possono crescere e fiorire, anzi, è nel suo stesso interesse. Quello che non hanno è la libertà, perché nella visione di questo personaggio, la libertà e libero arbitrio non esistono, non sono nemmeno comprensibili se non come forma di disgregazione sociale, vizio morale, egoismo e violenza verso la società. E questo è l'unico crimine che è lecito punire con la morte. Si tratta di instaurare quindi un rapporto tra membri del party impari, ma armonico. E ovviamente non garantito a durare: i personaggio, compreso questo personaggio stesso, potrebbero evolvere moralmente in una direzione o nell'altra, mutare le loro convinzioni.
  8. Akiro Seriamente indispettito dal cùlo abnorme di Ludin nello schivare colpi, insisto nell'aggredire il nemico, convinto che una volta a terra lui le cose prenderanno la piega giusta. RI-SOTOMAYOOO!!! è la terribile combinazione di ingredienti per questo incantesimo. DM
  9. Le sopracciglia della priore Bjalla si increspano ancor di più alle parole di Rallo. Innanzitutto, vi chiedo di moderarvi a un linguaggio più consono al luogo in cui vi trovate. La reprimenda è degna della più arcigna delle matrigne. In seconda istanza, avete effettivamente sporcato il tappeto, come dice il vostro. Non è concesso entrare a Santa Sofia senza autorizzazioni, senza controlli di sicurezza, senza sigillo alle vostre armi. Ci sono regole e procedure che vanno rispettate. Inoltre, conosco i volti dei giovani che vi accompagnano, sono scomparsi da tempo. Per quanto sia sollevata nel vederli salvi e mi piaccia pensare che sia merito vostro, un'indagine della guardia cittadina è un atto dovuto e niet'affatto iniquo a cui non vi potete sottrarre. Non avendo voi nulla da nascondere, si concluderà tutto celermente e con gratificazione comune, o devo forse pensare diversamente? Vi squadra tutti, regalando a Rallo un ultimo sguardo fulminante.
  10. Akiro Ludin getta la maschera ormai inutile. Non c'è altro da fare che combattere, per le nostre vite, per quella dell'Oratore. LUDIN! Chiamo a gran voce il capo dei nemici, sfidandolo. SOTOMAYOOOOOO!!! @ DM
  11. Chiudere subito o dando un finale per me è indifferente, come preferite! D.
  12. Byrnjolf L'accordo era stato raggiunto e fu soddisfacente per tutti. Due Asce affiancò Minon nel seguire le operazioni di carico di viveri e grog,scoccando di tanto in tanto qualche occhiata verso il resto del gruppo, casomai qualcosa andasse storto proprio all'ultimo.
  13. Come cani pastori con il gregge, radunate i ragazzi e rapidamente uscite dalla sala. Ben presto i familiari corridoi di Santa Sofia vi accolgono. La vostra presenza desta più di una perplessità tra le persone che incontrate e Andrej si prodiga in tutte le sue doti diplomatiche per rintracciare Firan, la chierica di Oghma che molte settimane addietro vi aiutò a preparare la spedizione. Prima di lei, trovate però sei guardie templari che vi intimano di fermarvi. La faccenda pare farsi complicata, ma i giovani nobili sono rumorosamente convincenti nel procurarvi, quantomeno, una grande sala dove riunirvi e dalla quale, al momento, vi viene intimato di restare. In vostra compagnia ci sono il volto familiare di Firan e quello meno noto di Bjalla Horseyde, priore del tempio. La vostra presenza è insolita, contraria a qualunque regola e irrispettosa di queste sale. La sacerdotessa Firan ha intercesso per voi, così come i giovani che vi accompagnano. E tuttavia, è mio dovere avvertire la guardia cittadina, che sta per arrivare.
  14. @Lopolipo.96 ho letto che hai dichiarato iniziativa, in questo pbf i tiri li fai tu giusto? Quindi ci dai tu l'ordine per agire?
  15. Figurati! Anzi grazie del pensiero. Ammetto che quando ho visto la notifica ho pensato INCREDIBILE, FORSE L'HO TROVATO! Quindi sì, un pochino mi hai illuso 😆
  16. Ciao! Visto visto, ma è softcover, ed è una scansione stampata, non un'edizione di stampa, con un brutto disclaimer: Please note: This document is a scanned image and might contain some blurring of text in spots. Come da titolo, io cerco un'edizione in copertina rigida. O almeno ci provo!
  17. Sono alla ricerca di questo manuale da comprare, nuovo (meglio) o usato. Contattatemi in privato 🙂
  18. L'uomo si riprende dal torpore, molto meno dalla sorpresa del vostro gruppo: Non... potete stare qui! Chi siete? I ragazzi dal canto loro sembrano un poco rientrare nei ranghi, ma non sapete quanto a lungo potrete trattenerli. Sono a casa, a Melvaunt, e lo sanno. Dobbiamo chiamare le nostre famiglie! E' una richiesta, una preghiera, ma anche un'insistenza e una rimostranza.
  19. Dipende dove le fogne portano e dove vogliamo andare. Per adesso non abbiamo avuto nessun problema a camminar per strada.
  20. Capisco il disappunto, ma: 1. proporre una raffica di build così non lo trovo costruttivo, anzi disorientante, oltre che un po' videogamistico; non c'è un'idea di personaggio, solo di build, e a me non piace; 2. ad onor del vero, anche un breve check rispetto al proprio "CV" di giocatore su DLair non mi ha restituito molto entusiasmo rispetto alla candidatura;
  21. Siamo partiti da una campagna pubblicata, Sons of Gruumsh, ma è stata stravolta e come narrazione siamo ormai ben oltre. Qui trovi un riassunto (da completare). Tra questi, credo che Gordon sia un personaggio che potrebbe ben inserirsi. Sentiamoci tramite MP.
  22. Akiro Buongiorno onorevoli signori. Ci dispiace interrompere il vostro incontro, ma la situazione richiede misure eccezionali. Ci è stato confermato che l'Oratore è tenuto prigioniero e il suo maniero pronto per essere svuotato di ogni bene. Il colloquio con l'Oratore non è quindi più eludibile, capirete.
  23. Anche io sono un po' bloccato con le idee al momento. Non credo che andare in giro a spavaldeggiare troppo sia conveniente, l'abbiamo appena visto. Ma i nostri sono PG che non hanno alcun tipo di connessione o aggancio, se non i Pugni Fiammanti di cui però siamo sotto ricatto. La missione era scovare i Tre Morti, non sono nemmeno sicuro l'abbiamo conclusa, ok la zona delle terme, ma non so, non ho la sensazione di aver sgominato un culto,solo di aver pizzicato tre accoliti. Comunque riflettendoci ora mentre scrivo, penso davvero che tornare dal capitano dei pugni fiammanti sia l'unica strada percorribile. Gli diciamo quel che è successo alle terme e che andando a chieder conto ad Amrik questo ci ha scatenato addosso un diavolo/demone/suocera. Da lì vediamo. Per quanto riguarda il cavaliere infernale, ok ci ha dato qualche tassello in più, non la consegnerei ai PF, ma possiamo chiedere al capitano se sa qualcosa della visita di questo Kreek/Kreeg.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.