Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Aerys II ha risposto a Dusdan a un discussione Cinema, TV e musica
    Ne parlavamo proprio in un vecchio thread, se ben ricordo... Io ho avuto due copie in CD di Ten, una versione in cassetta e un vinile. Mai abbastanza!
  2. Al di là della coraggiosa affermazione della tua sessualità scatenata... Davvero? Cavoli, non mi sembra vero, l'attesa è stata lunghissima...
  3. Hai la mia approvazione. Nemmeno io... Beh, non so di chi parli, ma sicuramene ha un quod... Dalle mie parti, circolano diverse storie piuttosto compromettenti sulla gioventù della sopracitata... Senza dubbio, benchè... ...il Lupo non abbia tutti i torti... Ce ne sono di deficienti, anche tra i metalheads.
  4. ...e questo che cacchio di un diavolo c'entra coi generi musicali?
  5. Voto "Alla Ricerca di Scemo", ma tengo a sottolineare il fatto che il sondaggio mi và bene se si parla di computer-grafica... Se dovessimo tenere conto dei cartoni animati in generale, moltissimi di questi scivolerebbero in n-esima posizione!
  6. Boh... Ho sempre letto molto, anche tantissimi libri fantasy, ho sempre apprezzato film/fumetti/cartoni/giocattoli di ambientazione fantasy/medievale (si citava, su un thread"Donne & GdR" il mitico Castello Lego... ). Mi è sempre piaciuto, inoltre, inventare storie (vuoi sotto forma di racconti, vuoi sotto forma di balle... ), e in un certo senso anche ruolare... Trovo che sia naturale, per me, giocare. E' un passatempo sicuramente più costruttivo che non ascoltare gli Scissor Sisters ma meno impegnativo che sposare una giovane ereditiera del Kansas. Non fa male a nessuno, benchè ci sia chi ci da dei transessuali-satanisti-avvistatori di UFO-asociali-con la pancetta, e mi permette di passare una sera a settimana assieme a gente simpatica, di cui una con un cu|o fantastico, mangiando i bibanesi di Kursk e producendo una marea di cogli°nate... Meglio di così!
  7. Vabbè, quel "quasi invulnerabile" non mi trova molto d'accordo: si tratta pur sempre di investirci tre turni, per castare tutti assieme gli incantesimi di cui parli. Inoltre, non è che rendano proprio tanto al sicuro... Ok, immagine speculare para il cuculo in più di una circostanza, ma l'invisibilità è spesso inutile, se non dannosa (se vai a terra e sei invisibile, chi ti aiuta?). Amo anch'io la sfocatura, però in generale non li trovo incantesimi tanto potenti. Insomma, sono d'accordo che non sia un personaggio da buttare, anzi, però non credo sia nemmeno così incredibile...
  8. Spero che esploda.
  9. "Scherzi" a parte, ammetto mestamente di aver fatto il master. All'epoca, niente software, mi limitavo a tenere una pagina excel con i punti esperienza dei vari bambascioni e cose tipo dadi vita, livelli... Insomma, un promemoria. In polemica con Samirah che mi ha troncato la battuta più bella del secolo (altro che Analista...), stanotte dormirò senza cuscino. Non si fa!
  10. Dovere...
  11. A volte i sai erano portati anche in trio, oltre che in coppia: uno dei tre poteva essere lanciato, più a scopo disorientativo che altro (visto che un sai è nettamente sbilanciato, e difficile da lanciare, se provate a maneggiarne uno ve ne accorgerete). Variante del sai è il nuntebo (o nuntei), praticamente un bastone con un sai come punta... Mitico! Se siete interessati al kobudo, ne possiamo parlare per ore...
  12. Le origini del sai sono dibattute: alcuni pensano che siano derivati dalle fiocine dei pescatori, altri che all'inizio fossero semplici attrezzi agricoli (il kobudo tradizionale è in gran parte influenzato dalla vita dei contadini e dei pescatori), mentre un terzo filone li vede nascere proprio come arma da poliziotto, benchè in quella veste fosse più comune l'uso del jutte. Su questo invece non sono d'accordo: un sai ammazza con relativa facilità...
  13. Cuccati Freewill, Fly by Night e, ribadisco, Xanadu. Altra canzone spettacolare (benchè strumentale, cosa che disturba diverse persone) è La Villa Strangiato. Suggerisco poi l'accoppiata Driven e Ghost Rider. Ghost Rider è correlata ad un libro scritto dal batterista Neil Peart a seguito di un lungo viaggio in solitaria fatto a seguito di gravi perdite personali.
  14. Beh, innanzitutto ti consiglio l'approccio empirico migliore al problema "Gruppo Non Conosciuto": ascoltati, senza informarti, alcuni pezzi consigliati da qualche simpatico amicone tipo me. Personalmente, ti direi di ascoltare prima di tutto un album un po' meno impegnativo ma comunque storico, Moving Pictures. Quindi mi sento di consigliarti l'immancabile A Farewell to Kings, nonchè (dopo che ti sarai fatto un po' le ossa) l'immenso ma complicato 2112. Non farti sfuggire, se puoi, il triplo live Rush in Rio, davvero bellissimo. Anche l'album di cui parlavamo tempo fa, Feedback è "utile" per scoprire i Rush, visto che si tratta di un album di cover in cui i tre rielaborano pezzi che li hanno influenzato in gioventù (tipo "The Seeker" degli Who...). Altra buona alternativa è ascoltare il best The Spirit of Radio: Greatest Hits 1974-1987, che ti darà un'idea dei primi anni della band. Altrimenti, se vuoi provare brani "sciolti", te ne potrei consigliare molti, tipo Xanadu, YYZ (strumentale da me stesso riproposta in gioventù ), Tom Sawyer, The Spirit of Radio, Closer to the Heart, One little victory, Red Barchetta, Big Money, Resist, la title track dell'eponimo album 2112, la cover Summertime Blues... Insomma, tanti! Tieni conto che ce n'è quasi per tutti i gusti, e che i Rush hanno influenzato molto o sono comunque tenuti in grande considerazione da fior di gruppi in tutto il mondo. Quindi, la cosa migliore è passare per il loro sito ufficiale (così ti ripassi un po' di inglese... ), tenendo conto che quando ho avuto modo di parlare di loro anni fa con alcuni canadesi, sembrava di parlare di Garibaldi in Italia! http://www.rush.com/php/set_flash.php?flash=1
  15. Ti posso assicurare, che i sai nella vita vera sono armi contundenti.
  16. Aerys II ha risposto a Alister a un discussione Cinema, TV e musica
    Ho sentito poco qua e là, però non ho mai approfondito la mia conoscenza a riguardo... Appare, tra l'altro, in Futurama.
  17. Purtroppo non l'ho ideato io, altrimenti farei soldoni... Celandra una volta mi ha mandato una foto adeguata, chiedete a lei.
  18. Avete tenuto in considerazione regolucce tipo "Il Tacchinatore non attacca giocatrici o giocatori col sesso cambiato"?
  19. Aerys II ha risposto a GATZU a un discussione D&D 3e regole
    Che mito! Davvero hai telefonato alla 25th?!? Dev'essere stata una scena fantastica... Sinceramente, mi pare una cosa sbilanciata a manetta, ma i Voti sono notoriamente una questione spinosa.
  20. Aerys II ha risposto a MikeT a un discussione D&D 3e regole
    Sicuramente: nella descrizione di Autorità si parla di Bonus Carisma, non di "Bonus Carisma derivante solo dal punteggio base". Immaginala così: indossi un mantello del carisma +2. Questo oggetto, non farà semplicemente aumentare di due il tuo punteggio, questo è l'effetto meramente regolistico. Da un punto di vista interpretativo, il tuo personaggio indossa un oggetto magico, permeato da un'aura che lo rende più piacevole agli occhi della gente. Finchè lo indossa (e qui ci togliamo il pensiero dell'oggetto di uso comune: finchè hai il mantello sulle spalle, godi dei suoi benefici, sembri più autoritario. Poi lo togli, e si accorgono che in realtà sei bassino e cicciottello, hai pochi capelli e dici troppo spesso "Mi consenta..." ).
  21. Gf7

    Aerys II ha risposto a Dusdan a un discussione Cinema, TV e musica
    Non toccare i Teletubbies!!! Comunque, anch'io non avevo idea che continuassero con 'sta mer^a...
  22. Anche quella di Augoeides mi pare una buona soluzione!
  23. Gf7

    Aerys II ha risposto a Dusdan a un discussione Cinema, TV e musica
    Mia bella signora, voglia il cielo che non mi tocchi mai essere costretto ad ammirare troppo a lungo te vestita... Dopo un po', gli istinti prendono il sopravvento! Perchè non allietare noi miseri utenti con una versione senza veli, piuttosto?!? Dopo "L'Angolo del Rischio di Ban", io personalmente spero che il Grande Fratello passi di moda appena possibile.
  24. Beh, a me piacque abbastanza, devo dire...
  25. Il Druido della Carestia secondo me spacca di brutto, mentre non sono convintissimo nel basarsi su un guerriero per fare Morte... Meglio un Necromante! Perchè usare una spada quando puoi uccidere con un dito? Pestilenza chierico è figo, dai un'occhiata ai chierici di Morgion di Dragolance, e magari usa come creatura base qualcuno di apparentemente innoquo, tipo una bambina.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.