Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Elio e le Storie Tese - Official Thread
Calati non saprei, più che altro erano più... come dire... "pop" forse. Erano nella fase del boom commerciale, è stato il momento in cui sono stati proiettati verso il grande pubblico (San Remo, poche parolacce o comunque un trattenersi inedito, Pippo Baudo...) e secondo me si erano un po' trovati in crisi per questo (Craccracriccrecr non dico sia un brutto album, ma è spesso insipido e pieno di fillers un po' inutili, pieno di occasioni mancate, diciamo). Che poi ai concerti siano sempre stati pazzeschi è un altro discorso: dal vivo sono sempre miracolosi.
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
-
Elio e le Storie Tese - Official Thread
Sorry, I'il... Commenti tecnici: Elio e le Storie Tese sono insuperabili, e fin qui non si piove. Sono in continua evoluzione, negli anni secondo me hanno realizzato un colpaccio: dopo essersi creati una fama e quindi un pubblico vasto e "commerciale", si sono diretti verso il progressive. Il che è unico, a mio avviso, un vero colpo di genio: se molti gruppi inseriscono un limitatore di qualità e complessità musicale per aumentare l'audience, loro al contrario hanno aumentato il livello alla grande, finendo per riuscire in qualcosa che in Italia ha del miracoloso, ovvero proporre e vendere al grande pubblico musica tecnicamente coltissima e "difficile", anche grazie all'indubbio rompighiaccio rappresentato dalla loro verve. Il commento di un paio di persone ferrate poste senza preavviso all'ascolto di parti strumentali di questo album, che definirei "un capolavoro" senza temere di sbilanciarmi troppo, è stato "Ah, i Genesis?", confermando la mia impressione iniziale. Ok, ammetto che sentirli nella mia auto ha messo sul "chi vive?" gli ascoltatori, ma secondo me sarebbe successo anche senza la mia radioattività musicale a far presagire l'ennesimo concept degli anni d'oro. Il paragone è forse bislacco, ma non azzardato, anche se forse più che ai Genesis potrebbe venir da pensare alla PFM, e non a caso: c'è Vittorio Cosma, collaboratore di vecchia data della Forneria, c'è Lucio Fabbri, violinista che troviamo ad esempio nei due live di Di Cioccio e soci con De Andrè. Ci sono altri ospiti di rilievo: c'è Giorgia, che benché mi stia sui maroni è davvero in ottima forma, c'è una sorprendente Irene Grandi (ma davvero eccezionale), c'è un inossidabile Claudio Bisio, c'è una fenomenale Paola Cortellesi, c'è un grande Maurizio Crozza a dare continuity con Cicciput (altro album con episodi scopertamente prog degli EeLST). Sì, ma la musica? Beh, ventidue tracce (ventidue, 22, 10x2+2...), con una canzone "spezzata" e sparsa nell'album, sul tema della memoria (ospite Claudio Baglioni, che tentò un analogo esperimento su un suo album, mi dicono), c'è un lungo pezzo "quadripartito" sul Suicidio (tra il musical e il delirante, con tanto di black metal al contrario in mezzo...), c'è la ormai celebre Parco Sempione ("E' come un episodio dei Simpson - fa notare Celestine - partono parlando di bonghi e finiscono a parlare di tutt'altro..."), c'è una parodia di hip hop censurato cantata da Mangoni, c'è Heavy Samba (il titolo già fa capire di cosa si tratti), c'è Single, pezzo d'annata ripescato dagli archivi radiofonici e opera del mastodontico e compianto Paolo Feiez Panigada. Gran musica, gran divertimento, soluzioni geniali, prezzo basso. Che devono darvi ancora questi ragazzi? 50 euro?!?
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
-
Attacco completo dei mostri
Non è valida dal punto di vista strategico, ma secondo me va scenograficamente molto bene come "ultima spiaggia": sto per soccombere, so che non avrò un altro round per tentare di abbattere il mio avversario, porto tutti i miei attacchi ma non basta, mollo la spada stremato e provo a giocare tutte le mie carte, primo artiglio non va, secondo artiglio non va, morso, venti di dado, avversario sconfitto. O no?
- Vecchia musica di videogame
-
Attacco completo dei mostri
Concordo con Dedalo, e prendo spunto da una sua domanda retorica... ...per far notare come l'obiezione sull'esorbitanza di attacchi in un round nasca da una visione degli attacchi "cronologica in senso stretto": si suppone, affermando ciò, che gli X attacchi che un personaggio effettua in un round vengano effettuati uno dopo l'altro in sei secondi. Perché non supporre invece che il succitato Sempronio attacchi tre volte con la spada e nel frattempo attacchi con corna, schianto, tentacoli, morso e coda? Il fatto che porti ad esempio un fendente con la spada e contemporaneamente impensierisca l'avversario coi tentacoli non mi sembra tanto irreale... Ecco che se abbandoniamo la visione consequenziale della serie di attacchi la cosa sembra meno esagerata. Pipelining dell'offensiva, insomma. Bug o non bug, si tratta di un'applicazione logica del regolamento, dunque piaccia o non piaccia è fattibile. Se poi sui Manuali è specificato che ai vari bonus corrisponda una consequenzialità, allora la mia visione risulterà da accantonare, correggetemi nel caso fosse così.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Eh, te ga rason... Secondo me è parte del suo retaggio da sceneggiatore televisivo.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
A me irrita chi dice "a me mi", invece, guarda un po'... Ad esempio di che coincidenze parli? Sono d'accordo in realtà, sul fatto che sia irritante a tratti, però c'è da ammettere che l'irritazione crea attrazione.
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
- Vecchia musica di videogame
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
-
[Mostro 3.5] L'Ent
Secondo me va fatto un archetipo. La "specie" di albero starà all'Ent come il tipo di drago al Mezzodrago.
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
-
Elio e le Storie Tese - Official Thread
Comprato stamane Studentessi. Al negozio di dischi non era ancora arrivato, ma fortunatamente l'ho trovato in edicola come allegato a L'Espresso. Meno di quindici euro per un cd che così su due piedi (non avendolo ancora ascoltato che in minima parte) giudicherei "spaziale". Dopo un'introduzione senza senso delle loro, partono praticamente i Genesis... Poi pezzi geniali tipo Heavy Samba, graditi ritorni Spoiler: ...la Toscana ora è in sovrappiù!!! , perle di saggezza Spoiler: "Siamo qui per ballare e per mostrare quello che abbiamo dentro..." e molto altro. Ora finisco di sentirlo, voi correte a comprarlo!
-
Lode al maiale e alla vite
Quando passate da 'ste parti per il raduno fro... ehm, il raduno soci, chiedete di essere portati in una frasca (o privata che dir si voglia). Se ho intuito l'atmosfera del vostro santuario, vi troverete a vostro agio.
-
Betrayal at House On the Hill
Ja ja, das ist gut! Pensavo fosse un gioco nuovo, invece dall'aggettivo "introvabile" abbinato all'avverbio "ormai", deduco sia vecchiotto... P.S. Non conosco il tedesco, quindi potrei aver sbagliato a scrivere. Quando conoscerò il tedesco, un certo Klaus, allora chiederò a lui.
-
I buoni propositi del 2008
Beh, ti rende onore... Non so perché, mi è tornato in mente quando anni fa cercai un mese dell'anno in cui mi sarebbe stato possibile non bere alcolici. Curiosamente, non ce n'era nemmeno uno: a gennaio l'Epifania, a febbraio Carnevale, a Marzo cadeva Pasquetta, in Aprile un paio di compleanni di spessore... Poi le varie feste di paese, le sagre... Amo la mia Regione. Non so cosa c'entri col tuo post, ma ormai l'ho scritto. Buona Notte.
-
Betrayal at House On the Hill
Se intendi la suina pietanza tanto amata dai tifosi all'entrata allo Stadio, ben venga... Se invece intendi una ragazza molto bassa e molto spigliata, devo declinare: sono fedele alla mia ragazza io! Eh, è proprio quel 50 ad attirarmi... La banalità e la routine uccidono i giochi...
-
Pg per avventura breve
Straquoto: un tempo avevo una mezza idea di fare il bardo satiro, è bellissimo secondo me come personaggio classico ma raramente sfruttato dai giocatori. Mi viene però un dubbio sul LEP del Satiro... Alternativissima, già usata credo da Kursk, fai il bardo orchesco con tamburi di guerra, magari multiclassandolo con un barbaro. Un po' rude, ma molto di supporto!
-
Betrayal at House On the Hill
A parte che non puoi citarmi il buon vecchio Jack con tanta leggerezza , sembra interessante questa cosa... Editore? Numero giocatori? Odore della scatola?
-
Equilibrio per le ricompense
Più che sull'equilibrio, io punterei il dito sulla coerenza della cosa: se ciò che hai in mente è un incremento così di punto in bianco, mi pare una porcheria, se invece intendi dare una spiegazione logica alla cosa allora il mio commento è "Mais oui!!!". In soldoni, ricorda che il borgomastro del povero paesino di montagna difficilmente potrà esaudire un Desiderio dei PG come da omonimo incantesimo, e anche se potesse farlo, molto probabilmente non elargirà un simile privilegio come ricompensa per aver salvato una coppia di asini o per aver sconfitto una banda di goblin...