Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Beh, i volti sono stupendi però!
  2. Sono d'accordo con il partito del "No": non si può influire in questo senso.
  3. Scherzi a parte: gran bel lavoro dreamworker, ma permettimi di farti notare che forse qualcosa non va con il petto della ragazza, e più in generale con quello che sta sotto il collo. Non so, è come se fosse "dilatato"...
  4. Nel caso fossero basati su modelle ti mando il mio numero di telefono via mp.
  5. Sposati e te lo regalo io. :mrgeen:
  6. Dimenticavo di aggiornare: a Natale lady Isabel è stata veramente sorprendente, e mi ha donato il "monovolume" di Kingdom Come. Regalare un fumetto: ecco un buon metodo per assicurarsi la mia devozione. P.S. Va detto che i vari Kursk, Shar, Phate e company sono stati parimente bravi e mi han regalato Marvels: sarò devoto anche a loro per tutto il 2009. EDIT - concordo in piena sulla valutazione positiva di Airon, ma mi sbilancerei ancor più dando un 9,5, poiché il volume è corredato di un lungo "dietro le quinte" in cui i personaggi vengono se non spiegati quanto meno elencati. Idem per diverse citazioni che vengono individuate ed esplicitate.
  7. Segnalo una sciocchezzuola: nella pagina in cui vengono spiegate le categorie in cui sono raggruppate le corporazioni, c'è un typo: "relatice" al posto di "relative". Lo so, è una stupidaggine, ma già che l'ho notato volevo farlo presente.
  8. @Dusdan: ma per Raoul hai tifato, quindi ci sei dentro fino al collo.
  9. @Dede: io chiederei una delucidazione a questo punto: vuoi una "build" forte, o vuoi un personaggio ben caratterizzato? Perché se ti interessa "fare punti" allora segui pure il consiglio della Lega degli Uomini senza Punteggiatura e il problema è risolto, con la magia tutto si sistema. Se vuoi essere fedele al personaggio invece, devi scegliere che periodo di Musashi ti interessa: prima di Sekigahara aveva già ammazzato almeno due uomini adulti, e lo aveva fatto a botte ignoranti, senza tecnica né arte. Semplici mazzate apprese girando per boschi, unite a dei rudimenti appresi da un monaco suo parente. Un barbaro, più o meno. Poi l'esercito: non ci fu una vera leva, semplicemente vagava in cerca di duelli e qualcuno gli disse "Vieni con noi e potremo ammazzare un gran numero di persone", e lui rispose "Perfetto!". Gli diedero un minimo di dritte tipo "Non farti ammazzare dando le spalle al nemico" e morta lì, non ricevette di sicuro un addestramento approfondito, quindi al massimo massimo qualche livello da guerriero per giustificare i tanti punti ferita e il fatto che sapesse indossare i pantaloni. Di lì in poi, vita da ronin con occasionali "stazionamenti" sotto padrone: un vero Maestro non lo ebbe mai, almeno a sentire lui. Va detto che quella di Musashi è una figura notoriamente accostata a quella del ballista, quindi il tutto è da prendere con le pinze. Di sicuro ci fu un'amicizia con Takuan Soho, e sicuramente questo influì pesantemente. Soho a leggere il fumetto sembra un perdigiorno come tanti, ma se vai a leggerti un po' di storia dello zen... beh, ti lascio nel dubbio. Si trovano ancora suoi libri, per inciso. Torniamo a Musashi: oltre alla celebre lotta contro un intero clan di samurai fighetti, è passato alla storia per un duello su una certa isola di cui non rivelerò il nome per non rovinare la lettura ai giovani in ascolto. Chi non legge Vagabond, sappia che quella volta le cose andarono così: Spoiler: l'avversario, un certo Kojiro Sasaki, abile spadaccino noto per essere molto alto, per brandire una katana molto lunga e non per essere sordo, nonostante nel manga l'abbiano reso più interessante con tale espediente, lo aspettava sulla spiaggia convenuta come luogo di scontro. Musashi rimase a dormire. Si presentò in grande ritardo: lo faceva spesso per innervosire l'avversario. Finalmente qualcuno trovò il coraggio di svegliarlo, e lui si imbarcò su una barchetta a remi. Mentre lo trasportavano sull'isola si fece dare uno dei remi di riserva, lo intagliò a forma di katana (costruì cioè un bokken o bokuto, letteralmente spada di legno) e... tornò a dormire ancora un po'. Era fatto così. Sbarcato sulla spiaggia in questione trovò l'avversario su tutte le furie: Musashi arrivava in ritardo, e per di più si presentava con una spada di legno?! Miyamoto sbarcò. Sasaki sfoderò la katana e scagliò via il fodero. Pare che Musashi abbia detto a questo punto qualcosa tipo "Hai già perso: chi gettà il fodero è perché sa che non ne avrà più bisogno", ma potrebbe essere un'aggiunta posteriore. Sasaki gli corse incontro, menò un prodigioso fendente dall'alto verso il basso, per poi rialzare la lama rapidamente: questo movimento a "V" era la sua tecnica favorita, il "fendente a coda di rondine". Musashi schivò tranquillamente, e con la sua spada di legno BAM! gli spaccò la testa. Attorno tutti rimasero a bocca aperta, e conoscendo i giapponesi credo che qualcuno abbia giudicato quel giorno la cosa motivo più che sufficiente per suicidarsi. Fine del duello più famoso di Miyamoto Musashi. C'è chi sostiene che usare un bokken improvvisato (e dunque di dimensioni non "standard") fosse uno stratagemma per disorientare Kojiro, notoriamente molto abile a calcolare le distanze da tenere con l'avversario per sfruttare il proprio allungo eccezionale senza entrare nel raggio d'azione della katana dell'altro: quella volta valutò male. L'isola in questione da quella volta venne chiamata Ganryu, più o meno "Roccia" soprannome del defunto Kojiro. Miyamoto Musashi era brutto (ma brutto forte), sporco (non si lavava praticamente mai, qualche storico sostiene questo tratto come consequenziale a un'aggressione subita in un bagno pubblico, e in Vagabond la cosa è accennata), cattivissimo e arrogante. Un mito. Il Musashi del romanzo si discosta parecchio da quello storico, addolcendo certi tratti e tralasciandone altri. Il Musashi del manga è un ulteriore "addolcimento" di quello del romanzo, quindi tu potresti addirittura farlo bellino e tralasciare il fatto che fosse un armadio di cattiveria e violenza spregiudicata. Il fatto che abbia raggiunto l'Illuminazione è fonte di speranza per tutti quelli che guardando Ken il Guerriero tifavano per Raoul.
  10. E' frastornante e geniale. Consigliatissimo a teatro.
  11. @LudTW: beh, non si sa mai... In ogni caso, un giorno capirete la citazione.
  12. Musashi è celebre proprio per la sua scuola di scherma a due spade (Nito Ichi Ryu). Che sia "estinta" e i moderni praticanti di tale disciplina siano dei millantatori è un'altra storia, ma lui ne usava due. Quando non la risolveva con una bastonata fortissima in testa per poi tornare a dormire, chiaro.
  13. @Lud: il Master farà anche eccezioni, ma io no: aggiungi l'apostrofo mancante lì sopra, dai... Io onestamente mi impunterei sul barbaro. Se il Master proprio non vuole fallo iscrivere qui e ci parliamo noi. EDIT - @dede: ti dico, non so come sia il Samurai in D&D, ma all'inizio era tutto fuorché un samurai. Lo era di nome, ma non di fatto.
  14. Il problema secondo me è che era tutto fuorché legale all'inizio, nel senso che non aveva disciplina... EDIT - per inciso, se vai in giro con un bokken guadagni la mia stima. Dico nella vita vera, non in D&D.
  15. Come mai? Ah, perché è orientale? Bah... dai una sberla sulla nuca al Master ogni volta che ti nega di fare il barbaro, direi. Scherzi a parte, la realtà era quella, al massimo potresti rappresentare la "pochezza" iniziale con livelli da guerriero e cercare di essere particolarmente "sciatto". Magari baratti il fatto di essere analfabeta con un piccolo bonus (che so... due punti ferita in più al primo livello?) e scegli feat "grezze".
  16. @Jack: guarda sotto "Community"...
  17. Musashi era all'inizio più barbaro che altro, anche nel manga. Se vuoi una progressione realistica parti con un livello o due da barbaro. A dirla tutta, per gran parte della sua vita è stato un selvatico illetterato. Il seguito... boh, non conosco le classi orientali di D&D.
  18. Beh, li può evitare sì: se giochi molto a Tetris esci di meno di casa, frequenti meno le persone, non vivi storie d'amore, e quindi diminuiscono le probabilità di andare incontro a traumi affettivi.
  19. Beh, ditemi ora se non sono un profeta... http://www.corriere.it/salute/09_gennaio_07/tetris_ricordi_traumatici_adriana_bazzi_f21c44e4-dccf-11dd-8a8f-00144f02aabc.shtml
  20. Mah, secondo me è abbastanza chiaro: gente "di livello" non fa scivoloni tipo un plagio così evidente credo...
  21. Io credo che scopiazzatura != citazione Penso che sia troppo esplicito per non essere un omaggio al fumetto preferito dai mangiatori di cinghiale. P.S. Non si capisce di che tu parli fino a metà post...
  22. Se le migliorie di Windows 7 sono quelle elencate ci sarà ben poca differenza sostanziale, e quindi i virus che affliggono Vista affliggeranno anche il nuovo OS. Chiaro, nel frattempo si spera nell'aggiornamento degli antivirus, ma in linea di principio non sarà una difficoltà insormontabile per chi scrive virus attaccare tutti gli Windows al prezzo di uno, anzi. EDIT - anticipato da Dusdan.
  23. Sì, effettivamente il mouse potrebbe essere un problema: in ogni caso penso che siamo abbastanza d'accordo sul fatto che probabilmente il fatto è che il cursore viene "teletrasportato" da un falso click di mouse o touchpad.
  24. Se cambia quasi tutto (modello, OS, programma) e il problema rimane, è logico supporre che la "colpa" sia di quello che rimane costante (a.k.a. chi digita). Di primo impatto direi "dal fatto che premi il touchpad digitando", ma siccome hai espressamente detto che non lo fai dico... boh!!! Sicuro che non sia attivata una qualche funzione tipo "Tasti extra" che assegna a qualche tasto la funzione PG_Up/PG_Down? P.S. ...sei proprio sicuro sicuro di non toccare il touchpad?
  25. Aerys II ha pubblicato una voce blog in Welcome to the Wasteland...
    "> " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344">

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.