Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
-Noi- (IV)
Quoto Dusdan. Quello del Frittismo è un culto fondato da me, non riguarda il Friuli. Deriva dalle mie contaminazioni. Diciamo che sono per la progressive kitchen: mangio cose strane e cucino in tempi dispari.
-
Help Desk II
Ok, niente panico! Tutto si risolve, ma devi essere più preciso: per "screensaver" intendi forse lo sfondo del desktop? prova a segnarti cosa "dice" il computer e riportalo.
-
Lo Stregone (2)
Ma lo pseudodrago è figo!
-
2009
Shar, mi sa che dobbiamo risolvere i nostri problemi con un bel road trip...
-
News generiche II
Yeah, grazie della dritta Doozedan!
-
Lo Stregone (2)
Sarò uno all'antica, ma io prenderei un famiglio figo e che si addica al personaggio, fregandomene bellamente dei benefici. Poi per carità, son gusti personali...
- Dove caccio il mio dungeon
-
Premio fedeltà di fine anno 2008 - Regolamento
Diminuirebbe sensibilmente la quantità di iscritti, il topic diverrebbe desolato e sarebbe meno "festa per tutti": già così non tutti riescono a partecipare, se poi all'evento "trovo il topic aperto" dovessimo correlare l'evento "sono iscritto da tempo sufficiente" secondo me la cosa sarebbe sminuita in quanto a numeri. Spoiler: E poi ero io quello cattivo coi nuovi iscritti, eh?
-
Premio fedeltà di fine anno 2008 - Regolamento
E' il primo anno che partecipo, mi pare, e sono qui da oltre quattro anni. Questa volta ho visto partecipare un/una utente/utentessa con due post. Uno era il post di presentazione, l'altro il post con cui si è iscritto/iscritta al concorso. Capita ragazzi, si tratta naturalmente di fortuna! La probabilistica ci dice che chi sarà connesso più a lungo durante la giornata avrà più possibilità di trovare il topic aperto, dunque in questo senso si tratta di un "premio fedeltà", ma la botta di cul... tura è ovviamente dietro l'angolo, ed ecco che magari qualcuno passa, si iscrive al forum tanto per fare, nota il topic aperto, scrive "Ehy!" e se ne sta zitto per l'eternità. Succede! In fondo alla base del concorso c'è la mera casualità, ed è dichiarato: una volta iscritti dovremo appena sottostare all'estrazione del Lotto... Sul fatto che uno decida o meno di partecipare, quelle sono scelte personali: non è scritto da nessuna parte che per essere "fedeli" occorra essere qui dal 1996!
-
Bolt
Così senza impegno e senza grandi aspettative sono stato oggi a vedere questo ultimo film Disney-Pixar. Apparentemente si tratterebbe di un film "minore" (poca campagna pubblicitaria, poco "rumore", poca hype...), ma credetemi che in realtà una volta tanto ci troviamo di fronte a un arrosto senza fumo. Un piatto molto ben cotto, insomma. Promosso in pieno: un comprimario letteralmente geniale, bellissime gag "one shot", una storia di fondo non banale che va ad alimentare un road movie atipico, nel quale ogni personaggio oltre a essere strepitosamente animato è anche caratterizzato in modo ben poco superficiale (chiaramente nei limiti imposti dalla durata non eccessiva). Da amante di Nemo dico che pur non raggiungendolo gli si avvicina per intensità e divertimento: diciamo che se la storia del padre pesce era talmente aliena a noi abitanti della superficie da risultare pienamente metaforica, qui si fondono in modo strambo ma a mio avviso efficace due livelli narrativi, quello della metafora e quello del reale... magari appena passa qualcuno che l'ha visto ne parlo in modo meno confusionario. Se ancora lo proiettano dalle vostre parti andate a vederlo che merita.
-
Musicisti amatoriali ed esercenti venali: l'eterna lotta per esibirsi in pubblico
Dalle mie parti in realtà la situazione è stramba: quando suonavo cover di DeAndré il pubblico era sempre numeroso ed entusiasta... a patto di informarlo! Le riviste di settore, quelle che pubblicizzano eventi e concerti vari, semplicemente ignorano chiunque non proponga le solite mer*ate che vanno di moda, dunque ci si deve affidare per avere pubblicità al passaparola, a un volantinaggio alla Blues Brothers (comunque osteggiato dalla Legge), oppure alla promozione fatta dai gestori del locale ospitante. Quest'ultima è generalmente nulla o quasi. Anzi, vi dirò di più: andando in giro a proporre quella che è una forma di intrattenimento intelligente, ovvero la musica d'autore, si incontra una vera e propria barricata. Il gestore di locale medio se ne frega di cosa tu suoni, distingue semplicemente "roba alla moda" da "roba strana". Se suoni "roba strana" e riesci a convincerlo a darti retta, la sola domanda che porrà è "Mi riempite il locale?", come se fosse compito tuo portarti la gente da casa. Vedono un gruppo che si discosta dal normale non come un'occasione per attirare la clientela, bensì come una banda di personaggi con molti amici che bevono un sacco, e non muovono un dito per collaborare. Ecco un'altra ragione per la quale è così difficile sentire buona musica in giro per pub e locali vari: i gestori (in media) remano contro. Se poi sono ignoranti di tal fatta, è facile l'equazione: figuriamoci se gente simile ascolta/propone buona musica in cd...
-
Premio fedeltà di fine anno 2008
Eccoci.
-
Madagascar 2
Oh, ma sapete che non mi è dispiaciuto per niente? Chiaro, rimango uno di quelli per cui il peggior film d'animazione Disney-Pixar sarà sempre una spanna sopra al miglior film d'animazione DreamWorks, ma mi è piaciuto. Peccato sia mancato al regista il coraggio di esplicitare quello che tutti sappiamo benissimo, ovvero che il leone e la zebra sono gay: siamo nel 2009, non vedo cosa ci sia di male ad ammettere questo.
-
La mia lettura del momento
Sto leggendo con gioia Anelli nell'Io, una sorta di seguito/commento a Godel, Escher, Bach. Yeah.
-
Il Guerriero (3)
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH!!!! Ehm... ehm... ok, mi ricompongo. Scusa, il congiuntivo fantozziano mi ha duramente provato. A parte questo, se prendi il talento in questione (che personalmente non conosco ma mi fido, vista la mole di manuali esistenti ci sarà di sicuro) allora il discorso cambia: niente malus, e IMHO se la padella è grande a sufficienza puoi sommare la forza moltiplicata 1,5. Potresti procurarti una "padella bastarda", con manico lungo abbastanza da poter essere usata a due mani ma non tanto da non poter essere usata quando serve con una mano sola.
-
Il Guerriero (3)
Quello dovuto al fatto che una padella non è un'arma convenzionale, dunque non penso (mi correggano i Saggi se sbaglio) che esista una competenza nell'uso della stessa. Hai presente la competenza nell'uso delle armi, no?
-
Il Guerriero (3)
Sì, se ha il manico sufficientemente lungo da poter essere impugnata a due mani. Che poi il danno sia poco e il malus tanto è un altro discorso.
-
film fantasy
Chiapperi, dimenticavo Ladyhawke! Stupendo!
-
film fantasy
Ci sarebbero Legend e Willow che sono due dei film fantasy per definizione: il primo (del 1985) vede un giovanissimo Tom Cruise combattere un demone cattivissimo, il secondo (del 1988) parla di un giovane nano che protegge una bambina in fasce. Li fanno in tv ogni anno nel periodo natalizio. Poi ovviamente c'è La Storia Infinita (il primo e direi anche il secondo, gli ulteriori seguiti lasciali perdere), che mi sono rivisto la notte del 31. Rivedere un certo lupo fa sempre il suo effetto, ma personalmente lo apprezzo molto di più da quando ho letto il libro, si capiscono molte cose che altrimenti sono un po' vaghe. Sarò un po' provinciale, infine, ma consiglierei anche di dare un'occhiata senza troppe pretese al primo Fantaghirò: ha poche pretese come film, è una mini-serie televisiva in due parti, ma ci sono molti temi e motivi classici della fiaba e del fantasy e non poche simbologie. I vari seguiti presentano anche alcune idee applicabili ad avventure a D&D (regni sotterranei, elfi elementali, maghi che si "clonano" tramite figli destinati a diventare una loro copia esatta, armate di costrutti...). Ripeto, è un'opera minore, ma a tempo perso potresti dare un'occhiata. EDIT - naturalmente, rientro nella fascia anagrafica per cui Alessandra Martines è un'icona sexy.
-
Per i musicisti ( e presunti tali)
@Nemesis gk: beh, se alla gente non piace quello che suoni... cambia la gente! Non ha senso, imho, smettere di fare qualcosa che ti piace perché gli altri vorrebbero che tu facessi altro, meglio cercare prima qualcuno che condivida le tue passioni, dei musicisti più affini. Dici giustamente che hai ceduto il posto ad altri più tecnici e veloci, ma dovresti secondo me completare il ragionamento dicendo "e i miei ex-compagni di gruppo hanno ceduto il posto ad altri che cercassero meno tecnica e velocità". Ricomincia, su.
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
The Spirit Carries On (Dream Theater) Where did we come from? Why are we here? Where do we go when we die? What lies beyond And what lay before? Is anything certain in life? They say, life is too short, The here and the now And you're only given one shot But could there be more, Have I lived before, Or could this be all that we've got? If I die tomorrow I'd be alright Because I believe That after we're gone The spirit carries on I used to be frightened of dying I used to think death was the end But that was before I'm not scared anymore I know that my soul will transcend I may never find all the answers I may never understand why I may never prove What I know to be true But I know that I still have to try If I die tomorrow I'd be alright Because I believe That after we're gone The spirit carries on Move on, be brave Don't weep at my grave Because I am no longer here But please never let Your memory of me disappear Safe in the light that surrounds me Free of the fear and the pain My questioning mind Has helped me to find The meaning in my life again Victoria's real I finally feel At peace with the girl in my dreams And now that I'm here It's perfectly clear I found out what all of this means If I die tomorrow I'd be alright Because I believe That after we're gone The spirit carries on
-
Gioco per 2 ??
Sul re-inventare direi "Ottima idea!": il forum è pieno di persone piene di voglia di fare, nel caso ti andasse di lanciarti davvero in un progetto simile qui troverai certamente qualcuno disposto ad aiutarti.
-
Gioco per 2 ??
@Garv: mah, io se dovessi giocare con la mia morosa eviterei di farlo via cellulare...
-
Gioco per 2 ??
Mah, io a Monopoli mi diverto anche da solo con un'altra persona (di sesso femminile), poi son gusti! Uno invece preferisco lasciarlo agli altri: ogni tanto una partita me la faccio, anzi spesso a dirla tutta, ma potendo sceglierle opto per il Monopoli. Poi torno a casa e gioco a Uno, ma facciamo finta di no. In realtà, tornando IT, la domanda di Lorenzo_l non è banalissima: trovare un gioco che sia un minimo intelligente ma non troppo (ed è quel "non troppo" in realtà il punto dolente) e che si possa giocare in coppia è abbastanza difficile. Chi consigliava la dama forse aveva preso la via giusta, ma personalmente la trovo troppo semplice e vincolata. E questo? EDIT: su questo forum ne nominano diversi, faccio prima a darti il link alla discussione che a elencarli.
-
Gioco per 2 ??
Lionheart, gioco da tavolo della Hasbro di qualche anno fa non troppo difficile (anzi) ma nemmeno troppo piatto. Credo esista ancora in qualche luogo. In alternativa, il caro vecchio Monopoli: in due è la cosa più logica da fare.