Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Samirah

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Samirah

  1. Ehm, chiedo venia ma ha fatto un casino come al solito. Non avevo letto bene la parte in cui si specificava di scrivere in terza persona ed al passato... rimedierò con le prossime mail... scusate...
  2. Eccolo Ser con i suoi famosi topic! Come avevo già detto in chat, a me piacciono molto gli Evanescence, anche se poi non si tratta di vero e proprio metal. Comunque in linea di massima mi trovo d'accordo, perchè la voce femminile spesso non ha lo spessore necessario per questo genere e devo dire che ho sentito diverse canzoni (ora non ricordo quali) che non mi sono piaciute. Comunque poi il metal ha tante sfaccettature e di solito un cantante dovrebbe cimentarsi con quello che è più consono alla propria voce, non tentare di imitare altri.
  3. Scusami, il mio è solo un modesto consiglio, ma perchè non fare il mago e basta e lasciare da parte le CdP? In fondo la CdP serve quando vuoi caratterizzare in una maniera spiccata una peculiarità del tuo PG, ma già con le classi base si può fare molto per la personalizzazione tra abilità, talenti e scelta degli incantesimi.
  4. Non si sommano perchè si basano sullo stesso incantesimo. Si usa il bonus maggiore fra i due.
  5. Samirah ha risposto a taddex a un discussione Dungeons & Dragons
    Giusto, anche perchè è veramente poco interpretativo entrare e chiedere che so i Guanti della destrezza o una pozione di cura ferite moderate. Bisogna chiedere in termini di gioco, se no... che triste... Ehm, rileggendo il mio post suona come una critica. Non voleva esserlo. Volevo più che altro dare un consiglio su come gestire la situazione. L'esempio di Alarius calza a pennello. In fondo poi parlando con negoziante, potrebbe essere lui stesso a consigliarti qualcosa.
  6. Allora, partiamo dal presupposto che una CdP non si sceglie solo in base alla classe base, alla razza o all'allinemento, ma anche alle inclinazioni personali di quel particolare PG, di CdP per maghi ce ne sono molte. Oltre all'arcimago che hai nominato tu, ci sono, per esempio. il maestro del sapere, il mistificatore arcano, il teurgo mistico (se vorrai aggiungere una classe di incantatore divino). Questi sono quelli del Manuale del Master. Poi, dal manuale dei piani: il viandante planare, ovvero uno studioso dei piani Poi ci sono tutte le classi per maghi e stregoni da "Il tomo e il sangue"
  7. No no il valore per cui è valido il critico è quello uscito col tiro di dado, senza bonus aggiuntivi
  8. Sì sì ora scrivo la mia parte!!
  9. Grazie per la segnalazione Sharuwen.
  10. Ho avuto un'idea vedendo la foto del PG di Serghuio. Se volete potete postare un disegno o una foto di qualche essere vivente che richiama il vostro PG. Così vi "vedrete in faccia"!!
  11. Per me va benissimo domani.
  12. Samirah ha risposto a DTL a un discussione Cinema, TV e musica
    A me è piaciuto molto, che devo dirvi...
  13. Visto che Mike ha lo spazio per gli mp pieno riscrivo il messaggio qui. Ecco... quindi avverto anche gli altri del gruppo che se si ritrovano una mia mail è dovuto ad un errore! Ecco, dovrei essere riuscita a cancellare il messaggio incriminato. Comunque dicevo semplicemente che io ci sono quando volete partire.
  14. Bè basta guardare Fitzban (senza stare a pensare chi è veramente), è la cosa più spettacolare che abbia mai letto! "Aspetta... com'è che era quell'incantesimo?? Ah sì, PALLA DI FUOCO!!!" BRAAAMMM!!!!!
  15. Infatti non dice niente ed io mi ero appellata proprio a questo, fatto ma secondo lui proprio perchè non c'era scritto "NON TI PUOI MUOVERE" allora era possibile. Ah che pazienza che ci vuole!
  16. Mah... io ho un Athol 1800 ecc ecc... ma poco importa perchè sto per prendere processore, scheda madre e scheda video nuovi!
  17. Sì esatto il mio dubbio era esattamente quello (mod aspettate un attimo allora che forse non abbiamo finito!!)
  18. Va bene, sembra a tutti così chiaro, ma a me era venuto il dubbio sul significato di SUPERFICIE, ovvero se io ho un muro lungo 10 metri, la facciata si estende per tutta la lunghezza ed è una superficie unica. Però dalla tua risposta intuisco che per superficie intende probabilmente il punto esatto da cui si è entrati, giusto?
  19. Vorrei saperlo perchè l'altro giorno c'è quasi scappata la litigata con mio fratello mentre giocavamo. Io sostenevo che non era possibile, lui invece diceva che così era perfettamente inutile (come no, puoi nasconderti dentro alla roccia e questo sarebbe inutile?!). Se qualcuno può delucidarci sulla cosa...
  20. Passapareti ti permetti di passare dall'altra parte di un muro. La mia domanda è se si può uscire da un punto diverso da quello in cui si è entrati, sempre usando la stessa superficie, non passando dall'altra parte.
  21. No scusa mi son spiegata male. Prendi un dungeon: un personaggio può fondersi in un punto della parete e sbucare 10 metri più avanti, pur uscendo dallo stesso lato?
  22. L'incantesimo Fondersi nella pietra, secondo voi, permette ad un personaggio di muoversi dento di essa? Secondo me no, perchè nella descrizione parla solo di entrare ed uscire e non fa alcun accenno al fatto di potersi muovere (anche un semplice: il personaggio può muoversi alla sua normale velocità). Voi che dite?
  23. Dal mio punto di vista il viaggio è una componente fondamentale del gioco, perchè permette ai PG di fondersi ancor meglio nell'ambientazione. E' chiaro che se un viaggio dura 2 mesi, non mi metterò a descrivere ogni singolo giorno, ma mi soffermerò sulle città incontrate, su come varia il tempo (se il viaggio è lungo cambierà la stagione almeno in parte) e magari qualche incontro (mostri, PNG più o meno amichevoli), qualcuno importante, qualcuno puramente descrittivo. Non è verosimile viaggiare su una strada percorsa da carovane e non incontrare nessuno, come è strano viaggiare attraverso le terre selvagge e non scontrarsi con neanche un mostriciattolo di passaggio. Il tutto, ripeto, per dare un maggior senso di realismo all'ambientazione, che altrimenti rimarrebbe soltanto sulla carta e non nella mente dei giocatori.
  24. Io voto per il monaco umano!
  25. Samirah ha risposto a Elin a un discussione D&D 3e regole
    Hai ragione! Scusami devo aver fatto confusione con qualcos'altro...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.