Tutti i contenuti pubblicati da Thorfiend
- Gestire il barbaro CM
-
Date una mano (anche due) a un master principiante!
con seguente inseguimento dell'assassino...
-
Interpretare un ladro
Beh.....io direi,per non trasformarlo in una semplice e banale macchina dei furtivi, di sviluppare un'abilita' in particolare, una specialita' del tuo pg,magari facendoti aiutare dal tuo BG. Esempio: Da piccolo amava fingere di essere varie persone rubando vestiti dai loro armadi,ci si devertiva davanti a uno specchio...poi questa passione si e' trasformata in un "lavoro" come finto figlio perso in guerra di signore ricche,illegale ma remunerativo...risultato in scheda: Abilita' focalizzata(camuffare) e abilita' focalizzata(raggirare) piu' un ladro molto originale,che ne dici??
-
druido troppo druido
Io pure sono un pg problematico,ma in modo contrario al tuo(Il mio warlock/chierico sacrifica innocenti a Orcus...quindi pensa tu...). Il mio dm risolve la cosa,almeno nei luoghi pubblici, con la presenza del ladro del gruppo che sta sempre dietro di me con il pugnale nascosto ma pronto al furtivo,anche se questa soluzione mi sembra inadatta al tuo druido. Io lo farei aspettare fuori citta',intanto che i pg raccolgono informazioni nelle taverne...che ne dici?
-
consigli su Yuan-Ti, Gythianki & Co.
Se hai problemi di gs con gli yuan-ti cavalieri,puoi sempre usare l'archetipo yuan-ti di specie selvaggie. Hanno +2 gs,e puoi farli di base guerrieri umani a cavallo,cosa che forse e' piu' efficace da cavaliere delle tante capacita' magiche dello yuan-ti,che a cavallo sono complicate da castare.
-
Date una mano (anche due) a un master principiante!
Allora se hanno sempre visto l'assassino nelle vesti che ora indossa, penso che i pg non saranno sospettosi di lui,a meno che una casuale individuazione del magico lanciata nelle sue vicinanze non individui su di lui una grande trasmutazione, prima che non so con quale scusa il png si dilegui...Comunque se vuoi consigli sarei felice di aiutare un collega master alle prime armi. Contattami se vuoi.
-
Gestire il barbaro CM
Secondo me il pg malvagio non e' una cattiva idea....e' una valida alternativa al classico e banalissimo crociato o al neutrale menefreghista...dopotutto se al mondo ci sono tante persone malvagie inserite perfettamente nella societa',perche' non potrebbe esserlo un pg?? Basta solo non fare ********* come quella fatta dal mezzorco e sei apposto...malvagio non vuol dire necessariamente idiota...se sei cattivo non vai in giro a sgozzare vecchiette a caso,lo fai per rubargli qualcosa o perche' sono le nonne dei tuoi nemici...poi,prima dell'arrivo dei tutori della legge,ti dilegui nell'ombra...poi potresti anche convivere coi tuoi compagni buoni perche' tuoi amici ormai da tempo...
-
abilità aperte a tutti?
Io sinceramente come dm lo faccio tentare a tutti l'uso delle abilita',pero' chi ce l'ha come abilita' con addestramento ha molte piu' possibilita' di riuscire di chi si improvvisa competente. Come nella realta' tu puoi provare a riparare la tua auto e magari pure riuscirci anche senza essere un meccanico,pero' i risultati migliori li ottieni solo andando dal meccanico...
-
Cerco idee per un'avventura 4ed
Come idea e' carina. Per iniziare ti consiglio di far trovare all'entrata dello sparuto borgo alcune tracce di piedi umani di varie dimansioni seguite da tracce non umane...poi i pg chiedendo di queller tracce a qualcuno della zona sapranno del fattaccio degli schiavisti. questo puo' trasformarsi in un bell'intermezzo investigativo,dove i pg con piu' carisma potranno avere la meglio, oppure in un irruzione notturna nell'ufficio del malvagio nobile,dove,nascosti in una cassaforte che non riuscira' a resistere al tuo ladro, ci sono i registri dei soldi dati ai coboldi e il diario dove il nobile,compiaciuto dei suoi piani che puo' attuare grazie alla sua immunita' e al silenzio acquistato di guardie e chierici di pelor, descrive estasiato tutto il potere che immagina potra' ottenere svegliando il segreto nelle rovine. dopoche' i pg potranno pedinare il nobile e i coboldi fino al santuario e, al culmine del crudele rito, fare irruzione fra i cultisti e combattere,oltre che coboldi e umani depravati, pure un giovane drago alleato e totem della tribu' rettiloide. come ti pare come spunto?
-
Il Paladino (2)
http://www.templaricavalieri.it/images/cavaliere_templare5.gif Un'immagine carina per un classico paladino Di che razza e' il paladino??? se umano metterei un talento di combattimento come attacco poderoso...oppure un talento da BG...
-
Il Chierico (4)
A me piacciono un mondo i chierici malvagi....
-
mostri tipo orchi e goblin?
-cut- non riesco mai a trovarlo...esiste nella lingua di Dante? comunque pure io sono per la classica banda criminale,che, sterminata rivela che in reallta' non lavora per conto proprio....
-
novizio...
Miniature le puoi fare tu cn i pupetti di dragonball o degli ovetti kinder XD( brutto ma economico di questi tempi). Cmq io gioco da 4 anni senza miniature,solo segnando i combattendi su carta, e ogni combattimento e' stato fantastico....poi per le avventure prefatte esistono ares e e-mule.... Dimmi cm vanno le vostre avventure!!!
-
novizio...
Per iniziare ti consiglio o di chiamare un dm che sappia bene le regole(facendovi gustare appieno il gioco senza tante consultazioni al manuale), o di provare un'avventura prefatta(scaricabilissima)
-
mostri tipo orchi e goblin?
invece della classica orda di piccoli goblin suicidi, potresti provare i topi crudeli(stessa intelligenza di un goblin), le orde non morte di scheletri e zombies o una turba di popolani\combattenti umani ribelli...oppure(pero' hanno gs 1 a mostro) un nutrito branco di lupi, forsecon molti immaturi per facilitare la cosa(manuale dei livelli infimi). Manuale dei livelli infimi: http://www.dragonslair.it/index.php?categoryid=7&p13_sectionid=26
-
Il Chierico (4)
Taumaturgo.....la classe si chiama taumaturgo
-
Il Chierico (4)
Domini forza e distruzione(puoi fare un colpo finale devastante combinando i poteri concessi). Come talenti, avendo scelto domini che facilitano l'attacco in mischia, ti consiglio la famiglia di attacco poderoso o,se il tuo pg ama distruggere i non morti che minano l'equilibrio universale(cutberth e' dio dell'ordine supremo), ti consiglio scacciare extra e scacciare migliorato, oppure se ti vuoi destreggiare fra le due opzioni prendi al primo scacciare extra e attacco poderoso(dai sempre un buon punteggio di for al chierico,senno' il colpo devastante concesso dai domini va a farsi friggere). Perche' proprio chierico di st.cuthbert?? per me come divinita' e' troppo chiusa di vedute....
-
arma come quella di Ivy
Forse sarebbe carina una spada lunga danzante che danza per tre turni invece di quattro,divenendo pero' un'arma cion portata durante la danza(la spada di ivy sembra animata da forza propria). dimmi come ti pare
-
Descrizione dei combattimenti
Io,come dm, sono d'accordo col gattone trinocolo,cioe' che in D&D(e nei gdr in genere), gran parte del gioco e' la narrazione di una storia di cui i pg sono protagonisti, se non ci fosse un minimo di descrizione, ogni combattimento sarebbe una noiosa e ripetitiva sequenza di numeri, che alla lunga spingerebbe i giocatori e il dm a lasciar perdere il gioco. Che ne pensate di questa mia definizione?
- Come vi ispirate?
-
quale classe fa più danno?
Io in 4e gioco il mago e devo dire che, a parte l'invocatore, e' il meglio se si vogliono colpire i nemici a gruppi..invece per me come assalitore e' meglio il warlock...non deve per forza andare in mischia e con la maledizione fa una caterba di danni.