Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dees

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dees

  1. difficile dire quale sia il più bello... dipende troppo dal momento in cui lo si legge. direi comunque Il conte di Montecristo e la trilogia di Dumas
  2. sarà ma non capisco... (a parte che me l'hanno già detto e che potevo cercarmelo online) ti assicuro che nemmeno questa tremenda curiosità è riuscita a tenermi incollata allo schermo. PS. mettiamo un SPOILER nel titolo?
  3. ho provato a vederlo ieri sera,,, e ho mollato a un'ora dalla fine più o meno per noia tremenda. non chiedo di sapere la fine del film (prima o poi mi vedrò l'ora mancante) ma mi sapete dire che significava la parola in gaelico?
  4. sul forum 25ed la domanda è stata posta più volte e la risposta è sempre la stessa: sebbene già tradotto non verrà mai dato alle stampe. se ti piace i tipo di ambientazione puoi rifarti con legend of 5 rings
  5. non so nulla dello spell in 3.5 ma se c'è un tiro per colpire e si fa 20 è mincaccia di critico...
  6. Dees ha risposto a Devron a un discussione Libri, fumetti e animazione
    date un'occhiata... http://www.speakers-corner.it/speakerscorner/chat72.spm
  7. Dees ha risposto a Devron a un discussione Libri, fumetti e animazione
    letti, il primo l'anno scorso, il secondo per natale quest'anno. finalmente un fantasy leggero, è andato giù velocemente, senza intoppi. si sente la mano di qualcuno che proprio scrittore non è, con molte situazioni non nuove, e qualche ingenuità. ma continuo a preferire Paolini a Terry Brooks ^^ piacevolissimo l'addestramento in doppio, il rapporto di simbiosi tra eragon e saphira, ma la rottura della narrazione con i capitoli su roran è pesante... Inoltre il colpo di scena finale si intuiva dalla fine del primo libro... troppi parallelismi tra i due. ed ora un po' di cattiveria: qualcuno mi ha fatto notare un po' di somiglianze del plot Spoiler: 1) Ragazzo orfano ospitato dallo zio e crucciato dal misterioso passato dei genitori 2) Oggetto di grande importanza fatto fuggire dalla protagonista femminile guerriera prima della cattura e che finira' nelle mani del 'prescelto' casualmente. 3) Incontro del protagonista con un misterioso vecchio che gli fara' da mentore per l'addestramento iniziale nel ruolo a cui e' predestinato 4) Un imperatore che ha usurpato il potere e dato la caccia con il suo piu fido agente (e traditore) agli altri Cavalieri 5) Distruzione della casa natale del protagonista che lo costringe a cominciare il suo viaggio iniziatico verso il proprio destino 6) Scoperta casuale della protagonista in cella da parte del protagonista e suo successivo soccorso 7) Morte del mentore in combattimento dopo un tentativo riuscito di salvare il discepolo da un pericolo mortale 8) Incontro con un burbero avventuriero ricordate qualcosa? Spoiler: Star Wars in ogni caso attendo il terzo^^
  8. ma no.... anche tu a caccia di qualcosa che permetta di capire il sistema?? o.O controlla la mail che ti mando qualche cosetta
  9. il primo può esser qualcosa tipo la valle incantata?
  10. nn capisco... fa schifo/ è una rottura o no?
  11. un mo DM mi ha consigliato http://www.ugo.com/channels/comics/heroMachine2/heromachine2.asp avevamo creato mostri ed eroi a nostro piacimento, stampati su carta, ritagliati e incollati su quadratini magnetici... miniature a costo zero o quasi.
  12. io ho giocato per più di una anno e mezzo una maga/necromante puro che si è naturalmente evoulta in lich. e nel party c'erano prima un paladino di Pelor e poi un maledetto chierico CB. non è stato facile, anzi... ma vedi, quando sei praticamente immortale (nascondo bene il filatterio, mi raccomando) e sei l'unico arcanista del gruppo, quello che salva la vita agli altri con una semplice parolina appena sussurrata, i più saggi tendono a stare buoni. magari meditano come annientarti quando saranno più potenti, ma non dimenticare che anche tu aumenti di potere. per la questione dei non morti: il paladino non avrà detect evil 24h/24h... magari nel momento in cui ti stacchi dal gruppo di prendi un po' di tempo per farti li affari tuoi: crea nn morti facilmente celabili, o per lo meno abbastanza intelligenti, e confida di riuscire a sviare/annientare/convertire il paladino
  13. prova su http://0onegames.com/catalog/ in alternativa, ci deve esser qualcosa di gratuito su rpgnow.com, drivethrurpg.com e in generale sui siti delle case editrici americane
  14. visto, e di recente. e, alla fine, cancellato quasi completamente. una sola parola: insulso.
  15. Dees ha risposto a Phate a un discussione Dungeons & Dragons
    quando ho scoperto che tre quarti dei miei amici giocava di ruolo e me lo avevano taciuto ho fatto la stessa domanda: "Perchè?" la loro risposta "Pensavamo non ti interessasse... sei una ragazza!" :-/
  16. Grissom mi sta altamente antipatico...
  17. letto cornwell è scorrevole, certo. ed è leggero, diverte. Ma non li posso efinire bei libri. Piace lo stile, la figura di Derfel, la rilettura del mito... ma è mooooooooolto molto romanzato, diciamo alla MZB. le miglior lettura della saga arturiana per me è quella di Sir Thomas Malory (e credo sia la prima in assoluto)
  18. noi del 5°clone non abbiamo schede AD&D ma http://gilda.it/trollslair/download.htm http://spazioinwind.libero.it/tarrasque/download/download2.html dovrebbero aver qualcosa
  19. Dees ha risposto a Dargon a un discussione Dungeons & Dragons
    ehehe direi che non era questo il caso ci conosciamo da anni e ci frequentiamo quotidianamente causa studio.... ma vabbè... era un buon party da tirar su, e non ce l'abbiamo fatta prima o poi mi rifarò.
  20. prova su http://www.emass-web.com/
  21. Dees ha risposto a Dargon a un discussione Dungeons & Dragons
    beccato! leggo un po' di preconcetti... NON SIAMO COMPLICATE nn più del normale. siete voi che non ci capite. seriamente, se invitate una dolce fanciulla a giocare con voi e quella si trova sola soletta in mezzo a giocatori affamati, è normale che si senta un po' a disagio. e qui si vede chi tira fuori le unghie perchè è davvero interessata al gioco e se ne frega altamene delle intenzioni altrui e chi preferisce lasciare (e se ne va pensando "poveretti! peccato per il gioco, però ;)") quanto al comportamento descritto direi che mi calza a pennello.... con la differenza che gioco LM e NM, e che sono davvero cattiva e dico che da giocatrice e da DM ho visto anche giocatorI con lo stesso comportamento: CB che massacrano e poi dicono "ma era cattivo!" qui si cade in un luuungo discorso sulle responsabilità del DM. ma guarda... io ho provato l'esatto contrario. volevo metter su un party e mi servivano giocatori. Ho relcutato 4 ragazze e 2 ragazzi nel mio corso di laurea... ci siamo divertiti da morire per un po' e ad un certo punto i maschietti hanno cominciato a tira un bidone dietro l'altro (ho altro da fare, non ho tempo per giocare, devo pulire l'appartamento O.o). e aggiungo che ho sempre giocato in party misti (in uno però sono l'unica ragazza) e non credo che la presenza femminile c'entri qualcosa con la vivacizzazione del gioco...
  22. nn avevo letto bene Il film blade runner (1982) è tratto da Do Androids Dream of Electric Sheep? (1969) se avete visto il film DOVETE leggere il libro, decisamente superiore sotto tutti gli aspetti
  23. rimanendo in tema PKD (il mio autore preferito)... UBIK poi cambiando completamente genere CORRI! di Winter (bello bello) SURVIVOR di Chuck Palahniuk (ma è duro da digerire) LEZIONI SPIRITUALI PER GIOVANI SAMURAI di Mishima
  24. Dees ha risposto a filmleo a un discussione Cinema, TV e musica
    adoro kitano... ho visto praticamete tutto e ho gradito particolarmente zatoichi. questo è un kitano completamente diverso dai precedenti. ho ricevuto l'impressione che ci sia un richiamo dei primi anni in cui si esibiva come comico (il tip-tap finale... il tip-tap è la prima cosa insegnatogli dal suo maestro) per il resto. come al solito attenzione ai dettagli, alle scene e alle inquadrature. Ho notato che si è occidentalizzato nel senso che ha abbandonato lo stile di brother e dolls... dialoghi e situazioni più dinamiche, colonna sonora perfettamente integrata. nel kitano "classico" ero abituata a scene statiche, inquadrature ferme cariche di silenzi riflessivi (da molti definite LENTE e NOIOSE) che mi permettevano di riflettere e di cogliere dettagli che altrimenti avrei eprso buona la colonna sonora che si integra a livello visivo, buoni anche i personaggi particolari che si integrano seguendo lo humor e la tradizione giapponese. ottimo il montaggio in parallelo del combattimento inoltre è meno cupo degli altri: la morte è presente come parte integrante del tessuto sociale e come fine ultimo per la vendetta... non è previsto il suicidio del protagonista. o.O nn mi sembrava _tanto_ terribile... insomma, "i cavalieri che fecero l'impresa", "kill bill" "excalibur" [tanto per dirne alcuni] non erano tanto differenti. il sangue finto è una citazione dei manga e non l'ho trovato affatto eccessivo edit. unltima cosa che mi ronza da un po' in testa: chi di voi sa qualcosa sul tema della cecità? appariva anche in dolls e sono sicura che non è lì tanto per fare... ci deve essere qualcosa sotto. Nella sua bio (asakusa kid) non ho trovato nulla. l'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere un collegamento all'incidente, ma nn sono affatto convnta.
  25. ma da Elianto, ovviamente

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.