Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Giusto, mi sono confuso io. Che di solito si incastra bene con il discepolo di dispatere Il problema principale è l'allineamento. Il maestro d'armi in 3.5 non esiste più.
  2. Sarò onesto fino alla brutalità: è una progressione che trovo davvero brutta. Ciò detto, andiamo avanti. Che non so quanto ti sia utile, visto che il tuo livello da chierico ai fini dello scacciare, se ricordo bene le cdp è 15. Il che vuol dire che puoi distruggere non morti con dadi vita massimi di 19 (-resistenza allo scacciare, che di solito hanno tutti i non morti a gs 15 o superiore). Si chiama ardore. Saggezza 30? Anche ammesso che tu sia partito da 18, al livello 26 hai 6 incrementi, che ti portano a 24, +4 di oggetto fa 28... Per caso sei aasimar? Sicuro? Se la progressione è come hai detto sopra è +4 da chierico, +1 da templare, +5 da servitore radioso, poi hai 9 livelli da warpriest di cui solo i primi 3 ti danno un bonus, quindi +3, e siamo a +14, mentre i restanti 6 livelli ti forniscono un +3 visto che sei epico, per un totale di +17 di attacco base. Il gerofante non ha bisogno di livelli da stregone, a meno che tu non intenda il gerofante arcano. Per oracolo divino e contemplativo, vedo che vuoi fare la porchetta, quindi ti suggerisco, visto che lo vuoi giocare così 1 livello da contemplativo per prendere il dominio del misticismo, che oltre al potere concesso mica da ridere ha i volti della divinità in lista, e poi andare avanti di oracolo fino a prendere eludere. Nel frattempo ti dovresti fare, il prima possibile, un livellino o due da gerofante, quello divino, intendo, in modo da prendere portata divina che fa sempre bello, magari due volte, e inoltre ti serve assolutamente un talento epico che puoi avere anche subito, ossia emanazione permanente. Inoltre potrebbe farti molto comodo anche accesso spontaneo al dominio, disponibile dal livello 27. Scusa, come li superate gli scontri? Residual magic mi sfugge, dove si trova e cosa fa? Per metamagia divina, mi auguro che tu ne conosca il funzionamento e che lo usi solo per gli incantesimi rapidi... Ah, ancora non l'avevi preso? E' un po' un must. Quelli di cui sopra a me piacciono molto.
  3. Semplice: io faccio passare i pg quando lo decido. I miei giocatori non sanno nemmeno cosa siano i px. A parte questo, da giocatore, l'avanzamento di livello l'ho sempre vissuto ocme un normale cammino evolutivo, che può avvenire ben più rapidamente con la pratica (come dice giustamente DTM). Ad esempio, ti sei mai chiesto perchè tutti i sacerdoti o queasi dei templi, anche molto anziani, in genere sono pg di massimo 5° livello? A meno che tu non stia giocando in FR, dove il livello di magia è più elevato che in altri setting, di norma anche un eventuale patriarca, non supera il 10° livello. Mentre gli avventurieri superano e raggiungono questo limite. Inoltre è notorio che gli elfi sono inutili
  4. Domanda, puoi chiedere al tuo amico come fa a fare 5000 danni con una carica? Ossia che abilità usa e come le usa? Inoltre vorrei sapere il tuo mago che cd per gli incantesimi ha raggiunto e come la hai calcolata. Si, ma come hanno fatto notare, un combattimento al primo livello è decisamente meno complesso: le opzioni a disposizione sono ben meno.
  5. Da tempo ho sviluppato un concetto che si riassume in: Non sono i numeri a fare il PP, ma il PP a fare i numeri. Ossia, un PP può essere pp anche con mezzi (intesi come statistiche di gioco) che in genre vengono considerati normali o anche leggermente sotto la media. Ad esempio? Non capisco cosa intendi.
  6. In realtà è chiaramente specificato che la performance artistica dell'artista non impedisce il casting, e che può essere canto come danza come recitazione, come qualsiasi altra forma di intrattenere. Se invece ti riferisci al fatto di usare musica bardica, esecuzione artistica e lancio di incantesimi nello stesso round, la risposta è no. Come detto da alby, prendendo il talento puoi usare la musica bardica e castare, opure, se sei artista puoi usare l'esecuzione artistica e castare di base, senza bisogno di talenti. MA musica Bardica ed Esecuzione artistica non le puoi usare nello stesso round a meno di talenti particolari.
  7. Perchè, è un delitto avere un combattente che faccia molti danni o un mago che abbia cd elevate e un buon numero di slot? O in qualche modo inficia l'interpretazione? Capace di far cosa?
  8. In questo senso sono d'accordo. Ma per esempio, sugli dei, io mi limito a guardare la scheda solo per sapere più o meno la sua potenza comparata rispetto agli altri dei. Poi tu, potente quanto vuoi, se vuoi sperare di battere un dio, comincia a raccattare le tue ossa con l'aspirapolvere. Certo, ma qui si parla di un semplice artifizio per valutare più o meno la potenza e il valore dell'equipaggiamento di un pg... Non mi trovi molto d'accordo. A me, come a tutti, piace avere pg potenti. Ma come tanti altri, sono in grado di interpretare, e di pensare all'interpretazione. tutti quelli con cui ho giocato, e tutti i miei giocatori, tendono a puntare all'interpretazione. Anche se hanno pg potenti. Personalmente non mi sono mai preoccupato di buttare via px per castare o creare oggetti, e da master i miei giocatori non sanno nemmeno cosa siano i px. E sanno benissimo che li posso mettere in difficoltà con qualsiasi build abbiano. Avere un pg potente e interpretare non sono in contrasto.
  9. Non capisco cosa ci trovi di scandalizzante. Il gioco è strutturato a livelli, i livelli portano a certe problematiche per le quali si trovano determinate soluzioni. Funziona così in qualsiasi gioco: si prende una struttura, si individuano i problemi e si trovano le soluzioni. Più o meno meccaniche, più o meno astratte.
  10. E a volte basta una cuffietta per mostrare dove possono arrivare certe case: http://www.eff.org/deeplinks/2009/03/apple-adds-still-more-drm-ipod-shuffle Abbastanza da brivido... Chissà perchè ho idea che nessuno porterà Apple davanti all'antitrust.
  11. Esistono lingotti d'oro, esistono borse conservanti, ed esiste che se tu hai addosso 100k mo di equipaggiamento non le hai in monetine di rame, ma le avrai in armi, armature e via dicendo. Esistono gemme che valgono molto e pesano e occupano poco. Se ti crea problemi che un pg ad un certo livello abbia 5 o 6 mo, comincia a calcolargli il peso.
  12. Lo avevo chiesto anche io... Sarebbe interessante da capire. Inizio a pensare pure io che sia così, anche perchè mi pare assai strano. Ora, ci sta se sono mostri piccoli, se uno è di 20° gli posso piazzare anche 400 coboldi, e me li fanno fuori in pochi round, ma specialmente agli epici mostri a 4 o 5 punti sotto il LI del gruppo possono diventare impegnativi...
  13. Non vedo perchè: si presume che personaggi di un certo livello siano un po' più ticci. Se vai ad affrontare un drago, non ci vai nudo. Ricordo che l'avventuriero che sopravvive è l'avventuriero che sa prendere informazioni e sa quando non è il caso di affrontare uno scontro. E se sei arrivato ad un certo livello, è naturale che tu ti metta da parte i soldi che guadagni andando a sterminare mostriciattoli per comprarti una spada più potente.
  14. Anche questo è vero.
  15. E hai risposto bene. Il punto è che la tabella è utile più per creare un pg di un certo livello, piuttosto che dire che a quel livello dovrebbe trovare X mo. Il concetto è questo: un pg, in tutto, fra equipaggiamento e soldi, recupera durante la sua carriera, indicativamente tot soldi. Ora, se tu vuoi creare un personaggio di livello superiore al primo, indicativamente, fra equipaggiamento e tutto ha all'incirca quel valore. Molti master aumentano o riducono l'ammontare, se la campagna lo richiede. In ogni caso come dice LudTW, sono valori indicativi, utili soprattutto quando si creano i personaggi.
  16. Reaping mauler, bruto combattente, sacro liberatore, templare devoto, combattente orso, berserker furioso, kensai. Solo per dire alcune delle scelte. Consiglio la lettura del Regolamento. Il discepolo di dispater è sgravo. Ma ha anche il difetto che per farlo devi essere CM. E il master potrebbe non gradire allineamenti malvagi.
  17. Blackstorm ha risposto a Dusdan a un discussione D&D 3e regole
    Esatto. Barbaro e difensore nanico non considerano gli attacchi senz'armi come armi naturali. Inoltre, anche se fosse, la rd X/- non permetterebbe di superare alcuna riduzione, con gli attacchi naturali.
  18. Infatti, ikar ha ragione. Non capisco da cosa sia stato desunto che l'attivazione sia azione gratuita.
  19. Si, da che punto di vista lo vuoi migliorare? Secondo me ti farebbero comodo arma focalizzata e arma specializzata, in ogni caso... sono danni in più e txc in più che fanno sempre bene.
  20. Appunto. Diciamo che in generale, se è vero che vince di scartanti e megrim (e megrim concordo sul fatto che gli ce ne vogliono 4), è anche vero che ci sono parecchie carte in grado di contrastare megrim... quindi, come dire, su un mazoz del genere mi aspetterei un paio di creature... specie perchè contro gli sciame, ad esempio, si prende mazzate sonore...
  21. Se cominci con un'altra classe e poi multiclassi a paladino, puoi salire tranquillamente da multiclasse. Anche se nel caso specifico credo si tratti di un paladino già fatto...
  22. Sicuro. E senti, siccome ho lasciato a casa la pergamena di chiaroveggenza, e contattare altri piani non è nella mia lista, una paio di informazioni su come è fatto il tuo pg?
  23. Qualsiasi cosa che ti permetta di avere occultamento. Beh, considerando che l'oggetto o l'incantesimo li devi anche avere... Inoltre una visione del vero, per esempio nega la sfocatura. E ancora la capacità del ranger è straordinaria.
  24. Hmmm. E come dovrebbe vincere un mazzo così? Non hai nemmeno una creatura.
  25. E' evidente che se hai occultamento puoi tentare di nasconderti senza bisogno di una copertura.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.