
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
- Stregone
-
Il Ranger (2)
In effetti.... sfruttare attacco in picchiata non è il massimo, con un tempesta, ma l'dea di un ranger tempesta volante non è male... il two weapon spring attack insieme con l'accoppiata bounding assault e rapid blitz rende decisamente meglio del solo attacco in picchiata. Hai pensato che forse gli piace l'idea dell'avariel ranger?
-
Il Mago (3)
Non saprei, non sono andato a fondo, ho solo leggiucchiato qua e là, ma di base non mi sono mai interessati i taint point. Comunque pare che sia particolarmente forte perchè di base la meccanica dei taint points è abbastanza sbilanciata, e se non ricordo male il tainted scholar ha dei potenziamenti in base al punteggio di taint o qualcosa del genere, ma al contempo riesce a ridurre gli effetti, o una cosa del genere... Paredicesembra che funzioni bene con il dn. Mah... http://forums.gleemax.com/showthread.php?t=599129 In fondo al primo post ci sono 10 ottime ragioni per non fare il necromante puro. 29 pp? Mi sembrano un pochino troppi, La wild surge arriva a +6 e l'overcharge del talento, oltre a richiedere una prova di concentraizone per via del danno non si somma alla wild surge. A parte che non stai creando un innato, ma mi pare che i limiti gli psionici li abbiano, dal momento che non possono spendere più del loro livello.
-
Il Chierico (4)
Dubito seriamente, dal momento che come norma generale, tutti gli oggetti di potenziamento alle caratteristiche sono solo pari (vedi elenco degli oggetti meravigliosi).
-
Resurrezione e PX
Si, si, non capivo proprio cosa intendevi... Beh, a occhio, in media succede più o meno lo stesso anche con la regola ufficiale, nel senso che ci saranno casi in cui il pg perderà più dei px necessari per fare un livello... se aveva già superato la metà, venendo resuscitato con un un livello in meno e la metà dei px, si trova a perdere un po' più di un livello... credo che il conto sia stato fatto per bilanciare il fatto che crepare quando ti mancano 50 px a livellare, e trovarti all'inizio del livello precedente vorrebbe dire farsi praticamente 2 livelli, invece che uno... Immagino che abbiano voluto semplificare i calcoli, ipotizzanto che sul lungo periodo in media la perdita è quella... Con la tua hr lo è anche sul breve periodo
-
[Progetto] Creare Classi e CdP attraverso pluriclasse
Come per esempio il mago dell'ordine arcano, se uno non è interessato a diventare rettore, potrebbe benissimo zompare l'ultimo livello... Ragionevole. Cosa intendi con "più equilibrato"?
-
Craven
Non direi: Il fatto che un incantesimo di Paura sia un effetto mentale, non vuol dire che è immune alla paura: infatti si tratta di un effetto magico o soprannaturale, ma continua a rimanere suscettibile ad esempio alla presenza terrificante di un drago. Giustappunto: quindi se non sei immune alla paura in generale, gli effetti di Craven saranno ancora attivi.
-
Il Mago (3)
Il tainted scholar è considerata la cdp più sgrava che ci sia, se accoppiada col dread necromancer, per lo meno sulle boards. Ciò detto, in ogni caso, il dm dovrebbe aver voglia di introdurre i taint points, che oltre ad essere sbilanciati di base, potrebbero non voler essere implementati.
-
[Progetto] Cavaliere del verbo
Si, ma: 1) Questo li porterebbe ad attaccare anche chi li vuole aiutare. 2) E' sempre una pessima idea riportare una cdp o una classe presa da un libro. di solito ha lo stesso effetto che si otterrebbe volendo fare le statistiche di Gary Gygax. PS: ho notato una cosa divertente: la classe, così come è scritta, porta all'impossibilità di ottenere l'apoteosi della nobiltà: rigorosamente btr, infatti, al primo livello specifica chiaramente che qualsiasi sottotipo o archetipo assuma porta allla perdita dei poteri. Il santo è un archetipo. Ergo diventare santo porta alla perdita dei poteri.
-
Resurrezione e PX
Uh? In che senso? Beh, se guardi, a parte la spiegazine di dedalo, dice che si perde un livello a meno che non sia usata resurrezione pura, e solo dopo spiega cosa comporta la perdita del livello. Sia in italiano che in inglese, appare chiaro che il nuovo calcolo dell'esperienza si applica solo ed unicamente quando lo perdi. Anche perchè pensaci bene: se resurrezione pura non cambia il tuo livello, come puoi avere un "nuovo" livello?
-
mostri VS pg invisibili
1) Un incantatore può castare sulla difensiva, non è mai obbligato. 2) Ti stupirà, ma c'è gente che conosce il regolamento. 1) Forse nelle tue campagne. 2) 1 su un'abilità non è mai fallimento critico. Può. Non deve. E' il ladro a decidere. Pochissimo, dato che non tutti sono così furbi da mettere le trappole anche nella sala mensa di un castello. Nelle tue campagne, forse. 1) Continui ad essere in torto con le regole. 2) Continui a non citare riferimenti. 3) Continui a non aver colto la questione. 4) Come dice Dedalo, hai compreso il punto della questione di cui stiamo parlando? Qui non stiamo parlando di quando un mago debba castare sulla difensiva o debba fare una prova di concentrazione. Qui stiamo parlando del concetto di "distratto" ed in base a quale ragionamento uno che cerchi di individuare una persona nascosta abbia penalità ed un mago che cerchi di castare non le abbia, seppure entrambi in combattimento.
-
[Progetto] Cavaliere del verbo
Io dico solo che "degna di essere postata" mi sembra un complimento eccessivo. E' palesemente uno scherzo.
-
Resurrezione e PX
E fin qui sono d'accordo. Hmmm... Io ricordo di aver letto da qualche parte che il pg veniva resuscitato semplicemente al suo livello-1 e con la metà dei px necessari per fare quel livello... Ma ci sta che mi droghi.
-
Nascondersi
Dopo. Non prima. Se ti colpiscono invisibilità non ha termine. Non puoi stare alle spalle del bersaglio, a meno di non utilizzare regole varianti. Sbagliato. E sbagliato.
-
mostri VS pg invisibili
E in base a quale discriminazione un caster non è distratto quando casta, mentre uno che cerca di individuare un nemico si? Ti ricordo che specie nel caso degli incantesimi arcani, si richiedono gesti e parole ben precisi. Il tuo errore è nel non aver capito la questione posta da Dedalo, immagino. Non c'entra nulla. Se sono minacciato casterò sulla difensiva, se non ho nessuno intorno che mi possa fare ado, non vedo perchè dovrei castare sulla difensiva. Ma a parte questo la questione era un'altra.
-
Il Mago (3)
Non capisco bene a cosa ti possa servire arcani rivelati, dato che sono tutte hr che il tuo master deve approvare, in ogni caso: http://www.systemreferencedocuments.org/35/sovelior_sage/unearthedArcana.html
-
Aiuto col Pinguino!
No, intendevo Difficile != !User Friendly.
-
News generiche II
- News generiche II
E' messo così male? Che io ricordi non c'è nulla di particolare da settare, se non, eventualmente qualche path dove andare a cercare le librerie e cose del genere... per il resto non ricordo passaggi particolarmente impegnativi. ******************************************************* Apprendo ora dal buon Intini che è disponibile la release finale di IE8: http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2009/03/19/rilasciato-internet-explorer-8.aspx- Omosessualità tra gli Elfi
La mia risposta, "sbagliato", è riferita ad una precisa frase di luciop, che è quotata, e che parla del fatto che un elfo non può essere razzista per via della sua visione del mondo, perchè bene e male sono distinti e quindi la società elfica in generale non è capace di essere razzista perchè sono tutti buoni e questo andrebbe contro il loro allineamento. E' semplicemente un'affermazione errata, perchè implicherebbe, se fosse corretta, conseguenze illogiche. Questo secondo me. Nel caso specifico, l'errore non consiste in nulla di legato all'omosessualità, ma in generale alla visione che luciop e altri come lui hanno di bene e male in dnd, e che porta a situazioni a volte paradossali. Ovviamente, tutto imho. Personalmente non ne sento particolarmente bisogno. Mi sono limitato ad esprimere ciò che penso di una certa visione degli allineamenti e in generale di bene e male... Il tono era un po' duro, ma ero un po' restio a profondermi in spiegazioni...- Ponyo sulla scogliera - torna Miyazaki
Non era questo che intendevo Intendevo dire che grazie alla signora Valeri Manera e soci, normalmente in italia si va dalla censura pesante (il famoso sangue bianco di kenshiro) a cesure più sottili come ad esempio il cambio del testo. Infatti, oltre ad andare a vedere Ponyo al cinema lo vedrò con i sub (ita o inglese non mi cambia) per vedere se c'è qualche cambiamento in senso cattivo...- Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
http://www.systemreferencedocuments.org/35/sovelior_sage/monstersHtoI.html#half-dragon- Omosessualità tra gli Elfi
Io sono calmissimo, te lo assicuro. Semplicemente questo non è il topic adatto per parlare dell'argomento espresso con tanta sicumera da luciop, che per quanto condivisibile, considero sbagliato. Ma ripeto, non è questo il topic in cui parlarne.- Ponyo sulla scogliera - torna Miyazaki
Il grosso problema di molti, come me, è che purtroppo il giapponese non lo parliamo... Spero che in giro si trovino gli eventuali fan sub, che immagino siano senza tagli.- Aiuto col Pinguino!
Difficile != User Friendly. - News generiche II