
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
-
Copyright /copyleft e diritti d'autore
teoricamente no. Il problema in realtà sta nel momento in cui lo prendi perchè l'autore non lo sa... in una vaga teoria se lo chiedessi all'autore in cui gli confermi che non lo usi per altro potrebbe anche cederti l'immagine. Il problema sta poi nel rapporto/contratto con la casa per cui lavora in quanto alcuni contratti sono blindatissimi... Paolo Parente a Lucca non faceva dediche con disegni se non degli sgorbi improbabilissimi...
-
Ambientazione Alien
Ciao a tutti! mi chiedevo, visto che mi sto sparando la saga di alien, se esistesse l'ambientazione per il gdr... ne sapete qualcosa??
-
Copyright /copyleft e diritti d'autore
ma ti multano se fai un topolino con due orecchie che assomiglino ad un cerchio
-
dubbio sulla creazione dell'Ambientazione degli elfi..
si ma ha dato un punto cronologico per quanto folle no? ha detto:"in questo periodo è successo questo" che poi da quel che so io Archaon sta nella torre di Ottone(o sbaglio??) forse non son riuscito a spiegarmi. Voglio solo dire che più che secernere manuali per vendere credo sia meglio aprire qualche evento che coinvolga tutti e da quello semmai giustificare nuove cose come nuove razze e cosmologie... o son pazzo?
-
Copyright /copyleft e diritti d'autore
leggendo una serie di commenti sul un post sui diritti d'autore mi è parso giusto aprirne uno per chiarezza. Io oltre a disegnare faccio anche video dove i diritti d'autore, forse, si sentono anche di più perchè coinvolgono anche musica ed altro. In tutto il mondo, ovviamente, esiste il diritto d'autore e in italia se ne occupa la siae e un altra di cui mi sfugge il nome che si occupa della carta stampata.. Generalmente si pensa che se venga usato per un uso personale è possibile poterne far ciò che si pare e in questo si sbaglia sovente. Internet, come ha detto niji, è fonte di gran confusione perchè google non è un motore di ricerca di foto gratuite. Purtroppo la legge vieta praticamente ogni cosa se non si dichiara di usarla. Nel caso dei wallpaper la cosa cambia leggermente perchè il più delle volte, e prendo in caso solo siti ufficiali, esistono immagini da poter utilizzare come sfondo ma perchè la ditta ha dichiarato che è possibile utilizzarlo per quello scopo.. se volesse stampare un manifesto con un Wallpaper di Magic violerei i diritti anche se lo tenessi in camera mia.. lo so è una assurdità. A questo però si affianca la Creative Commons che ha creato un serio divario tra il copyright(quello classico) e il copyleft (quello della CC). in breve la CC chiede ad ogni autore il livello di fruizione dell'utente sino a che punto può arrivare. si arriva così dal materiale completamente free a quello in cui va citato l'autore ma non và modificato o quello in cui non si può usufruire della foto/video/audio per scopi di lucro... Ovviamente, e qui concludo, è molto semplice evadere questi diritti di autore e il peer to peer ne è un esempio.. ma personalmente il CC diventa per molti artisti/videomaker/ecc un modo per poter campare senza dover pagare la siae per qualcosa che forse nessuno ti contrabbanderà.. spero di essere stato utile e di aver spiegato qualcosa.
-
dubbio sulla creazione dell'Ambientazione degli elfi..
considera che con le uscite (visto il periodo della recensione) intendo il primo manuale. Di fondo c'è anche la mia totale incomprensione di far uscire la 4ed quando bastavano la metà dei soldi spesi in riunioni e concepts per qualcosa di più globale tipo GW che con la tempesta del caos ha dato un punto fermo per milioni di giocatori e di partenza per altri con il GDR... credo che questo genere di eventi siano molto più utili rispetto a nuove edizioni...
-
dubbio sulla creazione dell'Ambientazione degli elfi..
da che mondo è mondo è il marketing che detta i tempi.. Il mio dubbio nasce dalla creazione di una razza, dopo 30 anni di ambientazioni ufficiali per poi farli approndare in un regolamento parlando di cosmologia e divisione delle razze... boh, forse son io ma arriccio un pò il naso..mi sa di mossa per sbrigarsi con le uscite...
-
dubbio sulla creazione dell'Ambientazione degli elfi..
http://www.gdrzine.com/index.php?option=com_content&view=article&id=320:daampd4th-una-famiglia-spezzata&catid=36:speciali&Itemid=55 POsto qui non sapendo se effettivamente va bene. Semmai spostate ok?! grazie! ora andiamo a noi. In cima c'è un link che parla degli elfi nella 4ed.. Mi è venuto in mente come la wotc sia stata poco realista inserendo dal nulla nuovi elementi senza giustificarli realmente.. una frase mi ha lasciato perplesso: "Gli elfi dicono che erano elfi, gli eladrin dicono che erano eladrin" mi è sembrato un metodo spicciolo di lavarsi le mani di tutto e di pensare a cose come il marketing... Voi che ne pensate?
- Concept Album
-
Organizzazione di assassini
i capi?? beh ognuno potrebbe essere "specializzato" in qualcosa e cmq dipende da come costruisci bene la gilda. Alcuni capi non per forza devono essere i più forti da uccidere ma probabilmente saranno dei geni in strategie e mosse simili.. effettivamente son assassini e difficilmente dovrebbero intrattenere un combattimento a lungo... Se fai un capo meno forte, accostalo a qualche guardia del corpo speciale.. Per i capi inoltre, pensa a cosa serva ad un ladro o un assassino per essere il migliore... (OT: carino l'avatar con il quadro di Bacon)
-
Organizzazione di assassini
inanzitutto perchè il licantropo pantera? io non sono buono con le classi... non ci gioco da una vita a D&D.. Per il mago guardati il tomo e il sangue. Per il capo va bene la qualunque... potrebbe essere qualcosa legata all'ombra danzante e a qualche classe arcana.. in teoria potrebbe essere anche un semplicissimo ladro... Solo che non capisco i membri di spicco?? cosa intendi?
-
Concept Album
Salve a tutti! QUalcuno di voi conosce dei concept album? Non so se tutti sanno cosa sono; in pratica sono cd in cui tutti i brani son collegati da loro formando così una storia. Un classico esempio sono i cd dei Rhapsody ma anche Scene from a memory dei Dream Theater e Dark side of the moon dei Pink Floyd. Ma ne conoscete altri? di ogni genere, per me è lo stesso, vorrei solo conoscerne di nuovi!
- Orda di Goblini...
-
URGENTISSIMO! I miei disegni e stampa
Salve ho un piccolo e urgente problema. Per domani devo aver pronti una serie di illustrazioni che ho pubblicato online su: http://www.flickr.com/photos/andreaalemanno/sets/72157614809925819/ le illustrazioni che vedete le devo stampare in formato minimo 50x50. Che carta suggerite? ho fatto una prova su un A3(per i costi) e il risultato è che le immagini diventavano abbastanza povere e senza forza. Come potrei migliorare il loro impatto? Avevo pensato di aggiungere un bordo nero oppure di eliminare il fondo carta e sostituirlo con il fondo nero. che ne pensate? grazie a tutti!
-
Deliri di una mente bacata! (nudity)
mi lascia perplesso la luce verde..non riesco a capire da dove viene e che "forza"ha... per il resto c'è ancora un pò da lavorare;)!
- Naruto: per ragazzi o per bambini?
-
ripartizione dei giocatori nei vari giochi di carte
Sinceramente è difficile poter fare la classifica che proponi per più motivi. il primo che ogni gioco di carte che menzioni ha un target ed un range diverso di età. pokemon e yu gi oh l'ho visto giocare da ragazzini mentre magik si arriva a vedere anche gente abbastanza matura. Un consiglio che ti posso dare è cercare anche tramite web dove tengono dei tornei.. generalmente i tornei sono ufficiali quindi penso che da qualche parte esista un elenco e credo che quello faccia a caso tuo.. Ti avviso, io non amo questi giochi di carte ma da "osservatore esterno" noto questo...
-
Warhammer e Nemico pubblico
DOH!!!!!!!!!!!!! eheheheh chissà se in altri film esistono di questi riferimenti...ehhe
- Orda di Goblini...
-
Mangiatori di morte
la mia invidia continua a crescere!! grrrrrrr
-
Mangiatori di morte
INVIDIA!!! devo aspettare il 6 maggio per averlo!
-
Addio Claudio
Non ho mai avuto la possibilità di conoscerlo ma Sami il semplice fatto che tu abbia pensato questo ti rende onore, il meglio che possiamo fare è non dimenticare e tu ne sei la prova.
-
Mi presento, Andrea, illustratore
-
Ambientazione e magia
l'idea è grossomodo questa: la magia ricorda il sistema di modifiche di Ars Magica ma ogni magia ha un costo mana. Quindi si sta pensando a creare un sistema di customizzazione. per inciso non è un gdr powerplay. La magia vorrei fosse in qualche modo collegato all'astronomia o comunque alle scienze perchè la magia divina è collegata alla religione e quella druidica alla materia. Non abbiam stilato delle magie perchè oltre a qualche dardo magico non si è fatto altro(motivi di tempo e tester mancanti). L'idea è che visto che si rifanno agli elementi, tutte le magie, sino ad ora, possono essere respinte. Il problema rimane sempre lo stesso: in che modo i maghi arrivano ad usare la magia?
-
Ambientazione e magia
Per quel che riguarda la magia druidica si pensa di farla nascere dal Paracelso Universale o materiale dove i focus si hanno con il contatto tellurico con la terra. Per la magia arcana si sta pensando di farla influenzare dal giorno. Essendo 7 i venti e 7 i giorni l'influenza è diretta. Se il primo giorno soffia di più il vento della terra tutti gli incantesimi della terra saranno più forti e quelli dell'aria più debole.