
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
-
Divinità e spessore nel gioco.
dunque: le razze sono elfi, mezzelfi, umani, nani, mezzorchi(ci stiam pensando) e forse gnomi(ci sembrano banali). Laeg è il dio dei nani e della terra, egli viene adorato dai contadini ad esempio. Di nani esistono due "tipi" che differiscono fondamentalmente dal tipo di società in cui vivono, causato da una antica scissione. di elfi esistono 3 famiglie, anch'esse nate da delle scissioni tra gli elfi. Non esistono razze cattive, intendiamoci, ma solo razze "diverse" o portate alla violenza più di altre. tornando agli dei: l'idea della parcondicio non mi affascina troppo anche se esiste come ho detto sopra, il dio dei nani(ma è di ambientazione). La mia idea è che tutti sanno dell'esistenza degli dei. Ogni uomo può adorare anche diversi dei, come si faceva in grecia in cui a seconda dell'esigenza si va da questo o quel dio. Solo i preti, ovviamente, son monoteisti ma sanno dell'esistenza degli altri dei. Di Adon immagino sacerdoti abbastanza "illuminati", più che filosofi dovrebbero essere intellettuali, come se fossero dei teologici pratici... come se il loro modo di adorare dovrebbe essere in qualche modo "pratico" o "concreto"...spicciolo oserei dire..
-
I miei disegni
credo che il problema della gonna sia a destra, nella parte in ombra dove inizia il corpetto... in più in basso a sinistra, troppa luce e troppo preciso. Belle le ali! forse son fissato con le inquadrature ma secondo me se gli dai più aria sopra e togli un pò di gonna diventa più interessante... che ne dici?!
-
Divinità e spessore nel gioco.
Sinceramente Maeve che fosse solo per gli elfi mi piaceva molto!! Semmai visto che è la dea dell'aria la immagino eclettica, volubile, altezzosa, passeggera. Potrebbe essere comprensibile che ella "sparisca" o si "addormenti" per periodi anche lunghi(seppur corti per gli elfi). ti ricordo che come detto più su, gli dei non sono cattivi ma semmai vengono interpretati "male".
-
Mi presento, Andrea, illustratore
eheheh ogni tanto necessito di staccare... spero solo che esca come ho in mente!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
EHEHEH scusa chaya ma dopo mesi no stop di fantasy ho disegnato un astronauta!!! scusa scusa scusa! ehehe cmq ho diversi giga di lavori miei sul pc! ma postarli tutti da un lato svaluterebbe i lavori seri e dall'altro non ho voglia di starci dietro ad inserirle tutte... spero che comunque piacciano!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
in questo periodo sto facendo un paio di video per degli esami e quindi sono "oberato" dagli impegni ma presto voglio fare qualcosina di nuovo! genere futuristico!
-
Divinità e spessore nel gioco.
in questi giorni ho pensato anche all'opposto di Loki, Adon(amon)... lui dovrebbe essere il dio della luce teoricamente è l'opposto di loki ma grazie ad Adon si ha il giorno e la notte...perchè con la sua luce è nato anche il buio.... il problema è: e i chierici con i loro fedeli?!?perchè adorarlo?!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
è stata una prova.. volevo provare alcune idee che mi son girate in testa ed ho utilizzato questo disegno di un annetto fà...
-
Ambientazione e magia
OK!! grazie!! decisamente chiaro!
-
Fantasy all'italiana
Io nel settore fantasy italiano consiglio Tristano di Alessandro Forlani.. è un fantasy atipico, senza elfi o nani, in stile quasi barocco... la lettura non è tra le più semplici perchè all'autore piacciono termini aulici e ricercati. in più, ma questo è un pò più per ragazzini, i libri di Silvana De mari che trovo semplici ma intriganti...
-
Mi presento, Andrea, illustratore
GRACIAS!!! sempre un piacere ricevere complimenti!
-
Divinità e spessore nel gioco.
l'idea della cenere non è male!
-
Divinità e spessore nel gioco.
l'idea è buona ma c'è un problema... sono comunque religioni. Se i preti possono andare scorticati, i fedeli come si comportano??
-
Divinità e spessore nel gioco.
mmm dunque... cosa cambiare?!' vista l'ambivalenza, o meglio, la doppia interpretazione, che ne dici di alcuni concetti filosofici?? come se da un lato alcuni sono devoti al "bruciare" ma altri a contemplare la fiamma.... da un lato si avrebbero così dei "fanatici" e dall'altro dei "diplomatici"...
-
Divinità e spessore nel gioco.
brenir e freir son gli stessi... il nome l'ho cambiato da poco e quindi ho ancora la modalità "old".. I precetti mi piacciono..non vorrei che si creassero degli inquisitori in questo modo...
-
Divinità e spessore nel gioco.
mmm quanto mi sta piacendo sta cosa! ok.. freir ad esempio è un pò più complicato in quanto dovrebbe essere il fuoco e quindi il consumare, ardire, bramare son tutte emozioni della sua sfera...
-
Divinità e spessore nel gioco.
chiarissimO! la mia idea di loki è vista come corruzione in maniera ampia. Egli ha creato il tempo, la corruzione per eccellenza. Non è la morte, ma colui che ti porta ad essa... è quasi più filosofica.. trova la perfezione nel veder il cambiamento in ciò che esiste.
-
Divinità e spessore nel gioco.
effettivamente la creazione dei vari precetti mi sta dando diversi problemi... Considera che il sistema di gioco non è D&D ma uno di invenzione propria. come sopra detto, non sono gli dei malvagi ma l'opera "umana" che li porta ad essere classificati in un questo o quel modo quindi non vorrei parlare di allineamenti degli dei...anche perchè nel gioco non esistono allineamenti). Che dogmi potrebbero esistere? Nel caso di Loki, la idea è abbastanza semplice perchè lui è la corruzione intrinseca in tutto e quindi esce normale creare diversi dogmi applicabili..
-
nuovo episodio del signore degli anelli!
C'è anche da dire che esiste il fantasy orientale(final fantasy appunto) e anche quello ha messo del suo nel concetto di fantasy "classico". Il problema è che oggi la magia come dice Elayne è vista in maniera abbastanza "take away..." @Allsunday: credo che abbiano scelto una storia "parallela" per un motivo di diritti e cose simili.. scegliere dei "passi" più vicini al libro avrebbe potuto creare problemi legali.. Poi ti faccio vedere la cosa in maniera opposta: se avessero fatto un qualunque film in genere fantasy, che si sarebbe detto? la solita caz..ta... personalmente lo trovo ingegnoso perchè han creato qualcosa di loro seppur ispirato...
-
nuovo episodio del signore degli anelli!
Consideriamo che in quel periodo per quanto Merlino e Gandalf fossero i più famosi, esistevano diverse altre serie fantasy... shannara mi sembra fosse di quel periodo(anni 80) e considera che in America le testate fantasy erano centinaia praticamente... pensa all'italiana serie Urania fantasy che sfornò centinaia di raccontini fantasy di origine americana...
-
nuovo episodio del signore degli anelli!
Concordo con Elayne. Le prime edizioni ricordavano molto la letteratura fantasy anni 80. Il periodo ovviamente era decisamente più prolifico... C'è anche da dire che, adesso, la Wotc ha cambiato l'idea del fantasy e personalmente in peggio (ma sono opinioni personali). Adesso tutto è proiettato ad una idea di potere e non di storia..(sinceramente non so come spiegarlo perchè son più sensazioni che altro..)..la tristezza è pensare che ISDA è diventato obsoleto per molti... sigh In ogni caso il video "alla caccia di gollum" và apprezzato. è facile dire fa schifo oppure è brutto ma dietro quel tipo di lavoro ci sono mesi e mesi di lavoro, studio e passione. Tra i milioni di "fanmade" ci sono sicuramente lavori poco degni ma questo personalmente è ottimo.. in fondo peter jackson ha avuto decine di milioni di budget.. e loro?? solo per questo: BRAVI!
-
GRIMM gdr
Ho scritto sul forum della Fantasy flight games che ha i diritti del gdr per sapere qualcosa.. MI han detto che non lo pubblicheranno... e se si chiedesse di poter fare la traduzione'?!?
-
Divinità e spessore nel gioco.
salve a tutti, da tempo sto pensando a curare le religioni della mia ambientazione in cui gli dei seppur importanti rimangono irraggiungibili. Vorrei creare un sistema di dogmi in cui, a parte alcune religioni, possano essere interpretati sia in maniera buona che malvagia in quanto vorrei creare una ambientazione in cui non sono gli dei ad essere buoni o cattivi ma i loro precetti ad essere più o meno bene interpretati. Quel che vorrei è arricchire questo aspetto ma non so come.. in allegato lascio il file del lavoro sin ora svolto. grazie a tutti voi.
-
Nuova sezione - DM
e allora semplicemente spostare la sezione??!? oggi mi sento rompibal...
-
Tra 2 regni - descrizioni e master
il mio problema fu che i giocatori si trovarono a passare attraverso 2 regni. Questi eran abbastanza diversi l'uno dall'altro ma non riuscivo a far capire che una chiesa(ad esempio) era diversa da un'altra chiesa del secondo regno...insomma come poter cambiare l'immaginario?