
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
-
il GDR è forse in crisi?
Ma è anche vero che avere una gran quantità di materiale non equivale ad avere un buon gioco, ma solo ad un gioco con tanto materiale. non è quanto ma come. Ritornando al topic.. Penso che sarebbe ottimo portare l'idea del gdr a target migliori che della massa bue.. D&D si pone come unico scopo quello di vendere.cosa o come non gliene frega(e se lo può anche concedere dopo tutti questi anni..) Quello che mi chiedo è se fosse possibile aprire il gdr a target nuovi...
-
il GDR è forse in crisi?
ma il problema, nasce naturalmente, quando il materiale diventa troppo e i supervisori non fanno bene il loro lavoro.. Se si andassero a prendere tutti i manuali e si controllasse lo staff credo, ed è una ipotesi, spunterebbero supervisori su supervisori... Basterebbe creare, al posto di edizione 3.14 e 3.14.5 degli errata corrige tipo compendi una volta ogni morto di papa... di per se l'errata corrige è simbolo di falla della produzione..
-
il GDR è forse in crisi?
è anche vero che IL PROBLEMA di D&D è proprio la quantità di materiale che dà, spesso inutile, e che si và a scontrare con altro... e tutto sto popò di robba ovviamente qualche sistema di PP lo trovi!
-
il GDR è forse in crisi?
Su questo Leonard, concordo. Son i giocatori che rendono PP il gioco ma è anche vero che se la casa madre "tenesse" al suo operato, e volesse che il gioco non fosse PP, farebbero il possibile per limitare la cosa... ma non accade, anzi... In ogni caso, come poter "risorgere"???!
-
il GDR è forse in crisi?
io appoggio Cyrano in tutto e per tutto, in particolar modo sull'unire le forze e creare qualcosa di bello! Credo che se ognuno di noi postasse tutto il materiale che ha creato la WOTC rabbrividirebbe! ahahhaha (solo io ho una ambientazione di 100 e rotte pagine senza considerare tutti i regni...) Credo che in fondo la crisi nasca anche dal modo in cui vengono pubblicati i manuali... spendere 30 euri son tantini, se la si pensa in lire.... La svolta dovrebbe essere anche a livello editoriale!
-
Fantasy all'italiana
Quale vento porterebbe il genere fantasy ad un nuovo mondo?? cosa dovrebbe esserci in più o in meno rispetto al panorama odierno? Credo che da un lato abbiam saturato l'idea del personaggio che dal nulla diventa eroe, così come del personaggio bello e dannato.. e quindi? cosa rimane? l'Antieroe? il gioco degli opposti? che cosa?
-
il GDR è forse in crisi?
allora come si può creare un degno avversario dell WOTC? pensandoci, la wotc ha i maggiori giochi diffusi in italia.. Maigc, D&D(e sue ambientazioni), star wars ecc ecc... la cosa peggiore è che anche altre case si appoggiano a loro..Moongose, MOntecock ecc. che al posto di creare prodotti nuovi decidono di rimanere lì vicino...vedesi Pathfinder(che usa il sistema 3.5)... non lo si potrebbe contrastare!??! perchè magic e D&D vanno così tanto? perchè case minori non si "alleino" per creare un gdr che abbia le stesse risorse?!
-
il GDR è forse in crisi?
quindi la crisi, come dici tu è passata.. Ammetto di non avere molta conoscenza, o almeno non così vasta. Avendo solo 24 anni, non ho avuto mai modo di giocare la 2ed, per quanto abbia poi letto diversi sistemi..diciamo che sto facendo il percorso all'indietro... Alla fine il problema della "crisi" approda sempre allo stesso motivo, reperibilità del prodotto.. D&D è come un trita tutto anche su livello della distribuzione... Perchè se la crisi vera e propria è passata nelle case editrici, lo strascico lo proseguiranno i negozi e i clienti.. Mi auguro che da questa situazione nascano nuovi gdr ma nel tempo mi convinco sempre di più che l'unica soluzione sono le case indipendenti...
-
Mi presento, Andrea, illustratore
AHAHHA! non ci avevo pensato! effettivamente!! ehehe adesso ne ho già un altra pronta da colorare! eheh
-
Mi presento, Andrea, illustratore
è la torre eiffel! gli alieni son sulla terra! ahahahha mi divertiva l'idea di ribaltare la cosa, noi che veniamo invasi e ci vestiam da astronauti!
-
il GDR è forse in crisi?
dico la mia: inanzitutto credo che i gdr si stiano videogiochizzando per mero marketing.. come dicevo sopra, la pecca di un gdr è l'immaginazione che non èuò arrivare sempre alla definizione di videogame. Per questo si porta al gdr videogiochizzato, cioè con regole/sistemi semplici e che ricordino il videogioco.. esempio è una intervista della WOTC dove dice a chiare lettere di essersi ispirata a WOW per attrarre più clientela... il problema è cercare di unire le parti al meglio. WOW prende dal gdr solo l'ambientazione, mentre la WOTC ne prende solo il "PP" o lo stile di gioco.. Il fatto è che si dovrebbe a sperimentare mettendo a rischio il risultato fregandosene del ritorno economico...
-
Ambientazione e magia
Effettivamente parlando con amici uscì qualcosa di simile... se la magia divina è un risultato concreto della volonà di credere, la magia arcana dovrebbe essere il risultato concreto di cose concrete altrimenti le cose si avvicinerebbero troppo...
-
il GDR è forse in crisi?
proprio per questo Elayne ho aperto questo topic! Non potrebbe esistere un metodo dove l'informatizzazione aiuti al gioco, alla ricerca di giocatori, ecc ma che non diventi una catena per il gdr "old style"?
-
il GDR è forse in crisi?
Quindi? mi spiego: il videogioco ha secondo me una sola pecca, esso è limitato alla programmazione. Per il resto riesce ad essere un fidato sostituto/assistente del gdr. Il tempio di taldeitali adesso si sa come è, un tempo si lavorava di immaginazione(il che non vuol dire che sia solo un male o un bene..) Il gdr ha un grande vantaggio: è illimitato, si può far tutto ciò che si vuole... Negli anni credo che il cartaceo verrà via via sparendo, ma come poter unire il "multimediale" con il gdr senza dover perdere nè uno nè l'altro? quanto uno può dar all'altro e viceversa? e come?
-
Mi presento, Andrea, illustratore
è dopo mille e uno caricamenti, ecco l'astronauta! http://www.flickr.com/photos/andreaalemanno/3569903086/sizes/l/ GLI ALIENI SONO QUI!! sarà pechè sto vedendo pellicole di fantascienza in sto periodo ma devo dire che questo mondo è veramente ricco di risorse!! Come sempre son gradite critiche!!
-
il GDR è forse in crisi?
e se si volesse riportare il settore ai "vecchi" splendori ma nello stesso tempo innovarlo, come si potrebbe fare? Internet potrebbe essere una soluzione? Cosa ferma in italia e non il settore allora?
-
Fondere D&D con la Scrittura Creativa Giocando
ottimo!!!
-
il GDR è forse in crisi?
COme da titolo, leggendo qua e là ho ricevuto questa sensazione... Possibile che i videogame e i giochi online abbiano segnato la fine dei gdr cartacei?? possibile che non ci siano nuove speranze? che ne pensate?
-
Ambientazione e magia
lo cercherò!
-
Fantasy all'italiana
I film, Paolini, Troisi e buona parte dell'operato degli ultimi 9-10 anni non hanno fatto altro che rovinare il settore. è anche vero che prima del fantasy nessuno lo conosceva come ora. Come D&D fece risorgere e uccise il gdr, così il film del signore degli anelli in primis, e poi il resto han compiuto lo stesso evento. Personalmente mi considero di quella schiera che vede il fantasy inflazionato. Dall'altro lato questa massiccia presenza porterà ad avere componimenti originali e unici. Nel futuro spero di poter vedere (semmai inventare) un fantasy che abbia ancora elfi e maghi ma dove la loro presenza non sia un semplice "blabla" tra delle pagine ma che abbia un senso... Di fondo, infine, credo che il fantasy necessiti di nuove morali e non solo di lotta di bene contro il male e di eroi...
-
Fondere D&D con la Scrittura Creativa Giocando
Premetto che non ho letto tutto il pdf, che ho salvato, ma leggendola noto che il tutto funziona. l'unica cosa che ti posso consigliare è una: se esistesse un metodo che scandisse le fasi?? mi spiego: per ogni passaggio di livello del pg deve avere le tre fasi: equilibrio, squilibrio(crescita), equilibrio e questo venga evidenziato nello scritto.. si renderebbe chiara l'evoluzione(volendo potrebbe bastare una impaginazione diversa o un simbolo o un determinato capitolo...) che ne dici?
-
Harry potter e il fantasy oggi
Leggendo il link più in basso, ho iniziato a chiedermi cosa sia oggi il fantasy, sia per quel che riguarda i libri che il gdr.. voi che ne pensate? sotto lascio diversi link che han colpito la mia attenzione e che mi han portato a gare questo topic: http://www.fantasymagazine.it/notizie/3230/il-mondo-disco-muove-guerra-a-harry-potter/ http://www.fantasymagazine.it/approfondimenti/10233/medfantasy-origini-e-definizioni-di-un-idea/ http://www.fantasymagazine.it/approfondimenti/8611/gli-scrittori-e-i-giochi-di-ruolo/
-
Mi presento, Andrea, illustratore
http://img38.imageshack.us/img38/7671/astronautacopiag.jpg ecco la preview in work in progress dell'astronauta!! dite la vostra che io dico la mia, questo è quello che dice la zia! ahahha
-
Fondere D&D con la Scrittura Creativa Giocando
io aspetto di vedere gli allegati per provare!
-
Ambientazione e magia
si, gli incantesimi nascono dalla "devozione" diciamo.. in realtà è ancora da studiar bene questo lato... L'idea della magia purtroppo è decisamente più complicata di ogni mia previsione! vorrei creare qualcosa di originale e duttile..