Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

lepracauno

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno

  1. che in giappone esista la suddivisione è indubbio. ma se analizziamo le storie, si arrivano ad avere piani di lettura universali in cui diversi generi sfociano.. esempio è l'amicizia, dove sia su Naruto che su tanti altri manga (volendo anche quelli di storia tra banchi di scuola) si affronta l'argomento con aspetti diversi ma le morali arrivano ad essere adiacenti tra loro
  2. c'è anche da considerare la presenza di ludoteche. pensiamo a torino con Giocatorino e la tana del goblin (che ha anche diverse filiali in italia mi sembra). Fare una stima diventa qualcosa di molto difficile. credo diventi più semplice quando si inizia a considerare solo le manifestazioni e poi, semmai, andare a ritroso sino alle città... Considera anche che con ebay la compravendita e la diffusione delle carte da gioco è diventato un vero business e quindi non si può più parlare solo di piccole o grandi città...
  3. lepracauno ha commentato in Shar's voce blog in -In Blog We Trust-
    Non ci si può mai perdere se stessi. Siamo solo in evoluzione. Semplicemente il nostro punto di vista si allarga e quello che un tempo ci sembrava un regno adesso diventa un bugigattolo.
  4. Come nella gran parte delle cose i fumetti hanno tanti e diversi gradi di lettura. Rispondere a questo sondaggio non renderebbe chiaro quel che voglio dire, perchè è formulato male in partenza. é sbagliato dire che è per bambini perchè non si affrontano temi infantili ed è sbagliato che sia per ragazzi in quanto è una fascia troppo grande e variegata. Inoltre se si pensa ai libri per bambini si arriva a trovare morali e significati molto profondi. Se si pensa che sulle favole sono nate teorie di Jung e di archetipi oscuri della coscienza, arrivare a blindare Naruto o un qualsivoglia fumetto in una categoria diventa sbagliato. Censura o meno, le persone intelligenti se ne accorgono quando qualcosa non torna in una puntata, i manga rimangono per me qualcosa di estremamente serio perchè offrono diversi piani di lettura che spesso manca in altri fumetti o libri.
  5. veramente interessante!
  6. tra wikipedia e sul web si trovano un pò di informazioni... fa strano sapere che realmente un arabo è arrivato nel nord europa.... comunque ho saputo che il libro è visto dal punto di vista dell'arabo...
  7. In giro per la rete ho trovato qualche recensione scoprendo che ad esempio la storia narrata è ripresa da un episodio realmente successo ma romanzato.
  8. ho appena visto dopo molto tempo il 13° guerriero ed ho scoperto che si ispira a questo libro di Michael Chricton. mi sapete dire se vale la pena l'acquisto? il film mi è piaciuto molto e vorrei iniziare a leggere il libro..
  9. ora io non ti so fare una stima accurata. ma se prendiamo ad esempio Lucca Games la fetta più grossa di giocatori che entrano vanno solo per Magic.. considera che i tornei partono ogni 10/20 minuti e durano una intera giornata.. se a questo consideri la fiumana di gente che entra..
  10. lepracauno ha risposto a alepa.net a un discussione D&D 3e regole
    potresti dare una certa quantità di dadi a seconda di quante è grande la città per vedere quanto denaro hanno. esempio: un piccolo villaggio. tiri 2d10 risultato dei dadi 3+10 (che corrispondono alle monete (oro platino argento vedi tu, conquistate). a questo puoi aggiungere dei dettagli tramite il risultato: visto che è uscito un 3 vuol dire che qualcuno degli invasori è morto o è ferito gravemente. visto che è uscito un 10 vuol dire che han trovato qualche altro oggetto di valore (al che tiri o altri dadi o consulti qualche tabella di oggetti...) forse è una bogliata ma con un pò di raziocinio e una sana dose di equilibrio e lealtà penso possa essere un buon modo per velocizzare la cosa.. è anche vero che dipende quanto gliene importa al tipo delle invasioni..
  11. ciao a tutti, forse è la sezione sbagliata ma ho notato che in una delle scene finali del film un bambino legge un White dwarf della sezione Golden Demon della Games Workshop ehehe scusate ma mi ha fatto sorridere questa cosa! eheheehe
  12. creati la tua ambientazione e ti verranno i brividi!(in senso positivo ok!?)
  13. lepracauno ha risposto a Irongun a un discussione Altri GdR
    dunque: per i suoni cerca il sito freesoundproject e iscriviti(gratuito). dentro ci sono migliaia di suoni che basta cercare... oppure basta che cerchi "free sound download" su google.. cerca i suoni in loop se riesci, perchè così non hai bisogno di curarti quando e come finiscono... per la musica... cerca colonne sonore dei thriller/horror (poi dipende dal periodo storico della partita. la cosa migliore sarebbe avere una musica che abbia a che fare con la storia...) con i suoni ti consiglio di farti una playlist e con un secondo lettore musicale(tipo windows media player e Itunes o VLCmedia) lo lasci di sottofondo con un volume bassissimo. Io l'ho fatto una volta lasciando in loop un pianto che eccheggiava nei sogni dei PG...dopo 2 ore abbiam dovuto fare una pausa perchè stavamo diventando scemi....
  14. concordo! credo che la classe di prestigio (oh guarda, usano prestigio) debba essere qualcosa di raro, prestigioso? penso che una cdp possa essere scelta solo durante il gioco e non prima in preparazione della scheda... dovrebbe essere più una opportunità...
  15. si ma un master deve anche seguire le regole della sua storia.. se no diventa a chi ce l'ha più duro...scusate ma non saprei come spiegarla in maniera più semplice... il master ha dalla sua sicuramente un portfolio di sorprese che il giocatore non avrà mai ma a controbilanciare questo c'è la storia che deve seguire in primis il master e POI i giocatori. altrimenti evviva il deus ex machina, evviva le schede lunghe chilometri e abbasso la preparazione secolare di una storia...
  16. cavolo non sapevo nemmeno io della triste storia di questo gioco che per anni mi ha incantato gli occhi per le sue miniature.... e io che speravo in cadwallon... sigh
  17. forse non conviene semplicemente prendere episodi così conosciuti...
  18. la setta potrebbe essere interessata a qualcuno dei prigionieri e i PG senza volerlo hanno fatto il gioco dei cattivi...
  19. lepracauno ha risposto a *vash* a un discussione Dungeons & Dragons
    se ti metti a chiedere il pizzo? ... ok scusate.... tesori, manovalanza, guida, cameriere nelle osterie, ronda notturna...
  20. lepracauno ha risposto a *vash* a un discussione Dungeons & Dragons
    scusa ma i monaci se non sbaglio non hanno bisogno di soldi?... ora forse mi sfugge dove sta ma sul manuale si dice che i soldi li danno quasi tutti in beneficenza...non a caso avevano alla creazione una cifra irrisoria per l'equipaggiamento...
  21. come inizio c'è.. più che altro non si sa l'incipit..come si conosconO?!? in ogni caso: ho un paio di dubbi: come mai la chiesa è ad un ora di cammino e nn ci sono strade che portano lì? se è la chiesa della zona si ipotizza che molte persone, se non tutte, si recano là più volte alla settimana... come dice DTM fai scappare il vampiro. se vuoi puoi giocare sul tempo, ossia: fai capire ai Pg che se non riuscissero a portare a termine il loro obiettivoin tempo le cose potrebbero peggiorare vistosamente... il vampiro potrebbe avere delle conoscenze dove nascondersi. Potrebbe viaggiare di qua e di là perchè cerca qualcosa... ma sopratutto: perchè si è svegliata?
  22. Non per screditare Black ma forse queta ottica può valere in gdr come WFRP o D&D dove ogni giocatore si preoccupa di crescere solo il proprio PG. In altri giochi come Ars Magica ogni giocatore aiuta l'altro perchè hanno tutti lo stesso obiettivo, il mantenimento e l'evoluzione della propria gilda di maghi. Ti posso assicurare che era tutto furchè frustrante. Personalmente credo si possa fare una cosa molto simile. A inizio sessione spiegare dove sono, che ruolo hanno in quel momento e cosa ci fanno lì. dopo si potrebbe chiedere loro da che parte stare (ad esempio se si volesse fare nella seconda guerra mondiale potrebbero essere tedeschi, italiani, inglesi ecc..) a quel punto, visto che hanno uno schema, che comunque loro hanno scelto, non vedo il perchè debbano "uscire dai binari"(non ho trovato altra similitudine migliore..). Credo che bisogna vedere la partita non dal punto di vista del PG ma della storia..
  23. e se le avventure avessero un contorno storico? tipo la presa di una città.. o una battaglia famosa? i giocatori diventerebbero contorni o cmq spettatori giocanti della storia... sia chiaro mi piace che loro siano sopratutto importanti nel racconto ma altrimenti, come giusto che sia, i PG possono cambiar tutto senza rendersene conto e questo al momento è l'unica idea che mi è venuta in mente per tenere il controllo...
  24. l'idea del pirata che fa lo scambio è perfetta... e se per qualche motivo le varie nazioni, il pirata, e il cattivo, chiedessero aiuto ai diversi PG, semmai ognuno singolarmente, in situazioni diverse? creeresti delle fazioni all'interno del gruppo che porterebbe, forse, a sviluppi nuovi e inaspettati.. mi immagino i PG intorno ad un tavolo che scoprono di essere stati assoldati ognuno da qualcuno in lotta tra loro e non sanno che fare, se scappare, tradire o allearsi...
  25. in realtà non pensavo a D&D... non mi piace come regolamento e fare questo genere di cose diventerebbe più frustrante che altro...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.