Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Artigorn the Duelist

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Artigorn the Duelist

  1. Tatticamente parlando in D&D specialmente a livelli più alti è meglio essere caricati, magari preparando un azione contro questa... Se si parla invece di estetica non posso non sorridere quando il nano barbaro mi dice "E con un rumoroso "fthaaaaaaaa!" vado ira e carico con il mio maglio"
  2. Uffa, mi sembra che un po' di pagine di discussione siano andate perse (ma non ricordo).... Comunque non avevamo ancora raggiunto una conclusione e nei miei ultimi post avevo detto a Godric che non sono poi così grande nemmeno il tipo indicato per fare un paladino anche se il topic mi ha ispirato un po'...
  3. Wow pensavo diversamente: Elfo bardo/mago Caotico neutrale
  4. Dusdan, se un paladino non seguisse un bene superiore non sarebbe quel che è... E poi questo non è un caso estremo, quindi non tirare fuori un discorso del genere. Poi, ripeto, il duello era ormai concluso, Godric si è comportato nel mgliore dei modi. E poi ascoltate, se il paladino ha seguito la sua divinità non vedo perchè questa debba togliergli i poteri. Insomma, il codice lo ha rispettato e poi non è nemmeno da dire che abbia uno scarso potere, cioè è di 14° livello è una figura abbastanza importante!
  5. Mai sentito parlare di amicizia? Il paladino avrebbe forse lasciato morire un suo amico fidato anche se questo lo avesse voluto? Quando uno viene resuscitato non ricorda nulla della sua permanenza nell'aldilà Questione di ambientazione e stile di gioco, in D&D ci sono troppe divinità per pensare che qualcosa che riguarda due di esse "sia voluta dall'alto" A me suona molto di più in questo modo la stpria di lasciare adnare la guardia nera solo perchè ti ha sconfitto e permettere così la diffuzione del male nel mondo. Ti ripeto che non è stata infranta nessuna promessa, nè tantomeno l'onore è macchiato perchè il paladino ha ammesso di aver perso il duello!
  6. Il paladino è morto,e può aver interpretato il fatto di essere stato resuscitato come segno della sua divinità... O semplicemente può essere stato grato al suo amico perchè gli ha dato la possibilità di continuare a combattere il male. L'ultima frase non regge in un mondo come quello di D&D, non ti stò neanche a spiegare il perchè, credo tu lo capisca Si vabbè, era così per fare un esempio scemo, comunque avrebbe continuato ad uccidere agenti del bene (altrimenti nons arebbe una guardia nera) Veramente no, se non era nei patti il paladino si è comportato da non-stupido senza infrangere nessuna promessa o macchiare minimamente il suo onore. Avrei capito se fosse stato un samurai, ma è un paladino. Ehm, Godric ha spiegato chiaramente che il master gli ha fatto fare un TS ma lui lo ha fallito... Il DM gli ha descritto la cosa nel modo più GdRoso possibile secondo me. Il mago gli ha solo salvato la vita e non ha macchiato il suo onore, perchè non è colpa del paladino. E poi si presuppone che i due siano amici Il paladino non ha barato! Ha perso, è morto, ed è tornato in vita; nient'altro. Il duello ormai era concluso e lui era libero di continuare a combattere per il bene e per il suo dio... Se vogliamo parlare tanto di "vittoria voluta dall'alto" ecc. Allora si può dire anche che godric avrebbe potuto interpretare il suo ritorno dal regno dei morti come volere della sua divinità!
  7. Sentite, il paladino è stato sconfitto, e dopo la sconfitta ha evitato che comunque egli spargesse sangue innocente. Ok, la guardia nera ha vinto, ma mica i patti comprendevano il non combattere di nuovo! E' un po' come se godric avesse dato la caccia alla guardia nera, solo che questa era lì di fronte a lui! Lui ha perso il duello, ha eliminato un grande male e ha rispettato tutti i patti da lui imposti, poi ha risfidato la guardia nera senza nessuna condizione e l'ha uccisa; in questo modo ha: 1) Estirpato il male 2) Ha combattuto lealmente, non l'ha attaccata alle spalle 3) Ha salvato la vita a non so quanti innocenti Ok, io chiudo gli occhi, tu scappa io conto fino a 60 e poi ti vengo a cercare e magari visto che ci sei ammazza pure qualche bambino solo perchè sei arrabbiato e malvagio Certo, se durante la promessa godric avesse detto "E se dovessi tornare indietro dalla morte per qualsiasi motivo, non cercherò in alcun modo di ucciderti" certo.... Le divinità non possono mobilitarsi, ma i loro servi si, e devono farlo se credono così fermamente nei loro precetti! Ehilà! la visione del bene contrapposto al male esiste perchè questi due concetti lottano tra loro! (evitare discorsi sugli allineamenti, IN D&D esistono e sono Bianco Nero e Grigio, non ci sono tante sfumature) E' chiaro che il male vorrà prevalere sul bene, come il bene vorrà prevalere sul male!
  8. E credi che Torm avesse voluto che il paladino si comportasse in modo diverso 2° te? Causando la morte magari di persone innocenti? 2° me non ha neanche infranto il giuramento fatto
  9. Non so bene di che incentesimo si tratta, ma comunque non ha interferito con il duello... Ha solo ressato il paladino alla fine di questo (alla FINE) e quindi il paladino era già stato sconfitto quando ha risfidato la guardia nera. E poi non avete ancora risposto alla domanda .... Ah colgo l'occasione per complimentarmi con godric, è difficile ormai trovare giocatori come te che interpretano il proprio personaggio fino infondo e lo hanno così a cuore, e ancora meno sono quelli che giocano un paladino in questo modo, complimenti!
  10. Mi sembra che ci sia l'incantesimo Girallon's Blessing che ti aggiunge due o quattro braccia, ma non mi ricordo su che manuale si trova, comunque le regole per combattree mi sembra si trovino sul manuale dei mostri, mentre se utilizzi un arma (tipo uno spadone) con tutte le mani aggiungi 1/2 di forza ai danni per ogni braccio secondario (mi sembra), tipo se ha 4 braccia e for 22 aggiungo un bel +15 ai danni...
  11. Mah, dopotutto lui cosa avrebbe fatto al posto dell'inacntatore? Lo avrebbe lasciato morire? Io credo di no.... Si, e magari la guardia nera avrebbe ucciso un contadino innocente che passava di lì per caso... Se ci pensate bene, i patti erano di non interferire nel DUELLO con incantesimi lanciati da alleati. Ma il duello quando il paladino è morto si è concluso, non era mica nei patti "non iniziare un altro duello in caso di resurrezione", se volete essere fiscali siatelo fino in fondo E poi, vorrei chiedervi solo una cosa: i poteri del paladino derivano dalla divinità o dal codice d'onore? La risposta a questa domanda secondo me fa arrivare alla soluzione, va bene che il codice d0onore va rispettato ma secondo me non è quello a dare i poteri a un paladino (vi dicono nulla i nomi grazia DIVINA, salute DIVINA, incantesimi DIVINI)
  12. Secondo me invece l'infrazione fatta da godric è proprio minore ed involontaria, d'altra parte che volevate, che lasciasse una GUARDIA NERA (e non "un malvagio" ma una GUARDIA NERA) a piede libero? Dopotutto lui non ha infranto nessuna regola volontariamente e si è comportato nel migliore dei modi... Insomma ragazzi, lui ha scelto il male minore e ha rispettato il più importante precetto di un paladino (seppur infrangendo il minore) e questo secondo me non sarebbe bastato a fargli perdere i poteri, credo che la divinità stessa si sarebbe comportata in quel modo!
  13. Dusdan, mi sa che non avevi capito che lo aveva convinto a parole... Comunque secondo me il paladino si è comportato bene. Avrebbe dovuto lascair morire altre persone innocenti solo per il proprio onore?
  14. Infatti, ha ragione Godric, il bene supremo è la motivazione di tutte le azioni di un paladino, e poi lui non l'ha sgozzato nel sonno ma anzi, gli ha dato la possibilità di difendersi... Non mi sembra che in gioco lo abbia fatto, anzi ripeto, ha dato alla guardia nera la possibilità di difendersi ancora
  15. Certo che no! Come reazione in Gdr è tanto! Comunque secondo me dovrebbe interpretare il paladino come dice Baronts e non ricevere penalità in fatto di regole... E poi scusate, nessuno ha pensato che la guardia nera, se lasciata andare avrebbe potuto uccidere persone innocenti e portare morte e distruzione? Anche se avesse ucciso un singolo innocente la colpa sarebbe stata indirettamente del paladino che l'ha lasciata a piede libero, e questo sarebbe stato molto peggio che aver ucciso un essere malvagio pur avendo infranto non volutamente (e sottolineo "non volutamente") una regola... Poi non è nemmeno da dire che lo abbia attaccato alle spalle ma gli ha anche dato la possibilità di difendersi
  16. Comunque ripeto, secondo me Godric si è comportato bene e non dovrebbe incorrere in nessuna penalità, magari può sentirsi un essere spregevole per aver macchiato il suo onore ma sicuramente non incorrerà in nessuna penalità. Dopotutto come ho già detto se avesse dato via di scampo alla guardia nera questa avrebbe potuto causare la morte di qualche innocente...
  17. Secondo me invece ti sei comportato giustamente, se tu avessi lasciato andare la guardia nera probabilmente avrebbe seminato morte e distruzione. Se non eri consapevole dell'incantesimo va bene così, non è colpa tua! E poi non l'hai attaccato a tradimento ma lo hai gentilmente invitato a combattere di nuovo.... Alla fine me sembra che tu abbia agito bene. L'unico problema è che queste arole sono dette da uno che non ha mai giocato per più di una settimana un legale buono
  18. Se giocate nei FR sui manuali delle diverse locazioni dovrebbero esserci delle tabelle per incontri casuali riferite a determinate zone della regione
  19. Secondo dovrebbe essere una prova di scalare con CD non troppo alta se il drago stà fermo (dopotutto è possibile aggrapparsi tra scaglia e scaglia) mentre se questo si divincola direi una prova di scalare a CD = prova di forza del drago con le penalità per la taglia (più grande è, più spazio hai per aggrapparti anche se sei scivolato), dopotutto non è facile scrollarsi di dosso qualcosa che è aggrappato sulla schiena, specialmente se si è molto grandi! O magari un TS sui riflessi alla stessa CD...
  20. Si è vero, essendo uno stregone non conoscerai molti incantesimi, quindi cerca di selezionarli bene... Un consiglio che ti do è di prenderti l'incantesimo raggio di indebolimento che in 3.5 è powerissimo e Tentacoli neri di Evard (sgravatissimo). La debilitazione poi è un altro incantesimo powah e non dimenticarti la porta dimensionale che è sempre utile in fine (ce ne sono molti altri, ma questi sono quelli che mi sono venuti in mente) un altro incantesimo abb potente è la nube mortale che fa danni a costituzione (1d4 tempra dimezza, quindi almeno 1 a round lo fai). Il volare è utilissimo e ti permette di evitare la mischia non voluta.
  21. Come talento prenderei sicuramente attacco poderoso, per un -1 al TxC aggiungi un +2 ai danni e puoi arrivare (ora come ora) fino a un -4 al TxC e +8 ai danni, non male per niente
  22. Una combo bellissima come dice Baronts è prendersi i tre talenti Elementalista calishita (fuoco), Conoscenza del genio (fuoco) e Sangue di fuoco In questo modo lanci gli incantesimi di elementalista caliscita (tra cui la palla di fuoco) a livello di incantatore +4 e quelli di fuoco che non sono nella lista di lementalista calishita a livello di incantatore +3, ciò significa che al 4° livello casti già due raggi roventi e al 5° fai già 8d6 con una palla di fuoco. La cosa bella però è che sulla palla di fuoco e altri incantesimi che non ricordo puoi superare il limite di dai, ovvero al 12° livello infliggerai 16d6 con una palla di fuoco!
  23. è anche possibile non prenderlo del tutto ma prenderne solo un po', con questo metodo invece c'è anche il caso che conta
  24. Si, infatti nel mio calcolo avevo messo +8 per la forza. I danni minimi in questo caso sono 2 + 8 + 2 *2 = 24 più un eventuale attacco poderoso
  25. Si ma in quel modo c'è un problema: che uno cada in acqua improvvisamente, o che prenda il respiro e poi si tuffi è la stessa cosa, col mio metodo invece se uno cade improvvisamente può anche non essere riuscito a prendere tutta l'aria di cui ha bisogno... Se aumentassimo a d8 il popolano medio prendendo il repiro potrebbe resistere per 48 secondi, in effetti non è tanto male... Che ne dite se aumentassimo a d8?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.