Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

WelldyBoss

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da WelldyBoss

  1. sì però secondo me in D&D questa è una mega falla del sistema in generale che è stata trascurata sin dall'inizio...
  2. secondo me finchè si è all'inizio si può concedere qualche differenza soprattutto se intendete iniziare una campagna a lungo termine perchè se già dopo la prima sessione si sente insoddisfatto dopo 10? almeno se gli fai cambiare un paio di talenti può limare meglio il suo personaggi senza cambiarlo drasticamente e sentirsi anche più soddisfatto ruolisticamente parlando... secondo me assecondare, soprattutto visto che siete all'inizio, è la cosa migliore...naturalmente con moderatezza e buonsenso...
  3. secondo me di cdp carine ce ne sono due nel manuale delel imprese eroiche, la prima è la sentinella di barrhai, anche se è più indicata per gli incantatori arcani, secondo me diventa carina anche per i druidi, tenendo conto però che non prosegue con la forma selvatica... oppure anche il leone di talisid dove non perdi nessun livello da incantatore, hai delle abilità interessanti che ti potenziano il combat e comunque, anche se un po' più lentamente, prosegui con la forma selvatica...
  4. Ah si non è esattamente la stessa cosa però non è male me la leggero Grazie! comunque secondo voi non è il caso di introdurre una nuova variabile riguardo la creazione di oggetti magici che non siano i PE? cioè se io pendo tipo il talento cerare oggetti meravigliosi si portebbe creare una struttura basata su dei punti crazione guadagnabili in non so ancora che modo pr poter creare oggetti invece che andare a discapito dei punti esperienza? faccio un esempio pratico che forse riesco a spiegarmi meglio... sono un mago livello 5 prendo al sesto il talento creare oggetti meravigliosi il talento non solo mi permette di crare oggetti meravigliosi ma mi da un numero di punti creazione uguale a x+mod int(un esempio) che posso spendere per creare un oggetto... così con artigianato oggetti in metalli spendendo 1000 mo al giorno di lavorazione e 5 punti creazione posso crearmi un amuleto dell'armatura naturale +2! questo è solo un esempio ma stavo studiando un modo per permettere a tutti i personaggi di crearsi qualche oggetto da se... cioè mi sembra limitato concedere solo all'artefice il beneficio di creare oggetti di questo tipo... in questo modo invece posso permettere a quasi tutti i pg incantatori di crearsi qualche oggetto...ovviamente un pg ottimizzato su altro magari riesce a crearsi solo un paio di gingilli ma un pg ottimizzato per questo ad esempio un mago creatore di meraviglio con vari bonus a creare, costi minori, più veloce e con meno dispendio di punti creazione secondo me sarebbe più giusto da giocare rispetto alla sola classe dell'artefice che limita...
  5. sìsì questo ok ma mi chiedevo proprio se c'era un modo per ovviare a questo! esiste una cdp apposta che ti permetta di non sprecare troppi PE o un oggetto che sia finalizzato proprio al risparmio di punti esperienza?
  6. Mi chiedevo se era possibile creare un personaggio creatore di oggetti meravigliosi e di armi magiche ecc... senza utilizzare l'artefice ma rimanendo solo nell'ambito D&D classico senza ricorrere a ebberon...
  7. io di solito faccio tirare i personaggi poi magari vedo se ci sono caratteristiche troppo basse le alzo di un paio di punti per non dare troppi svantaggi ad un pg rispetto che ad un altro e allo stesso modo se un pg ha 4 18 ovvio che ne spompo almeno almeno 2 se non tre lasciandone uno e gli altri punteggi medio-bassi... non mi piace avere gente scontenta del fatto che ha punteggi troppo diversi da come avrebbe voluto avere il pg visto che alla fine D&D serve per divertirsi non vedo perchè ci si ostini a dire "ah no io voglio solo il caso e basta quel che è è!" capita anche che dica ai pg mettetevi i punteggi che volete e autogestitevi... poi un controllo veloce e via...l'unica regola che rispetto è il buonsenso...
  8. Be forse a questo punto più che la lama iettatrice mi orienterei definitivamente sul bardo... l'arco delle canzoni è fatto praticamente apposta poi mette un punteggio alto alla destrezza e carisma così ha buona CA e buoni TPC è anche molto papabile un arciere arcano se decide di fare un mezz'elfo anche se il talento bonus dell'umano per un arciere fa molto comodo! però comunque questa build va molto avanti con i livelli a causa del requisito di +6 al BaB che il bardo raggiunge solo al livello 8 però se trovi una classe che ti dia +1 a livello dell'incantatore e un BaB alto che sia raggiungibile senza troppi sprechi di talenti o abilità sarebbe estremamente utile!
  9. Ah si anche! sinceramente me la dimentico sempre!!! comunque anche la lama iettatrice è un personaggio divertente da ruolare e molto versatile in combattimento...
  10. bè alla fine basta che ti trovi un mago in grado di creare armi meravigliose e usi i parametri per creare l'arco come se fosse tipo un spada...detta così sembra facile!!! xDxDxD
  11. poi magari se chiedi al tuo DM di poter modificare l'arco delle canzoni che è nel perfetto avventuriero in un arma da mischia puoi usare un uso di musica bardica per aggiungere il mod di carisma a TpC e danni!
  12. bè diciamo che il mago ha le potenzialità per il pp ma comunque dipende tutto da come lo imposta il giocatore perchè alla fine anche lo psion se con i poteri giusti e con i talenti giusti diventa discretamente pp...
  13. sìsì io parlavo di qualche livello da paladino poi continuare da bardo...anche se gli incantesimi alla fine sono scarsi mi sembra di aver capito che a lui interessa principalmente il combattimento melee quindi qualche buff anche a livello uno molto alto lo si trova... una build vecchia che avevo fatto era tipo bardo/paladino/templare devoto/incantaspade riuscivi a usare un armatura completa con solo il 5%di fallimento incantesimo che è praticamente nulla e riuscivi a buffare molto con ispirare coraggio quindi tra quello punire più che incantesimo utile sulle armi finivi per fare discreti danni per non essere il main e avevi anche delle ottime capacità interpretative...
  14. che ne dici di spostarti sui poteri psionici? sono molto molto interessanti come poteri e come interpretazione però devo essere sincero ne so molto poco perchè nn ne ho mai interpretato uno ma mi hanno sempre ispirato!!!
  15. sì sul perfetto avventuriero c'è il talento intrattenitore devoto che ti permette di sommare i livelli da pala e da bardo per calcolare il numero di volte che puoi usare musica bardica al giorno e per i danni a punire...
  16. dipende un po' anche dal tipo di personaggio che vuole fare però comunque anche un bardo/paladino con un buon equip e dei talenti mirati può diventare molto giocabile anche in mischia...naturalmente come supporto e nn main...
  17. io mi rifaccio più a one piece dove definirei ad esempio rufy come onorevole dato che comunque non si è mai tirato indietro dall'aiutare un amico o il prossimo o non approfittandosi del suo potere... mentre definirei disonorevole un pirata come tech che non gli sbatte niente degli altri e che punta solo al potere... poi comunque credo che questa cosa lasci molto all'interpretazione e non credo ci sia una regola fissa...
  18. Ricordo che il flagello dei mari non è da considerasi solo un pirata perchè esiste anche la versione buona che potrebbe rispecchiare più, ad esempio, un generale della marina a mio avviso!!!
  19. bè a grandi linee se uno da 15 livelli da combattente con due armi specializzaro difficilmente si riesce a distaccare molto anche con tutti i talenti e le varianti del mondo D&D...almeno per come la vedo io ^^''
  20. Secondo me bastano e avanzano 10 livelli da saumrai se poi si finisce sui 15 allora sì che all'incirca tutti i personaggi diventano simili visto che le alternative per ottimizzare un personaggio con solo 5 livelli di multiclasse sono veramente limitate...
  21. forse se aggiungi anche degli aromi la cosa si fa ancora più intrigante! Arancio, Menta, Rum!, ecc... anche questi dovrebbero trovarsi vicino ai colori alimentari nei supermercati!!!
  22. è molto interessante anche il cercatore del canto però diventa veramente di qualità verso il livello 6 quindi con un livello di classe di 16... si trova sul perfetto arcanista e mi ha sempre intrigato molto! abbastanza buono come danni e anche come suporto rimane comunque versatile quanto un bardo!
  23. grande!!! fanno veramente scena!!!
  24. mi sono spiegato male!!! l'idea per introdurre il drudo nella storia ecc ce l'ho già mi chiedevo se aveste qualche idea riguardo oggetti integrativi... ho già fatto un foglio con il caffè e bruciato con la taglia stile one piece xò nn so se mettere qualcos'altro di caratteristico nn mi viene in mente nulla di particolare... mi appello alla vostra infinita pozza di fantasia!!!
  25. sì scusa mi sono espresso male! intendevo dire che nella prima ipotesi hai una freccia bella potenziata con diversi dadi e nel caso tu non voglia usare questa possibilità puoi comunque sfruttare il fatto di avere diverse freccie dovute a tiro multiplo e rapido che non sono comunque male...dipende tutto dalla strategia che vuoi usare...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.