Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
Nuovi processori Intel: confronti
Se A costa m e B costa n, con m<n, e ad entrambi viene applicato lo stesso processo che li porta dal wafer di silicio alla mia cameretta (stesso produttore, stesso distributore, stesso dettagliante), mi aspetto che m*<n* (magari che la proporzione cambi, ma che la relazione permanga). Tant'è che confermi che il Quad costa meno dell'altro (e anche a me risulta così, su diversi siti, per i due prodotti). Direi a questo punto che i vantaggi dovrebbe sentirli. Anche se non sono esperto di quei programmi e di come funzionino. Per il motivo che ti citavo prima: Il nuovo taglio di prezzi praticato da Intel con la presentazione delle soluzioni a 1.333 MHz di bus ha messo di fatto fuori dal mercato anche altri processori, come i modello Core 2 Duo E6700 e Core 2 Duo E6600, proposti a prezzi sensibilmente superiori rispetto ai modelli corrispondenti con frequenza di bus di 1.333 MHz. Mi viene il dubbio che non t'importi quel che scrivo...
-
Il Bardo
Dipende da cos'hai già, da cosa pensi ti servirebbe e dal tuo ruolo nel gruppo (compresa la tua visione del personaggio). Perchè a seconda degli elementi di cui sopra potrebbe essere benissimo un'arma, oppure un mantello, o uno strumento musicale, o una bacchetta di cura ferite, o chi più ne ha più ne metta.
-
Nuovi processori Intel: confronti
I prezzi, che si trovano in questa tabella, smentiscono il tuo discorso sul costo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1777/processori-intel-core-2-a-1333-mhz-di-bus_2.html (per i due modelli citati, li avevo riportati nel post prima). Sulle prestazioni posso essere d'accordo, ma considera anche che la tabella sulle prestazioni che ho postato è basata su programmi non "professionali", ma i benchmark, ad esempio, di 3dMark sulla cpu danno un +33,44%, Windows Movie Maker +19,77%, Winrar +14,93%, 7zip + 66%, eccetera. Ci sono alcune cose sottoperformanti, come iTunes, Lame o alcune risoluzioni dei giochi, ma dire che quei programmi che ho citato sono "professionali" mi pare un po' esagerato!
-
Firefox 2 vs. Internet Explorer 7: la guerra dei browser e` tornata
http://www.howtocreate.co.uk/browserSpeed.html Guardate soprattutto i grafici (bottone sotto alle tabelle), soprattutto confrontando i vari sistemi... c'è diverso materiale interessante... Però si parla solo di SPEED, non di SECURITY... E sappiamo che la potenza è nulla, senza controllo...
-
Cloverfield
Fiiiico... solo che le graffiate sulla Statua della Libertà non sono compatibili con un calcio rotante... a meno che non le abbia fatte con i lacci degli stivali...
-
Nuovi processori Intel: confronti
Da Hardware Upgrade: Core 2 Quad Q6600 Freq.:2,4 GHz Bus: 1.066 MHz CacheL2:2x4 MB Moltipl.:9x Watt:105 US$:266 Core 2 Duo E6700 Freq.:2,67 GHz Bus:1.066 MHz CacheL2:4 MB Moltipl.:10x Watt:65 US$:316 Il nuovo taglio di prezzi praticato da Intel con la presentazione delle soluzioni a 1.333 MHz di bus ha messo di fatto fuori dal mercato anche altri processori, come i modello Core 2 Duo E6700 e Core 2 Duo E6600, proposti a prezzi sensibilmente superiori rispetto ai modelli corrispondenti con frequenza di bus di 1.333 MHz. Qui trovi un confronto fra Q6600 ed E6850 (che è già meglio sia come prestazione che in relazione al prezzo rispetto all'E6700 - che è praticamente "fuori mercato"): http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1777/processori-intel-core-2-a-1333-mhz-di-bus_6.html La conclusione è: Nel complesso i vantaggi prestazionali della cpu Quad Core sono a nostro avviso superiori rispetto a quelli della cpu Dual Core con il set di applicazioni da noi utilizzato, e a questa cpu va la personale preferenza considerando che il costo di acquisto dei due processori è identico al momento attuale. Comunque, Ichil ha ragione: che ci devi fare?
-
Cloverfield
Diciamo che è un rischio. Puoi permetterti di creare l'ansia da attesa se sei certo di avere un prodotto-bomba (pensate solo a quel che è successo con LOTR). Ma se poi hai qualcosa che non dico sia una patacca, ma che è anche un po' sopra alla media, creando tante aspettative rischi di trovarti preso a pesci in faccia nonostante il prodotto non sia male. Speriamo... ma la troppa "ansia", nel mio caso almeno, di solito conduce a pessime "critiche"...
-
Mac/Win/linux - fisso/portatile?
Mi pare sia più facile che ci siano i driver per qualcosa di un po' più datato rispetto a qualcosa di nuovissimo...
-
Mac/Win/linux - fisso/portatile?
In generale è competitivo, anche se è difficile da dire (le opinioni divergono) sulle prestazioni a parità di prezzo. Dipende poi anche dal mac e dal pc col quale lo confronti. Tendenzialmente la quasi totalità è d'accordo che la qualità dei componenti è buona o ottima nel mac, ma c'è da pagare (letteralmente) parte del prezzo in "design", cosa che con un assemblato "normale" non succede.
-
Cloverfield
Mi pare che sulla statua della libertà ci sia un'evidente artigliata... http://www.apple.com/trailers/paramount/11808/index.html Spero solo che non si un altro Godzilla... o qualcosa di simile con un nome diverso, perchè sarebbe veramente un frullato di bolas... Tra l'altro hanno aggiornato il sito di Slusho. A parte lo store dove potete vedere un po' di merchandising (http://store.slusho.jp/) c'è anche una parte simpatica in cui ci si può fare il proprio "beverone". Interessante che per farlo si debbano mischiare dei robottini, e che il drink finale sia un robottone nato dall'unione dei robottini... che il film, invece che di Cthulhu et similia parli di qualcosa come i robottoni modulari come i cartoni di vecchia memoria? (accedete dalla pagina principale di slusho.jp cliccando sulla scritta più a destra).
-
Punti esperienza
Prova a mettere un annuncio sulle pagine dedicate di questo sito. Non ricordo a memoria altri di Viterbo, ma provare non costa nulla. In bocca al lupo,
-
Mac/Win/linux - fisso/portatile?
Ottimo. Con 1200 euro per un fisso viene fuori anche un mostro... oppure si può prendere qualcosa che ti permetta di fare le cose di cui hai bisogno, lasciando spazio aperto per un domani all'upgrade, e risparmiare qualcosina (non sulla qualità ma sulla "potenza" e "avanguardia" dei componenti).
-
Mac/Win/linux - fisso/portatile?
... e da che utilizzo farai del pc. Oltre, ovviamente, al budget che hai a disposizione. Se ti interessa navigare su Internet, scrivere email, usare qualche programma da ufficio (videoscrittura, foglio di calcolo, presentazioni), ritoccare le foto delle vacanze, fare qualche partitina a giochi non troppo spinti (per il pc, intendo); non ti serve un "mostro", e riesci ormai a portarti a casa un fisso o un portatile a prezzi ragionevoli. Se prendi un fisso hai più possibilità di tenerlo aggiornato con una spesa modica. Che ne so, fra due anni cambi processore e aggiungi ram con una manciata di Euro. Col portatile cambiare pezzi è più difficile, specialmente se il portatile è un Mac (che già di partenza costa mediamente più del resto, pur offrendo prestazioni generalmente migliori). Se compri un portatile, a meno che sia un Mac, tieni presente che ti troverai già Vista (o XP) sopra. Nel primo caso non è proprio un affarone, visto che su Internet leggo vagonate di lamentele su portatili con Vista, che sembra siano dei chiodi indescrivibili. Però è anche vero che ormai installare Linux su un fisso (ma anche su tantissimi portatili) sta diventando una passeggiata. Tant'è che sul Mac è possibile mettere tutti e tre, cosa che fino a qualche tempo fa era pura utopia. Per il discorso "quanto lo porterò in giro", se nella tua facoltà ci sono PC a disposizione degli studenti come nella mia, puoi anche prendere il fisso e portarti in giro una chiavetta USB per ogni evenienza. Oppure prenderti un portatile piuttosto voluminoso e potente, che sai comunque di poter portare in giro casomai un giorno ti vada di farlo. Direi che prima di tutto bisogna partire da budget e dall'uso che ne vuoi fare. Non credo che a medicina avrai bisogno di prestazioni da urlo. Inoltre, se prendi un fisso un po' più "in gamba", puoi sempre arrivare ad un compromesso con tuo fratello: lui può usare il suo account sul fisso, tu in caso ne abbia bisogno puoi portarti dietro il suo portatile le tre volte all'anno che magari ti servirà.
-
Disciplina psionica nuova: effetti che vanno a confondere la mente
Il rischio però è semplicemente di cambiare il nome alle cose... e di riproporre qualcosa che c'è già. Magari mi sbaglio... puoi farmi qualche esempio?
-
Tamburo stampante
Credo di si... penso che il problema di compatibilità sia meccanico, nel senso che il pezzo deve incastrarsi nel corpo della stampante. Il toner compatibile con la tua stampante dovrebbe essere automaticamente compatibile con gli altri pezzi che vanno bene per questa...
-
Disciplina psionica nuova: effetti che vanno a confondere la mente
Non ci sono già i vari charme e confusion? Di diverso ci sarebbe che sono poteri psionici? Non sono molto ferrato negli psionici: non c'è niente di simile per loro? Mi pare che nella "scuola" di telepatia ci sia già qualcosa.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
eric4 non lo trovo, ma non importa... mi porrò il problema se mai un giorno mi sveglierò scoprendo di essere in grado di programmare... Linguist continua ad essere incluso nel prezzo, quindi non c'è problema. Per la mappa in combat manager... mmmm... Al momento non mi sposta più i segnalini. E' possibile? Idee alla rinfusa: - mettere una toolbar che permetta di compiere le azioni sulla mappa, di cui al momento l'unica che mi viene in mente è "attiva e disattiva l'area di minaccia"... così prendiamo due piccioni con una fava (averla disponibile, disattivarla quando quelle trasparenze creano confusione) - fare i segnalini un po' più piccoli? che non occupino un quadrato da 5x5 ma siano un po' più piccoli? - tooltip con punti ferita e incantesimi attivi anche nella mappa? o al limite si mette uno spazio nella toolbar di cui sopra che ripeschi le informazioni salienti? - possibilità di sistemare i segnalini prima di far partire l'incontro? Ci penserò ancora.
-
Firefox 2 vs. Internet Explorer 7: la guerra dei browser e` tornata
Amen, fratello! A dire la verità dovrebbero cercare di organizzare e catalogare meglio i milioni di extension che sono disponibili. Ce n'è parecchie che fanno qualcosa di più o meno utile, ma a cercarle si perde un'eternità... a meno di trovare qualcuno che indica direttamente il nome.
-
Il Labirinto del Fauno
L'ho visto ieri sera... un bel film, ma quanta tristezza! Mi è piaciuto tutto, forse un po' lento, ma i personaggi (dalla bambina, al fauno, al capitano) sono stati all'altezza. Interessante anche la fine, con l'enorme tristezza per chi guarda e la massima gioia per la protagonista... Merita. IMHO.
-
Equilibrare il gioco
Come la metti con gli altri del gruppo che invece sono normali? Rischi di ammazzare loro, e di far restare solo il PP. Secondo me si riesce sempre, invece, a tirare fuori una situazione (magari in cui i danni o gli incantesimi non contino) per mettere in difficoltà il PP più spinto...
-
Firefox 2 vs. Internet Explorer 7: la guerra dei browser e` tornata
Non era male... io invece alterno mac fox con black japan...
-
Classi personalizzate? Ecco la soluzione...
In realtà noi non faremmo una modifica, ma prenderemmo atto della genialità del sistema (con il riconoscimento dell'autore originario), ma rifacciamo tutto il meccanismo per la 3.5, modificando i valori in base alle nostre considerazioni in merito. Secondo me, se riusciamo a fare bene il lavoro, e non arriva la 4^ edizione troppo in fretta, riusciamo a buttare fuori (gratis) sul mercato uno standard per tutti i giocatori... Comunque, a proposito a proposito di gente a cui fischiano le orecchie... Mi è giusto arrivata orora (dopo due settimane!) l'email del gestore di quel sito, che vi riporto testualmente: I got it off of a site that was not the author's, so I (unfortunately) am unable to help. -- Tyler C'era da aspettarselo...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Ho aggiornato le traduzioni!! Ne manca qualcuna che non è al momento editabile, come History del dice roller. Nel Dice roller, puoi aggiungere una cosa di questo tipo (nella finestra con lo storico)? ======================= 20d4+10d6+40 ------------------------------------------ 1(4)+2(4)+4(4)+3(4)+3(4)+3(4)+ 1(4)+1(4)+2(4)+4(4)+3(4)+3(4)+ 1(4)+1(4)+3(4)+1(4)+4(4)+3(4)+ 3(4)+1(4)+4(6)+1(6)+1(6)+5(6)+ 3(6)+2(6)+5(6)+4(6)+2(6)+4(6)+ 40 ======================== Intendo le lineette per separare un lancio dall'altro. Non mi viene in mente niente... Nel mio Apri con Eric non esiste, e non trovo l'eseguibile relativo...
-
Libri "occulti"
Come? E allora la copia rilegata in pelle umana che quello strano fattorino dagli occhi rossi mi ha consegnato qualche anno fa cos'è? Comunque, piuttosto che leggenda messa in giro da mitomani, la leggenda nasce proprio da Lovecraft, che ha finto l'esistenza del libro per dare più "pathos" ai propri racconti, tanto da dover un giorno confessare che non esiste, e che il suo scopo era quello di dare maggiore "veridicità" a quanto scritto.
-
Firefox 2 vs. Internet Explorer 7: la guerra dei browser e` tornata
Hai provato con IETab?