Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
-Noi- (IV)
Chandwick, non sei un po' fuori regolamento con l'immagine nella firma? Bellina, però!
-
Heroes - il telefilm
La cosa non mi tocca... Ed è solo l'ennesima conferma di una situazione dello spettatore medio, parafrasando Dusdan, quale anello di congiunzione tra il paramecio e la blatta. Tutti sulla NBC!
-
Heroes - il telefilm
Stupenda anche la S2E05, le cose stanno accelerando come nella prima serie... l'unica cosa che non vorrei accadesse è ... Spoiler: ... che comincino davvero a fare gli X-Men, con buoni da una parte e "cattivi" dall'altra. La ragazza del fast-food e la nuova bionda sono due aggiunte interessanti, ma fanno sorgere un'altra domanda: possibile che non ci sia nessuno/a che abbia carisma minore di 18?!? Senza contare che anche la "chiattona", Candice, si vede per 3 secondi, mentre tutto il resto del tempo è a livello delle colleghe...
-
I Segreti di Twin Peaks
Scusa... boh... che diavolo avrò cliccato... deve essere perchè con una mano il cellulare, l'altra il telefono dell'ufficio... a muovere il mouse coi piedi mi sto allenando da poco!
-
Freccia acida di melf
Che è quello in cui speravo anch'io...
-
Albert... genio anche negli aforismi.
Mi sono messo alla ricerca di qualche frase celebre, perchè sto scrivendo un augurio e mi serviva qualcosa ad effetto... mi sono imbattuto in una raccolta di frasi dette da Albert Einstein... un mito! Ve le riporto. Le trovate, insieme a tante altre, su http://web.tiscali.it/astronomiasulweb/celebri.html Buona lettura! "Voglio sapere come Dio ha creato questo mondo, voglio conoscere i suoi pensieri, il resto è dettaglio." "È più facile disintegrare un atomo che un pregiudizio." "La scienza senza religione è zoppa, la religione senza scienza è cieca." "La cosa più incomprensibile dell'Universo è che esso sia comprensibile." "Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno." "Quello che veramente mi interessa è sapere se Dio ha avuto qualche possibilità di scelta nella creazione del mondo." "Se solo l'avessi saputo, avrei fatto l'orologiaio. (parlando della bomba atomica)" "Chi non è più capace di fermarsi a considerare con meraviglia e venerazione è come morto: i suoi occhi sono chiusi." "Due cose sono infinite: l'Universo e la stupidità umana, ma riguardo all'Universo ho ancora dei dubbi." "Chi ha da fare non ha tempo per le lacrime." "Io vivo in quella solitudine che è dolorosa nella giovinezza, ma deliziosa negli anni della maturità." "Non penso mai al futuro, arriva così presto." "Dolce è la vendetta, specialmente per le donne." "La fantasia è più importante della conoscenza." "L'umanità avrà la sorte che saprà meritarsi." "Gli Stati Uniti sono il solo paese che è passato dalla barbarie alla decadenza senza toccare la civilizzazione." "Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti." "La differenza fra la gloria reale e quella fittizia sta nel sopravvivere nella storia o in una storia." "Non possiamo disperare nell'umanità, dal momento che noi stessi siamo esseri umani." "La prima necessità dell'uomo è il superfluo." "Il segreto della creatività è saper nascondere le proprie fonti." "Chiunque crede che la sua propria vita e quella dei suoi simili sia priva di significato è non soltanto infelice, ma appena capace di vivere." "Non avrai veramente capito una cosa finché non sarai in grado di spiegarla a tua nonna." "La prima guerra mondiale è stata combattuta con gli aerei, la seconda con le bombe... la terza sarà combattuta a sassate." "Chi si lamenta perché ha dei problemi in matematica, cosa direbbe se avesse i miei?" "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa." "Tutto ciò che ha valore nella società umana dipende dalle opportunità di progredire accordate a ciascun individuo." "Avete l'impressione che la fisica contemporanea sia basata su concetti qualche volta analoghi al sorriso di un gatto che non c'è." "Se vuoi scoprire qualcosa della fisica teorica riguardo il metodo che adotta, ti suggerisco di attenerti ad un principio: non ascoltare le loro voci, fissa la tua attenzione sulle loro azioni." "Gran brutta malattia il razzismo, più che altro strana: colpisce i bianchi, ma fa fuori i neri." "Non tutte le cose che possono essere contate contano, e non tutte le cose che contano possono essere contate." "Tutto è relativo: prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie." "È meglio essere pessimisti e avere ragione che essere ottimisti e avere torto." "Se un'idea alla prima impressione non appare assurda, non avrà speranza." "Questo eroismo a comando, questa violenza insensata, questo maledetto e ampolloso patriottismo - quanto intensamente li disprezzo!" "È la teoria che decide ciò che dobbiamo osservare." "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: niente funziona… e nessuno sa il perché!" "Ognuno di noi è su questa Terra per una breve visita; egli non sa il perché, ma assai spesso crede di averlo capito." "Non si può prevenire e preparare una guerra allo stesso tempo." "Non voglio e non possono figurarmi un individuo che sopravviva alla sua morte corporale: quante anime deboli, per paura e per egoismo ridicolo, si nutrono di simili idee!"
-
Paper dice- Dadi di carta
Se vuoi metterti a lavorare sullo scrigno, così lo finiamo e lo mettiamo online, sei il benvenuto. Fai un fischio (aka EMAIL via MP) e ti mando i vettoriali, se ti interessa collaborare.
-
Freccia acida di melf
Io (il DM in questione dell'esempio di Kursk) ho interpretato la cosa in modo diverso, nonostante sia validissima anche quella di Aerys: il primo tiro è stato mitico ed ha fatto critico (nell'occhio!), poi la schifezza è colata sulla faccia e fa danno anche il round dopo (quindi non critico). Ma c'è un sistema per determinare chi ha ragione?
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Una versione di Aid20, intendo. Nel senso che si sistema la dimensione delle finestre, eccetera.
-
-Noi- (IV)
... e al trucco dello scalino, vecchio come il mondo!
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Ma ti risulta che Qt e Python siano disponibili anche per WinMobile? Non ho approfondito oltre i primi 5 risultati di google... In caso, sarebbe possibile (e con possibile intendo anche "non richiede troppo sbattimento") una versione light?
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Da una rapida ricerca su Google, pare che Python e le Qt siano disponibili anche per Windows CE. Se Dusdan ha conferme in merito... si potrebbe provare ad estendere il programma... magari farne una versione light senza mapper per dispositivi mobili?
- Druido
-
Software per D&D
In Italiano esiste il nostro Aid20: vai a cercarlo sulla pagina dei progetti di questo sito, oppure su SourceForge.net. Puoi anche usarlo per fare pubblicazioni, purchè scrivi da qualche parte che le mappe le hai fatte con quello e metti un link. Prova a dare un'occhiata: i pareri e i consigli, visto che è un software ancora in fase di sviluppo, sono benvenuti!
-
-Noi- (IV)
Uao! Bella foto! Sai che non avevo la più pallidea idea di come potessi essere? Sarà che sono stato traviato dal tuo avatar, ma mi aspettavo che avessi i capelli più lunghi e che sembrassi più vecchio... Complimenti anche alla tua mogliettina: pare andare orgogliosa dell'anello che si intravede nella foto
-
I Segreti di Twin Peaks
Il link postato da D.K. riguarda il film, che riprende un po' la storia, ma ce n'è un altro specifico sulla serie. Contiene però quasi esclusivamente un enorme spoilerone... (e pure scritto male). La serie è scaduta, come anticipabile, quando hanno svelato il perchè dell'omicidio... poi la gente ha cominciato a disinteressarsene.
-
SKYPE & Le emoticon fantasma...
Credo si possa dare reputazione negativa per un topic del genere, no? Comunque grazie: non lo sapevo.
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Il ladro è il vero genio...
-
Dai che la domenica si torna in bici!!
Mi auguro che introducano una ipertassa per le auto più inquinanti, e che prendano a sprangate quelli che dicono che tale tassa penalizza i più poveri che non possono permettersi un'auto più nuova. Allora con questa scusa continuiamo a riempire le case di amianto perchè costa meno? Continuiamo a produrre energia elettrica con uranio e carbone e petrolio? Continuiamo ad avere auto con l'efficienza di un ufficio del catasto? Ci vogliono anche i contributi statali a dare una spinta, una sistemata ai trasporti pubblici... ma prima bisogna cambiare la testa della gente, magari anche con le spranghe. O con la benzina a 3 euro al litro.
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Sto provando a caricare uno zip che contiene tre pdf sul topic dei dadi di carta... e mi dice sempre, sia che modifichi un vecchio messaggio che ne apra uno nuovo "Impossibile spostare/copiare il file". Che ho sbagliato?
-
Paper dice- Dadi di carta
Allegato:
-
-Noi- (IV)
Sono con Chandwick. Meglio sentirsi a proprio agio ed essere meno eleganti, che sembrare un pesce fuor d'acqua. Inoltre, un eccesso di eleganza potrebbe essere addirittura controproducente: non in tutti i posti di lavoro l'estremo "stirato" è benvisto... Una maglietta, senza cravatta, con una giacca sopra e un paio di jeans sono secondo me più adatti nella maggior parte dei casi (business casual). Dipende poi dalla singola azienda, magari informarsi prima del colloquio non fa male! Sarà poi l'azienda, in caso, a offrire al proprio dipendente un dress code. Almeno, quelle un minimo serie lo fanno. In bocca al luuuupooo!
-
Paper dice- Dadi di carta
Da una prova rapidissima che ho fatto sulla stampante qui non mi pare che ci siano problemi di proporzioni con l'ultimo file che trovate allegato sotto. Se qualche buon'anima può fare la prova del 9, ha mezza pinta di birra rossa pagata. Forse potrebbe essere problematico il fatto che per rimuovere l'aggiustamento automatico e il ridimensionamento ho dovuto usare tutto lo spazio di un foglio A4... vedete se avete problemi coi margini, ma mi basta solo una prova tecnica e non "di fino". In caso posso sempre lasciare più spazio intorno. Poi, se ho il via, mando i file a qualità piena ed editabili a Luthien per il suo intervento artistico...
-
Heroes - il telefilm
Dopo le prime tre che erano, giustamente, interlocutorie, e buttavano un sacco di carne al fuoco, le cose pare si stiano rimettendo a correre parecchio e a incastrarsi le une nelle altre come nella prima stagione... Spoiler: E DL? Perchè non ha avuto nemmeno l'onore di una scena in cui muore? Dove caspita è andata Niki/Jessica? Che cacchio ha allo specchio Nathan? Come diavolo ha fatto Sylar a finire dalla foresta al deserto? Che diamine combinano i due latini? Ma soprattutto: chi è la costumista di Claire?
-
La tecnologia che diventa utile.
Nel momento in cui la cosa diviene obbligatoria, potrebbe essere inglobato nella carrozzeria della vettura in modo non smontabile... Prevedere sanzioni tremende per i manipolatori sarebbe poi un must. Non dico di cominciare a metterlo da domani sfruttando le potenzialità al 100%, quanto di promuoverne l'adozione volontaria e cominciare a vedere se è vero che può funzionare così bene. Anche perchè nessun sistema è error-free...