Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
domanda...
Solo parlando dei queen... scarsa originalita` una sezione ritmica fra le piu` meschine di sempre contenuto musicale (un mucchio di cliche` piu` o meno casuali) trascurabile Somebody to Love guastato da un tipico assolo clownesco di May. canzoni da cantare in gruppo senza troppe pretese propensione per la farsa pop angosciato/esistenziale Made In Heaven contiene molti scarti dei dischi precedenti. Voglio stringere la mano a questo... fenomeno... Non mi intendo molto di musica contemporanea (un po' di più di quella classica), ma se mi toccate i Quenn divento una bestia!
-
[Asimov] Il ciclo delle Fondazioni
Te lo restituisco, il ciclo... mi mancano solo una 40^ di pagine... Cmq sono sempre più intrippato da Isacco...
-
Concetti di filosofia greca
Un suo contemporaneo Anassimandro (Mileto 610-546 a.C), nel suo libro intitolato "Confutazione di tutte le eresie", influenzato da concetti derivati dalla cultura orientale e dalle teorizzazioni note come filosofia "YIN//YANG" concepì che il principio esplicativo unitario fosse qualcosa di inconoscibile dai nostri sensi e chiamò tale unità APEIRON (infinito, indeterminato o vuoto di forma), una sostanza, essenza universale ed eterna di tutte le cose, che imprime la forma agli oggetti tramite le sue proprietà del Freddo/Umido (Femminile) e del Caldo/ Secco (Maschile), che agiscono attuando condensazioni e rarefazioni, dando luogo al divenire dei fenomeni visibili di cambiamento. Sempre dal link che ho postato... credo che non entrasse nello schema...
-
Aviator....!
La delusione deriva probabilmente proprio dall'enorme clamore che ci hanno costruito in giro. L'interpretazione di DiCapra non ha niente dell'oscar, perchè per quanto sia stato difficile immedesimarsi in una mente "malata", non credo gli abbia dato quello spessore "umano" che tanti altri attori hanno saputo conferire a personaggi "particolari". Sembrava quasi che le due sue anime (il "genio" per gli affari e l'aviazione e la "malattia" che lo perseguitava) avesso solo qualche finestra con la quale si affacciavano nel film, sporadica e immersa in un vuoto cosmico (dal lato umano del personaggio, intendo). Poi la storia in sè non ha questa "importanza", il personaggio non l'ho percepito dal film come qualcuno di "unico" del quale valesse veramente la pena raccontare la vita. E poi la sua vita è stata raccontata per un piccolo pezzettino, tacendo sulla caduta dell'eroe della parte finale della sua vita, sulla droga, sulla miseria umana che lo ha circondato. A sprazzi piacevole, il film mi ha lasciato più che altro dei vuoti di noia densissima... nonostante il personaggio sia nato il mio stesso giorno... Se volete qualche info in più sull'uomo in carne e ossa e non di celluloide: http://www.allsands.com/Entertainment/People/howardhughesbi_amm_gn.htm
-
Mystic theurge / Teurgo mistico
BENVENUTO!!!! Non credo sia così impossibile avere due punteggi elevati in due caratteristiche, anche sapendo "dosare" bene la razza del PG e i bonus ogni 4 livelli. Cmq è uno sforzo, indubbiamente... si dovrebbe rinunciare un po' a forza, carisma e costituzione...
-
campagne malate ...
la cosa bella degli omini del lego è che pur avendoli descritti abbastanza minuziosamente (bernoccolo in testa, pelle gialla, mani a pinza, ...) nessuno li ha riconosciuti per un bel po'!!!
-
Serve un enigma!!
L'enigma delle monete/pere/figlie credo si possa risolvere abbastanza rapidamente. Adesso ho lasciato a casa il foglio con la soluzione, ma se non ricordo male La regola da "invertire" è l'ottava, altrimenti si crea un paradosso con un'altra regola per chi non deve cogliere un pero. Provando poi le 4 combinazioni possibili di stranieri (nato o non nato con le stelle, ricco o povero) si dovrebbe trovare che si deve regalare una moneta. Poi verrà automatico (ma solo in seguito) baciare la figlia. Se ho cannato qualcosa per scarsa memoria andrò a cercare il foglietto con i miei calcoli...
- Il modo di giocare
- Avventure ambientate su "Dragonlance"...
- Nome per organizzazioni
-
Consiglio per un provvedimento
mettendomi nei panni di questo DM ricominciare da zero lo vivrei troppo come un fallimento al 100%... cercherei, prima di usare questa soluzione "drastica" di provare alternative meno rivoluzionarie...
-
Schermo del Master
E' tutta apparenza... in realtà è un tenero orsacchiotto che si fa coccolare da tutti noi!!!
-
Schermo del Master
E fare semplicemente così: non rispondere se qualcuno posta qualche domanda "scema"? Lasciare che a rispondere sia qualcuno che, dal tuo punto di vista, è pieno di spirito di volontariato? Non sarebbe meglio? Cmq ammetto che RTFM ha il suo discreto fascino...
-
Concetti di filosofia greca
Io mi ricordavo il primo dei due modi, però ho cercato un po' su internet e devo dire che regna un sacco di confusione. Qualcuno propende per il primo, qualcuno per il secondo, qualcuno per altre combinazioni dei precedenti. Credo che almeno in parte dipenda dal filosofo che ha studiato il problema. Qui ci sono un paio di versioni differenti a seconda di chi le ha dette... magari è una porcata (io non sono né un classicista né un amante della filosofia)... dimmelo tu, magari! http://www.edscuola.it/archivio/lre/elementi.html
-
Aviator....!
L'ho visto domenica. Mi ha deluso abbastanza profondamente. Alla fine mi sono annoiato, credo sia molto stiracchiato nelle sue quasi 3 ore di proiezione... E la tanto declamata "prestazione da Oscar" di DiCAPRA proprio non l'ho vista... ho notato, invece, una stratosferica Kate Blanchett (Galadriel)... quella si che sa il fatto suo. L'altro ha solo due espressioni: con e senza barba... Decisamente non mi è piaciuto... ma sarei curioso di leggere di qualcuno a cui è piaciuto (soprattutto perchè!)...
-
Alexander
Credo che una parte rilevante dell'insuccesso sia anche dovuta alla visione che hanno loro dell'eroe e di quanto "umano" fosse invece QUESTO eroe... per loro, dopo averlo visto, semplicemente non poteva più essere un eroe... L'eroe (che per loro è qualsiasi americano) vince sempre, è fico, non sbaglia mai, non si pone mai il minimo problema, ed è "normale" (dando a questo termine il significato più razzista e sessista possibile) sotto tutti i punti di vista... non è un caso che parte della campagna Bush andasse a pescare a man bassa nella tradizione "puritana" e in quel che ne è derivato...
-
Tiro salvezza si, Tiro salvezza no
Loro intendevano che il barbaro (senza Sapienza Magica) potrebbe decidere se resistere o meno solamente in funzione della simpatia verso chi lancia l'incantesimo o semplicemente decidendo se vuole o meno subire gli effetti di qualcosa di magico e sconosciuto. Se al suo posto ci fosse, ad esempio, un mago, potrebbe utilizzare Spellcraft (sapienza magica) per capire di che incantesimo si tratti e agire di conseguenza, siccome il check è istantaneo... Per quello quando qualche PNG lancia qualcosa al party, di solito il mago tenta di capire e, se può, avvisare il resto del gruppo...
-
Mystic theurge / Teurgo mistico
Se Kursk è d'accordo mi offro io per fare da vittima sacrificale... Alla prossima avventura o quando deciderà di ammazzarmi il drow del momento...
-
Schermo del Master
Perchè si può anche rispondere con gentilezza. Nessuno dice che alcune domande possano dare fastidio... ma la mortificazione non credo sia una buona arma. Magari in caso di recidiva si, ma non credo che sia da persone adulte rispondere a qualcuno che pone la sua prima domanda, per quanto cretina, con un RTFM!!!! Se poi per te questo sistema va bene, pazienza. Solo che non agirei in questo modo per non trovarmi un giorno a fare personalmente una domanda (che a me non sembra cretina ma al resto del mondo magari si) e sentirmi dire RTFM. Sono stato chiaro? O devo farti un disegno?
-
Tiro salvezza si, Tiro salvezza no
Mi sembra che all'inizio si parlasse di incantesimi con tiro Will... cmq non importa. Io mi immagino 6 secondi nei quali il mago comincia a dire parole magiche, tira fuori cacka di pipistrello dalla tasca, e gli si forma una pallina in mano... Poi punta il dito e la palla parte verso il punto che ha deciso... A questo punto il barbaro vede partire il tiro (come un portiere che veda partire un rigore, a stima) e non può decidere una volta caduta a terra se saltare o meno... diciamo che deve, al tempo stesso, prevedere la traiettoria, capire che cadrebbe più o meno vicino a lui, decidere se saltare o meno... Per un incantesimo con effetto diverso e tiro will, vedi partire, che ne so, un raggetto verde e ti senti affetto da qualcosa di strano... penso che prima di sentirti morire devi "decidere" se opporre resistenza (tiro salvezza) o meno. Non credo che prima ti senti male e poi puoi decidere se farlo o meno... Cmq è questione di opinioni... ma gli eventi sono talmente veloci che non resta molto tempo per ragionare e agire a chi subisce un incantesimo...
- Nome per organizzazioni
-
Tiro salvezza si, Tiro salvezza no
E' realisticissima la magia... Come giustifichi altrimenti il fatto che le donne sanguinano senza ferirsi, e rompono le p***e senza neanche toccarle? Questa si che è magia!!!
-
Schermo del Master
Non è detto che siccome lo fanno li vada bene, o sia corretto, o sia giusto. Va da sé che chi chiede qualcosa, un minimo di coscienza pulita dovrebbe avercela...
-
Dragons' Library netbook
Klaatu... Barada... Ni...coff coff... t... u...cough cough!!! Io l'ho detto...
-
Ranger senza incantesimi
Ci sono anche le regole per le classi "opzionali" dell'Unearthed arcana. Poi c'era il Ranger di Monte Cook, ancora per la 3.0. Ma non mi ricordo, nel secondo caso, cosa avesse di particolare e cosa perdesse, mentre nel primo caso ci sono più varianti possibili (urban ranger me lo ricordo, aveva l'attitudine a cercare cose/persone in ambienti urbanizzati... altro non ricordo così sui due piedi).