Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Shar ha risposto a Elin a un discussione D&D 3e regole
    Non c'era un topic, tempo fa, in cui abbiamo discusso dell'utilità e del senso di avere un'arma che si modifica a comando in un'altra arma? Al momento non riesco a trovarlo, ma sono quasi sicuro che ci fosse...
  2. Shar ha risposto a Zellolo a un discussione Dungeons & Dragons
    L'idea non entusiasma nemmeno me... di solito il fatto che ci sia una metà umana semplifica le cose, come se fosse l'elemento neutro della combinazione... Mezzo qualcosa - mezzo qualcos'altro difficilmente riesco a visualizzarlo senza sentire un minimo di conati...
  3. Non posso fare altro che quotare Kursk... circa 4 anni, anche se non ricordo benissimo quando avvenne lo svezzamento... So però dove e come avvenne: a casa di Dusdan, con Kursk, Celestine e non mi ricordo chi altri (Melkor? Mjolnir? Boh?!?)... soprattutto mi ricordo (anche se non il nome) il personaggio: un guerriero di Matteo Muuu, che ho preso quando lui se n'è andato e l'ho fatto morire poco tempo dopo. Ho iniziato allora con un ladro halfling (Padishar), arrivato al 17° e pure ombra danzante. Poi c'è stata Sharuwen (chierica di Sune), anch'essa al 17°. Ora ne ho in piedi una mezza dozzina... Kursk, dannazione a lui e alla trippa dei suoi gatti, ci fa iniziare campagne nuove su campagne nuove, quindi lascio tutti i personaggi a metà strada in giro per Faerun (ma anche in inferni e paradisi vari)...
  4. Shar ha risposto a Arghot a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ma pork... e noi che ci siamo scervellati a scrivere praticamente un libro... Comunque, meglio così, soprattutto per il tuo giocatore.
  5. Questi sono i miei anatemi... Classe: Paladino standard (per motivi di allineamento... quelli dell'Unearthed anche si) Allineamento: Legale Buono (idem come sopra... non riesco a vedermici dentro al 100%... cado nello stereotipo... forse perchè ancora non ho visto un bravo giocatore ruolare in modo originale un LG) Razza: mezz'elfo (non lo sentirei mio... né elfo, né uomo... lo so, spiegazione del menga, ma non mi piace).
  6. http://ulisse.sissa.it/Answer.jsp?questionCod=73728011 Quello descritto non è un vero e proprio aggeggio generatore di moto perpetuo: per brevettare una macchina a moto perpetuo, secondo i regolamenti USA, è necessario depositarne una, funzionante, presso l'ufficio, e verificare, dopo un anno, che non abbia mai smesso di produrre energia. Per un overunity device (quello in questione), apparentemente, questo non è richiesto. Nel link trovate la spiegazione dettagliata di un astrofisico, oltre ad una serie di link esplicativi e qualche riferimento a sedicenti inventori di apparecchi simili... (spero che questa gente abbia di meglio da fare... )
  7. Non so se può essere d'aiuto... trovato on-the-net. Nello script seguente si riportano, ordinati per uso di CPU, i processi presenti sul sistema: date echo "%CPU PID PPID USER COMMAND" ps -ea -o pcpu,pid,ppid,user,args | \ grep -v grep | grep -v pss | grep -v pcpu,pid | \ grep -v " 0.0" | \ tail +2 | sort -r | head -10 | cut -c 1-80 echo
  8. Ormai quattro anni fa, con una versione vecchiotta di RPGMaker, ho fatto una mini-avventura ambientata nella mia università (ricostruita abbastanza fedelmente per l'occasione) in cui i personaggi erano ovviamente i miei compagni di corso, e i "mostri" i miei docenti di allora... in tutto durava anche quello circa 3-4 ore di gioco, ma i miei amici l'hanno apprezzato un sacco... Ora si è perso nei meandri dei miei backup...
  9. Shar ha risposto a Shar a un discussione Cinema, TV e musica
    Effettivamente dire "BON, DAI" non è molto signorile... Io non ho capito una cosa: veramente il tizio interpretato da Nicoletto Gabbia è stato arrestato eccetera? Ochei che almeno un suo pari esiste e non molto di quello che ho visto è "real-finzione" cinematografica, ma non ho capito dove finiva la plausibile ricostruzione e dove cominciavano i fatti... (escluso il Libano, Berlino, Gorbaciov, eccetera).
  10. Non ti ha dato fastidio quando da un secondo all'altro da superpippa diventa un mago stracolmo di incantesimi (che in pratica neanche lui sa di conoscere)? Io avrei apprezzato di più un approccio più graduale...
  11. Se dovete appena cominciare ad addentrarvi nel gioco, senza sapere altro se non le avventure, vi consiglio di prendervi un po' di tempo per studiarvi con un minimo di attenzione due manuali necessari: il manuale del giocatore (che contiene tutto quello che devono sapere i giocatori per fare un personaggio) e il manuale del dungeon master (che contiene tutte le informazioni necessarie a chi decide di fare il narratore). Personalmente, se fossi in voi, come prima esperienza cercherei nella zona, tra amici o conoscenti o sconosciuti, qualcuno che abbia già un minimo di esperienza che sia disposto a farvi da DM, in modo da accelerare molto il vostro "processo di apprendimento". Altrimenti a leggere e cominciare da zero potreste metterci molto tempo, e avere tante domande e poche risposte...
  12. Shar ha risposto a Shar a un discussione Cinema, TV e musica
    La storia racconta venti anni circa della vita e della carriera di Yuri Orlov (Nicolas Cage), divenuto in pochissimo tempo e con un’ascesa inarrestabile uno dei più grandi trafficanti d’armi americani: dal difficile rapporto con il fratello cocainomane Vitaly (Jared Leto) alla storia d’amore con la bellissima modella Ava (Bridget Moynahan), la vicenda personale di Orlov si mescola con i maggiori stravolgimenti politici ed economici avvenuti dall’inizio degli anni ’80. Dai primi lavori in solitario alla creazione di un impero capace di contrabbandare armi in ogni continente; dalla rivalità con il più anziano contrabbandiere Simen Weisz (Ian Holm) al duello a distanza con l’agente dell’Interpol Jack Valentine, deciso ad ogni costo a porre termine al suo traffico. Su ogni problema che potrebbe in teoria contrapporsi tra Orlov ed il portare a termine il suo lavoro, sia pure esso di ordine morale, il mercante d’armi passerà sopra senza la minima pietà. Più info su http://www.lordofwarthemovie.com/
  13. Immaginavo... Se hai letto il discorso su Ring of True Striking hai visto che è la stessa cosa che dice lui, cioè: ochei la formula, ma lo spannometro suino ad attivazione colesterolica rimane sempre il metro più corretto...
  14. Ah, caspita... sono rimbambito di grasso di maiale... E' chiaro che col sorcerer il discorso sia completamente diverso, dato che è il sangue e non il libro a farla da padrone...
  15. Secondo me non ha senso che un mago che rinuncia ad andare in battaglia per ricercare in biblioteca nuovi incantesimi non possa incrementare le proprie conoscenze, anche a costo di XP, prima di andare ad ammazzare qualcuno per avere punti esperienza sufficienti al cambio di livello. Chi ha detto che non può avere più incantesimi della tabellina? Se trova un libro o una pergamena, può copiare l'incantesimo senza grossi problemi. Perchè se lo trova fatto da altri può, mentre se lo cerca per conto suo no (nemmeno se spende XP)? Per me c'è qualcosa che non va, e che se non trova conferma in qualche altro manuale dovrebbe essere modificato con Home Rules...
  16. Sull'errata aggiornata a marzo 2004 di quelle pagine corregge solo il CL della staff of life... Devo dire che ho testato un paio di quelle staff e il mio sistema non funge. Mi sfugge qualcosa. Perchè finchè uso gli esempi di Williams va, e poi cilecca? Se vai qui http://www.triskpoli.com/dnd-articles/rules-of-the-game/Making-Magic-Items-Part-1.htm trovi diverse pagine da cui ho tratto quello che ho postato prima a proposito delle staff. Nella parte finale, Skip Williams mette in guardia che le formule servono per dare una stima ragionevole di quale sia il prezzo, ma che ci sono molti altri effetti da tenere in considerazione e che le formule spesso falliscono nel determinare il giusto prezzo. Guarda l'esempio dell'anello di true strike. Dovrebbe costare 8.000, ma lui propone invece il ragionevole prezzo di 400.000 perchè nonostante sia un incantesimo di primo, i poteri che garantisce un anello di questo tipo sono di gran lunga superiori. Quindi direi che le formule vanno anche bene, ma bisogna tenere un occhio e dare una valutazione soggettiva al tipo di vantaggio che un personaggio può trarre da un oggetto al di là del semplice prezzo. Fa anche un esempio a proposito delle staff. Quindi la mia conclusione è che la formula NON è sbagliata, ma che quando i prezzi sono diversi è perchè chi li ha scritti ha tenuto in considerazione anche altri elementi... Non so se questa spiegazione ti soddisfa...
  17. Così sembrerebbe. Quello oppure il prezzo. Oppure mi sono rimbambito (cosa peraltro possibile, anzi, probabile) e non ho capito qualcosa del walkthrough di Skip Williams...
  18. Ho trovato l'errore del manuale. Delle due, l'una: o hanno cannato il prezzo, oppure hanno cannato il numero di cariche utilizzate. Ora mi spiego: come è scritto il prezzo dovrebbe essere di 28.500 GP, mentre per ottenere il loro prezzo devi avere 3 cariche per il muro, 2 per la palla e 1 per le mani brucianti. Vado col conto (tieni presente che alla fine devi sommare 300 se consideri il costo del MW, che loro NON considerano, anche in base ai suggerimenti di Williams): Inc. magg. : 8°CL x 4 liv x 750 / 2 cariche = 12.000 Inc. med.: 8°CL x 3 liv x 750 x 0,75 =13.500 Inc. min.: 8°CL x 1 liv x 750 x 0,5 = 3.000 Base price: 28.500 GP Vediamo come ottenere 17.750 GP: Inc. magg.: 8°CL x 4 liv x 750 / 3 cariche = 8.000 Inc. med.: 8°CL x 3 liv x 750 x 0,75 / 2 cariche = 6.750 Inc. min.: 8°CL x 1 liv x 750 x 0,5 = 3.000 Base price: 17.750 GP Il mio foglio openoffice funziona perfettamente con la staff of frost, mentre devo ancora testarlo sugli altri ma con gli esempi di Skip Williams funziona.
  19. Hai ragione... l'ho detto che devo pensarci meglio... ora che ho pranzato con i resti che mi sono portato a casa ieri da Gorizia (sono pazzo, lo so), prendo il testo di Skip e lo applico alla tua staff... poi ti so dire...
  20. Il manuale dice che puoi fare una ricerca indipendente, ma non nomina che sia necessario il passaggio del livello per acquisirli... per questo io dicevo degli XP: sei a metà del tuo livello, ma passi un mese in biblioteca e in laboratorio a provare e riprovare finchè non riesci a dare alla Weave la forma che vuoi tu... aggiungi un nuovo incantesimo ma perdi qualche punticino esperienza per essere diventato più forte durante li processo... Mi sembra abbastanza logico...
  21. Skip Williams: Staff creation is a little trickier to handle than wand creation because a staff stores multiple spells. A staff can hold a spell of any level. A staff holds 50 charges, and activating the staff releases a spell effect and drains one or more charges from the staff. Prerequisites: To make any staff, you need the Craft Staff item creation feat. (The feat itself has a caster level of 12th as a prerequisite.) The creator also must have prepared the spells to be stored in the staff (or must know the spells, in the case of a sorcerer or bard). A few staffs have other prerequisites; for example, you must have a lawful alignment to craft a staff of defense. Also see the notes on caster level. Caster Level: Setting the caster level for a staff works much like setting the caster level for a wand, but there are a few catches. A staff has one caster level for all the spells it can produce, and that caster must be at least 8th. As with a wand, however, the caster level must be at least as high as the caster level the creator would have to have to cast any of the spells stored in the staff, and no higher than the creator's caster level. For example, suppose a staff can produce several different spell effects, including sleep and mass suggestion. A 1st-level wizard can cast a sleep spell, but no staff has a caster level lower than 8th. In addition, mass suggestion is a 6th-level spell for a wizard, so the staff would have to have a caster level of at least 11th. Equipment and Materials: According to Table 7-32 in the Dungeon Master's Guide, creating a staff requires a masterwork quarterstaff, but the general notes for creating staffs on page 287 says the staff cost is subsumed in the cost to make the item. The extra 300 gp for a masterwork quarterstaff does not seem to be included in the staff prices shown on pages 243-245 in the Dungeon Master's Guide. If you allow magic staffs to function as masterwork quarterstaffs in your campaign, you should add the masterwork quarterstaff cost to the cost to create the staff (and to its market price). In any case, making a staff requires the same sorts of esoteric materials required to make a wand. Base Price: You can determine the base price for a staff in much the same way that you determine a wand's base price, but there are catches here, too. Because each staff's spell effects draw on the same pool of charges, you don't have to pay the full cost for every one of them. Instead, the staff's highest level spell has the full base price (spell level x caster level x 750 gp). The staff's next highest-level spell costs only 75% of the usual base price (spell level x caster level x 750 gp x 0.75). All the remaining spells in the staff cost only 50% of the usual base price (spell level x caster level x 750 gp x 0.5). Further reductions in base price are possible. When a spell requires two or more charges, divide the base price by the number of charges required. Creation Cost: The monetary cost to create a staff is half the base price, just as with a wand. If a staff stores a spell that has an expensive material component, add the cost of that component, times the maximum number of times the staff could produce that spell. That is 50 divided by the number of charges the spell requires. The experience cost to create a staff is 1/25th the base price, plus any extra costs for the spells the staff stores. Apply the extra experience cost according to the number of times the staff could produce the spell, as noted previously for costly spell components. If a staff holds two or more spells that incur extra creation costs, apply only the largest extra cost. You use only the highest cost because any charge used up reduces the number of spells left in the staff, even when the spell the staff produces doesn't have an extra cost. Market Price: A staff's market price is its base price, plus the costs for any expensive material components the spell requires. If any spells in the staff also required an extra XP cost, the market price increases by 5 gp per extra point spent. In both cases, the market price increases according to the number of times the staff could produce the spell that requires either of these elements. If you had two or more spells with extra XP costs or monetary costs, you'd increase the cost to create and market prices for whichever spell you used to set the staff's creation cost (which will be the highest extra cost; see the section on creation costs). Example Staff Costs: The staff of frost from the Dungeon Master's Guide has a caster level of 10th and can produce the following spells: ice storm, wall of ice, and cone of cold (2 charges). The staff has a base price of 56,250 gp, which was calculated as follows: Cone of Cold: 18,750 gp ([5 x 10 x 750] x 0.5 for two charges). Since cone of cold also is the highest level power, there are no further reductions. Wall of Ice: 22,500 gp ([4 x 10 x 750] x 0.75 because this is the power with the second highest level). Ice Storm: 15,000 gp ([4 x 10 x 750] x 0.5 because this is an additional power). Adding the base costs for the various powers together gives us our total: 18,750 gp + 22,500 gp + 15,000 gp = 56,250 gp. The monetary cost to create this staff is half the base price: 28,125 gp. The experience cost to create this staff is 1/25th the base price: 2,250 XP. Let's suppose we create a new staff, the staff of remediation. We'll give this staff a caster level of 16th, and the following powers: greater restoration (2 charges), atonement (3 charges), break enchantment (2 charges),and remove curse. This staff has a base price of 83,498 gp, which was calculated as follows: Greater restoration: 27,998 gp ([7 x 16 x 750] x 0.3333 for three charges and rounded up to the nearest whole gold piece). Since greater restoration also is the highest level power, there are no further reductions. The staff can produce 25 atonement effects, for an extra experience cost of 12,500 XP. The staff also can produce 16 greater restoration effects at an XP cost 8,000, but we use the higher cost for the atonement effects. Atonement: 22,500 gp ([5 x 16 x 750] x 0.5 for two charges and x 0.75 for the power with the second highest level). Break Enchantment: 15,000 gp ([5 x 16 x 750] x 0.5 for two charges and x 0.5 again because this is an additional power). Remove Curse: 18,000 gp ([5 x 16 x 750] x 0.5 because this is also an additional power). Adding the base costs for the various powers together gives us our total: 27,998 gp + 22,500 gp + 15,000 gp +18,000 gp = 83,498 gp. The monetary cost to create this staff is half the base price, 41,749 gp. The experience cost to create this staff is 1/25th the base price: 3,340 XP (also rounded up). In addition, the atonement spell costs the caster 500 XP when used to remove the effects of voluntary actions. Let's assume that an atonement spell from the staff can remove the effects of voluntary actions. The staff can produce 25 atonement effects, for an extra experience cost of 12,500 XP. The market price is the base price of 83,498 gp plus 5 times the extra XP cost (62,500), for a total market price of 145,998 gp. As noted for wands, apply extra costs for a spell's material and XP components once for each time the staff can produce that spell, not once for each day the creator spends working on the staff. None of the examples presented here include an extra 300 gp for a masterwork quarterstaff. As noted earlier, add this extra cost to the staff's creation cost and market price if you decide to allow magic quarterstaffs to function as weapons in your campaign. When pricing a staff, don't worry if several powers have the same level. The highest-level power the staff has is always full price (unless it requires multiple charges). The next highest level power costs only 75% of the basic value, even if it happens to be the same level as whatever power you chose as the highest level power, and all remaining powers are only 50% of the basic price. You can see this concept at work in the price examples presented here. Staff Miscellany: All the prices noted here are for fully charged staffs (50 charges), just as for wands. You can calculate the market price for a partially charged staff the same way that you calculate the cost for a wand. When a partially charged staff has a power that normally has an extra monetary or XP cost, you must first calculate the staff's base price and then add the extra cost according to the number of times the partially charged staff could produce those effects. For example, if our staff of remediation had 24 charges remaining, its new base price would be 1,670 gp (base price divided by 50 and rounded up) times 24, or 40,080 gp. The partially charged staff could produce atonement 12 times, which raises the price by 30,000 gp (12 x 500 x 5 gp), for a total market price of 70,080 gp. The atonement spell has a variable XP component. It would be possible to create a staff of remediation without the extra cost for the XP component (see the notes on scrolls in Part Two), but, if so, an atonement effect from the staff could not remedy the effects of misdeeds. A Note on Rounding: Normally one rounds fractions down to the next highest whole number in the D&D game. In the case of magic item prices, it's customary to retain fractional gold pieces when they work out to an even number of silver pieces. So, for example, a cost that works out to 1,251.5 gp would be 1,251 gp, 5 sp, not 1,252 gp. Also note that when calculating the effects of an extra monetary or experience cost for a charged item, use the number of effects the item actually can produce; you should round down. For example, 50/3 is 16.667 (approximately); however, you can't use fractional charges to create a fractional effect, so a fully charged staff with a power that uses 3 charges can produce that power only 16 times. Qui dentro trovi tutte le soluzione, anche al fatto che il discorso del 1/n di costo se usa n cariche funziona...
  22. Mentre continuo a smanettare, ti ho trovato altri 300 gp da aggiungere, dovuti al bastone MW che devi utilizzare... non risolve il problema, ma ci avvicina alla soluzione... Credo che ci sia qualcosa di sbagliato nel tuo ragionamento, e credo abbia a che fare con le cariche, anche se non so ancora esattamente cosa. Se applichi il tuo sistema a tutte le altre staff (ho preparato un foglio openoffice per l'occasione) non ne trovi una, che sia una, che abbia il valore corretto. Tra l'altro, quella di fire è quella il cui prezzo si avvicina di più, ma le altre sono addirittura sotto la metà... Indagherò meglio... Ulteriore problema: per fare una staffa devi avere create staff, che ha come prerequisito di essere di almeno 12° livello. Quindi il caster level cambia, ma in questo caso il prezzo mi viene troppo elevato: 21 mila e rotti per la tua staff of fire... devo pensarci meglio...
  23. Non credo che le armi di legno abbiano un bilanciamento tale da non causare nessuna penalità al colpire... c'è una bella differenza tra una spada e un manico di scopa...
  24. Shar ha pubblicato una discussione in Cinema, TV e musica
    Sono appena uscito dal cinema, in pratica... Che posso dire? Mi è piaciuto, ma non esageratamente. Mi permetto di quotare le parole di Kursk che l'ha visto con me: se l'avessi visto prima di Fahrenheit 9/11 mi avrebbe entusiasmato molto di più. Comunque, secondo me, è in grado più del documentario di inviare un messaggio, perchè fonde un'umorismo cinico e spietato alla crudezza di alcune immagini, montando il tutto sui personaggi... Nicholas Cage rimane capace di due sole espressioni: con e senza giacca. Però forse in questo film ci stava anche, nel fare il freddo mercante di morte... Da vedere per chi vuole riflettere... un 7... forse? P.S.: Una chicca. Una tipa vicino a me, a metà film, rivolgendosi al suo accompagnatore, fa: "Bon, dai... mica è roba vera, no?"... non aggiungo altro...
  25. E dire che nei film si vede lo strangolatore appoggiare appena appena le mani sul collo della giovane fanciulla e quella cascare come una pera dopo un femtosecondo...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.