Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
Creare nuovi incantesimi
Mah... io non sono d'accordo che non debba spendere niente punti esperienza... Mi sembrava molto più razionale il sistema epico applicato al non epico... Ma se questo dicono i manuali...
-
Lo Stregone
Che sia una figata, non c'è ombra di dubbio... però lo devi chiamare esattamente così!!!! Che
-
Lo Stregone
Vita molto breve rispetto al ciclo di vita del drago... dopo ben 100 anni diventa "adult", mentre non credo che venga dato alla nascita ad un elfo (che matura intorno ai 120-130 anni, se non sbaglio). Non lo fai per comodo? Sei tu che hai detto "e non è poco..."!!!!
-
News generiche...
Il futuro secondo l'ONU... Leggete dove c'è scritto "potenziali magagne"... avete in mente un nome? una società? una città? beh... pure io! http://punto-informatico.it/p.asp?i=56325&r=PI
-
Lo Stregone
Devi vivere 300 anni per avere un drago discreto... è un cagnolino troppo ciccione che potrebbe non essere il compagno più adatto in una battaglia... Giusto!!! Dimenticavo STORMWRACK!!! Li per un "fulminatore" trovi veramente un sacco di quello che cerchi... peccato che sia in inglese... MUHAHAHAHAHA!
-
Avventura per Call of Cthulhu
Cavolo... ne è passato di tempo... e quasi non ci speravo più... Non vedo l'ora... Intanto posso apprezzare una copertina fantastica! Chissà come sarà il contenuto!
-
Lo Stregone
Mah... molto interpretativo e pareri, ma comunque chiedi la CdP... Che dire... beh... cerca di farlo parlare nel modo che più ti ricorda un fulmine... magari prima parla fortissimo (come un tuono), poi lentamente e con voce grave (come il "brontolamento" del cielo dopo il tuono)... Per ora mi viene in mente solo questo...
-
Mostro introvabile: Ammazzamaghi
No, mi intrigava QUEL mostro... com'era descritto dava l'idea del mago braccato da quella roba, della fatica a sconfiggerlo con le sue tipiche armi, eccetera... Per fare un PNG ammazzamaghi di idee ne ho a bizzeffe!
-
Soffocamento ed annegamento
Non saprei dare un ordine temporale alla cosa... Diciamo però che il soffocamento se tieni il fiato dovrebbe durare due round per punto di costituzione (quindi, per Con 14 (+2), 28 round), per poi fare un tiro in costituzione ogni round successivo, con dc 10 e di 1 per ogni round in +). Lo strangolamento forse potrebbe essere qualcosa come 1 round per punto in costituzione (quindi, nel caso di cui sopra, 14 round)... secondo voi ha senso? Forse meglio mettere meno? Tipo 3 volte il BONUS costituzione (6 round, nel nostro caso)... però bisogna risolvere il problema di chi ha bonus 0 o negativo. Mettere 3 round + bonus costituzione? Mmmm... complicato...
-
Creare nuovi incantesimi
In realtà il manuale specifica che c'è un terzo modo per imparare incantesimi: La ricerca è molto dettagliata nel manuale degli epici, mentre sembra un po' scarna per i maghi "normali" (quello citato è l'unico riferimento sull'SRD). Però credo tu possa tranquillamente cercare di adattare le regole per gli epici ad incantesimi molto meno potenti, sempre che qualcun'altro non si ricordi di un posto in cui spiegano bene la cosa per i livelli non-epici. Però tieni conto che ricercare un incantesimo nuovo costa xp (o dovrebbe), quindi meglio farsi un giretto e comprarsi una pergamena, da copiare poi sul libro, soprattutto se si tratta di incantesimi già esistenti.
-
Druido di città
Aspettate... non c'è il Vermin Lord o Vermin keeper (non ricordo esattamente il nome)? Potrebbe fare al caso di chi druideggia nelle fogne... si, ma CHE SCHIFO!
-
Il Chierico
Il verso di un gufo lacerò la notte stellata. La mano callosa di Gaerthel continuava a saggiare il peso del martello da guerra, in silenzio, bramosa dell'istante in cui l'avrebbe fatto roteare per abbatterlo sui crani dei propri nemici. Voltò lentamente il capo verso i propri compagni, nascosti anche loro all'ombra delle felci del sottobosco, in attesa. Sapevano che prima o poi chi li stava inseguendo li avrebbe raggiunti, e avevano preparato un'imboscata nei minimi dettagli. Si erano allontanati dalla strada principale cancellando abilmente le loro tracce, ed erano tornati sui propri passi senza lasciare il minimo segno dei loro intenti. Tuttavia, erano già ore che rimanevano celati nelle tenebre, e del nemico nemmeno l'ombra. Quell'attesa metteva a dura prova la loro pazienza e i loro sensi: ogni fruscìo faceva loro sbiancare le nocche sui manici delle armi, li lasciava senza fiato a tendere le orecchie e a scrutare nel bosco. Ma ancora nessun segnale della battaglia imminente. Con la mano che reggeva lo scudo si tastò il simbolo sacro che portava sul petto. Non avrebbe mai creduto che Moradin avesse in mente questo genere di compiti per i suoi servitori. Il richiamo del martello da guerra l'aveva portato ad abbracciare quella vita difficile, lontano dalle profondità della terra che poteva chiamare casa. Aveva sempre compagni diversi che lo accompagnavano nei suoi pellegrinaggi: alcuni rudi veterani di mille battaglie, altri frementi giovani dagli spiriti troppo burberi. Molti morivano, molti sopravvivevano. Forse era questo il dono di Moradin: sopravvivere ai propri amici per celebrarne il ricordo. Un ramo spezzato interruppe il corso dei suoi pensieri. Cercò con lo sguardo un compagno, e vide che non era stato l'unico ad udirlo. Strinse con forza martello e scudo, si acquattò ancora di più, e rimase in ascolto. A qualche metro di distanza dal nano più vicino, un altro rumore richiamò la loro attenzione. Un piccolo tonfo. Poi un altro. Poi più nulla. Il nervosismo cominciò a serpeggiare tra i risoluti guerrieri nani. Il sangue era completamente defluito dalle loro mani, mentre le armi che portavano tremavano nella loro stretta. Troppo tardi udirono il fischio di un dardo che saettava nella notte. Seguito da un nugolo di fratelli. I primi due nani caddero all'istante, trafitti al capo e alla gola, colposamente lasciata scoperta dall'armatura. Un dardo sibilò vicino a Gaerthel, conficcandosi per metà nell'albero vicino. Un secondo si perse nella notte, mentre un terzo rimbalzò sullo scudo. Finalmente i cuori dei tre sopravvissuti si ripresero: erano loro ad essere stati accerchiati ed intrappolati. Che stolti! Senza nemmeno guardarsi, uscirono allo scoperto, brandendo i martelli e urlando il loro grido di guerra. "Che ironia - pensò Gaerthel - morire in un bosco, sotto il cielo stellato. Metà della mia gente nemmeno sa cosa sia un cielo stellato" Abbandonò nuovamente i propri pensieri e si gettò sulla prima ombra che vide sbucare dalla fitta boscaglia. L'elfo scuro stava ricaricando la balestra, ed evidentemente non si era accorto della vicinanza del nano. Il dardo gli sfuggì di mano e cadde a terra, quando il pesante martello di Gaerthel si abbattè sul suo capo, gettando sangue e brandelli di ossa frantumante contro il soffice terreno. Cadde morto con le dita ancora infilate nel grilletto della sua arma. Un altro paio di ombre uscirono dall'oscurità, e Gaerthel le affrontò entrambe. Cominciò a gesticolare, intonando una lode a Moradin che gli permetesse di proteggersi con un incantesimo. Nello stesso istante udì un alto grido, e un altro nano cadde trafitto al suolo. Spronato dall'ira e rincuorato dalle parole rivolte al suo Dio, Gaerthel si gettò contro i propri nemici. Sentì il proprio martello colpire e mancare il bersaglio, finchè una puntura bruciante su una spalla non lo avvertì che un dardo aveva colpito anche lui. Mosse ancora qualche passo, mentre un altro dardo lo raggiungeva all'addome, penetrando nella sua armatura per l'intera lunghezza. Il bruciore si diffuse anche in quel punto, e la notte cominciò a divenire un caleidoscopio di luci e di ombre. Le ginocchia gli si fecero molli, e cadde sotto il peso della sua stessa armatura. Anche l'ultimo nano superstite cadde trafitto pochi istanti dopo. I drow rimasti si avvicinarono ai corpi dei loro avversari, alcuni tenendosi le membra doloranti o fratturate per i pesanti colpi ricevuti, tuttavia senza emettere un solo lamento. Uno di essi, evidentemente incolume, estrasse un lungo pugnale ricurvo dalla cintura, e si avvicinò al corpo di Gaerthel per terminare il lavoro che il veleno del dardo ancora non aveva compiuto. "Fermo! - gli intimò la voce di un suo compagno - Ricorda la promessa che hai fatto. Non dobbiamo uccidere nessuno se non strettamente necessario, a meno che non sia un elfo dei boschi." "Non possiamo lasciare che sopravvivano, - rispose quello, con la lama ormai a pochi centimetri dall'orecchio del nano esanime - o cercheranno vendetta. Verranno a cercarci a decine!" "Zitto! - intimò nuovamente il primo, con un tono che non ammetteva repliche - Quando si riprenderà noi saremo già molto lontani. E se vogliono venire a cercarci, che facciano pure. Hanno già avuto un assaggio del nostro potere." Le sei ombre scure si incamminarono silenziosamente nel silenzio e nelle tenebre del bosco, che dopo qualche minuto riprese ad animarsi di suoni e di vita, come se nulla fosse accaduto. Lascio a chi vuole la possibilità di continuare... Questo è quello che mi è venuto spontaneo in dieci minuti...
-
Opendocumento doc, xls, ppt e compagnia
Quoto Wolf e uso un esempio diverso per rendere l'idea di quanto sia complicato abbattere i muri di ignoranza. Facendo formazione in banca mi hanno insegnato a dire una cosa che mi lascia sempre l'amaro in bocca. Tu fai vedere alla gente che hai in aula un sistema di consulenza finanziaria che, palesemente, migliora il loro modo di fare il lavoro da bancario. E tutti ti dicono "Ma quando ne parliamo col cliente, quello ci dice che diciamo baggianate e che solo il suo commercialista dice la verità". "E sapete perchè? - rispondi - Perchè quel commercialista, per dire le vaccate che dice loro, lo pagano profumatamente." La stessa cosa accade anche qui: la mentalità è quella descritta. Pago, dunque funziona. E' gratis? Allora sarà anche carino però stringi stringi non fa tutte quelle figate pastellose e animate che ci sono dall'altra parte. Punto. Senza contare la tendenza psicologica dell'essere umano, in tutti i campi, a tentare di giustificare le cose che crede di sapere in ogni modo, perchè distruggere le proprie convinzioni provoca un incredibile shock a livello psicologico. Della serie: per me esiste solo Uindous, quindi se anche ammetto che esiste altro, sicuramente funziona peggio. Oppure è più difficile...
-
Aiuto col Pinguino!
Sembrerebbe che con linux le nuove distribuzioni abbiano pieno supporto di numerosi chipset SATA, anche se c'è la possibilità che qualcuno di questi non trovi pieno supporto. Non sono un nerd come Dusdan, ma ho trovato questo link, in cui mi sembra che propongano una possibile soluzione anche per questi ultimi casi... http://linuxmafia.com/faq/Hardware/sata.html Linux Mafia???!?! Magari ThePingu sa altri link più "istituzionali"... Qui trovi un elenco di hardware già compatibile: http://www.clintoneast.com/articles/linux-sata-raid.php
-
Druido di città
Non c'era in qualche manuale una prestige class "urbana" per guerrieri o ranger? Il druido di città io invece proprio non me lo vedo... parchi pubblici, piccioni e geranei li vedo troppo come cose tipiche delle nostre città, non di quelle "medievaleggianti" di d&d... e poi in città non c'è la vera e propria natura come la ama un druido, con le sue leggi, con i suoi cicli, ...
-
Tolkien
Il Signore degli Anelli: poche parole. Un must Lo Hobbit: una delle prime cose che racconterò a mio figlio/a per farlo addormentare... perchè pur essendo scritto in modo completamente diverso da LOTR è anche questo un must Silmarillion: duro, veramente duro da digerire... alcune parti sono addirittura granito da smontare pezzo per pezzo... ma alcuni passaggi valgono la fatica, e alla fine della lettura vi sentirete migliori...
-
Film di D&D
Leggete questo commento... ha di che far riflettere... This, my friend, is Dungeons & Dragons. This is not a cinematic masterpiece. This is not Shakespeare. The storyline wont change your future. But it's 1:45h of real entertainment for any Dungeons & Dragons fan. Unlike the first movie, D&D:Elemental Might go back to the book. Many fantasy movies have wizards and fighters, but I believe the creators actually focused on really bringing the things we recognize from the D&D world into this one. There's a real "party" with classic Dungeons & Dragons professions represented and they really do what is to be expected by their roles. There's real dungeons... There's dragons... and there's even a few unique D&D monsters that is recognized from the books. The villain is more evil. The good is more good. There's heaps and heaps of magic, and even divine magic (which is unique to D&D) plays a great role this time around. If you ever played D&D:EM and you can accept some budgetcuts on bringing your fantasy to life, get ahold of this movie. If you never played D&D but you are a general fantasy fan, get this movie because it's the most fantasymovie you have seen since Lord of the Rings. If you are neither a fan of fantasy or an oldtime fan of Dungeons & Dragons, you can probably forget about this one and watch something else.
-
Immortal ad Vitam
Information causes Blindness... [Lack of]
-
La fabbrica di cioccolato
Sono l'unico a preferire di gran lunga quello con Wilder? A me sapeva di più... come dire... autentico... se mi passate il termine.
-
Soffocamento ed annegamento
Tu Aerys intendi che quando ti strangolano ti fanno mancare il sangue (e dunque l'ossigeno) al cervello, e quindi svieni per questo? Cioè continui a respirare ma il sangue non arrive? Se ti soffocano, allora il sangue arriva al cervello ma è senza ossigeno... Quindi direi che non c'è tantissima differenza di tempo tra strangolamento e soffocamento, ma che comunque il primo è più rapido del secondo, perchè toglie IMMEDIATAMENTE l'ossigeno al cervello, mentre nel secondo caso prima permette di sfruttare tutto l'ossigeno residuo che c'è nel sangue, e poi comincia la vera e propria morte... Credo, almeno...
-
Ascia grande in una mano di un troll (3.0)
Nella 3.0 (mi pare sul manuale dei mostri, all'inizio) c'è una tabella che fa capire come sia l'incremento di danno (in termini di dado) a partire dal danno originario. Mi spiego: un'ascia fa 1d12, e per un uomo è considerata come arma da tenere a due mani. Un'arma equivalente per un troll che sia di dimensione large è dunque di una categoria più grande, e farà un danno diverso. Questa è la versione 3.5, non so se sia cambiato qualcosa: Medium---Tiny---Large 1d2 — 1d3 1d3 1 1d4 1d4 1d2 1d6 1d6 1d3 1d8 1d8 1d4 2d6 1d10 1d6 2d8 1d12 1d8 3d6 2d4 1d4 2d6 2d6 1d8 3d6 2d8 1d10 3d8 2d10 2d6 4d8
-
Sopravvivenza
La descrizione di Survival dice che ti permette di mantenerti al sicuro nelle terre selvagge... e credo sia logico al 100% che questo comporti anche prevedere il tempo che fa. Non ti è mai capitato a casa tua di pensare: "Quando le nuvole sono così scure e vengono da quella direzione, di solito entro breve arriva la pioggia?"... beh... lo può fare anche e meglio chi è abituato a vivere nelle terre selvagge...
-
Biologia e D&D
In teoria, ammesso che la "elfitudine" sia recessiva rispetto all'"umanitudine", tra due mezz'elfi dovrebbe esserci il 25% di probabilità che nasca un elfo al 100%...
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Il più giusto? Quello del tuo DM della partita in cui stai giocando in questo momento (valido per ognuno di noi)...
-
Biologia e D&D
Penso che questa cosa si possa spiegare semplicemente con il discorso degli alleli dominanti e recessivi (o qualcosa di affino), come per il caso degli occhi azzurri e degli occhi marroni...