Tutti i contenuti pubblicati da Shar
- 
	
		
		Oggetti ad attivamento ad uso
		
		Ma le armature le devi indossare, con tutto quello che ne consegue: check penalty, spell failure, carico, indossare e "disindossare", ...
- 
	
		
		Skype
		
		Basta ma il risultato potrebbe essere al di sotto delle aspettative. Infatti gli stessi autori di Skype dicono: Internet connection (broadband is best)
- 
	
		
		Buco portatile
		
		Certo è, però, che è probabile trovarsi in compagnia di gente non molto simpatica...
- 
	
		
		combattimento a 2 mani con scudo
		
		Mi pare che ci sia un talento che permette di conservare il bonus alla CA del buckler anche mentre si impugnano le armi a due mani... Provo a cercarlo di nuovo, ma non vi prometto niente... memoria che fa buchi grandi come meloni!
- 
	
		
		Giudizi e opinioni sul voto di povertà
		
		Pensa che il prossimo pg che ho intenzione di fare prevede tutti i voti, povertà, castità e, soprattutto, non violenza... Kursk è d'accordo nel dire che sarà uno spasso vedere cosa succederà al primo scontro quando io mi metterò a cercare di evitare che venga sparsa anche una sola goccia di sangue... Per concludere: il talento di povertà sembra si incredibilmente potente... ma bisogna anche contemperare il beneficio con il costo...
- 
	
		
		Ma le pozioni che sapore hanno?
		
		Secondo me funzionano come le pozioni moderne... cioè, più fa bene la medicina, più fa schifo il sapore...
- 
	
		
		Skype
		
		Se sei Skype-ready credo proprio di si... basta un download di 6 mega, una cuffia e un microfono... e una banda decente, si capisce!
- 
	
		
		"Abbandonare" incantesimi
		
		In parte il problema deriva, credo, anche da questo. Cioè: dato che non ci sono grandi motivi per farlo, nelle regole c'è una lacuna sul fatto se sia possibile o meno proprio perchè non ci si è posti il problema. Perchè mai uno dovrebbe semplicemente abbandonare un incantesimo, quando può lasciarlo li e al limite utilizzarlo in un secondo momento. Ma la discussione è proprio venuta fuori dalla situazione ai limiti del paradossale ipotizzata da Elayne. Per questo, data secondo me la lacuna, è poi questione di accordarsi o di discutere su cosa riteniamo più opportuno: o ritenerlo possibile, oppure no.
- 
	
		
		"Abbandonare" incantesimi
		
		Peccato che è proprio questo il punto. Li viene citato l'abbandono per evitare che qualcuno pensi di poter abbandonare e rimeditare come niente fosse. E ogni volta che si dice "non si può abbandonare", guarda te che combinazione, c'è sempre un seguito, come "per poi rimeditare". Quello che delinea chiaramente è che non si può rimeditare così all'acqua di rose, non che sia contro le regole il semplice fatto di abbandonare. Non dice "potete abbandonare", però, e proprio per questo è illuminante (come spesso accade, ultimamente) il post di Mad Master, che consiglia due possibili strade per risolvere la lacuna. Perchè è una lacuna, non un divieto.
- 
	
		
		Ma me lo sono sognato?
		
		Credo che sia in saccoccia come nel caso normale... credo. Se è vero che la porti in saccoccia, non dovrebbe limitare i tuoi movimenti (cioè darti una penalità nel lancio di incantesimi), a meno che il carico non diventi mostruoso... Sto cercando nelle regole, ma trovo solo il discorso della limitazione al movimento data dal carico: http://srd.plush.org/carryingAndExploration.html Credo che dato che non parlano di percentuale di fallimento, se la puoi portare in saccoccia in base alla tua forza non ti dia percentuale di fallimento. Se e come sia possibile "richiamare" un'armatura che hai in saccoccia, non lo so...
- 
	
		
		Lo Stregone
		
		Gulp e rigulp! Caruccia a dir poco, l'immagine! Da dove viene?
- 
	
		
		Domande, richieste, spiegazioni...
		
		In realtà anche la stessa wizards vende manuali in pdf. Infatti... a meno che non siano previste una 3.6 e una 3.7 (cosa che per altro spero vivamente di no) credo che il passaggio sarà 3.5 ---> 4.0
- 
	
		
		"Abbandonare" incantesimi
		
		E questa tua immensa arroganza dovrebbe porti al di sopra di noi? Tu sei esente da errore? Cerca un manuale dal quale imparare un po' di umiltà! Solo perchè tu ragioni in binario, in bianco e nero... Se il brocardo fosse "se non c'è scritto che non si può fare, allora lo posso fare se è una cosa logica o razionalmente giustificabile"? Diplomacy... roll roll... 20!!! Mi rifiuto di rispondere come vorrei. Non sono di quest'opinione, ma cercherò di rispondere coi fatti, e non con le pugnette mentali. Grazie di dare il pieno appoggio alla nostra tesi, sottolineando la frase nel punto in cui dice "ABANDON [...] TO REPLACE IT". Secondo me ti sfugge il legame tra un verbo e quello che viene dopo... Nella frase "non puoi mettere la freccia a destra per svoltare a sinistra" vedi per caso qualcosa che ti impedisce di mettere la freccia a destra? Oppure c'è un legame tra lo svoltare a sinistra e mettere la freccia a destra?
- 
	
		
		Aiuto col Pinguino!
		
		Lui dice che l'ha seguito paro paro tomo tomo cacchio cacchio... Forse c'è qualcos'altro... pure io ho seguito l'AUTU, ma come ben sai navigo ancora nelle rogne con l'NVIDIA.
- 
	
		
		"Abbandonare" incantesimi
		
		No, perchè anche un bimbo di 3 anni capirebbe che il panino con la magia non c'entra una banana. Dato che preparano allo stesso modo, perchè distinguiamo ancora tra incantatori arcani e divini? Se sono sempre due panini, perchè non fare tutto uguale? La connessione logica tra "non c'è scritto" e "non si può fare" esiste solo nel tuo cervello. *** Nel pezzo quotato da Dusdan no. Si, assurdo che tu ti debba impuntare in questo modo! E che ne so? Discutiamone! Let's twist again...
- 
	
		
		Lo Stregone
		
		Non so se sia stato modificato così, comunque è vero che è stato ridimensionato.
- 
	
		
		"Abbandonare" incantesimi
		
		Non è una questione di confusione, è questione di dimostrare che le due forme di accesso agli incantesimi sono diverse fin dall'origine. E il fatto che sono diverse potrebbe giustificare l'applicazione di una regola ad uno e non all'altro. Ma li sceglie e li prepara in modo completamente diverso. L'approccio alla magia è assolutamente diverso. Non è chiaro, secondo me, il fatto che non se ne possa liberare. E, cmq, se prendessimo alla lettera il testo quotato da Dusdan (compreso il "buco" di regole che lui ha segnalato), sarebbe giustificato che il mago possa e il chierico no, proprio perchè usano due sistemi completamente diversi. E' appunto quella che stiamo ricercando. Non suffrago la tua tesi proprio perchè in base al testo quotato da Dusdan prescinde dal momento di studiare (nonostante sia eccessivamente sintetico). E poi che legame c'è tra il metodo e un aspetto peculiare come l'abbandono di un incantesimo? Solo quello che vuoi leggerci tu... Non essendo Elayne non posso rispondere al suo posto. Ma temo che ormai non sia molto interessato a proseguire con la discussione, dato che ogni suo possibile punto di vista viene abbattuto senza ricercare un minimo di dialogo.
- 
	
		
		Buco portatile
		
		Visto che è un piano privo dello scorrere del tempo (con tutti gli altri effetti sulle capacità di guarigione, sui veleni, sugli incantesimi, ecc.), è proprio necessario respirare secondo voi?
- 
	
		
		"Abbandonare" incantesimi
		
		Si può anche vederci della logica... Il mago studia e prepara gli incantesimi in modo diverso dagli altri: lo stregone ce l'ha nel sangue, il chierico nella fede. Può darsi che questo modo di lanciare gli incantesimi, basato sullo studio, sia l'unico che permette di "svuotare" la mente abbandonando un incantesimo. Volendo puoi vedere logica e coerenza anche in questo. Perchè secondo te non è né logico, né coerente?
- 
	
		
		Iniziare a masterizzare
		
		Chiedilo a Kursk... Noi talvolte esageriamo, ma cerchiamo per quanto possibile di auto-regolarci... altrimenti Kursk prende il righello di plexiglas grosso come il suo polso e lo scarica sulla nuca del buontempone di turno (tendenzialmente, Phate o AerysII). Ogni tanto basta semplicemente una "tirata d'orecchi" virtuale, come nell'ultima sessione in cui ci ha detto di fare meno cagnara e giocare...
- Applicazione e gestione della Metamagia
- 
	
		
		"Abbandonare" incantesimi
		
		Dusdan... finalmente sei tornato dal tuo peregrinare crautesco! Questa mi pare un'affermazione un po' eccessiva. Non c'è neanche un caso in cui una cosa non è scritta, ma dato che non è nemmeno vietata, si può fare? Io credo di si.
- 
	
		
		Il Ladro
		
		Un'arma minuscola ha una corda con la capacità di scagliare efficacemente un dardo di dimensioni, peso e forma adatte. Se quando si stacca dalla balestra, questo ritorna "normale", ha comunque ricevuto una spinta che è perfetta per un dardo piccolo, ma inefficace o insufficiente per un dardo normale. Mi sono spiegato? Era solo una questione puramente formale.
- 
	
		
		Domande, richieste, spiegazioni...
		
		Secondo te per quale motivo dovrebbero diffondere manuali che costano 30 e più euro gratuitamente e legalmente in formato PDF? In pratica la risposta è che no, non li troverai contemporaneamente LEGALI e GRATUITI. O uno, o l'altro. mai sentita una cosa del genere! e perchè poi 3.8? a me pare una sciocchezza...
- 
	
		
		Il Paladino
		
		... questa cosa non mi torna... se fai il guerriero, hai tutte le proficiencies che ti servono...
 
     
     
    