Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
Blind Guardian
A Twist in the Myth (da wikipedia) Il disco segna una nuova progressione nel sound dei Blind Guardian. Pur non tradendo le proprie origini, i pezzi sono di durata minore rispetto ai lavori passati e le orchestrazioni presenti in maniera così massiccia nel precedente A Night at the Opera sono diminuite in favore di un sound più diretto, non mancano episodi molto orientati al progressive (Fly, Otherland o Another Stranger Me), altri prettamente heavy (This Will Never End o The Edge) e canzoni melodiche (Carry the Blessed Home o Skalds & Shadows). Fly è stato il primo singolo scelto dal gruppo, mentre Another Stranger Me sarà il secondo singolo. Per ammissione dello stesso cantante, il disco sarà abbastanza thrashy, prendendo però ispirazione dagli ultimi lavori dei Blind Guardian come Nightfall in Middle-Earth e Imaginations from the Other Side. Tracce 1. This Will Never End - 5:07 2. Otherland - 5:14 3. Turn The Page - 4:16 4. Fly - 5:43 5. Carry the Blessed Home - 4:03 6. Another Stranger Me - 4:36 7. Straight Throught The Mirror - 5:48 8. Lionheart - 4:15 9. Skalds And Shadows - 3:13 10. The Edge - 4:27 11. The New Order - 4:29 Io ho preso il doppio cd (sul secondo un media player e interviste, mai visto) quando ero in Svizzera per 15-16 euro.
-
Blind Guardian
Carino, ma ho avuto come l'impressione che non sapesse benissimo in quale direzione spingere (dal punto di vista dei contenuti musicali). A dire la verità sono partito con molte aspettative, ed è per questo che il risultato, per quanto buono, mi ha lasciato qualche piccolo, minuscolo "retrogusto" di delusione. Ma sono tutto tranne che un esperto, quindi questo commento lascia un po' il tempo che trova.
- Blind Guardian
-
Help Desk
Ho trovato i driver del touchpad in questione. Non so se ti possono aiutare, ma sono aggiornati al 2002... Win2000 http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/L3Tp/Win2K_touchpad.zip Winxp http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/L3Tp/WinXP_touchpad.zip Se vuoi provare con il bios Win2000 http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/L3Tp/L3T0209A.zip WinXP http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/L3Tp/L3T0209A.zip WinMe http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/L3Tp/L3T0209A.zip
-
Libri Fantasy
Le cronache del ghiaccio e del fuoco, se già non sei entrato nel tunnel. Il ciclo di Darksword, dagli autori di Dragonlance. Poi c'è tutto Conan, di Howard. Per il resto butto li una lista approssimativa di un bel po' di cicli presi da un sito a caso. Di questi, ne ho letti meno di metà. Valdemar, La Spada della Verità, Shannara, La Ruota del Tempo, Runa magica, Re Drago, Principi e Tiranni, Pietra Sovrava, Pendragon, Malloreani, Lyonesse, La Guerra dei regni, Drenai, Dragonlance, Deverry, Death Gate, Cronache di T. Covenant, Crociate celtiche, Ciclo di Landover, Canzone di Albion, Belgariad, Avalon.
-
Help Desk
http://it.wikipedia.org/wiki/Domain_Name_System Di solito se ti si scarica un dialer quello ti riconfigura la connessione modemo tradizionale. Da punto informatico dice che quando questo avviene nei confronti di modem che gli utenti hanno mantenuto collegato al pc e alla linea telefonica, pur non approfittando dell'ADSL, sono riusciti a far compiere telefonate alle vittime. Quoto il resto dell'articolo: "Esistono anche dei dialer pensati per consentire a pagamento l'accesso a determinati siti a chi dispone di connettività ADSL: ma in quel caso si richiede all'utente di sollevare la cornetta del proprio telefono, comporre un numero, ricevere un PIN a pagamento e a quel punto accedere ai cosiddetti "contenuti a valore aggiunto". Quello che invece non può succedere è che un dialer riconfiguri la connessione ADSL in modo tale da spingere il modem ADSL a comporre un numero telefonico a pagamento. Ciò non è possibile per svariate ragioni, dal firmware e dalle caratteristiche tecniche del modem a quelle della linea, dai filtri ADSL alle diverse frequenze utilizzate per le chiamate telefoniche e la connettività ADSL fino alle tecnologie della centralina a cui ci si connette. Insomma tutto rema contro la possibilità per un software di ri-organizzare la connettività ADSL per quegli scopi. Può invece accadere che un dialer riesca a provocare una disconnessione. Ciò in genere viene ottenuto con l'invio di un pacchetto malevolo al server del provider al quale si è connessi che, per reazione, interrompe la connessione. Nessuna preoccupazione, dunque, se non quella di verificare la configurazione delle proprie connessioni, per esempio accertandosi se un altro modem, un modem tradizionale, sia o meno collegato al proprio computer e alla presa telefonica. Ma l'899 non si può anche fare senza pc, ad esempio per astrologia, telefoni erotici, eccetera? Non voglio insinuare niente, lungi da me. Ma può essere che un numero del genere possa essere stato fatto al di fuori del pc?
-
[Topic ufficiale] Munchkin
Ce ne sono parecchie altre. Sempre olandesi: Il leone. -5 contro fiamminghi e olandesi. Il leone perde in caso di pareggio. Cose brutte: perdi 3 livelli. Spiegazione: sia olandesi che fiamminghi hanno un leone nazionale. Quello olandese si vede soprattutto nelle partite di calcio. La nazionale olandese ha la fama di perdere i pareggi ai rigori. Dicono di notare come fiammingo non è la stessa cosa di belga, così come hollander e dutch (che mi pare in italiano non abbiano diversificazione). --- Orecchio del master Gioca questa carta quando qualcuno in combattimento ha bisogno di obbligare altri giocatori per ottenere aiuto. In cambio, ottieni tutto il tesoro del mostro. Spiegazione: non l'ho capita, ma si riferisce alla traduzione danese del tedesco "Das Schwartze Auge", che è l'Occhio del master. Qui, invece, hanno messo l'orecchio. Di queste non so la traduzione. In cima a questo forum ci sono alcuni esempi di personalizzazioni italiane: http://forum.munchkin.raven-distribution.com/viewtopic.php?t=2137&sid=51454fc0322986a4a7319d4681a5edb1
-
[Topic ufficiale] Munchkin
Purtroppo quella carta fa parte della mitica edizione di quattro carte "Dutch", cioè olandese, uscita nella versione olandese dei "Clerical errors". Sono: * Elfsteden Kruistocht Good for Elves, and non-elves. Not for half-elves, and Frisians [postata da Kursk] * Sint Bernhard Level 6 monster which cannot be bribed. As if! * 999 Kolonisten Nothing to do, what so ever with a popular game. * Manneken Pis Famous Belgian peeing statue. Chiedo ad un amico poliglotta di darmi una mano. Vi faccio sapere. Ho trovato la traduzione sul sito di SJ. Traduzione approssimativa: --- SanBernardo: si collega a Prince Bernhard d'Olanda, coinvolto in uno scandalo di tangenti e appassionato di safari e caccia in Africa di specie in via di estinzione, nonostante in seguito abbia fondato il WNF (olandese) e abbia finanziato il WWF. L'aereo e il fiore si riferiscono allo scandalo e ad una fondazione cui era collegato. Carta: Non è possibile corromperlo. Ma se gli dai 3 carte tesoro, dichiarerà sotto giuramento che lo hai ucciso e fuggirà alla chetichella nottetempo. Avanzi di un livello. Cose brutte: ti insegue e ti impallina. Perdi un livello. --- Kolonisten è il nome olandese del gioco "I coloni di Catan", pubblicato da 999 Games. Apparentemente il gioco non ha una buona reputazione. Carta: Hanno problemi di integrazione. Per diventare veri Munchkin, devono essere riqualificati. (che cacchio voglia dire non lo so). Scarta 3 carte e pesca una carta da un mazzo qualsiasi. --- Manneken Pis è la statua del ragazzo che fa pipì di Bruxelles. Traduzione: Cose cattive: ti lava da capo a piedi. Perdi un livello. --- Quando c'è abbastanza ghiaccio naturale nei fiumi in inverno, c'è una competizione di pattinaggio nella Frisia. E' una vecchia tradizione, chiamata Elfsteden Tocht (viaggio delle undici città). Kruistocht significa crociato, e quindi ecco il perchè di "Elfo crociato" con i pattini. Carta: Gli elfi hanno deciso che è ora di purificare la loro lingua. Tutti gli elfi pescano immediatamente 2 carte tesoro. Tutti i non elfi salgono di un livello. Tutti i mezzi elfi e i frisoni non ottengono nulla.
-
Progetto Arcadia
Io per qualcosa ci sono. Prima di tutto volevo dire che il nome Arcadia al femminile non mi piace... si può trasformare in maschile? Poi, guardate un po' qua cos'ho trovato, a proposito delle divinità (in assenza del pantheon greco di d&d che c'è sul deities&demigods). http://www.theoi.com/ Su Wikipedia, tra gli altri, c'è un bel riassunto a questa pagina: http://en.wikipedia.org/wiki/Twelve_Olympians In italiano, semplice elenco qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_divinit%C3%A0#Divinit.C3.A0_greche
-
Dragon Magic
Tieni presente che il 24 gennaio è uscito appena il perfetto avventuriero...
-
Progressione per vampiro guardia nera... (lv 13°)
Chiaro: prende un Lep improponibile! Io ho provato a multiclassare in Tarrasque... A parte gli scherzi, sono con Subumloc e con le Savage progressions, anche perchè concedoti i poteri un po' alla volta, ti permettono di sperimentarli nel "giusto" ordine consentendoti di essere meglio in grado di utilizzarli al momento giusto quando li avrai tutti o quasi. Senza contare un minimo di bilanciamento con le sorti degli altri giocatori.
-
Due mostri dalla mitologia
Con Samirah abbiamo già parlato un po' via MSN e a me quello che ha fatto piace molto. Non sono d'accordo sul fatto di potenziare i mostri a dismisura solo perchè hanno un nome famoso: c'è sempre l'avanzamento, se si vuole far rientrare una di queste bestiacce tra quelle che ha affrontato Ulisse (e sul fatto che fosse epico ho qualche dubbio... me lo vedo più come quello che c'era in Troy - per quanto il film fosse indecente - almeno la figura di Ulisse mi è piaciuta un sacco). Splendido anche il lavoro su Cariddi, specialmente per la parte descrittiva. L'unica cosa che non vedo è che possa ingoiare qualcosa della sua stessa taglia, nonostante la descrizione e la spiegazione. Un serpente ha i suoi bei problemi ad ingoiare qualcosa di grosso, e ci mette parecchio tempo, nonostante l'ossatura e gli altri adattamenti a questa vita di pupù. Sinceramente la vedo più in grado di dilaniare e poi mangiare pezzetti più piccoli, ma capisco la difficoltà di adattare le "visioni" a quello che poi sono le nude e crude regole... Per i DV sono tendenzialmente portato a lasciarli bassi, salvo poi giocare sugli avanzamenti.
-
Stiamo forse esagerando?
Ci sarà anche una sana via di mezzo, no?
-
Materiale D'L - Aggiornamento alla 3.5
Puoi sempre offrirti volontario per una conversione (o per iniziarla) e ricevere da noi un bel po' di riconoscenza...
-
Help Desk
Sul sito ASUS quel modello è sconosciuto.
-
Stiamo forse esagerando?
Condivido le motivazioni. Ho votato NO. O almeno, non necessariamente.
-
Nuovi moderatori
Ben fatta! Agli inizi di marzo, ora, non hai scuse: prendi il treno ad Alessandria e vieni in Friuli a farti del male. Puoi dormire a casa di Subumloc, come tutti gli altri che abbiamo invitato...
-
Il Barbaro
Si, si, capisco benissimo. Non vedo così diversi il fatto di essere distorti o di avere l'armatura sbrilluccicante che respinge un tot di attacchi. Ma il "lo vedo così" messo giù così è la migliore delle spiegazioni. Tutto qua.
-
Archi potenti superiori a +4
E' sicuramente un'idea, ma non mi piace. Presupporrebbe, allora, che la forza dipenda dalla taglia, e che quindi ci siano dei massimi di forza anche per le creature. Del tipo, un halfling massimo X, un uomo X+k, un ogre X+2k, eccetera...
-
Il Barbaro
Non capisco questo discorso da "bonus femmine". Quel mantello distorce la tua immagine, quindi sarebbero gli altri ad essere incapaci perchè non ti colpiscono. Inoltre è un modo abbastanza economico e un po' più semplice per limitare i danni senza dover per forza investire in classe armatura (considerando anche i limiti del barbaro in questo senso). Allora anche l'arma magica è un "bonus femmina", perchè ti consente di colpire più facilmente. Un virile e forte minotauro sarebbe veramente maschio se pestasse a mani nude, o al massimo con un bastone di legno. Vabbè.
-
Windows Vista
Per ora hai ragione. Vedremo quando usciranno applicativi e giochi solo per Vista, e quando il supporto ad XP (update e altro) verrà meno... Ma forse, per quel tempo, sia questo Vista sarà un po' migliorato, sia gli altri SO avranno inventato qualcos'altro di nuovo.
-
Il Barbaro
Assolutamente i tiri volontà. Altrimenti ti metterai a cantare molto presto "Sono un nuovo burattino...". Poi, per la CA... per 50.000 GP una cloak of displacement potrebbe essere un buon investimento (d'accordo che non è "definitiva", ma nemmeno la CA lo è).
-
[HR] Sistema di Annegamento alternativo [DnD 3e]
Personalmente, invece di modificare il numero massimo di round di permanenza sott'acqua, io inserirei qualche aggiustamento in base a cosa fa il personaggio. Prima di smettere di fare nuoto, stando fermo immobile passavo i due minuti. E non ho una costituzione maggiore di 10... Immobile, però (e ovviamente dopo un po' di iperventilazione). Quando invece ci allenavamo nuotando in apnea, i tempi si riducevano in modo esponenziale. Alla massima velocità riuscivo a resistere circa 45 secondi, sempre con un po' di iperventilazione prima. Quindi direi che mi sta anche bene la regola così com'è sul manuale per uno che si prepara e poi sta fermo, ma se fa qualcosa o non si prepara i tempi massimi vanno abbattuti pesantemente. Del tipo: se ti prepari il massimo, se non ti prepari metà, se stai fermo ochei, se fai qualche azione si dimezza ancora e così via. Qualcosa del genere, insomma.
-
Un voto per questa mia creazione
Il fatto che non si "preoccupino" di tiri medi non toglie che l'arma sia estremamente pericolosa da inserire... Poi dipende da come giocate, ma se il problema è "non si preoccupano" forse rischiate di cadere in un turbine senza ritorno se dovete "aggiustare" in questo modo gli oggetti. E se uno non volesse distruggerla e invece tenerla per sé? Dai già per scontato che agiscano esattamente come tu prevedi? Chi decidesse di tenerla non solo sarebbe una macchina di morte, ma introdurrebbe un bel problema nel tuo gruppo: chi lo ferma?
-
Programma controllo PC
Tante licenze "free" rimangono "free" finchè si utilizza il programma per fini puramente personali. L'utilizzo su un posto di lavoro, solitamente, presuppone una licenza di tipo commerciale. Ho fatto una breve ricerca, e sembra che nonostante molti siano shareware, il prezzo medio di un programma un po' più completo come quello che serve a te si aggira intorno ai 50 dollari. Prova a vedere questo, che è freeware. Non l'ho provato, potrebbe essere una crosta. http://www.actualkeylogger.com/ Occhio a cercare "keylogger" con google, perchè alcune delle pagine che escono e promettono il programma definitivo gratis sono, in realtà, un bel salto nel malware...