Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Maldazar

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar

  1. Aggiungo anche la botta di cu*o come metodo introduttivo. Io ho iniziato a giocare otto/nove anni fa perchè al mio primo master (della mia stessa età, 9/10 anni quindi) aveva fatto su un casino con una spedizione di libri comprati su internet. Non gli inviarono quelli che aveva prenotato, al loro posto gli arrivò il manuale del giocatore. Non mi ricordo perchè, ma lo tenne e, per non buttare i soldi per niente, ci invitò un pomeriggio per provare a giocare. E' stata probabilmente la più bella campagna che io abbia mai giocato: regole pressochè inesistenti (io giocavo un mago mind flyer già dal primo livello, senza utilizzare l'avanzamento dei mostri di specie selvagge), trama completamente campata in aria, nemici ubbapauah alternati a caccole inutili senza un minimo di logica e tante altre minchiate del genere. Se ci penso ora, mi si accappona la pelle... ma è stata definitivamente la più bella campagna che abbia mai giocato.
  2. I motivi sono tre: -GdR e wargames sono roba da sfigati -Perchè mi devo fare il mazzo quando posso accendere il pc e giocare a KotOR, se proprio ho voglia di un gdr (da notare che KotOR utilizza comunque le regole di star wars saga edition)? -GdR e wargames sono roba da sfigati
  3. Sempre andando a memoria, è una procedura che devono subire tutti i chierici durante un cambio di fede. Non centra se hai una divinità o meno, devi comunque subire l'espiazione per via del tradimento verso la tua vecchia fede (in questo caso, una filosofia che ti eri costruito tu). Fai reset e li scegli daccapo. Comunque ripeto, sto andando a memoria, quindi prendile un pò con le pinze 'ste risposte.
  4. Maldazar ha risposto a bignigga a un discussione D&D 3e regole
    Boh, evidentemente mi ricordo male... anche se continuo a non trovare nessuna specifica nelle pagine riguardanti il mago. Se riuscissi a dirmi il numero della pagina mi faresti un favore (adesso lo voglio sapere! ).
  5. A memoria, ti dico che non puoi cambiare divinità da un giorno all'altro. Il cambio di divinità comporta la perdita di poteri, incantesimi e domini. Eliminato tutto, devi subire un incantesimo espiazione, al termine del quale (della cerca, intendo) sarai libero di venerare chi credi, selezionando i nuovi domini, l'eventuale abilità di scacciare/intimorire e gli incantesimi. Andando a memoria...
  6. Maldazar ha risposto a bignigga a un discussione D&D 3e regole
    Confermo che non è possibile, ma la cosa non è specificata sul manuale del giocatore (in qui non ci sono varianti e quindi avrebbe reso superflua la specifica), è scritta da qualche altra parte (così a naso direi su qualsiasi manuale in cui viene presentata una nuova variante, altrimenti dovrei andare sul sicuro dicendo Unearthed Arcana).
  7. Questa stria dei doppi elementi fa tutta parte della fuffa, quella sezione di tutti i manuali bella da leggere e utile ai master per creare storie, ma utile quanto un cerotto su una gamba di legno quando si parla di regole. Potrebbero anche essere elementali di cetrioli e coriandoli per quanto mi riguarda. Oltretutto, non esistono elementali dei soli quattro elementi o combinazioni degli stessi, esistono elementali che con gli elementi non hanno nulla a che fare (es. elementale della corruzione). Di nuovo, quelle liste si riferiscono alla creatura elementale (nello specifico, elementale del fuoco, elementale dell'acqua, elementale della terra, elementale dell'aria), non al tipo elementale, perchè altrimenti evochi quel che ti pare, vedi bekir, magmin e compagnia. No, in quanto per tale incantesimo non hai una tabella in cui sono descritti nomi di creature e non tipi di creature e non hai il problema di confonderti dato che in D&D, quando si parla di celestiali, si fa riferimento esclusivamente ad esterni buoni. E io ti ripeto che sono PARAelementali di tipo elementale, non elementali di tipo elementale. Lo so, l'ho seguita e mi ero pure segnato da disamina, non possedendo la rivista in questione. Comunque, Mad, gentilmente, puoi ricordare che quella che riporti è una regola variante che fa utilizzo di molte approssimazioni a occhio e per cui ogni modifica va sottoposta all'approvazione del master? Spero converrai anche tu che, seguendo le regole base (quelle che solo i DM come dire... "creativi" andrebbero a sindacare), non è possibile evocare un paraelementale con un incantesimo evoca mostri.
  8. Se la discriminante è solo la taglia, perchè in summon monster IX parla di elementali anziani, invece che elementali enormi? Cosa serve evoca mostri IX a fare se gli elementali enormi li puoi già evocare con evoca mostri VII e VIII. Stesso discorso lo si può fare con evoca mostri VIII che parla di elementali greater (taglia sconosciuta). Ancora, la discriminante non è la taglia, ma il nome.
  9. Si, è esattamente con mago di collegio e si trova in un riquadro a parte. Nel manuale in inglese è a pagina 180-181, per qeullo in italiano non lo so... indicativamente, è nel capitolo "campagne arcane", quando parla delle organizzazioni arcane.
  10. ... che fa schifo, il più delle volte. L'utilizzo dei manuali in inglese semplifica la lettura delle regole (essendo l'inglese una lingua più meccanica rispetto all'italiano), evita orrendi errori di traduzione, aiuta a mantenersi allenati nell'utilizzo della lingua più importante del mondo, fa spendere meno (i manuali in inglese presi su internet vengono meno) e permette di avere accesso a tutto il parco di manuali supplemento, oltre che appianare leggermente il dislivello di potere incantatori-non incantatori. Comunque, il talento che chiedi è Apprendista Precoce, presente nel Complete Arcane, appunto.
  11. Ovviamente tutto dipende dai gusti di Getsuga, ma se posso permettermi, vista la composizione del party, eviterei di inserire un ulteriore picchiatore. Il gruppo pesta già abbastanza, non è necessario anche il chierico con DMM sui persistenti.
  12. Perfetto Arcanista. EDIT. E' Complete Arcane, non Arcana.
  13. Giusto, giusto... quindi io posso evocare anche degli invisible stalkers, del belker, dei magmin o dei thoqqua, si? Sono elementali! Hai notato che nelle tabelle riassuntive degli evoca mostri non parla mai dei mostri per tipo, ma li seleziona ognuno per nome? Non parla di "bestie magiche", parla di "cani celestiali". Allo stesso modo, non parla di elementali intesi come tipo, parla di elementali intesi come creatura col nome "elementale di me nona 'mbriaga". Punto. EDIT. No, "per sillogismo" niente, anche perchè per sillogismo si riescono a tirar fuori le peggio cose. Ma oltre a questo, per quel motivo il fatto che il manuale dei piani è uscito dopo dovrebbe essere considerato una prova inconfutabile di questa teoria? Appunto perchè è uscito dopo, avrebbero dovuto specificarlo nella descrizione del mostro.
  14. Dipende dall'allineamento in questione. Se la classe ha un allineamento che mi sta proprio sulle balle (es. Caotico Malvagio), allora lascio tranquillamente perdere. Se però ci sono modi per "modificare" tale allineamento, allora posso pensarci: un esempio su tutti è il paladino Legale Buono che prende livella da guardia grigia o da inquisitore anatema delle ombre. Interpretare un paladino LB da manuale a me fa molto schifo, ma mi piace moltissimo il concept delle guardie grige e degli inquisitori. Sfruttando una di quelle due classi ho la possibilità di "cambiare" l'allineamento da Legale Buono a Legale Bastardo, così da poter giocare il paladino come piace a me senza rischiare di perdere i poteri ogni 3x2.
  15. Eventuali robe da sapere riguardo la campagna? Chessò, altissima concentrazione di non morti o cose così... Comunque, al gruppo manca un incantatore... di qualunque genere, ma un incantatore vi vuole.
  16. Utilizza questo talento per rubare gli incantesimi di 9°. Se non sai cosa faccia Craven, puoi controllare qui.
  17. E che ti frega? Hai paura di uno scrutare in combattimento? Certo, se ti trovi davanti un incarnate con le keeneye lenses che ti dice "a-ah, io ho visione del vero sempre attivo!" allora c'è poco da fare. Il tuo problema è se il tuo master è furbo o no... se è furbo, con un semplice lancio di polvere luccicante ti impossibilita a nasconderti o renderti invisibile (provaci te con -40 alla prova).
  18. Maldazar ha risposto a Maateusz a un discussione D&D 3e regole
    C'è un intero paragrafo intitolato "Maug Society", questo dovrebbe chiarire le idee. Quante volte avete letto di una "Iron Golem Society" o di una "Flesh Golem Society"?
  19. Maldazar ha risposto a benjirock a un discussione D&D 3e regole
    Un monaco di 20° con BAB pieno (potere divino) ha quattro attacchi a round. La raffica di colpi di un monaco di 11° aggiunge due attacchi. => un monaco di 20° con potere divino attivo esegue delle raffiche di colpi da sei attacchi.
  20. Maldazar ha risposto a Maateusz a un discussione D&D 3e regole
    Non capisco 'sto casino di risvegliare costrutti o lasciarli a letto quando il maug è una razza giocabile normalissima... Il maug è una razza qualsiasi con un MdL +5. Mettigli dei livelli di classe e ti sei fatto il pg che ti vuole.
  21. Maldazar ha risposto a tamriel a un discussione Guide
    Sembra solo a me un bonus schifido con un rinc.ulo tremendo?
  22. Come faccio ad inserire una tabella? Teoricamente dovrei andare in modalità avanzata e premere sul pulsantino apposito (Table), ma le icone Table-Table Properties-Delete Table e quelle per la gestione di righe e colonne sono grige ed inutilizzabili. L'aggiornamento non è concluso al 100% o devo andare a scasinare io da qualche parte?
  23. Finchè si parla di materiale ufficiale e gratuito, posta tutto quello che riesci Una catalogazione più completa non può che fare bene. P.S. Grazie per la fama virtuale
  24. Non può specializzarsi, però ha comunque uno slot in più da riempire con gli incantesimi "di dominio". Gli incantesimi del dominio della divinazione sono: -Individuazione del magico -Individuazione delle porte segrete -Vedere invisibilità -Vista arcana -Occhio arcano -Occhi indagatori -Visione del vero -Vista arcana superiore -Rivela locazioni -Previsione

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.