Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Altra alternativa... Lo scopo della campagna non è il combattere un male superiore... Ma l'esplorazione fine a se stessa di un territorio sconosciuto... ad esempio... Giocare quindi sulla ricerca dell'ignoto...
  2. Si... potrebbe funzionare anche così... Ciò però conferma che reputa ed IS debbano essere colelgati...
  3. Forse è vero, ma così ne danno troppa e quindi non la danno... e siamo al punto di prima... se loro potessero arne come te (o qualcosa in più, diciamo 5 o 6 punti) magari la userebbero di più... e non rimarrebbe solo uno strumeto degli utenti... Poi è chiaro che se la si collega al IS ... è ancora meglio... non dico di fare come dice Phate... e fare una cosa proporzionale... Ma almeno così ne resterebbe traccia... Quindi approvo la proposta di Strike...
  4. Ed infatti hanno comunque loro il "potere del BAN" e l'infraction system appena introdotto... Quindi le armi pesanti resterebbero... Oppure è solo una questione di Spoiler: non perdere i punti ricevuti dai mods :lol: :lol: ?
  5. Solo il difensore nanico epico può muoversi di 5 Ft a round (o 1,5 metri o 1 quadretto)... Per il resto portati dietro anche qualche arma da lancio (tipo asce o martelli da lancio) e vedrai che fa comunque il suo porco lavoro...
  6. Tra quelli proposti senza dubbio Gassman... Il più completo... Ma ne hai lasciti fuori una marea... Ora noto... hai messo GIULIANO GEMMA e non MASTROIANNI... E mancano pure Bud Spencer & Terence Hill che sono italianissimi nonostante i nomi... :banghead:
  7. Peccato però... perchè risolverebbe diversi "problemi" dell'uso della reputazione! Non credo ci sia da aspettarsio che ne esca molto... Il problema è che mentre uno apprezza comunque la reputa positiva, è molto più difficile accettarne una negativa... ...è un discorso di maturità, certo, ma non solo... Quindi i problemi sono irrisolvibili... Ieri pensavo... "E se le repute negative dovessero essere avallate da un MOD?" Sarebbe un modo per dare loro più valore... per renderel più serie e più utilizzabili... Non sono io utente 1 che "punisco" te utente 2 che hai sbalgiato, ma io utente 1 collaboro con i MOD per segnalare e punire te utente 2... Ma così si torna al discorso delle segnalazioni e la cosa diventerebbe un "doppione"... senza contare che sarebbe ancora un lavoro in più per i MOD Quindi la proposta l'ho bocciata da solo... prima ancora di proporvela... Tuttavia ficnhè la cosa rimane così... si è vittima del "non reputo negativamente per non venire reputato negativamente" e del "ma chi si crede di essere questo qui per reputarmi negativamente per una stupidata del genere"... Una'altra possibile soluzione sarebbe... "E se io che ho ricevuto una reputa negativa potessi far "ricorso" ai MOD per farmela togliere?" Magari così funziona di più... si dovrebbero evitae faide... ma aumenterebbe il lavoro dei MOD ed aumenterebbero le discussioni più o mneo utili sulla reputa (sia in topo sia in MP)... Quindi ho atto l'unica proposta sensata... "calare il peso dei MOD per far si che possano reputare più spesso"... Tanto per chiarire... e per esprimere tutto quello che mi è passato per la testa!
  8. Kursk ha risposto a Apache a un discussione D&D 3e regole
    Credo basti un uso accorto della skill CONTROL SHAPE (che in 3.0 era apparsa su un tomo, credo)...
  9. Allora faccio la mia proposta sulla reputazione... Dato che i MOD si fanno problemi sia a dare che a togliere reputazione in quanto il loro contributo in tal senso è pesante in entrambi i casi... CALIAMO (o meglio calate) I PUNTI DI REPUTAZIONE CHE I MOD POSSONO ATTRIBUIRE SIA POSITIVAMENTE SIA NEGATIVAMENTE o ancora meglio RENDETELI PERSONALIZZABILI... Così un MOD potrà sanzionare un'infrazione coi dovuti mezzi IS ed aggiungere punti di reputazione negativa proporzionalmente alla infrazione sanzionata ed al suo "giudizio personale" sulla gravità di quella infrazione... Anzi... meglio ancora... Sarebbe ancora meglio che se chi può dare (ed attualmente dà automaticamente) più punti di reputazione potesse scegliere quanti darne entro il suo potere (da 1 a 4 tipo) per valorizzarne ancora di più l'uso... e quindi per premiare più la simpatia o l'utilità (a piacere) a seconda del momeno e de l reputante... Lo so che magari è un problema inserire un sistema simile... ma io lo propongo lo stesso...
  10. Kursk ha risposto a PILAF a un discussione D&D 3e regole
    Risposta facile... chiedi al master... guarda dov'è casa tua ed ispirati alle creature che abitano lì attorno... Io farei così... Per il riguardo del mezzo illithid... mi sa che te lo metti via... sei solo mezzo... e non sei cresciuto con loro... non avresti mai potuto.
  11. Scusa... ma allora perchè dovrebbe chiamarsi secondario tale attaco? E perchè una tattica così semplice copme "lasciare il morso per ultimo" non è mai stata presa in considerazione nella categoria dei draghi, ad esempio?
  12. Lo so lo so.... Voleva essere... come dire... ironico... ma stavolta ho messo troppo poiche faccine... Comunque le regole del FULL ATTACK postate da Zelgadiss valgono per tutti... mostri compresi... si parte dal più alto!
  13. No no... spetta... Manuale (inglese) 3.5 alla mano... Pagina 92... Quindi stesso attack bonus dell'attaco con cui abbati il nemico... non al massimo... Direi che è chiaro... magari c'è un "difetto" nella traduzione iutaliana... non sarebbe la prima volta
  14. Non viene compiuto con lo stesso bonus di attacco con cui hai effettivamente abbattuto il nemico?
  15. Credo che si possa usare a meno che non sia specificato il contrario nella descrizione dell'arma... Non credo che si possano però usare insieme sia tiro rapido, sia combattere con due armi...
  16. ... è un po' una gabola... perchè potrebbe farlo, allora, un qualsiasi querriero... Diciamo che abbia 3 attacchi... che con tutti i bonus del caso sono 15/10/5... Allora perchè non cominciare gli attacchi con quello a +5 così se poi riesco ad uccidere l'avaversarrio con gli attacchi dopo posso incxalzare a +10 o +15? Secondo me non si può fare... e per par condicio non lo possono fare nemmeno i mostri...
  17. Ma questo è falso... La "paura di scatenare faide" è un deterrente dal dare la reputa negatiova da non sottovalutare... E per qunto riguarda quella positiva... sono il primo ad ammettere che ne do per motivi scemi... Ma come faccio a limitarmi se devo aspettare di darla a 20 persone (circa) prima di poter reputare di nuovo un utente che nel frattempo l'ha meritata almeno altre 3 volte... E succede più spesso di quello che sembra... Poi c'è il discorso "DA GRANDI POTERI DERIVANO GRNADI RESPONSABILITA'"... la reputa positiva fa meno danni e si sente meno di quella negativa, quindi la si dà con più leggerezza... inoltre portare alcuni utenti sconosciuti e/o poco meritevoli a 10 punti di reputazione per poter ri-reputare chi merita, è un piccolo prezzo da pagare... se la reputazione al meritevole è veramente meritata...
  18. Per rispondere alla questione di Strike... La reputazione è importante sì o no? Mi viene da dire NO... così a freddo... Cioè è troppo viziata dalla soggettività, sia di chi la da, sia di chi la riceve... Sarebbe uno strumento utile, non voglio negarlo, ma è troppo lontana dai MOD che, a loro dire, "ne darebbero troppa"... risulta così un piccolo peso per gli utenti che cresce al crescere dell'anzianità e del "valore" di un utente... Io finora non ho mai dato reputazione negativa... non mi fido molto del mio giudizio... non credo riuscirei ad essere imparziale... e me ne pento (un po') perchè in alcuni casi sarebbe meritata... in altri no, però... quindi? come si fa? Io avrei una piccola proposta... Caliamo i punti di reputa che possono essere dati e tolti dai MOD (dopotutto adesso loro hanno un nuov strumento di controllo più efficace) in modo tale che possano darla cneh loro con più facilità e che così "indichino la via sul suo corretto uso"...
  19. Ed io le commento (dal mio punto di vista)... Che sia chiaro... non si tratta di poca fiducia nei MOD... al limite la poca fiducia è in certi utenti... i MOD hanno spesso agito bene come nel caso di Xari/Toki, altre volte meno bene, ma non importa... sono umani anche loro... quindi piena fiducia ai MOD... credo solo che un po' di più pubblicità aiuterebbe ad educare gli utenti. Io, veramente, una proposta in tal senso l'avevo già fatta, cioè di pubblicizzare le sanzioni "gravi" e mi era stato detto che in fondo si faceva già con dei messaggi appositi (topics già chiusi con l'avviso TIZIO è stato bannato per X mesi)... e se ricordo bene qualcosa di simile, in effetti, era successo proprio nel caso Xari/Toki
  20. Scusate se insisto un minimo in questo topic, ma mi sento chiamto in causa dal Nonno e vorrei specificare meglioi... E fin qui iamo d'accordo... Ma... Qui vorrei un attiminio spiegarmi... Pur condividendo in parte queto discorso (nemmeno io amo molto il suddetto utente), non è vero che la mia richiesta di "pubblicità" alle punizioni nasca da quello che è soccesso ultimamento, nè che nasca solo da quello che è legato all'utente in questione... Ce ne sono altri, molti, di utenti che hanno violato (e continuano a violare) le "nuove regole" introdotte sia per la firma (ero uno di questi, lo ammetto) sia per le abbreviazioni da SMS sia, soprattutto, per i flame... Quindi è da un "andazzo generale" del forum che chiedo che le punizioni siano pubbliche... per educare gli utenti, me compreso. Ed anche qui vale quello che ho appena detto... ma vale la pena spendere due paroline in più sulla questione reputazione: In effetti la penso anch'io così... vedo gente con molta reputazione enon capisco come fa ad averne tanta... poi mi rispondo... PER POTER REPUTARE DI NUOVO CHI SE LO MERITA, DEVO DARE REPUTAZIONE A TROPPI UTENTI PRIMA, QUINDI E' LOGICO CHE PER GLI ALTRI SIA LO STESSO, E QUINDI E' LOGICO CHE UTENTI CHE NON SI MERITANO REPUTAZIONE (da me; per lo meno) NE RICEVANO PER FINIRE IL GIRO. Poi c'è il problema della reputazione negativa... a mio parere essa non è uno strumento efficace per due motivi... 1) lo stesso spiegato da Merin e Strike... è soggettiva, è difficile accetatre le critiche, ed è allo stesso modo diffcile farle in maniera non soggettiva. 2) Dipende dagli utenti (siete voi MOD ad aver detto di sentirvi obbligati ad usarla poco perchè ne date/togliete troppa) il che ne fa uno strumento troppo soggetto alla "simpatia" del bersaglio... della serie (ragionamento infantile) "lo reputo negativamente perchè mi sta antipatico"... togliendo alla reputa negativa ogni valore di "punizione"... e questo il reputato negativamente lo può pensare indipendentemente dal fatto che la reputa negativa sia meritata o meno. A questo punto saluto anch'io.. per adesso è abbastanza...
  21. Il fatto che quando una discussione (in generale) sia superflua o senza basi logiche, e si basi solo sulle convinzioni personali dei discutenti, venga descritta con un "SI STA A DISCUTERE SUL SESSO DEGLI ANGELI" ti dice niente? Comunque sta cosa dell'assumere fattezze umane per generare prole l'ho anche letta da qualche parte... forse sui manuali planari di AD&D... Hmmm.... Ma vuoi mettere un piccolo bambino coi capelli e gli occhi dorati e la pelle perlacea... con un coso tutto spunzoni, denti e scaglie?... C'è anche un discorso di "somiglianza" al enitore "umano" da tenere in considerazione... Inoltre credo che i mezzi celestiali e gli aasimar siano (o meglio, si possano vedere anche come) un bilanciamento con i mezzi-immondi ed i Tiefling (tanto si sa che demoni e diavoli sono sessuatissimi)....
  22. No... Non ci siamo capiti... ... è chiaro che i motivi per cui si viene puniti sono pubblici ... sono nel "nuovo regolamento" ... ma rimane il problema che se io segnalo qualcosa che non va, vorrei sapere se ha portato a qualcosa ... se io vedo gente che "fiammeggia" ma non vedo che viene punita, niente mi vieta di fiammeggiare (pur conscio del fatto che è illegale) tanto non subisco nessuna punizione ... se io partecipo ad un flame illegale e vengo punito solo io, non è giusto e vorrei sapere se anche gli altri fiammeggiatori sono stati puniti... E via dicendo... Chiamala pure curiosità, ma secondo me è una "INFORMAZIONE" molto utile... anche per sapere a chi dare reputa e a chi no... Poi vabbè ci sarebbero due discorsetti su flame e reputa... ma non è questo il luogo...
  23. Continuoi a rimanere dell'idea che il metodo è buono solo se viene "pubblicizzato" cioè solo se gli utenti possono sapere quali sanzioni sono state inflitte ed a chi... Motivo... Non dover riprendere 500 persone per aver usato troppe K... perchè tanto nessuno noterebbe se qualcuno dei "kappatori" () è stato punito. In breve per educare con l'esempio, per mostrare agli utenti che chi inrnage le regole viene punito... E non ditemi che si viola la privacy... Che è falso dato che, più o meno, si conoscono di persona pochi utenti e gli altri sono un nomignolo ed un disegno... Inoltre non si tratta di dire niente di male, ma solo di rendere pubbliche le decisioni dei MOD di fronte ad una violazione...
  24. Kursk ha risposto a Dark_Megres a un discussione House rules e progetti
    :banghead: . Allora mi scuso per non averlo notato () Ma resta valida l'idea di aggiungere qualche magical beast strana e colorita... :banghead:
  25. Non è che non sia giusto... Ma sarebbe un contributo a "mantenere la pace" sul forum, evitando ulteriori flame e discussioni... Inoltre i chiedevo... oltre al discorso del tag "spoiler" non si potrebbe alòmeno ammonire chi apre mille post senza controllare se ce ne siano altri uguali già aperti? Magari solo ammonire...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.