
Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX
-
Audace Combattente - 20 livelli - Basato su Destrezza e Intelligenza.
Pardon, intendevo il blade singer
-
Audace Combattente - 20 livelli - Basato su Destrezza e Intelligenza.
E qualcosa del tipo: Mago/Rodomonte/Swiftblade/Champion of CL/Duelist? Anzi: Mago/Rodomonte/Swiftblade/Champion of CL/Spellsword Blade Singer (stesso privilegio del Duelist, ma progressione inc arcani - CW)
-
Audace Combattente - 20 livelli - Basato su Destrezza e Intelligenza.
Alcune in effeti sono piuttosto interessanti; l'umano esemplare è il più gustoso: TS Volontà alto, Adaptive learining, talento bonus, +2 ad una caratteristica e proseguimento livello incantatore per due livelli su 3.
-
Audace Combattente - 20 livelli - Basato su Destrezza e Intelligenza.
E' vero, ma il fatto che sia a bab medio non aiuta. Per il resto hai pienamente ragione.
-
Il successo di D&D
Perché dovrei? Ho solo detto che a mio avviso Rokugan è l'unica superiore (pur con molti limiti).
-
Audace Combattente - 20 livelli - Basato su Destrezza e Intelligenza.
Grazie: versione 2.0 Rodomonte 3 (int al danno e arma accurata gratis)/Guerriero 1 (variante)/Ranger 3 (variante elven ranger)/Champion of Corellon 2 (des al danno e mobilità gratis)/Duelist 10/Wildrunner 1 Era un mero riempitivo... odio il Campione di Corellon!
-
Maestro delle molte forme!
Buona lettura: Bibba del Maestro delle Molte Forme
-
Il successo di D&D
L'unica ambientazione davvero superiore è a mio avviso, per complessità e profondità, Rokugan (anche se il giocatore è abbastanza limitato in tale ambientazione). Tenendo conto che la seconda edizione di Legend of the five rings è stata trasposta anche nel sistema d20, possiamo considerarla facente parte dell'universo D&D. I miei primi giocatori adoravano l'immagine dello stregone, ma poi nessuno ne ha mai fatto uno
-
Audace Combattente - 20 livelli - Basato su Destrezza e Intelligenza.
Penso ad una build, poi te la propongo Ecco quello a cui sono giunto: Arma: sword, elven thinblade Incantamenti: Fierce, sposta il bonus di Des dalla CA al danno (di una quantità variabile) Rodomonte 3 (int al danno e arma accurata gratis)/Guerriero 1 (variante)/Half-Elf Paragon 2 (talento gratis)/Champion of Corellon 2 (des al danno e mobilità gratis)/Duelist 10/Half-Elf Paragon 1/qualcosa 1 Talenti: Keen Intellect (Int ai TS Volontà)
-
Audace Combattente - 20 livelli - Basato su Destrezza e Intelligenza.
Qualche idea sparsa: 1) lascia perdere la scimitarra, meglio lo stocco, visto che se fatto su misura per il pg è considerato leggero. 2) il campione di Corellon non è male, ma attenzione perché richiede dei talenti inutili (Combattere in Sella) e arma focalizzata con la spada lunga (o competenza in un'arma esotica). A tal fine è il caso di chiedere a Stefano una HR per rendere meno penoso l'ingresso nella cdp (es Arma Foc con lo stocco o con qualsiasi altra arma con la quale funziona l'elegant strike). 3) se combatte con un'arma a una mano potrebbe essere interessante il duellante (manuale del dm) per la sinergia sull'int 4) usare la variante Hit&Run tactics per +2 all'iniziativa e des al danno
-
The Complete Sublime Way
Abbiamo un disciplina che si concentra sulla lotta, il combattimento a mani nude potrebbe essere inserito in quella disciplina e nella SS. Vedrei bene lo "stile velocità" all'interno della SS (tutte le manovre X throw si basano appunto su lanciare l'avversario e muoversi), mentre lo "stile potenza" potrebbe essere inserito nella disciplina sulla lotta (della serie lo prendo in lotta e poi cerco di finirlo il prima possibile). Lo "stile magico" lo lascierei da parte, fa troppo Street Fighter II o Dragonball. Si, sarebbe un talento, magari potremmo chiamarlo Hawk's Arrow. Segnalo ancora il 2° diario di sviluppo sul blog.
-
Audace Combattente - 20 livelli - Basato su Destrezza e Intelligenza.
Tob? E' per caso il pg per il gruppo di Stefano?
-
Il successo di D&D
Questo. Mi trovi d'accordo su questo punto. Avere molto materiale significa poter attingere da molte fonti per ottenere all'interno delle regole praticamente tutto quello vuoi.
-
Il successo di D&D
Ma scusa, quando adatti un mostro ne modifichi il GS! Poi vorrei ricordarti quanto erano brutte le illustrazioni dei manuali 3.0 come il pugno e la spada. No, il successo di D&D non puó risiedere nelle illustrazioni (almeno, non possono essere nella top 3)
-
Il successo di D&D
In verità se devi scegliere un mostro la prima cosa che fai è cercare il GS adatto. Poi passi all'ambiente in cui vive (non ha senso un lupo invernale nel deserto, no?), infine ti guardi quali abilità possiede. Il disegno può invogliarti o meno in direzione di un certo mostro e su questo sono d'accordo, non sono d'accordo però sul fatto che i disegni siano così tanto importanti da rappresentare uno dei tre motivi principali del successo di D&D.
-
Bracciali armatura e saggezza
Come regola generale, i bonus si sommano solo le provengono da fonti differenti. EDIT: Swordsaged da Alonewolf
-
incantatori e CA
Possono colpire a contatto i combattenti psionici e tutti coloro i quali abbiano un focus psionico con il talento Impatto Profondo (o i suoi omologhi per armi da lancio e colpo senz'armi). Inoltre possono farlo anche i personaggi del ToB che abbiano accesso alla scuola DM e tutti coloro i quali abbiano investito un talento per studiare la relativa manovra. Capisco il problema, ma il punto è che come mago in mischia non dovresti proprio trovartici.
-
Il successo di D&D
Dipende. La prima cosa che il dm mi dice non è "vedi uno spinogon davanti a te". Troppo facile e troppo metagaming. Al massimo potrà descrivermelo seguendo la descrizione del manuale: A quel punto mi immagino un gargoyle con le spine Spoiler: Che guardacaso non differisce di troppo dall'immagine presentata sul manuale: Spoiler: Quello che voglio dire è che il DM riesce a descrivere abbastanza fedelmente un mostro anche senza doverlo necessariamente vedere in una illustrazione. Nel caso dello spinagon basta leggere la descrizione del gargoyle (anche se è una creatura piuttosto comune nell'immaginario collettivo) e aggiungere le spine. Le immagini sono sì importanti, ma non le metterei nella top 3. Anche perché il manuale dei mostri rappresenta il 2% dei manuali prodotti. Se effettivamente fossero così importanti staremmo tutti giocando a Rokugan 4° ed, che ha veramente immagini bellissime, come questa: EDIT: @lepracauno: non sto dicendo che non siano importanti, ma disegnare qualsiasi cosa poi priva dei giocatori la fantasia di immaginarselo.
-
Il successo di D&D
Però se poi illustriamo tutto, la fantasia dove resta?
-
Mago Combattente Liv 8 Armatura e scudo
Sulla guida del gish trovi molte opzioni per evitare il fallimento incantesimi con le armature, come pure molti utili incantamenti (trovi il link in firma). Scoprirai che il mago combattente non è l'unico incantatore arcano che può usare un'armatura, ma solo uno dei tanti (con i giusti accorgimenti è ovvio).
-
Il Guerriero (6)
Certamente, solo provando si impara! Aspettiamo il risultato.
-
Il Guerriero (6)
La cosa migliore sarebbe imparare a farsele
- [Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #3: il Paladino e il Knight
-
Diavolo come razza
Specie Selvagge, non terre selvagge
-
Quale versione di D&D scegliere?
Riguardo al fatto che per la 3.5 il supporto sia in calo vorrei precisare che il supporto è praticamente cessato all'atto dell'uscita della 4. C'è da dire che, almeno sul forum, la sezione 3.x non è certo morta, anzi è più viva che mai, supportata anche da dell'ottimo materiale home-made come l'ambientazione Hirugami.