Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MizarNX

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX

  1. MizarNX ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Perché dici così?
  2. Practiced Spellcaster aumenta il caster level (quindi aumenta le CD e gli altri effetti variabili in base al livello), ma non fornisce nuovi incantesimi.
  3. In genere punto sulla Des, perché incidentalmente mi consente di avere anche abilità, TS Riflessi e Iniziativa alti.
  4. Non saprei capacitarmene (e sono serio), visto che ti fa usare tutto il resto. Il modo più semplice è quello di fare un lato monaco e uno psion. Per il monaco un talento fondamentale è Carmendine Monk, su champions of valor. Questo talento sposta dalla Sag all'Int la caratteristica chiave del monaco. In questo modo è possibile ridurre il MAD della build. Come razza una qualsiasi che fornisca bonus all'int (per averne una lista consulta la mia guida sul Gish, la trovi in firma). Attacco Naturale Migliorato è un altro must have in quanto aumenta il danno base del colpo senz'armi. Se non ti interessa la raffica (ma non credo che sia il tuo caso visto quanto hai scritto) c'è Hammerfist su Races of Faerun, che ti consente di sommare 1.5*For al danno sacrificando raffica e combattere con due armi. Per il resto punta su talenti psionici come: PsiCrystal Affinity, Expanded Knowledge (Expansion), Psionic body, Metamorphic Transfer, Overchannel, Psicrystal Containment, Psionic Fist, Greater Psionic Fist e Unavoidable Strike. Come disciplina ti consiglio l'Egoist.
  5. L'arciere è uno dei ruoli più difficili da rendere interessanti in 3.5. Fossi in te punterei su qualcosa più semplice, magari da mischia, come il Duskblade.
  6. Altra proposta, per non buttare lo stregone: Stregone 5/Virtuoso 1/Druido 4/Accordo Sublime 2/Lirista 8 Casti arcano livello 9, Divino livello 6. Per ottenere Eludere basta un Anello di Eludere. Se al dm non va' bene questo ingresso sottrai due livelli dal Druido e mettine due da Ladro (idealmente prendi prima quelli da druido e dopo quelli da ladro per i punti abilità).
  7. Non può, altrimenti sarebbero state le scelte migliori:
  8. ahahah, ok, nessun problema. Chiedigli di poter cambiare qualche livello e i talenti e punta all'Accordo Sublime (perfetto arcanista) condito dal lirista di Fochlucan (perfetto avventuriero). Con una build Bardo/Druido/Accordo/Lirista dovresti essere in grado di lanciare incantesimi di livello 9 arcani senza problemi.
  9. Mi vengono in mente: Ebon Saint e la variante True Thief (a fine pagina).
  10. Mi piacciono le tue argomentazioni, cercherò di risponderti al mio meglio (e dopo ti svelerò un segreto): - la maggior parte non aggiungono nulla di veramente interessante e, per quanto un guerriero ne ottenga circa il doppio del barbaro, quelli davvero utili/potenti si contano sulle dita di una mano. Inoltre nella classifica i talenti sono volutamente lasciati fuori, perché questo complicherebbe tutto immensamente. - il barbaro può essere un ottimo scout. A differenza del ladro e del bardo non deve necessariamente ritornare dal gruppo una volta scoperto il nemico . - no multiclassing. Se vogliamo considerare il multiclassing, oltre al mago iracondo c'è anche il bellissimo berserker dalle cicatrici runiche, che ottiene una lista incantesimi propria, come pure il campione di Gwynharwyf. Però questo ancora una volta esula dal topic, stiamo valutando la classe così com'è. - questa non l'ho capita, anche il barbaro può mantenere sempre la stessa classe senza multiclassare, perchè, a differenza del guerriero, ottiene privilegi che scalano con il livello. - il barbaro ignora quelle pesanti, ma chi le usa?* Un barbaro ha quasi sempre la Des piuttosto alta, quindi un'armatura pesante gli sarebbe d'impaccio (senza considerare che alcuni privilegi non funzionano in armatura pesante). *= intendo dire che se vogliamo avere CA alta il modo più efficente è avere Des alta. - questo anche il barbaro. - idem il barbaro, nessuno gli vieta di scegliere come primo talento competenza nell'arma esotica, senza per questo perdere efficacia. - arma specializzata e i suoi "parenti" sono delle ciofeche: +2 ai danni al livello 4 può sembrare molto, ma al livello 20 è davvero poco. Qui risiede il vero tallone d'achille del guerriero: i talenti dedicati conferiscono bonus che non scalano col livello. Un barbaro, un paladino e un ranger hanno privilegi di classe caratteristici che scalano con il livello, il guerriero no! Non ci sarebbe voluto molto a modificare Arma Specializzata in modo tale che conferisse un bonus al danno pari alla metà dei livelli di classe. - nulla da dire - controlla meglio, il numero di ire aumenta con l'aumentare del livello. Ira Extra è un talento molto succoso, ma non fondamentale. - in 10 round dovresti essere in grado di frantumare qualsiasi avversario, soprattutto visto che si gioca in gruppo. Più round dura l'incontro più alte sono le probabilità di essere uccisi. - sbagli, è vero che può indossare solo fino alle armature medie, ma la CA del barbaro si basa ovviamente principalmente sulla Des, come è giusto che sia. Poi ricorda che se un barbaro medio carica il nemico, questo al round dopo non c'è più. E infine ti svelo il segreto: pure io al barbaro preferisco il guerriero.
  11. Ma guarda, anche con Sag 14 puoi fare qualcosa, il fatto è che devi portarla a 17 entro il livello 16. Se in carisma hai almeno 17 dovresti farcela.
  12. MizarNX ha risposto a JACOPO ! a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il Complete Mage è solo in inglese. Per quanto concerne i pg psionici trovi il 90% delle cdp sul Manuale Completo delle Arti Psioniche e sul Complete Psionic. Ce ne sono altre sparse su diversi manuali, ma non ricordo l'elenco a memoria . Certamente, il mago come supporto è impagabile.
  13. Indubbiamente, ma il cambio allineamento dipende tantissimo dal DM. Per questo suggerivo qualcosa di più tranquillo. Ciò non toglie che un bardo/paladino abbia potenzialmente TS impressionanti. Limitando a 3 i livelli da paladino la cosa è maggiormente interessante, soprattutto se si possono usare le varianti del paladino. EDIT: Ecco alcune varianti utili a tal fine: Paladino della Libertà (Arcani Rivelati), evitiamo il requisito di allineamento sgradevole. Harmonious Knight (Champions of Valor), otteniamo abilità bardiche, non è chiaro se si sommino ai livelli da bardo. Holy Warrior (Complete Champion), rinunciamo agli incantesimi per avere talenti bonus, incidentalmente questo riduce anche il MAD (bye-bye Sag). Spell-less Paladin (Complete Warrior), rinunciamo agli incantesimi per avere privilegi di classe aggiuntivi, questa variante e quella del CC sono mutuamente esclusive.
  14. MizarNX ha risposto a JACOPO ! a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Si, il focused specialist è quasi sempre un epic-win, ma avevo escluso il mago perché aveva richiesto che non fosse PP (e il mago è più PP dello stregone)
  15. Certamente, però il talento specifica che si debba essere LB, quindi dovrebbe iniziare come bardo, per poi cambiare allineamento e passare a LB, quindi intraprendere la carriera del paladino. Un po' troppo complicato IMHO, per non parlare poi della pessima scelta incantesimi che si ritroverebbe.
  16. Lascia perdere le scelte degli altri giocatori, ognuno farà quello che vuole, l'assenza del guerriero si può supplire facilmente. Visto che vuoi fare il doppio caster le considerazioni sono le seguenti: 1. non arriverai mai a lanciare incantesimi di nono livello con entrambi i lati incantatori; 2. necessiti di due punteggi alti: Car e Sag. Quindi se hai Sag bassa (inferiore al 16) lascia perdere il teurgo mistico. Altrimenti fai i prossimi 3 livelli da chierico e poi 10 di teurgo mistico. Concluderei il tutto con lo stregone, anche se a questo punto gli incantesimi di livello 9 sono un miraggio. Oppure, se il tuo DM accetta altre cdp ufficiali a parte quelle dei manuali elencati, ti consiglio la lama lesta (swiftblade), cdp ufficiale presentata solo on-line sul sito wizards e tradotta da vitellio. Inoltre, visto che stai modificando il tuo pg per motivi estranei al gioco, puoi chiedere al DM se ammette lo scambio di qualche talento, per aiutarti a qualificarti per le cdp.
  17. MizarNX ha risposto a JACOPO ! a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Lo stregone ha accesso a tutte le cdp per maghi, o, se non tutte, al 99% di esse. Alla fine cambia solo la meccanica di lancio degli incantesimi e il punteggio fondamentale (Car al posto di Int).
  18. Rendilo un gish. Gli stregoni, specie se coboldi, sono ottimi gish. Per prima cosa dicci qualcosa di più sul tuo personaggio (razza, talenti e difetti/tratti se ne hai scelti) e quali manuali puoi usare. PS: benvenuto! PPS: attento al linguaggio da SMS, in quanto è vietato.
  19. MizarNX ha risposto a JACOPO ! a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Prova con lo stregone, puoi conciliare l'utilità in mischia e out of combat, senza necessariamente essere troppo potente. Come razza valgono i soliti sospetti aka umano, aasimar, mezzelfo, gnomo o halfling.
  20. Attenzione, perché senza varianti implica essere o ex-bardi o ex-paladini, oltre che soffrire di MAD.
  21. Warblade 4/ Bardo 1/ Warchanter 1. Prosegui con il Warchanter fino al livello 10 e poi concludi con il Warblade. Alternativamente potrebbe essere molto interessante un Factotum, magari monoclasse o in alternativa multiclassato con il Chamaleon. L'importante è avere accesso a Font of Inspiration.
  22. Potrebbe andare bene un bardo/warchanter/warblade.
  23. Non sono d'accordo, stiamo analizzando le classi senza le varianti. Un barbaro puro ha molti più assi nella manica rispetto al guerriero. Fosse anche solo per il DV più alto, il movimento veloce, la resistenza ai danni e soprattutto all'ira. Un guerriero è pensato per essere specializzato, non ho mai visto un guerriero versatile che sia in grado di competere con altri combattenti. Questo perché l'assenza di privilegi di classe gli fornisce l'arma a doppio taglio di poter scegliere. Se si è in grado di scegliere correttamente, allora siamo in grado di rendere il guerriero competitivo, altrimenti no. Questo sempre riferendosi ad un monoclasse, evitiamo le cdp e i multiclasse per non complicare il discorso. Uno dei punti di debolezza del guerriero è che i talenti che dovrebbero renderlo potente non sono adeguati. Mi riferisco alla catena arma focalizzata/specializzata. Questo difetto è stato in parte corretto nel PH2, senza il quale fare un guerriero livello 20 era pura follia.
  24. Fossi in te scalerei alla fine il Warblade, così da ottenere manovre di livello più alto.
  25. Accidenti, colpa mia, quando ho letto ruolo god ho subito pensato al mago, senza leggere la build, scusami. Per un chierico god ovviamente ti linkerei la guida relativa ai chierici, ma visto che è in inglese passo la mano.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.