Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
Ma vedi, il punto è che ho capito perfettamente il tuo punto di vista e in parte lo condivido. Spero che gli autori del topic sappiano fornire una risposta al quesito perché alla fin fine per pubblicare una guida devi condividerne i contenuti. Credo che in parte la nota sui termini risponda al quesito: A quanto capisco dal primo paragrafo si è considerata la classe in sé, senza particolari ottimizzazioni e combinazioni.
-
La CA è inutile?
Non si tratta di polemica (almeno dal mio punto di vista), ma solo di un confronto. Quando hai detto che la CA è inutile hai giustamente rilevato che ai livelli alti è sempre più difficile alzare con facilità la difesa e questo è vero, perché in genere è molto più facile aumentare l'attacco. Inoltre sappiamo anche chi ci sono metodi per colpire di contatto per esempio, che rendono ancora più facile attaccare. Quello che ho rimarcato in precedenza è che dire che la CA sia inutile oltre un certo livello sia pura fantascienza. Resto della mia opinione, perché mentre sono d'accordo che la sua importanza scemi con l'aumentare dei livelli è anche vero che non può essere considerata completamente trascurabile (altrimenti agli altri livelli si potrebbe tranquillamente optare per una CA bassa). In ogni caso rispetto le tue opinioni, che come ho detto, in parte condivido. Quando scrivi "opta per qualcos'altro", cosa intendi? O meglio, spiega cosa potrebbe sostituire la CA oltre un certo livello.
-
Tirare i punti caratteristica
Per un combattente un 6 alla saggezza è un inconveniente abbastanza grosso, visto che già il TS Volontà è basso. Per quanto concerne i punteggi bassi al carisma, valorizzando di più il Gioco di Ruolo e quindi le interazioni out of combat si incentiva i giocatori a porre punteggi maggiori in carisma. In genere io faccio uso del lancio casuale 5d6 con scarto dei due dadi più bassi. In questo modo i punteggi sono mediamente più alti. Se la somma dei modificatori è minore di 1 faccio ritirare i dadi.
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
Certamente, ma perché sprecarli? Intendo dire, per un guerriero è certo più facile investire talenti che PA, ma credo che sia frustrante dovere arrivare fino al livello 12 per ottenere un bonus che potenzialmente un rodomonte potrebbe ottenere ben prima. Un bonus che, sotto le condizioni del talento, vale per qualsiasi arma e contro qualsiasi nemico. Vorrei che fosse chiaro che non sto facendo una difesa d'ufficio del barbaro, ma sotto le condizioni poste dagli autori della guida è chiaramente più forte del guerriero. Non sto asserendo che sia più forte in assoluto, ma solo ed esclusivamente sotto tali condizioni. Tutto il resto (multiclasse, talenti, ecc...) esula dallo scopo della guida. @Gio the best: lo trovi sul Complete Champion.
-
La CA è inutile?
Certamente, ma è arcinoto che sia più facile aumentare l'attacco che non la difesa. In questo topic si chiedeva se fosse meglio basare la propria CA sull'armatura o sulla Destrezza. Visto che la Des può essere usata al TxC e ai danni, oltre che alla CA, è ben più facile ottimizzare quest'ultima che non l'armatura. Però da qua a dire che oltre un certo punto la CA sia inutile è pura e semplice fantascenza.
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
Già, ma indipendentemente dalla scelta, sono dei poteri ulteriori. Siamo d'accordo credo a dire che qualsiasi manovra di qualsiasi livello sia meglio che non averle. Idem per gli incantesimi. Un incantesimo di livello 9, qualsiasi esso sia rende un mago di livello 17 enormemente superiore alle altre classi. Perché? Perché indipendentemente dall'incantesimo i suoi effetti sono così devastanti da far finire l'incontro in uno solo round. Difficilmente un combattente è in grado di eguagliare tale potenza. I talenti sono delle ciofeche nell'ottica del: devo prenderne 5 per replicare un effetto che un warblade o un rodomonte o qualsiasi personaggio che goda di un'alta int replica con un solo talento (Knowledge Devotion). Se invece che arma focalizzata/specializzata al guerriero avessero appioppato un bonus variabile con il livello avrebbero risolto tutto. Ed è questo che mi rode, perché prima del ToB il guerriero è sempre stata la mia classe preferita.
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
Aspetta, non puoi supporre che tutti i talenti con la dicitura "un guerriero può selezionare questo talento come uno dei suoi talenti bonus" siano parte dei privilegi di classe del guerriero, perché a tutti gli effetti non lo sono. Come ho detto questo è uno dei punti di forza del guerriero, poter scegliere come specializzarsi. Tra i privilegi di classe del guerriero c'è solo la possibilità di poter scegliere talenti bonus. Io potrei anche scegliere talenti che non ne potenzino le abilità offensive, purché essi siano tra quelli bonus. Per il monaco vale lo stesso discorso, il fatto che possa scegliere tra alcuni talenti bonus non inficia sui privilegi di classe, che sono ben altri rispetto a Pugno Stordente o Lottare Migliorato. Gli autori del topic di questo non hanno tenuto conto, altrimenti avrebbero dovuto quali dei talenti bonus rendono la classe X migliore e quali peggiore. Per il ranger è sbagliato quello che dici, il ranger ottiene lo stile di combattimento come privilegio di classe, poi sei tu a scegliere quale. Il grosso vantaggio è dato dal fatto che questi talenti ottenuti gratuitamente non richiedono che i prerequisiti siano rispettati. Questo ti da un vantaggio notevole, sia che tu stia considerando il combattere con due armi, che l'arco. Idem per il Warblade, le manovre le ottiene comunque, la tua scelta poi lo può rendere più o meno performante, ma non c'è dubbio che l'uso delle manovre potenzi grandemente la classe, che peraltro ottiene anche altri privilegi (per esempio tutte le sinergie sull'Int). Cosa sarebbe in grado di fare piuttosto bene il samurai? Se stai per dire combattere con due armi è la risposta sbagliata. Non sono da rimettere in discussione i paramatri della discussione, semplicemente vi state allontanando dal suo scopo. Inoltre se volete sentire le motivazioni che hanno portato il guerriero un gradino sotto al barbaro, vi consiglio di contattare gli autori, che sapranno meglio di me giustificare le loro scelte. Il problema è che stiamo parlando il due lingue diverse, voi tenete conto di tutti i talenti bonus del guerriero, mentre in verità non dovreste. A queste condizioni dovete giudicare il guerriero. Questo topic vuole dare una linea di massima, una indicazione dozzinale, non è una classifica completa. Se vogliamo parlare di ottimizzazione, allora apriamo un altro topic dove, e su questo siamo tutti d'accordo, un guerriero con i giusti talenti è in grado di dire abbondantemente la sua.
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
D@rk, per quanto il tuo intervento sopra sia molto interessante, è completamente off-topic. In questo caso stiamo analizzando le potenzialità delle classi senza includere altri talenti oltre a quelli riservati (per il guerriero ovviamente, visto che non ha privilegi di classe). Immagino che un barbaro ottimizzato (come si diceva, con pounce, truppa d'assalto, carica banzai, attacco in salto e compagnia), sia in grado di essere parimenti performante. Il topic definisce il guerriero come una classe in grado di fare un'unica cosa e non necessariamente bene. Il barbaro è definito come una classe capace di fare una cosa piuttosto bene, spesso diventa inutile quando la situazione richiede altri tipi di competenze. Domanda: qual è la cosa che il guerriero sa fare piuttosto bene?
-
Il Ranger (3)
No, sul Perfetto combattente c'è un errore, il MdAE ha bab pieno
-
Lo Stregone (3)
Allora è l'artista. Si tratta di quella cdp che fornisce la musica bardica al primo livello
-
L'Artefice
Le risposte le ho scritte prima. Un guanto d'arme è un'arma, quindi non si considera come se fosse l'attacco senz'armi del monaco, che è un'arma diversa. Ergo i danni da monaco non si sommano se attacchi con i guanti. Per quanto concerne la carica no, senza assaltare hai comunque e sempre un solo attacco, indipendentemente dal bab.
-
L'Artefice
1) per fare un attacco completo in carica serve assaltare e, a meno di oggetti magici, non lo vedo. 2) certamente il guanto d'arme chiodato è un'arma semplice leggera, ma non conta come l'attacco senz'armi, quindi la cintura del monaco non serve ad una beata ceppa. E tanti auguri con 1d4 di danno. 3) no, l'effetto è quello di un'armatura completa, ma non lo è. Inoltre come ho detto nel punto 2 ti serve il guanto d'arme chiodato non quello semplice.
-
Il Ranger (3)
Quali armi usi?
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
E da cosa ne deduci che il guerriero ha più CA del barbaro? Invece che fare del sarcasmo, prova a fornire qualche numero.
-
L'Artefice
No, lo schianto è uno solo, non ci sono altri attacchi naturali, ergo multiattacco non puoi sceglierlo. Se vuoi fare più attacchi con il colpo senz'armi devi scegliere combattere con due armi.
-
Lo Stregone (3)
Io ho il manuale in inglese e si trova a pagina 89, come indicato sul sito wizards nell'indice delle classi di prestigio. NB: Il link riporta solo le cdp con nome virtuoso; lo si trova su Song and Silence - il canto e il silenzio in versione 3.0 oppure sul complete adventurer - perfetto avventuriero in versione 3.5. Che il manuale in italiano contenga una omissione così macroscopica?
-
L'Artefice
Multiattacco dice una cosa specifica: riduce il malus per gli attacchi naturali secondari. Per selezionarlo devi avere almeno 3 attacchi naturali. A parte lo schianto, quali sono gli altri due?
-
L'Artefice
Non vedevo l'ora di saperlo! La cintura del monaco non fornisce colpo senz'armi migliorato. Semplicemente il tuo danno senz'armi è in questo caso pari a quello di un monaco di livello 5, come pure il bonus alla CA. Se poi sei senza armatura e non appesantito fornisce anche la Sag come bonus alla CA (proprio come un monaco). Se poi hai il talento Colpo Stordente ottieni un ulteriore uso giornaliero (ma questo non è il tuo caso). Inoltre dovresti specificare la razza, perché se non è mostruosa Multiattacco è inutile.
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
Come può accadere che il guerriero sia sprovvisto della sua arma scelta, perché disarmato oppure perché gli è stata spezzata. Ma se anche volessimo considerare il barbaro privo di ira, nessun problema, gli altri privilegi di classe permangono. Ovviamente l'output di danno è inferiore rispetto al caso di ira attiva, ma godiamo pur sempre di un numero di pf medi più alto rispetto al guerriero. Il ché significa che a parità di avversario riusciamo a resistere per più tempo, compensando il calo dei danni. C'è poco da fare, un barbaro senza ira equivale ad un guerriero, ma con l'ira è superiore.
-
Mago (6)
Ne aveva parlato anche Wazabo qui, spero sia più chiaro.
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
Weapon Supremacy non la si ottiene prima del livello 18 però. La parte davvero utile del talento è il bonus al TxC per gli attacchi iterativi. Ma come ho dimostrato sopra, il barbaro possiede già un TxC più alto quando è in ira. Se considerate il barbaro senza l'ira dovete anche considerare il guerriero con un'arma diversa da quella scelta, altrimenti il confronto non è corretto.
-
La CA è inutile?
Perché spesso il gioco non vale la candela. L'armatura ha più malus che bonus, se mi passi il termine. Infatti per quanto fornisca un ottimo bonus ai bassi livelli (+8 alla CA con una completa), questo si riflette in una serie di costi per il pg che difficilmente possiamo permetterci di portare avanti lungo tutta la carriera. Mi riferisco al fatto che le armature pesanti penalizzano il movimento, il bonus massimo di destrezza alla CA, le prove abilità e costano. Per esempio un'armatura completa in mithril costa molto di più di una leggera, al punto che i soldi risparmiati li posso usare per potenziare ulteriormente l'armatura. Inoltre sono molti gli incantesimi con attacchi di contatto e affidarsi ad una armatura pesante significa essere colpiti molto spesso. Se fossi un warblade con stromguard warrior vorrei che tutti i miei nemici fossero coperti di metallo dalla testa ai piedi
-
Mago (6)
Si, devi essere specializzato per scegliere focused specialist. Questa variante è in genere considerata meno potente, ma in realtà non è così.
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
Il fatto è che il barbaro e il guerriero si dovrebbero giocare diversamente, se si gioca un barbaro come se fosse un guerriero è ovvio che non dia il massimo. +2 al danno è irrisorio in ogni caso. Il vantaggio del barbaro è che l'aumento del danno è dato da una aumento della forza, quindi anche del TxC. Per non parlare poi del fatto che se il barbaro impugna un'arma a due mani somma 1.5*For (escludiamo 2*For dato dal MdAE) e che con l'aumentare del livello aumenta anche il bonus di For. Attacco Poderoso lo sceglie anche il guerriero è vero, ma il barbaro gode come detto prima anche dell'aumento del TxC, quindi risente meno del malus e può godere di un bonus maggiore. Per esempio, guerriero e barbaro livello 4, a parità di For (18) con un'arma a due mani (spadone) hanno il seguente TxC (non considero arma focalizzata perché selezionabile da entrambi) Grr: +8 Brb: +8 A questo punto immaginiamo che il guerriero abbia sia attacco poderoso che arma specializzata, mentre il barbaro ha ovviamente solo attacco poderoso. Ecco il danno base: Grr: 2d6+8 Brb: 2d6+6 Il guerriero gode di un danno maggiore di +2 rispetto al barbaro. Se il barbaro attiva l'ira, il danno si porta a 2d6+9 e il TxC a +10. Se poi entrambi attivano attacco poderoso a -4/+8 ecco come cambiano le statistiche: Grr: TxC +4, danno 2d6+16 Brb: TxC +6, danno 2d6+17 Ed ecco il vantaggio del barbaro: TxC e danno più alto. Questo mette in evidenza il grosso limite dei talenti specifici da guerriero, ovvero che non scalano con i livelli. Già al livello 4, ovvero al livello in cui si ottiene arma specializzata, il guerriero è un passo indietro rispetto al barbaro. E questo nella condizione ideale in cui il guerriero possa usare l'arma scelta. Se al posto dello spadone il guerriero avesse scelto l'ascia bipenne, tutti i suoi danni sarebbero scesi di 2, mentre quelli del barbaro sarebbero rimasti invariati.
-
Incantatore esperto
Da FAQ non ha alcun effetto in quanto il warlock non usa incantesimi arcani: