Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

TartaRosso

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da TartaRosso

  1. A seguito della risposta alla domanda 4: porterai il gioco a Firenze gioca per caso? (se quest'anno viene fatta, non mi sono informato) Altre domande. Quanto è pesante il lavoro di preparazione per il master? Quanto è "crunchoso" il sistema? (più vicino ad un burning wheel o ad un aips?) Il sistema è competitivo verso "il mondo" e il master o anche fra i giocatori? Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  2. Cia regulus. 1) A costo di essere ripetitivo dico di essere anche io d'accordo con fenna. So che gli hai già risposto ma per me è bene risottolineare la cosa. Eliminerei ogni riferimento a teorie gns - gamismo - parpuzio - new wave ecc. Dì piuttosto che genere di esperienza sì prefigge il gioco. Come quando dici che la gestione delle risorse è importante o quando descrivi il ruolo del master. Ovviamente questa è la mia personale opnione ma, come per fenna, viene fuori dalla lettura di lunghe, e inutili , discussioni e dall'averle anche fatte 'ste discussioni. 2) Capisco che è un "lancio pubblicitario" ma sapere qualcosa in più sulle meccaniche aiuterebbe o comunque sapere che cosa queste meccaniche si prefiggono. 3) Un playtest di 3 mesi non è poi molto (il che non vuol dire che il gioco non sia valido). Comunque da quello che capisco hai intenzione di fare altro playtest. Ma a che punto dello sviluppo ritieni di essere? 4) sei per caso il regulus del rifugio? Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  3. Mi è venuto in mente un altro titolo ma essendo da cell non lo posso controllare. Sì tratta di "the regiment" variante di apocalipse world che parla di soldati in guerra. Non so se specificatamente della seconda guerra mondiale. Comunque sicuramente conterrà molti elementi relativi al combattimento come l'originale (anzi forse di più visto il tema). Conterrà però probabilmente anche elementi sui traumi della guerra (ma non ne sono sicura non potendolo controllare). Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  4. Non credo che risponda a quello che cerchi, visto che suppongo tu voglia qualcosa rivolto alle battaglie, ma ambientati nella seconda guerra mondiale ci sono "Grey ranks" che parla dei raqgazzi che combattereno nell'assedio di Varsavia. Ragazzi fra i 15 e i 16 anni. Poi c'è uno scenario per un gioco che sì chiama archipelago II (non ricordo il nome dello scenario ma basta cerrlo un po' su google e sì trova). Parla dell'ultimo treno in uscita da Varsavia prima dell'arrivo dell'esercito tedesco. Molti tentano di prendere questo treno. In verità il treno ha il compito di portare fujori dalla Polonia l'oro dello stato. Anche questo non è per niente incentrato sul combattimento. Se mi viene in mente altro faccio sapere. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  5. Ma siamo sicuri che quella impaginata da Max sia la versione definitiva? Non sono un esperto di dungeon world e ora da cell non riesco a controllare ma non vorrei che avessero aggiunto/modificato roba (cmq quella versione l'ho letta e sembrava già un gioco giocabile) Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  6. Gioco a se stante. Se cerchi sul sito ufficiale dovrebbero esserci disponibili le regole nell'ultima versione. Ora così a occhi anche io non riesco a trovare dove scaricare precisamente. Se dopo ho più tempo cerco meglio e ti posto un link.
  7. Ecco qua un'intervista ad uno dei creatori di Dungeon World, gioco hack di Apocalipse World e disponibile in Creative Commons (sostanzialmente gratuito). La raccolta fondi su Kickstarter prevedeva un obiettivo di 4000$. Sono arrivati a 82.000$! Non male per un gioco indipendente (tant'è che anche ditte come la Steve Jackson games stanno usando kickstarter...con qualche polemica aggiungo). Comunque ecco qua il link all'intervista. Fatta dall'italianissimo Paper and Plastic (ma l'intervista è in inglese). http://atoolongurl.blogspot.it/2012/08/interview-sage-latorra-about-dungeon.html
  8. E' un gioco a cui mi ero interessato in passato. Dovrei avere anche qualcosa di più sulle meccaniche a casa. Magari riesco a ritrovare qualcosa. Anche se non lo possono dire è abbastanza chiara l'influenza di dark sun sia sull'ambientazione che sulle tematiche. Speriamo esca qualcosa di carino. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  9. TartaRosso ha risposto a Curte a un discussione Altri GdR
    Fenna credo di poterti rispondere io. Asterion sta praticamente uscendo dal mercato del gdr e sì sta sempre più dedicando al mercato dei gdt. Sine Requie credo continui a uscire per due ragioni principali. La prima è che uno dei pochi gdr su cui puoi fare dei guadagni. La seconda, credo, per una forma di correttezza verso i giocatori per arrivare a chiudere il cerchio del metaplot. In teoria dovrebbe bastare la prima di condizioni. Ho citato anche la seconda perché sono abbastanza convinto che i margini che fa asterion sui gdt sono comunque molto più grandi di quelli che fa su Sine Requie. Quindi è una forma di correttezza da parte loro (che purtroppo non è scontata come sai) quella di continuare a mettere energie in un prodotto che fa meno margine di altri. Comunque su questo punto il Curte eventualmente potrà smentirmi e farci sapere se i margini del Sine sono migliori di quello che penso io. Detto questo mi accorgo di essere abbastanza OT e anche che buona parte di queste cose le sai ma diciamo che la spiegazione è a beneficio dei più. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  10. The questing beast dall'autore. Di the pool e con in parte lo stesso regolamento. Quando sono a casa cerco di recuperare una mini recensione sul portale di dragonisland. Poi c'è un gioco di uno scndinavo (mi sembra finlandese) anch'esso incentrato sul ciclo arturiano. Mi informo e ti faccio sapere il titolo. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  11. Ero in dubbio se mettere questo annuncio qui o nella sezione sui vecchi D&D. In caso spostate. Questo mese partono vari kickstarter per finanziare dei moduli di avventura per il gioco di ruolo old school Lamentations of the flame princess (sostanzialmente ricordo bene, ora mi fa fatica controllare, una rivisitazione del D&D scritto da Mentzer). E fra gli autori delle avventure ci sono nomi di un certo pregio come Monte Cook e Vincent Baker. Qua un po' di informazioni. In Inglese: http://www.lotfp.com/RPG/discussion/topic/336/so/ Qui descrizioni delle singole avventure: http://www.lotfp.com/RPG/discussion/topic/351/adventure-titles-and-descriptions/[/uRSul blog di baker si può trovare maggiori informazioni sul suo modulo: http://www.lumpley.com/comment.php?entry=675 Magari qualcuno che segue un po' Monte Cook può trovare qualche info in più sul suo modulo.
  12. TartaRosso ha pubblicato una discussione in Discussioni GdR Generiche
    Consulto spesso i forum di gdr (specialmente italiani) e mi è sembrato di notare che, malgrado la tecnologia sia già abbastanza matura, si parli poco di Play by Video (o come volete chiamarlo). Anche qua su dragonslair il numero di persone che creca giocatori online per il Play By Video non mi sembra così elevato. Visto che è un'effettiva alternativa per molte persone che non riescono a giocare al tavolo, ho deciso di buttare giù un articoletto (che già chiamarlo articoletto mi sembra troppo ) dove spiego un po' cos'è e anche igli strumenti che si possono utilizzare per giocare. Ecco qua il link all'articolo: Il Play by Video. Addirittura ci sono ancora degli errori da correggere . Però magari può essere utile a qualcuno (o magari no tutti sanno già come fare ma non giocano perchè per fortuna possono giocare al tavolo).
  13. Per chi fosse interessato segnalo questo resoconto che ho scritto sulla presentazione di The One Ring fatta a FirenzeGioca dall' autore: Resoconto Presentazione The One Ring
  14. Nell' archivio di notizie che compilo mensilmente su dragonisland, questo mese apro, in maniera deciasmente inusuale per me, con un "pettegolezzo" che mi sembra che qua ancora non sia stato riportato. Vi lascio il link e non il pettegolezzo così visitate dragonisland . http://www.dragonisland.it/web/distribution/viewtopic.php?f=96&p=38267#p38267 Comunque non la considero una notizia seria (anche se probabilmente è vera visti tutti gli altri indizi). E' più per segnalare il fatto "simpatico" degli "amici" comuni fra la Weis e Monte Cook.
  15. Ti elenco due titoli del tipo di giochi che piacciono a me visto che non l' ha fatto ancora nessuno. Shock: Fantascienza Sociale della Janus Design in italiano. Ho visto che citi Star Wars e Traveller quindi non so se è quello che cerchi. Ma non si sa mai e te lo cito lo stesso. Poi per Lucca quindi abbastanza in qua uscirà un post apocalittico, che ho visto che hanno citato come genere, cioè Apocalise World. Ma come detto uscirà a Lucca quindi non è al momento disponibile in Italiano.
  16. Intervengo nella discussione solo per svolgere il mio normale ruolo nella vita: dare link. Che non credo siano OT. Qualcuno ha chiesto cos'è un gdr indie: La definizione è abbastanza imprecisa comunque vi posto alcuni link Link su DragonslLair Elenco di recensioni su dragonisland (fatto da me): Elenco Recensioni (al momento non completamente aggiornato). Una mia risposta sul perchè le classificazioni falliscono: LINK Poi sul carretto delle mele bombardato: Il Carretto delle Mele Nuclearizzato. Non vorrei che i miei link sembrassero propaganda. Penso anzi che il miglior modo per farsi un' opinione fondata sia conoscere il più ampio ventaglio di posizioni esistenti (tant'è che continuo tutt' oggi a leggere le info su PathFinder anche se non ci gioco). Una volta lette le informazioni si può decidere di essere d'accordo o in disaccordo (anche ferocemente) ma conoscere le diverse idee che esistono è un passo fondamentale per capire il mondo (scusate il pippone fra l'altro banale ). Tant'è che in altri siti se qualcuno non conosce PathFinder posto i link su PathFinder (come vedete il mondo è vario c'è chi conosce una cosa chi un'altra). Bene scusate l'interruzione e buon proseguimento.
  17. Boh a me funzionano sia i tuoi che i miei. Dipenderà dal browser.
  18. Allora NcAS non è un gioco che mi piaccia particolarmente a pelle (a tal punto che l'ho solo visto giocare e non l'ho mai giocato direttamente) per miei gusti personali. Quindi non posso darti consigli di prima mano. Posso però indicarti questo link dove ci sono delle discussioni che dovrebbero essere utili per giocare: Raccolta di topic utili per giocare a NcAS . Non li ho mai letti approfonditamente quindi non so quanto facciano al caso tuo ma un' occhiata non potrà far male credo.
  19. Sono, grosso modo d'accordo con quello che dice Ji Ji a parte alcune precisazioni che ora non ho il tempo di fare. Non sono però intervenuto tanto per dire questo quanto per segnalare che con certe affermazioni c'è il rischio di perdere di vista la reale prospettiva. Mi riferisco alle affermazioni sulla 4° come fallimento. Non sto qua certo a dire che sia un successo e almeno a giudicare da alcune azioni intraprese dalla WoTC evidentemente deve aver reso meno del previsto. Detto questo, però, stiamo attenti a non pensare che un gioco come PathFinder venda di più della 4°. Non posso dirlo al 100% ma molto prpobabilmente la 4° vende comunque più di PathFinder. Lo dico da chiacchiere lette sui forum in giro da parte di venditori o persone del settore. Non ho purtroppo dati precisi quindi sono lungi dall'esserne sicuro. Il vero problema, in questa ipotesi ovviamente, è che evidentemente D&D non vende abbastanza quanto la WoTC vorrebbe. Il problema ancora peggiore è che andando a pescare nel solito bacino di utenti con un nuovo D&D 4° che invece che fatto come l'attuale fosse stato fatto in maniera diversa, comunque le vendite non sarebbero state soddisfacenti. Non paragono a questo D&D 4° di una dimensione parallela PathFinder, perchè le situazioni sono diverse e anche il marketing che c'è dietro. Ripeto, però, la mia impressione, che il gioco avrebbe venduto comunque poco (forse come la 4° reale; poco più o poco meno). Da qui il mio richiamo ad una giusta prospettiva. D&D 4° com'è non ha soddisfatto le aspettative della WoTC. D&D 4° di unb'altra dimensione parallela m0olto probabilmente non avrebbe centrato lo stesso l' obiettivo. Questo non per dire che si debba smettere di vendere GDR ma che i margini che ci sono, ad oggi, vanno bene per una ditta come la Paizo non per una ditta come la WoTC. In base a questo ragionamento ero d'accordo con Ji Ji. Mantenere vivo il brand (per poi farci anche altro videogames, libri ecc.) con uno zoccolo duro di appassionati forse sarebbe più comodo per la WoTC. Di questa cosa però al momento non ne sono completamente sicuro. E' solo una mia impressione neanche tanto solida. Edit: Nel frattempo è intervenuto Aza che ha detto qualcosa di simile a quello che ho detto io relativamente alle vendite.
  20. TartaRosso ha risposto a matking a un discussione Altri GdR
    Qua devo correggere il buon Fenna. E' vero richiede un pò di preparazione. Tipo Mezz'ora - un' ora in tutta una settimana. Insomma non mi sembra nulla di sconvolgente. Al contrario su NcAS. Non l'ho mai giocato perchè come specularmente a Fenna non piace Eso a me non piace NcAS (ma piace a tutti e due Archipelago II ) . Però da quello che ho visto è un gioco che se tutti non hanno capito per bene il loro ruolo il GM rischia di fare fatica. Cosa che non succede con altri giochi indie (che poi come sempre indie èp impreciso...perchè NcAS non è indie ma non è neanche forgita....diciamo che proviene dallo stesso ambiente da cui provengono i gdr forgiti). Ma Fenna se vuole può smentirmi su questo possibile problema. Per il Gusto del delitto. Non ho tempo di descriverlo per bene. A me è piaciuto un caisno. Ho fatto una partita molto divertente alla EtrusCon. Come già detto ricrea una situazione da giallo nella campagna inglese dal punto di vista delle atmosfere ma NON è un investigativo. Insomma, se ti piacerà o meno, dipende molto da cosa cerchi nel gioco.
  21. TartaRosso ha risposto a matking a un discussione Altri GdR
    E il mio di link con varie recensioni? Eh non lo cita nessuno? link
  22. TartaRosso ha risposto a Subumloc a un discussione Altri GdR
    Vi posto una raccolta di link (da vari siti) di recensioni riguardo ai giochi di solito definiti indie, new wave, story games o di ispirazione forgita (tutte definizioni in qualche modo imprecise) che ho fatto sul forum di DragonIsland. La scelta di quali giochi includere e quali no è ovviamente personale ma è fatta in base a quali giochi sono di solito considerati, nei vari siti/forum, appartenenti a quelle categorie ce ho citato. Ecco qua il link: Link alle recensioni Spero possa tornare utile a qualcuno. P.S. Vi invito anche a visitare il resto del sito di DragonIsland. Contiene molte cose interessanti anche non riguardanti i gdr come recensioni di film, libri, videogiochi, fumetti. Ok questa è una pubblicità spudorata a favore degli amici di DragonIsland
  23. Anche in gdr più tradizionali di Non Cedere Al Sonno non è sempre così. Molti master, anche con i tradizionali improvvisano tutto. NCaS invece è fatto proprio apposta per un gioco improvvisato. Sicuramente si può anche usarlo per un gioco come hai descritto te ma non so se sia il sistema più adatto. Forse dovresti dare uno sguardo a Esoterroristi ed al Gumshoe (il sistema di Esoterroristi, di Fear Itself e di Trail of Cthulu) in base a quello che descrivi. Creazione dei personaggi molto veloce. Non so quanto si incastri col sistema degli indovinelli però uno sguardo daglielo lo stesso.
  24. Faccio solo una precisazione fuori purtroppo fuori dal contesto del topic. Cyberpunk V3 NON usa il d20 system ma un sistema molto simile a CP2020. Non ce l'ho ma questa cosa è scritta in varie recensioni. Credo che se ne possa trovare anche una in italiano su gdritalia (ma non lo ricordo con certezza). La precisazione è perchè qualcuno leggendo non si faccia un'idea sbagliata su CP V3. Poi sicuramente è diverso da CP2020.
  25. Altra novità per il gioco. Da oggi per chi ha acquistato SHOCK: è disponibile gratuitamente anche Human Contact in pdf . Qui l'annuncio dell'autore con link alla pagina ufficiale: link

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.