Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Lopolipo.96

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lopolipo.96

  1. Che si potrà fare sempre? praticamente si fa sempre danni?
  2. Molto interessante
  3. Rende l'utilizzo delle armi molto più interessante
  4. Qualche opzione in più sulle cose che può fare una classe marziale, interessante
  5. Un po tutti questi, se il gruppo viaggia nelle terre selvagge, o come negli esempi fatti prima dagli altri utenti, sono combat casuali, importanti , secondari o imprevisti, il gruppo più sale di livello e più i combat mi sembrano lunghi, ma potrebbe essere mia impressione (considerate che è prima volta che mastero 5/6 giocatori)
  6. così tante in un singolo libro non rieschia di essere poco dettagliato e troppo blando?
  7. L'obbiettivo è velocizzare i combat ma senza renderli meno mortali ^^ il mio quesito principale è se qualcuno ha trovato un modo funzionale per diminuire i pf e aumentare i danni
  8. Preferisco le altre, questa non so ma non mi ispira molto
  9. Io ho iniziato il mio viaggio nel GDR proprio con questa edizione, un grosso malus che secondo me c'è sono i combattimenti infinitamente lunghi, i nemici più deboli hanno comunque sui 20/30 pf, le prove abilità con successi poi sono la cosa più sbagliata in assoluto, è un manuale che senza griglia per i combat è impossibile da giocare, su carta uno dei miei manuali preferiti, perchè la creazione dei PG è bellissima a parer mio e qualsiasi classe con i poteri diventa molto interessante, ma nel pratico preferisco la 5e
  10. l'obbiettivo e si farli morire prima, ma senza rendere meno facile ai Pg il combat, Ho iniziato a provare anche questo, aggiungendo abilità o poteri se serviva ^^ e mi sto trovando bene è un po la mia paura infatti, il mio grosso dubbio è se possibile mettere mano ai pf e ai danni senza stravolgere il gioco.
  11. Si si, ma alterno con alcuni più veloci e semplici se servono ^^
  12. quindi se nemico ha 100 pf e doppio attacco che fa 20 danni ad attacco lo trasformo a 50 pf e 40 danni ad attacco? hai già testato e mi confermi che basta così? ^^ Chiedo venia per la poca chiarezza, i combat che faccio fare sono di solito collegati alla trama e la maggior parte sono combattimenti importanti, i combattimenti "secondari" li faccio fare solo se sono nelle terre selvagge o in zone simili, dove c'è una alta probabilità di incontrare minacce casuali. I combat che faccio di solito fanno esaurire la maggior parte delle risorse, così da non dover fare troppi combat per metterli in difficoltà, ma basta un secondo combattimento per consumare tutto. Idea molto interessante ^^
  13. Flauto del Satiro Oggetto meraviglioso, molto raro (richiede sintonia) Questo flauto magico permette con una azione se lo si suona di affascinare un bersaglio a 18 metri da colui che suona lo strumento, il beraglio deve superare un tiro salvezza su saggezza CD 14 altrimenti sarà affascinata per un minuto, a fine di ogni suo turno il beraglio potrà rifare il tiro, se si supera la CD o cessa l'effetto si sarà immuni al flauto per 24 ore. Se qualcuno danneggia il bersaglio l'effetto termina. Se non si ha competenza in nessuno strumento musicale l'effetto sarà diverso e al posto di essere affascinato il bersaglio sarà spaventato da colui che suona il flauto per un minuto. Descrizione Un flauto di Pan a sette canne, ha alcuni intarsi nel legno a forma di edera rampicante e quando viene suonata alcuni fiori crescono sulla nuca del musico, in caso non si sapesse suonare nessun strumento appariranno dei rovi. Storia Un flauto pregno della magia dei satiri della Selva Fatata, che può donare bellezza o orrore, esattamente come il Piano di Esistenza che rappresenta, si dice che ne esistano pochissimi di questi flauti, costruiti dai folletti solo per i satiri più famosi o importanti, trovarne uno è segno di grande fortuna. (come sempre non sono riuscito a fare una immagine con la IA, sembra che la parola "flauto" per la IA significhi tante case sul fiume...boh)
  14. Penso il problema sia nei molti pf di nemici e PG Urca, io la giostro in modo diverso, 1/2 fight a sessione massimo, anche perchè questa regola non si potrebbe usare in campagne urbane, sarebbe un combat ogni 4 ore praticamente, in realtà ora che ci penso anche in altre situazioni non applicherei questa regola, ad esempio ora il gruppo sta viaggiando nelle terre selvagge e durante il viaggio non sempre fanno cose particolari e possono anche passare un giorno di viaggio a fare nulla, dovrei fare 6 combat in una sessione...eviterei ahaha😅 No no, i pg rimangono quelli, non li potenzio in nessun modo, il mio obbiettivo non è di farli scontrare con nemici deboli, ma mantenere lo scontro difficile velocizzandolo (come ho detto meno pf, ma più danni) Te proponi che dopo sessioni dove si investiga fare comunque i 7 fight? PS. Ho controllato sul manuale e parla di "incontri" e non "combat" quindi penso che il manuale non intenda nei 6/7 solo combattimenti ma qualsiasi sfida che logori i pg ^^ in questo caso sono d'accordo (se no più che a DnD si giocava a Hero Quest 😆) e già lo faccio, tra trappole, incontri con png ecc ecc ^^ Ecco! questo è esattamente quello che sto tetstando ora nella campagna ^^ ma volevo capire se basta fare metà vita e doppio di attacco o se gestirla in modo diverso No no ma i miei giocatori sono abbastanza veloci, il problema è che con 5 pg di liv 8/9 faccio difficoltà a rendere gli scontri veloci con nemici forti (quindi con molti pf), ma potrei essere io a sbagliare a mettere nemici non adeguati forse, che vorrei che i combat non durassero più di 30 min circa Proposte molto interessanti ^^ l'idea dell'orda come un unico mostro con tanti pf mi piace,anche l'idea del dado è interessante. Edit. Ringrazio tutti per le risposte ^^
  15. Benvenuto! ^^
  16. per velocizzare le sessioni e non fare metà sessione di solo combat ^^ mi annoio dopo più di un'ora contro lo stesso nemico haha
  17. Se riesco porto un altro oggetto ^^
  18. cerco sempre di avere più coerenza possibile nelle mie campagne
  19. Se la situazione lo richiede si ^^
  20. Il mio obbiettivo è quello velocizzare i combattimenti nelle mie sessioni, ora mastero un party di liv 8 di 5 giocatori, e gli scontri sono lunghetti, quindi ho provato a diminuire la vita dei nemici e aumentare il loro attacco, sto facendo ancora esperimenti per capire come modificarlo bene, chiedo se qualcuno abbia mai fatto una cosa del genere o se avete consigli.
  21. una agenda, fogli di brutta, mappa generica per i combat, diversi set di dadi, miniature, oggetti "di scena" per i png, la mia tazzona da master
  22. Sempre complimenti per la traduzione, queste informazioni mi sono sempre di spunto ^^
  23. Interessante, appena avrò tempo gli darò una occhiata ^^
  24. Amo i lich e Vecna è tra i più famosi se non il più famoso, spero di portarla a breve al mio tavolo questa campagna

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.