Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Pag. 41, Manuale dei Mostri.
  2. Da questa risposta credo tu abbia frainteso il confronto che ho fatto. Il problema si pone eccome, sia nel post precedente che nella lista hai scritto che ognuno può essere preso una volta sola: Ripongo quindi la domanda: come si colmano le seguenti differenze? Arma +2 (potenziamento della GdDM, 8.000 Mo) vs Arma +1 perfetta-perfetta (3.200 Mo, in quanto un +1 magico costa 2.000 Mo e i due costi di perfezione per il +1 a danni e TxC 1.200); Arma +3 (potenziamento della GdDM, 18.000 Mo) vs Arma +2 perfetta-perfetta (9.200 Mo, in quanto un +2 magico costa 8.000 Mo e i due costi di perfezione per il +1 a danni e TxC 1.200); Arma +4 (potenziamento della GdDM, 32.000 Mo) vs Arma +3 perfetta-perfetta (19.200 Mo, in quanto un +3 magico costa 18.000 Mo e i due costi di perfezione per il +1 a danni e TxC 1.200); ...
  3. Per classi come il Mago Combattente non funziona.
  4. Temevo che avresti risposto così, avrei dovuto fare un confronto più alto a livello di Mo e di potenza dell'arma. Arma +2 (8.000 Mo) vs Arma +1 perfetta-perfetta (3.200 Mo); Arma +3 (18.000 Mo) vs Arma +2 perfetta-perfetta (9.200 Mo). Se non utilizzi un sistema di RD alla 3.0 (10/+2) ma alla 3.5 (10/Magia) vi sono differenze nette. Se vale anche per questi aspetti (niente For x1.5, niente Attacco Poderoso, niente maestro armi esotiche, ecc.) allora va bene, visto che avrebbero un vantaggio (minimo) i combattenti con due armi.
  5. Secondo me è un'HR abbastanza equilibrata, soprattutto vista la formula per il costo degli effetti. Al momento ho solo due critiche: Prendere i primi due potenziamenti (+1 (potenziamento) al tiro per colpire e +1 (potenziamento) ai danni) costerebbe 1200 Mo, contro le 2.000 necessarie per un potenziamento magico +1; Rendere leggere le armi a una mano è davvero un signor privilegio (in D&D mi vengono in mente solo il privilegio del Derviscio e la Lama del sole), imho non dovrebbe mantenere il prezzo degli altri. Se ne potrebbe alzare il costo come se fosse un "potenziamento +2 o +3", di modo che da solo costi almeno 1200 Mo (in ogni caso pochissimo). Una domanda: applicandolo alle armi si perderebbe la possibilità di utilizzare Attacco Poderoso e di usare la armi a due mani, giusto?
  6. Concordo su Demerzel sul dubbio riguardante il LEP; utilizzate le progressioni selvagge? Posso chiederti se hai scelto il Lupo Crudele (6 Dv, For +14, Des +4, Cos +6) per motivi legati al BG? Per un Pg come il tuo sarebbe stato meglio un Pipistrello Crudele (4 Dv, For +6, Des +12, For +6) o un Ghiottone Crudele (5 Dv, For +12, Des +6, Cos +8), con le progressioni avresti completato subito l'avanzamento razziale visto il LEP inferiore.
  7. La creatura abbagliata subisce un malus di -1 ai TxC, prove di Osservare e prove di Cercare (pag. 300, GdDM).
  8. Incredibile, non ho parole... consiglio veramente di andare a vederlo...
  9. A pag. 18 del Perfetto Arcanista dice di considerare il livello dell'incantatore della Deflagrazione mistica pari alla metà del suo livello dell'incantatore totale derivante dai suoi livelli da warlock e dai suoi livelli nella classe di prestigio che gli garantisce un livello dell'incantatore aumentato. Quindi il tuo Pg avrebbe un L.I. pari a (4+2) / 2 = 3. Non dovrebbe essere diviso due, per quanto scritto sopra?
  10. I danni non letali sono un simpatico numero che segni sulla tua scheda del personaggio, dove vuoi. Man mano che ne ricevi, li sommi. Quando la cifra così ottenuta è superiore ai tuoi Punti ferita attuali, perdi i sensi. Ogni volta che ricevi una cura magica per la quale recuperi un tot. di Pf, elimini anche uno stesso ammontare di danni non letali.
  11. Certo, modificato come di norma. TxC contatto: For + bab + taglia + eventuali bonus; TxC contatto a distanza: Des + Bab + taglia + eventuali bonus.
  12. Esattamente. Puoi combattere con due armi estraendo due pugnali, ma dovrai cominciare in questo modo l'attacco completo (subendo infatti il malus anche al tuo primo attacco).
  13. Hai letto l'intera descrizione della classe presente nel Perfetto Sacerdote?
  14. Attento che con Sag 10 dovrai per forza usare gli incantesimi solo per potenziarti, visto che avrai delle CD ridicole.
  15. Nell'esempio che avevi portato avevi già compiuto il primo attacco con lo stocco, per poi farlo cadere ed estrarre i pugnali con le armi ad mischia. Non puoi quindi iniziare a combattere con due armi dopo averli estratti, perciò anche estraendoli entrambi (uno per mano) potrai portare solo un attacco (e questo sarà un furtivo). No.
  16. Il x6 a cui fai riferimento è dovuto, nel caso di armi a due mani, solo ad Attacco in salto (senza quindi il BF), giusto? Se non mi sono perso nulla adesso ci sono quindi tre interpretazioni: Dal solo Manuale in Italiano risulta -1 / +4 (manca la terza frase); Wazabo, dal testo inglese corretto dall'errata -1 / +3 (permane la terza frase); Blackstorm, dal testo inglese corretto dall'errata -1 / +6 (permane la terza frase).
  17. Il talento permette di scegliere compagni alternativi in quanto aumenta il livello effettivo da Druido del pg.
  18. Avevo visto che era scomparso: da quando il forum Wotc ha rinnovato la veste grafica riesco ad accedere a 1/10 delle discussioni che avevo salvato. Non capisco una cosa allora: se fosse un mero problema di trascrizione, perchè non affermate che anche la capacità del BF aggiunge solo +1 ai danni, visto che "deals +100% the normal damage from her use of the Power Attack feat" e Demerzel sostiene che il normal damage di Poderoso sia +1 (portato a +2 con l'arma)? (Poderoso base +1) x2 (Attacco Poderoso a due mani) +1 (100% del danno base) = +3?
  19. Veramente l'Avanguardia Halfling è una buona CdP utilizzata in molte costruzioni di Pg Cavalieri, soprattutto con base Ranger/Paladino... Non vuole essere un'offesa, ma ovviamente bisogna saperla utilizzare.
  20. Ok, ti ringrazio per la conferma. Perfetto; ora vorrei solo capire se l'ultima frase andasse cancellata in seguito all'errata (quindi il x3 non esiste) o se si tratta di un errore di traduzione/riscrittura dello staff addetto ai manuali italiani, come hai scritto. Il Perfetto Avventuriero, viste le date di uscita, implementa al suo interno l'errata del Complete Adventurer e non riporta l'ultima frase del talento. Che descrizione ne danno, invece, i manuali tradotti da altre case in differenti lingue (Francese, Spagnolo, Tedesco, ecc.)? Inutile dire che se fosse la stessa per i vari manuali europei si tratterebbe difficilmente di un errore di traduzione o riscrittura, e sarebbe quindi corretto (e RAW) assumere che la terza frase sia inesistente. Per il momento ho trovato solo alcune discussioni tedesche sul talento (Sprungangriff): qualcuno per caso possiede una copia del Buch der Abenteuer, così da poter verificare come hanno descritto loro il talento?
  21. Se deve manipolare il proprio focus divino, sicuramente no.
  22. Me too!
  23. Verosimilmente intendeva scrivere Ogre.
  24. Per togliere oggetti maledetti come questi basta Rimuovi Maledizione lanciata dal loro Chierico di 12°. Oppure il loro Chierico lancia Rigenerazione da una pergamena (o come incantesimo di classe al prossimo livello).
  25. Si, come specificato a pag. 185 del Perfetto Arcanista (e ribadito da Demerzel). Ipotesi mia: non è che ti confondevi con il divieto riguardante pergamene e verghe della descrizione della scuola proibita?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.