Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
L'Assassino (2)
Subiresti -1 ai tuoi TxC con l'arma secondaria e non potresti applicare il suo bonus di scudo alla CA ogni volta che attacchi con l'arma secondaria. Non mi sembra ottimale.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
Da questa interpretazione dell'Srd (o del Manuale del Giocatore) risulterebbe che due mani secondarie assieme siano equivalenti ad una primaria e una secondaria, ma distintamente no. Ti sembra coerente o contraddittorio? Personalmente non sono convinto che sia un'applicazione corretta del Regolamento, in quanto quel paragrafo si limita ad indicare con "due mani" la combinazione "primaria+secondaria". Per spiegarmi meglio, ti riporto uno schema: Pg con due arti (Umano) hanno l'intero modificatore di For nella mano primaria e mezzo modificatore nella mano secondaria. Applicano infatti: For x1 se usano armi nella mano primaria e For x0.5 se usano armi nella mano secondaria (in totale 1.5, 1+0.5). For x1.5 se impugnano armi (a una mano o a due mani) in entrambi gli arti (in totale 1.5). [*]Pg con tre arti (Athach) hanno l'intero modificatore di For nella mano primaria e mezzo modificatore nelle mani secondarie. Applicano infatti: For x1 se usano armi nella mano primaria e For x0.5 se usano armi nella mano secondaria (in totale 2, 1+0.5+0.5). For x1.5 se impugnano armi (a una mano o a due mani) in due arti (in totale 2, 1.5+0.5). [*]Pg con quattro arti (Xill) hanno l'intero modificatore di For nella mano primaria e mezzo modificatore nelle mani secondarie, ma a differenza degli altri casi non avrebbero lo stesso totale. Applicano infatti: For x1 se usano armi nella mano primaria e For x0.5 se usano armi nelle mani secondarie (in totale 2.5, 1+0.5+0.5+0.5). For x1.5 se impugnano armi (a una mano o a due mani) in due arti (in totale 3, 1.5+1.5).
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
E' ciò a cui ci riferiamo dall'inizio del topic: la regola non prende in considerazione la presenza di più arti secondari, riferendosi alle sole combinazioni di primaria+secondaria. Esattamente, come viene indicato nella caratteristica Forza: Imho questo è uno di quei casi dove le RAI dovrebbero prevalere sulle RAW. Edit: questo non è materiale ufficiale, vero? Spoiler:
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
In base al tipo di arma utilizzato e alla mano in cui la si impugna. Ti chiedo di valutare la correttezza delle seguenti affermazioni: Utilizzare l'arto primario permette di aggiungere il pieno modificatore di forza ai danni, mentre utilizzare l'arto secondario permette di aggiungere metà modificatore. Non è possibile utilizzare armi leggere in entrambe le armi, ma impugnando armi a due mani (o usando l'arto secondario in ausilio dell'arto primario per armi a una mano) si aggiunge una volta e mezzo il modificatore di For ai danni (1+0.5). Sinceramente non me ne viene in mente nessuno. E' per questo che mi sembra errato aggiungere For x1.5 usando due arti secondari.
-
Tiro Rapido e Tiro Rapido Migliorato
Ricorda però che non tutti i pugnali lanciati attraverso questo privilegio potranno compiere un attacco furtivo. Inoltre, di norma non puoi inoltre fiancheggiare il nemico attaccando a distanza.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
Visto il tenore delle risposte e i numerosi casi possibili, non mi pare sia poi tanto facile. Questa personalmente la escluderei, in quanto è il valore originario di For del Pg ad essere soggetto ai modificatori x1.5 (non il valore già dimezzato a causa della mano secondaria).
- lanciare con 2 armi & annessi
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
E come ti comporti nel caso dei due Archi o di due armi a due mani? Alle frecce del primo aggiungi For x1 e a quelle del secondo For x0.5? Con la prima arma a due mani aggiungi For x1.5 e con la seconda For x1? E se sei un Maestro delle Armi esotiche?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
Non saprei, non conosco questa creatura. Per verificare che è normale, ti basta controllare la descrizione dello Xill (pag. 260, Manuale dei mostri). Bella domanda. Da manuale dei mostri (talento Combattere con più armi), solamente una dovrebbe esser considerata mano primaria.
-
Flash games
Il livello non è sempre lo stesso in loop? Ricarica semplicemente la griglia con differenti macchie iniziali.
-
Traduzione di termini di gioco
Il Manuale del giocatore II non è mai stato tradotto in Italiano. Padronanza delle armi da mischia ricalca le traduzioni date per altri talenti.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
Impagabile. Chiedo una conferma: se si dispone di 4 braccia si possono utilizzare contemporaneamente due archi, con relativi talenti. Sarebbe quindi possibile combattere in mischia con due armi e tirare a distanza con le altre due braccia?
-
Il Chierico (5)
Visto il materiale a cui hai accesso, potresti diventare Maestro del Sapere o Gerofante. Considera che tra Bab medio e 14 in For avrai comunque bisogno di incantesimi di potenziamento attivi per essere un valido supporto in mischia.
-
Reggia meravigliosa di Mordekainen
Imho no:
-
Il Chierico (5)
Personalmente non lo definirei benevolo, quanto ingenuo. Il talento è strutturato appositamente in questo modo per questioni di ruolo ed equilibrio, come ribadito nelle FAQ:
-
L'Assassino (2)
Perché? Ai prossimi livelli, un Buckler in Mithral supportato dall'ottimo talento Difendere con il Buckler migliorato sarebbe l'ideale. Precisamente.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
Imho è insettoso tanto quanto un Thri-Kreen. Thri-Kreen.
-
L'Assassino (2)
Gli oggetti suggeriti nei messaggi precedenti, in particolare l'Amuleto dell'armatura naturale e i Bracciali dell'armatura. Costa 2.000 Mo.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
Sahuagin (oppure un Malenti a 4 braccia se per il DM esistono).
-
Il Chierico (5)
Per non parlare del fatto che un Chierico con VoP non può avere il Focus divino.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
Umanoidi non saprei. Come umanoidi mostruosi esistono Sahuagin e Thri-Kreen. Come esterno, vi è lo Xill.
-
Il Chierico (5)
La CdP segnalata è perfetta. Alla stessa puoi affiancare o sostituire il Pugno Illuminato (Perfetto Arcanista) usando la variante descritta nell'adattamento.
-
Flash games
Così?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Se dispone di 120.000 Mo può comprare un oggetto magico che lo duplichi permanentemente. Altrimenti, segui il consiglio di Larin. Forse a Topolinia.
-
L'Assassino (2)
Mediamente faresti solo un danno in più per colpo (1d6 = 3.5 > 2.5 = 1d4). Il privilegio permette di aggiungere il Modificatore di Int alla propria CA fino ad un massimo pari al proprio livello nella classe di prestigio. Se può aiutarti nella comprensione, controlla il privilegio di classe Difesa esperta del Duellante (GdDM, pag. 184). Ricordati che il bonus concesso da quella bacchetta non è cumulabile con il bonus offerto della fascia. Arriveresti a 22 in Int solo perché Astuzia della volpe fornisce +4. No. Il tuo modificatore di Int sarebbe pari a +6 (Int 22) ma potresti sommare alla CA solamente +5 visto che avresti 5 livelli nella CdP.