Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Licantropi
Quindi non può contrarre la Licantropia, così come non può essere influenzato da incantesimi che hanno come bersaglio le creature del tipo umanoide. Il tipo della creatura, infatti, cambia in Drago applicando l'archetipo.
-
Licantropi
Veramente è Mezzo-drago nero, Guerriero 4° (Drago). L'archetipo presentato nel manuale dei mostri muta il tipo della creatura. Edit: ninjato da Gogeth.
-
Licantropi
Nulla, dato che possiede il tipo Drago e non quello Umanoide o Gigante.
-
consigli ranger 11/ 4 iniziato dell'ordine dell'arco
No, perché il talento agisce proprio sulle frecce che colpiscono il bersaglio. Le frecce ricercanti si limitano a negare le possibilità di mancare.
-
chierico buono e infiggi ferite
Alla voce "Chierici neutrali e non morti" (Manuale del Giocatore, pag. 159) ma che io sappia si riferisce alla catalizzazione necessaria per Scacciare, non per lanciare incantesimi privi di descrittore.
-
[Stile di Gioco] Inserire un giocatore
Se tu conosci bene il gioco non c'è alcun problema, sei anzi avvantaggiato dal fatto che siano tutti grosso modo alle prime armi. Il sistema di PF è abbastanza semplice e lineare, potranno apprenderlo meglio giocando. A che livello sono i Pg? Se si trovano in un bosco puoi valorizzare il Bardo in tanti modi. Ad esempio un gruppo di Driadi, folletti o Druidi appartenenti ad un antico collegio potrebbe aver celato un sentiero o una zona del bosco importante con siepi e alberi fittizi, che riveleranno un ingresso solo sulle note di una particolare canzone... Quando con la sua cetra (o lo strumento che adopera) valorizzerà il gruppo, portandolo ad una gloriosa vittoria.
-
Il Necromante del terrore
Nell'appendice della Guida del Giocatore a Faerun.
-
[Stile di Gioco] Inserire un giocatore
Supporta l'intero gruppo con musiche e incantesimi. Potrebbe girare per la città raccogliendo informazioni per il gruppo, mascherandosi da suonatore di strada in caso di necessità. Fai giocare loro un'avventura investigativa. Forse puoi trovare ispirazione da qualche avventura D'L.
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
Termini Abbreviati
E' uno dei ruoli che può ricoprire un personaggio. Il "Carro armato" del gruppo è solitamente un personaggio picchiatore con alti Pf e buona CA che funge da barriera tra i nemici ed il resto del gruppo.
-
Attacchi di opportunitÃ
Certamente, la Carica non è un'azione che causa AdO di per sé. In quel caso non sarebbe la carica a generare AdO, ma il movimento del personaggio in aree minacciate.
-
4446 danni per round
Mi viene il dubbio che tu stia utilizzando l'Errata inglese assieme al manuale Italiano. Ti ho già scritto che l'Errata non agisce sulla terza frase (omessa erroneamente nel Perfetto Avventuriero) del talento, che aggiunge il 200% del danno normale utilizzando armi a due mani (è il moltiplicatore che ti manca per arrivare a 19x8). Come hanno fatto notare altri utenti nella discussione Attacco in Salto, il testo corretto del talento, implementando quindi l'errata corrige, è il seguente: Dove avrei scritto questa sciocchezza? Ho scritto quali fossero i moltiplicatori corretti dati da classe e talento al 13° post di questa discussione, ribadendo tre messaggi dopo che il Berserker non comporta un x3.
-
4446 danni per round
Ithiliond, vi sono due errori nella prova che hai riportato. Il primo è di interpretazione, dato che ti riferisci al normal bonus damage in due modi distinti (Blackstorm e Wazabo hanno già dimostrato a cosa si riferisca il talento). Tu stesso scrivi che entrambe le capacità si riferiscano al normal bonus damage; spiegami allora perché sei concorde con l'esempio del berserker furioso che infligge 4 danni scalando 1. Il secondo è di applicazione dell'errata, lo stesso che feci io all'epoca della citata discussione. Attacco in salto non raddoppia i danni utilizzando un'arma a due mani (+100%) per il semplice fatto che l'errata non agisce sulla terza frase del talento.
-
4446 danni per round
Attacco Poderoso Supremo e Attacco in salto, RAW, portano il computo a -1 +8 utilizzando armi a due mani. 19 x8 = 152. Il funzionamento secondo il Regolamento è stato illustrato nelle pagine precedenti e nel topic apposito di Attacco in salto. Molti saggi DM utilizzano la versione RAI o altre interpretazioni; in questa costruzione a quanto pare non servono.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Se quel gruppo gioca in 3.5, sì. Se un gruppo, ad esempio, utilizza solo manuali 3.5 italiani, imho dovrebbe consultare almeno lo Spell Compendium per vedere se alcuni incantesimi sono stati cambiati.
-
Chierico (7)
Puoi trovare Crusader e Ruby Knight Vindicator nel Tome Of battle.
-
Il Ranger (3)
Ti riferisci al sopra citato viandante dell'orizzonte? In caso affermativo, è una CdP 3.5 della Guida del Dungeon Master.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Sì, perché è considerata parte integrante del Perfetto Sacerdote (3.5).
-
Il Barbaro (4)
La Guardia Nera richiede Bab +6. Cinque livelli da classi combattenti non sono quindi sufficienti.
-
Il Chierico (5)
Nello stesso manuale da cui provengono i domini Celerità e Misticismo, il Perfetto Sacerdote.
-
Il Chierico (5)
Esatto. No, sono altri domini. Aumentare Guarigione e Incremento Sacro sono valide scelte.
-
Chierico (7)
Uno Stregone malvagio potrebbe sfruttare una CdP come il Sacerdote-Ur, così da poter arrivare rapidamente anche al nono circolo di incantesimi divini e poter lanciare più incantesimi epici.
-
manuale dei livelli epici 3.0 e 3.5
Dipende dal personaggio. Se giocavi un incantatore, potrebbe risultare molto più comodo multiclassare.
-
Chierico (7)
Se un personaggio possiede 20 Dv (di classe, razziali o archetipali) Bab e TS aumentano secondo la progressione dei personaggi epici. TvB Mizar.
-
manuale dei livelli epici 3.0 e 3.5
Certo. Semplicemente non avrai accesso ai talenti bonus epici garantiti dalle progressioni epiche. No.