Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Llewelyn

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Llewelyn

  1. Quoto. Non me ne ero ricordato.
  2. Llewelyn ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Ancora io, ancora qui. Trasformazione ti permette di trasformarti in qualsiasi creatura di qualsiasi tipo e taglia; inoltre ti permette di cambiare forma una volta al round come azione gratuita. Ora, ammettiamo che mi trasformi in un basilisco superiore abissale e di utilizzare la sua capacità di punire il bene, la quale può essere usata una sola volta al giorno. Se nel round successivo dovessi cambiare forma e nell'altro ancora assumessi nuovamente la forma di un basilisco, posso riutilizzare la sua capacità di punire il bene? E nel caso di presenza terrificante?
  3. Non saprei... alla fine anche un -7 (il minimo per lanciare l'incantesimo) al TS ti dà quasi la certezza che vada a buon fine. Ai livelli alti, forse lower spell resistance è miglliore! Ad ogni modo, usarli assieme vuol dire superare qualsiasi RI!
  4. Non credo affatto sia così. Quel "vedi testo" sta ad indicare che il bersaglio dell'incantesimo subisce una penalità al TS _solo_ per quell'incantesimo pari al livello dell'incantatore. L'effetto, invece, è che per un 1 minuto per livello dell'incantatore il bersaglio subisce una penalità alla RI pari al livello dell'incantatore (max -15). Il mio dubbio è un altro. Questo incantesimo abbassa solo la resistenza naturale o anche quella ottenuta mediante il possesso di alcuni oggetti (come il mantello della resistenza agli incantesimi)?
  5. Llewelyn ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Ah, già questo cambia le cose... è ufficiale? Puoi postare un link?
  6. Llewelyn ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    A dir la verità, dal testo proprio da te citato io leggo "ai fini del gioco ("for game purposes) è considerata una singola creatura" e non per comodità. Se ai fini del gioco è considerata una creatura e premesso che trasformazione ti permette di trasformarti in qualsiasi creatura che non sia unica di qualsiasi tipo e taglia, non vedo perché non si possa fare. Tra l'altro, lo sciame ha dei tratti propri... Sia chiaro, io capisco benissimo quello che dici, ma potrebbe essere un bug del sistema... non ci sono FAQ in proposito?
  7. Llewelyn ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Nella descrizione dell'incantesimo riporta che l'incantatore ottiene tutte le capacità straordinarie e soprannaturali della nuova forma, ma perde tutte le sue capacità soprannaturali (mantenendo quindi quelle Str e Mag). Inoltre guadagna anche il tipo della nuova forma a discapito del proprio. Ora, se l'incantatore per i tratti della sua razza ha una resistenza agli incantesimi, che è una capacità straordinaria (come da Manuale dei Mostri), che succede? Mantiene tale resistenza? Se sì, quando acquisisce una nuova forma che a sua volta ha una resistenza agli incantesimi, si utilizza la migliore tra i due? Questo discorso vale per tutte le capacità straordinarie mantenute dalla creatura base? ps: già che ci siamo, posso trasformarmi anche in uno sciame?
  8. Come regola generale soltanto i dadi "extra" non vengono conteggiati in un critico, come il d6 da fuoco per l'arma fiammeggiante o il d6 da attacco furtivo. Attacco poderoso dà un bonus ai danni e quindi si moltiplica ai fini del colpo critico.
  9. Llewelyn ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Lo so, vi sto rompendo con questo incantesimo... ma le possibilità che offre sono infinite! Ho un dubbio: che succede se mi trasformo in un Verme Notturno e inghiottisco una creatura e nel round successivo mi trasformo in, che so, una pulce?
  10. Llewelyn ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Ancora qualche dubbio su questo splendido incantesimo: i punti ferita, il BAB, i TS Base, etc, cambiano? Il mio equipaggiamento può essere utilizzato nella nuova forma se questa è compatibile? Tipo: incantatore elfo con un anello accumula incantesimi, fascia dell'intelletto, bastone della necromanzia e veste impenetrabile si trasforma in un Balor.. cosa funziona e cosa no?
  11. Llewelyn ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Sempre esauriente. Ancora una domanda: prendendo nuovamente in esempio la scheda del Balor dal Manuale dei Mostri, la frusta e la spada vorpal sono compresi nella trasformazione o l'equipaggiamento non conta?
  12. Llewelyn ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Tornando sull'argomento, nella descrizione di Trasformazione c'è scritto che posso scegliere qualsiasi creatura che non sia unica e che abbia sino ad un massimo del doppio dei DV dell'incantatore (max 50). Ma questo vuol dire che posso trasformarmi anche, per es, in un Balor con _max_ 50 DV e apportare tutte le modifiche che l'avanzamento comporta?
  13. Llewelyn ha risposto a Llewelyn a un discussione D&D 3e regole
    Tornando sull'argomento, secondo voi il cubo di forza è immune al Dissolvi Magia? A prescindere dal lato attivato?
  14. Llewelyn ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Ma ci sono molte creature che lanciano incantesimi utilizzando come componenti verbali squittii o ruggiti... la prima che mi viene in mente è la "mente alveare" descritta nel libro delle Fosche Tenebre. A questo punto, anche lo stridere del pipistrello dovrebbe andar bene... o no?
  15. Llewelyn ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Quindi era come pensavo. Ma se avessi il talento "escludere materiali" e quindi non dovessi manipolare nulla, potrei lanciare incantesimi anche da, che so, pipistrello?
  16. Llewelyn ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Ragazzi ho un dubbio. Se sono sotto l'effetto di trasformazione e lo uso per divenire un drago, posso continuare a castare o perdo la mia capacità di lanciare incantesimi? Nella descrizione dice che perdo le mie capacità soprannaturali... gli incantesimi del mago che sono? E le capacità magiche derivanti dalla classe, per es, dell'arcimago?
  17. Llewelyn ha risposto a Llewelyn a un discussione D&D 3e regole
    No.
  18. Llewelyn ha risposto a Llewelyn a un discussione D&D 3e regole
    Quindi, se ho interpretato bene la FAQ, se io mi casto "spostamento rapido" e poi utilizzo il bastone del passaggio per lanciare "teletrasporto" resta comunque un'azione standard che non provoca AdO?
  19. Llewelyn ha risposto a Llewelyn a un discussione D&D 3e regole
    Ecco perché non lo conoscevo... A prescindere dal lato del cubo attivato? E secondo te consumano cariche extra solo perché si infrangono contro la barriera (come mostra la tabella) o anche se causano danni per oltre 30pf? Cioè, se sono protetto dalla barriera (a prescindere dal lato attivato) e mi scagliano addosso un disintegrazione, scalo semplicemente le 6 cariche o devo anche calcolare i danni che arreca l'incantesimo stesso?
  20. Llewelyn ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Secondo voi, è possibile utilizzare una verga per aumentare la potenza di un incantesimo lanciato da un bastone (il quale usa il potere dell'incantatore a differenza delle bacchette)? Es: impugno una verga della massimizzazione in una mano e nell'altra un bastone del potere. Posso castare un dardo incantato massimizzato? Se sì, perché? Se no, perché?
  21. Llewelyn ha risposto a Llewelyn a un discussione D&D 3e regole
    Scusami, ma non ho capito molto bene... cosa intendi per "guscio antivita"? Ho cercato di interpretare al meglio ciò che dice il manuale e queste sono le mie conclusioni: "Il cubo di forza crea una barriera di 3m per lato che si muove con l'incantatore e impedisce a svariati effetti (dipende da quale faccia del cubo si attiva) di attraversarla e/o superarla (quindi da ambo le parti). 1- Tiene all'esterno gas, vento, etc: il possessore è semplicemente protetto da queste forme di attacco (magico o naturale) e può attaccare ed essere attaccato normalmente in qualsiasi altro modo. 2- Tiene la materia non vivente all'esterno: i costrutti, i non morti e tutti coloro che rientrano nella categoria "non vivente" non possono attaccare _fisicamente_ il possessore del cubo, a prescindere se impugnano un'arma magica o un'arma con portata. Diversamente, il possessore dell'oggetto (ammesso che sia un "vivente") può superare la barriera in qualsiasi modo, sia con attacchi fisici che con attacchi magici. 3- Tiene la materia vivente all'esterno: tutti coloro che rientrano nella categoria "vivente" non possono attaccare _fisicamente_ il possessore, a prescindere dall'arma impugnata. Non morti, costrutti, etc non vengono influenzati da questa barriera. Il possessore (ammesso che sia un "vivente") non può attaccare _fisicamente_ nessuno, ma può farlo con incantesimi anche se necessitano di linea di effetto (come fulmine) 4- Tiene all'esterno la magia: Incantesimi o capacità magiche o quant'altro possa rientrare nella categoria "magia" non può attraversare in nessun modo la barriera, indipendentemente da chi abbia castato l'incantesimo. Gli attacchi fisici non vengono influenzati da questo aspetto del cubo. Il possessore non può lanciare incantesimi con linea di effetto oltre la barriera (come fulmine o palla di fuoco), ma può castare incantesimi su sè stesso. 5- Tiene all'esterno qualunque cosa: in pratica attiva tutti i lati del cubo simultaneamente. Il possessore è invulnerabile a qualsiasi forma di attacco e non può attaccare in nessun modo; al massimo può castare incantesimi su sé stesso. Ora, a seconda di quale faccia del cubo venga attivata, la barriera protegge normalmente per i primi 30 danni causati: ogni 10 danni dopo i primi 30 costano 1 carica extra (in pratica se attivo il lato 4 e vengo attaccato da un fulmine che infligge 45 danni alla barriera, devo scalare 2 cariche dalle cariche giornaliere rimaste; diversamente, se attivo il lato 4 e vengo attaccato fisicamente la barriera non subisce alcun danno). Gli incantesimi riportati nella seconda tabella (disintegrazione, porta in fase, etc) superano nomalmente la barriera da entrmbi i lati solo se non è stata attivata la faccia 4 o la faccia 5 del cubo. Se una di queste due facce è stata attivata questi incantesimi si infrangono contro il muro di forza e, oltre a scalare cariche extra causate da un danno superiore ai 30 danni (come nel caso di disintegrazione), bisogna anche scalare un numero di cariche pari a quelle riportate nella stessa tabella. Secondo voi sto interpretando bene? Aspetto notizie....
  22. Llewelyn ha risposto a Enz a un discussione D&D 3e regole
    Ma a rigore di logica, se io rendo un personaggio esausto (-6 alla destrezza) e quindi "meno reattivo" a me sembra giusto cambiare l'ordine di iniziativa se il suo nuovo valore diventa inferiore al mio. Possibile non ci sia una regola?
  23. Llewelyn ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Salve! Qualcuno mi può spiegare esattamente come funziona questo oggetto (pag 254 del DM). Ho provato a fare una ricerca, ma niente. - Cosa intende con "Tiene all'esterno la magia"? Oltre agli incantesimi, anche gli attacchi fisici portati da un'arma magica? E mi protegge da tutti i tipi di incantesimi (come un vero e proprio muro di forza)? Ed io, dall'interno del cubo, posso castare? Neanche un incantesimo con bersaglio l'incantatore? - Cosa intende con "Tiene all'esterno la materia vivente"? Una creatura vivente non può oltrepassare il muro di forza che è un cubo con lato lungo 3m (cioè 1,5m davanti l'incantatore e 1,5m dietro), giusto? Ma questo vuol dire che se un guerriero porta un attacco con un'arma con portata di 3m supera la barriera (la lancia di per sé non è vivente)? - Se attivo, per es, il lato 1 ("Tiene all'esterno gas, vento,etc") la magia mi colpisce normalmente? Ed io posso castare tranquillamente dall'interno verso l'esterno? O non ho comunque linea di effetto? - "Quando il cubo di forza è attivo, gli attacchi che infliggono più di 30 danni consumano una carica per ogni 10 danni dopo i primi 30" Con questa frase intende tutti gli attacchi relativi alla faccia attivata? Es: attivo il lato 4 (Tiene fuori la magia) e un guerriero mi colpisce con la sua arma. Il suo attacco va a segno tranquillamente oppure il cubo mi protegge comunque consumando cariche extra se mi fa più di 30 danni? - Gli incantesimi riportati nella seconda tabella (disintegrazione, porta in fase, etc) sono gli unici a non poter essere castati sia dall'interno verso l'esterno che viceversa? Se così fosse, non sarebbe un vero muro di forza... Se qualcuno mi spiegasse esattamente come funziona questo oggetto, gli sarei molto grato...
  24. Llewelyn ha risposto a Enz a un discussione D&D 3e regole
    No, tutt'altro! Avevo frainteso... ma non esiste una regola ad hoc?
  25. Llewelyn ha risposto a Enz a un discussione D&D 3e regole
    Sì, ovviamente!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.