Tutti i contenuti pubblicati da Hewen
-
Il Guerriero
Non sono un esperto, ma ci vedrei bene anche una bella frusta per il tuo vampirello (come 2a arma), che è un arma da sadico e all'occorrenza puoi provare a sbilanciare o immobilizzare le tue vittime...
-
Inoltrarsi nel mondo magico... mago o stregone?
Concordo con chi ritiene lo stregone più impegnativo. Infatti è molto meno versatile del mago e la cernita dei pochi inc che ha a disposizione richiede una conoscenza della magia approfondita (in termini di regole). Cmq il paragonare stregone e mago in quanto classi di incantatore arcano è fuorviante per un novizio; sono 2 classi di PG moolto diverse (basta pensare che uno si basa sul Car e l'altra sull'Int) e come interpretazione nel gioco c'è un abisso!!
-
Qual è la cosa che vi infastidisce di più dei vostri compagni di gioco?
1) Assenteismo! (Capito Abacuc?) 2) Manie di protagonismo, che spingono certi PG a metter bocca e agire in qualunque situazione (mentre a volte è bene star zitti e fermi) 3) Divagazioni (tipo:"ehi, lo sapete che è uscito un gioco...") nel bel mezzo dell'azione che fanno perdere concentrazione e pathos
-
Classe di prestigio per triclasse?
La tua forza sarebbe la versatilità piuttosto che una specializzazione precisa, e cmq secondo me riuscirebbe bene usando una o due classi principali, e la terza marginalmente es: Mago11° - Ladro7° - Gue2° potresti usare i talenti da guerriero per prendere x es. 'arma focalizzata'(raggio) e 'tiro ravvicinato' andando così a potenziare l'offensività del mago
-
Il Barbaro
Essendo il PG un ogre io direi un'arma a due mani (se hai un bonus decente di forza fa male DI BRUTTO), alcune idee che mi piacciono sono - doppia ascia orchesca - catena chiodata (ottima per sbilanciare, disarmare e c'ha portata di 3m! Fai un po'meno danni ma è ininfluente) - randello pesante o mazzafrusto (questi fanno male!)
-
Soldi e peso
Borse conservanti (quelle classiche), lettere di cambio, conversione dei contanti in pietre preziose e gioielli (in tal caso c'è spesso una prova di valutazione e contrattazioni di prezzo un po'noiose), rimpicciolire oggetti (soluzione temporanea se le borse conservanti sono piene), a volte anche seppellire il malloppo (si fa raramente, se non si può portare tutto un tesoro con noi) Come limite max si va sulle 1000 monete c.ca (10kg) ma non abbiamo regole fisse
- Dragonlance - nuova partita
- Inevitabilmente Bene vs Male?
-
Il drago che amate di più
Mi piace molto Immolatus, il drago rosso che partecipa alle vicende di DL (Raistlin - fratelli in armi). E' il massimo dell'arroganza e del disprezzo razziale
-
Il negozio di magia
Nella mia campagna il DM ce li fa trovare solo in città sufficientemente sviluppate, non consente la vendita di ogg mag al negoziante (che è sempre un mago), consente di scambiare oggetti mag aggiungendo un sovraprezzo, in ogni neg di magia il DM ci dà una lista specifica degli ogg presenti spesso ci mette ogg mag difettosi (x troppa usura, errori di incantamento e simili) a prezzo scontato (ES: anello del camaleonte che ha il 20% di probab di alterarti in una forma non richiesta)
- Cattiverie del master
-
Cattiverie del master
Il nostro DM non ha bisogno di sforzarsi in cattiverie, siamo così polli:cowjoy: da andare a cercarci i guai da soli! DM - Lasciate la città (dopo un'estenuante quest con rischio morte x tutti!), e appena usciti vedete uno dei 2 draghi di rame (molto giovani e nostri compagni di viaggio) in bocca ad un drago verde che sta volando verso la foresta ai piedi del monte. Ilex (Rgr) - Seguiamolo, lo sai che tesoro avrà un drago simile? E poi se salviamo il drago di rame, lui ci darà una ricompensa di sicuro... Feleas (Ldr) - Mah, non so...E' un bel rischio, hai visto quant'è grosso?! Alavar (Mag) - Oh, sono appena resuscitato, non voglio fare la stessa fine anche stavolta, lasciamo fare... Hewen (Chr) - Dai, è un'occasione da non perdere. Non è il primo Drago che incontriamo, poi ci siamo riposati prima di partire. E se lo battiamo a Palanthas ci ricopriranno d'oro e di onori! PG (tutti, all'unanimità) - SI, CE LA POSSIAMO FARE, ANDIAMO!!! Tralasciando i dettagli dello scontro (e i trucchi ed inganni del drago che ci ha beffato in tutti i modi possibili prima di attaccare), sono sopravvissuti 3 PG su 6 (e solo per bontà del DM)...
-
Campagna Greca
Purtroppo al momento sono a corto di tempo per intraprendere una nuova campagna (oltre a quella che sto facendo). Cmq ti ringrazio per l'invito, se un giorno mi venisse voglia ti posterò ben volentieri in privato una richiesta di partecipazione Non mi dispiacerebbe vedere la tua ambientaz greca, se hai voglia e me la spedisci le do un'occhiata di sicuro, ok?
-
Dragonlance - nuova partita
Se sei interessato ai Domini e basta sul manuale del giocatore ci sono quasi tutti, solo alcuni dom particolari di certe divinità (per esempio il dominio della Passione per Sirrion) sono solo sul man 'DL ambientaz' E cmq il tuo DM può sempre sostituire i domini mancanti con altri del manuale base del giocatore, se proprio non avete il man base di DL
-
Un Ranger contro un Drago Verde?
Non sei messo bene, eh! Un drago verde adulto giovane ha BaB +20 (e anche di più!) in partenza e fa diversi attacchi (morso, artigli, ali, coda (forse no questa)) e CA27 è poco se siete te contro lui. Rinuncerà tranquill al soffio, non ne ha bisogno Non solo! Fosse solo per il combattimento in se per se! Con buone probabilità il drago studierà le tue mosse ed è probabile che ti prepari il trappolone (questo cmq dipende dal DM). I draghi verdi sono abili nel tendere agguati, sono freddi calcolatori e godono nel torturare la gente anzichè ucciderla. Consiglio di vitale importanza Secondo il mio modesto parere contro un simile avversario devi far leva sulla sua avidità mostruosa e nel caso si mettesse male prova a contrattare un prezzo per la resa! Potresti escogitare te un trappolone a base di gioielli ed oggetti magici ma non chiedermi come! :lol:
-
Dragonlance - nuova partita
Secondo me potete anche prendere l'ambientazione come si presenta ed evitare di mettere in mezzo domini e regole che non usate nella vostra versione, tanto il succo non cambia. C'è da dire che i domini caratterizzano abbastanza la divinità concedendo un incantesimo aggiuntivo specifico per livello (e cmq avresti 2 domini) e un potere extra specifico per ogni dominio Ad esempio la divinità da CN su Krynn è Sirrion (Hewen è un chier. di Sirrion!) che ti concede i domini di Fuoco, Passione o Caos (2 a scelta)
-
Dragonlance - nuova partita
Sulla questione degli stregoni se giochi prima del periodo della 5a era (era dei mortali) questa classe non esiste proprio, ci sono solo maghi arcani, tra cui i 'maghi rinnegati' cioè quelli che non si sono sottoposti alla prova alla torre dell'alta stregoneria (per cui sono dei fuorilegge in pratica). (E' come se guidino senza patente) Gli stregoni vengon fuori in questa Era dei Mortali che io non conosco, per cui non mi dilungo
-
Dragonlance - nuova partita
Il manuale base di DL (DL Ambientazione) è stato aggiornato nel 2003 alla v.3.5 Se hai sempre giocato con la v.3.5 di AD&D sei a posto, poi nel manuale d'ambientazione citato trovi tutte le divinità e i domini di ognuna se sei intenzionato a fare il chierico Oppure ci sono le CdP per fare il cavaliere di Solamnia se vuoi caratterizzare un guerriero in tal senso, tutto il resto descrive Krynn ed è roba utile al DM, per un PG la cosa più utile è leggere i libri della saga, ti ispirano molto di più e capisci meglio come è strutturata l'ambientazione
-
Campagna Greca
Anche l'approccio alla magia è un bell'aspetto da curare. Te come hai intenzione di approcciarti? E' innegabile la presenza di chierici e castatori divini tra i greci in generale, ma la magia arcana? A mio avviso dovrebbe riguardare di più certe popolazioni vicine, ad esempio i babilonesi s'interessavano più di rituali magici e cose affini, mentre tra i greci il castatore arcano sarebbe una vera rarità. Molto carino sarebbe la versione del bardo in chiave greca, l'Aedo, quello riuscirebbe bene con le regole del Bardo v.3.5
- Avventura Demenziale sui Mari
-
Sfide banali, sfide emozionanti
Il DM deve stimolare i giocatori con ogni metodo, ad esempio far prendere decisioni che si ripercuotono sull'ambientazione e rendono ciascun PG più partecipe e protagonista. ES: il mio PG deve presentarsi tra un mese ad un concilio di tutti i chierici neutrali per decidere con chi si schiereranno le forze della neutralità (N: ambientaz guerra delle lance)
-
Mi manca una classe... dite la vostra....
gnomo inventore, maestro o cmq una classe che utilizza più le abilità invece che spada e|o magia dipende anche dall'ambientazione
-
Improvvisare o pianificare tutto quanto?
tirando le somme direi 20% pianificaz & 80% improvvisazione e cmq le scene più belle vengon fuori dall'improvvisazione
-
Oltre ai mostri.....
Sembrerà banale ma oltre a mostri, trappole ed enigmi il nostro DM fa largo uso di PNG che si uniscono al nostro gruppo per dare quel tocco di caratterizzazione in più all'avventura. Soprattutto cerca di dargli spessore psicologico per aprirci la mente verso nuovi orizzonti d'interpretazione.
-
Terminare una campagna con classe
L'idea dell'assassinare i PG (perchè è semplicemente un assassinio congeniato dal master) è sadica a palla, cmq... Potresti far assumere una forma umanoide allo Slaad Grigio il quale sta architettando in un luogo nascosto e ben difeso dai suoi beholder un rituale di magia per distorcere la propria essenza e divenire uno Slaad della Morte. Nella forma umanoide dovrebbe convincere i PG a seguirlo per salvare una persona in pericolo o recuperare un potente oggetto magico a lui sottratto. Arrivati nell'antro magico, lo Slaad potrebbe cercare d'immobilizzarli con l'aiuto dei beholder per poi succhiargli la loro essenza vitale e incanalarla in se stesso così da completare il rituale e raggiungere la sua forma finale. Se proprio i PG riescono a resistere (ne dubito) lo Slaad può sempre evocare altri suoi amici e disfarsi di tutti. .....