Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a LaereX a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il brutto del rodomonte, IMHO, è che è una classe sterile. Il guerriero si specializza in un buon numero di armi, con una buona dose di competenze e "giochetti" vari effettuabili con talenti. VIsto che hai buona intelligenza, potresti multiclassare spellthief, o giù di lì. ^^" oppure sono io di mentalità ristretta
  2. Larin ha risposto a LaereX a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Scusa la curiosità, ma come mai fai il ranger?
  3. Larin ha risposto a LaereX a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ecco quello che intendevo: intanto, per ipotesi diciamo che metti il 16 in forza, sia che tu lo metti, sia che tu non lo metti, ok? Il nocciolo è che, dovendo tu partire con un solo livello di classe, devi scegliere che livello prendere: il ranger, ottenendo più punti abilità, migliori tiri salvezza ed un paio di capacità di classe, oppure il rodomonte, acquisendo un ottimo talento a gratis, ma meno punti abilità e peggiori ts? Se scegli il ranger, avresti un +4 (+1 d BaB e +3 per la forza) ai TxC in mischia, mentre se sceglie il rodomonte avresti un +6 (+1 BaB e +5 per la destrezza); questo nel caso tu combatta con lo stocco. Oltretutto, il tuo livello effettivo è 3, visto che hai un modificatore di livello di +2 ed un guerriero di 3° avrà anche lui un +6 al TxC, o anche di più. Tutto questo, escludendo i talenti che si acquisiscono con il passare di livello. Se poi, al posto del 16 in forza ci metti un 15, il tuo bonus ai tiri per colpire in mischia scende ulteriormete se inizi da ranger. Alla fin fine, devi scegliere se fare un pg più versatile (grazie ai più punti abilità) e più difensivo (grazie ai migliori TS) oppure più efficace in mischia (grazie al maggiore bonus al TxC)?
  4. Larin ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    A livello regolistico, sì: solo con un talento epico si può indossare più di un anello per mano. A livello di gioco, il master potrebbe anche concederti di usare entrambi gli anelli nell'unica mano che hai, visto che avrai già i tuoi problemi con un braccio solo. EDIT: ho imparato una cosa nuova.
  5. Larin ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    ^^ questo vuol dire cercarsele!! Ma da tanti tanti punti stile, complimenti! Comunque, nel caso cambiassi idea, e non avessi remore nell'essere malvagio, potresti farti innestare un braccio lungo (un innesto immondo), che ti aumenterebbe la portata di 1,5m, e costa 5.000 mo. Ed è comunque equipaggiamento
  6. Larin ha risposto a LaereX a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    ^^" scusa, non l'ho fatto apposta!! Bè, se partite di 4° livello, quindi riesci ad avere subito un livello da una classe ed un livello dall'altra, tanto meglio. Davo per scontato che dovessi scegliere con quale cominciare. Sì, il talento sarebbe arma accurata. La mia idea sarebbe quella di mettere 15 in For, 20 in Des e 16 in Int, tanto per beneficiare anche di punti abilità extra, e per poter fare, al 3° livello da rodomonte, 1d6 (stocco) + 2 for + 3 int. Se vuoi, c'è un talento che ti permette di usare il modificatore di destrezza al posto del modificatore di forza per i danni in mischia, ma richiederebbe di multiclassare con un'altra classe e di non combattere con lo stocco ma con, ad esempio, con la catena chiodata. Interessa?
  7. Larin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Più che monaco, il nano me lo vedo benissimo runecaster (more magic and mayem, ambientazione World of Warcraft): picchia non tanto come un monaco ma poco ci manca, si potenzia con le magie, si cura con le magie. Ed acquisisce alcune capacità in stile monaco tatuato.
  8. Larin ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    allora tagliamo la testa al toro, e vediamo la via di mezzo: un oggetto che da un talento costa 11.000 mo: si usa quello, e si aumenta il potere dei due sigilli.
  9. Larin ha risposto a LaereX a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Io direi di partire come rodomonte, tanto per avere il talentino gratis, per poi attaccare a combattere con due armi (se non stocco e stocco, magari stocco e pugnale). Ma se tu fai già un pg che combatte con due armi e vuoi variare... Bè, potresti fare un rodomonte duskblade, ma a quel punto avresti penalità ai pe, quindi niente. Il rodomonte vale la pena se metti almeno il 16 all'intelligenza, altrimenti direi che è un po' sprecato. Se lo fai combattente, comincia sempre (oppure spesso) con arma focalizzata, visto che combatti in mischia, oppure con iniziativa migliorata, che fa sempre comodo.
  10. Larin ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Vero, ma sono comunque 3 slot oggetti occupati, oltre che una spesa non esattamente indifferente. Semplicemente la perla del karma viene a costare 20.000 mo, ed il suo effetto dura 10 minuti. La pietra arancione viene 30.000 mo (ok che non occupa limite spaziale, ma come li fanno i prezzi? Tirano 1d100 e moltiplicano per e?). Il mantello, come dici anche tu, costa 75.000 mo! Non sono bazzecole! Se si segue la regola che un oggetto non può costare più del 25% dell'equipaggiamento totale, non lo si può prendere prima del 17° livello. Mentre quello che ho consigliato io è fattibile tranquillamente dal 3° livello, è gratis, e da anche altre capacità interessanti.
  11. Larin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Come fai ad avere tutti questi talenti?? Da creazione pg ne hai uno al primo, da umano ne hai uno bonus al primo, e da progressione ne hai uno al terzo. Sono tre talenti, mentre tu ne hai quattro. Comunque, se in futuro vuoi multiclassare, predere cdp o fare altre cose che ti impedirebbero di salire costantemente con i danni senz'armi, ti consiglio colpo senz'armi superiore, presentato nel Tome of Battle, ti da 4 livelli da monaco in più al fine di considerare i tuoi danni senz'armi. Come talento di primo, vista la saggezza "non alta", opterei per Lottare migliorato. Al 6° livello, come talento bonus, pensa a Sbilanciare migliorato: essendo il colpo senz'armi un'arma leggera, avresti un -4 al check per disarmare, e ti complicherebbe la vita. Infine, come talento effettivo di 6° direi iniziativa migliorata, visto che colpire per primi fa sempre comodo. Per critico migliorato dovrai aspettare di essere di 12°, quindi non c'è fretta; oltretutto, il critico ti andrebbe da 20/x2 a 19-20/x2 (mi sembra un talento sprecato per avere un misero 5% in più di possibilità di infliggere danni doppi). Utile potrebbe essere anche Colpo senz'armi versatile, che ti consente di scegliere, come azione gratuita, che tipologia di danni fare con il colpo senz'armi (tagliente, perforante o contuntente): un guerriero ha un'ampia scelta di armi, il monaco no.
  12. Larin ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Un'ottima soluzione per "recuperare" livelli da incantatore è fare l'illumian, con il simbolo krau, che al 1° livello da +1 al livello dell'incantore e +2 al 2° livello. Se si prende anche il talento Improved sigil (che aumenta di 1 i bonus dei due sigilli che si ha) si ottiene un +3 al livello dell'incantatore, e quindi un chierico/mago/teurgo mistico recupererebbe i 3 livelli da incantatore perduti per il multiclassamento, anche se non acquisirebbe incantesimi di livello più alto.
  13. Abissi e Inferi: Sciacalloide (GS 2), Signore degli sciacalli (GS 8)
  14. La capacità di Flashmorph/Multimorph presenta due possibilità: 1) il personaggio può cambiare forma a volontà -> ottiene flashmorph; 2) il personaggio non può cambiare forma a volontà -> ottiene multimorph. Visto che un druido, maestro delle molte forme, warshaper non può usare la sua forma selvatica a volontà, acquisirà multimorph. Se il personaggio in questione ha anche la capacità di cambiare forma a volontà, ad esempio se è un licantropo, direi che il giocatore sceglie quale delle due capacità ottenere.
  15. Larin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    ^^" ok, scusa. Bè, che dire del rodomonte... attacco base pieno, tiro salvezza sulla tempra alto. Al primo livello ti da arma accurata a gratis (utile, visto che un ladro avrà più destrezza che forza, ed acquisti utilità in mischia), al 2° acquisisci la capacità di grazia (che ti da +1 ai TS sui riflessi, che aumenta a +2 all'11° e +3 al 20°). Ti è stato consigliato di prendere tre livelli da rodomonte in quanto al 3° livello sommi il modificatore di intelligenza ai danni in mischia causati da armi su cui puoi applicare il talento arma accurata.
  16. C'è Annichilazione (Encyclopaedia Arcane - Necromancy): raggio d'azione vicino, uccide automaticamente tutti gli animalie e le piante con meno di 1 dado vita nel raggio di 9m. In più si tira 1d6 per livello dell'incantatore: tutti i soggetti nell'area con meno pf del risultato del tiro deve fare un TS volontà o restare ucciso. è di 5°. L'unco svantaggio è che è in 3.0, e forse il master ti fa storie.
  17. Larin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Subisci penalità ai PE solo se le due classi base hanno più di un livello di differenza (come nel caso di un ladro 2°, rodomonte 4°). Altrimenti, se sono di pari livello o con uno scarto di solo un livello, non hai penalità. E la CdP non da penalità ai PE. Maestria è un talento che, quando compi un attacco in mischia, ti permette di prendere una penalità ai TxC, pari al massimo al tuo BaB ma non superiore a 5, per un round ed ottenere un pari bonus alla CA. Le altre sono le capacità di classe del ladro acrobata.
  18. Io lo trovo comunque equilibrato. Lo scacciare, grazie a tutti i talenti divini creati, ha un'infinità di usi e non è detto che siano sempre utili. Considerando che per sapere le capacità di una creatura con CD pari a 15 (o 10, non sono sicuro, ma mi sembra 15) + DV della creatura da "analizzare", e questo check può sempre essere cannato, per quanto sia cosa strana che il chierico non capisca che l'ombra infligge danni alla forza :lol: Non tutti gli avversari che infliggono danni o risucchi alle caratteristiche lo fanno in maniera manifesta, e neppure lo dimostrano: in molti casi, il party non saprà le capacità dell'avversario finchè non le subisce, e quindi alcuni danni alle caratteristiche anche il chierico se li beccherà. Oltretutto, richiede un'azione standard, e ciò vuol dire che mezzo round è andato solo per acquisire questa capacità, mezzo round in cui, magari, poteva essere fatto qualcosa di più utile. Comunque, se ti sembra un talento sgravato o sbilanciante, oppure se mi sbaglio, potresti far diventare l'immunità ai danni ed ai risucchi alle caratteristiche una resistenza a tali effetti, magari pari il modificatore di carisma del personaggio che utilizza il talento.
  19. Questo ricade nei cosiddetti PE per l'interpretazione, dato che l'interpretazione è l'agire in maniera consona al personaggio. Qusta è una domanda o un'affermazione? Il "metodo da me esposto" è il metodo ufficiale, descritto nel manuale del master (guarda caso l'unico contemplato a livello di regolamento).
  20. Simili differenze alle caratteristiche possono far la differenza ai livelli bassi, ma salendo la situazione si equilibra (basta pensare a come salgono attacco base, tiri salvezza ed abilità rispetto alla progressione delle caratteristiche). Dopotutto, questo è il rischio delle caratteristiche quando vengono tirate, ma come ho già detto non è nulla di cui preoccuparsi. Personaggi più equilibrati vengono fuori con la creazione a punti.
  21. Larin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Logicamente, la prima cosa che viene in mente è il ladro acrobata Alternativamente, il ninja ha bonus ogni tot livelli ad saltare, scalare ed acrobazia. Sali come exemplar, che si focalizza sulle abilità. Come altra opzione, potresti dare un'occhiata agli skill tricks del complete scoundrel.
  22. Se un PG non impara nulla, non ha senso dargli punti esperienza, perchè non ha fatto esperienze degne di nota. Non do PE di fine quest, perchè non hanno senso. Do PE per i combattimenti, ma non certo perchè il pg cammina. Appunto, i PE non sono ricompense.
  23. Se non li convinci, uccidili tutti nel sonno e rianimali come scheletri intelligenti!! Tanto per far vedere loro le cose da un altro punto di vista
  24. I PE non sono una ricompensa per aver sconfitto il mostro, ma vanno ad indicare cosa il pg ha imparato, sia per quanto riguarda le sue abilità sia per quanto riguarda le abilità dell'avversario. Impareremo di più da un avversario più abile di noi, piuttosto che da uno abile tanto quanto noi, oppure di meno. Visto da quest'ottica, il ragionamento dei PE diversificati torna. E mi sembra anche un'ottica giusta
  25. Larin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Bè, se attacchi anche con le armi naturali e la raffica da una penalità di -2, gli attacchi naturali hanno -7 (se non hai multiattacco) oppure -4 (se hai multiattacco) oppure -2 (se hai multiattacco migliorato). Quando il malus della raffica va a -1, i malus per gli attacchi naturali andranno, rispettivamente, a -6, -3 o -1. Quando il malus per la raffica si azzera, gli attacchi con le armi naturali hanno penalità di -5, -2 o +0.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.