Tutti i contenuti pubblicati da C4stI69
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
intendevo ti vincola ad una parte dell'allineamento nel senso che non puoi essere non buono...io non ho specificato se sia un vincolo più o meno forte...ma appena diventi non buono addio vdp...
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
d'accordo...ma ti vincola a una parte dell'allineamento e basta una scoreggia per perdere i benefici per sempre(e ritrovarsi al 20° senza soldi ed equipaggiamento è un pò rischioso)
- Iniziazione a FR
-
Iniziazione a FR
avendo giocato sempre con ambientazioni made-in-master consco solo le regole di manuali non d'ambientazione...tuttavia,sia per curiosità personale,sia per sicurezza in caso di necessità mi piacerebbe incominciare a sfogliare anche il mondo di FR...quali manuali proponete per iniziare ad un neofita??
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
cosa che potrebbe fare anche un PG normalissimo...
-
Famiglio
2)che il costo del potenziamento viene moltiplicato per 1,5
-
Una alternativa per le prove di acrobazia.
comunque riguardo acrobazia io credo che debba essere lasciata comè...la prova di acrobazia non serve a schivare l'attacco d'opportunità...serve a non scoprirti mentre ti muovi...quel simpaticone di Asmodeus(che a me piace tanto)potrà avere anche +55 a colpire ma comunque non può attaccarti se tu non sei distratto e non abbassi la guardia...
-
Evocare il master
va bene adesso basta...chiedo cortesemente ai moderatori di chiudere il topic per evitare ogni ulteriore discussione su quest'idea che a quanto ha creato solo fastidio... :sfigato:
-
Evocare il master
io credo più che altro che non si tratti di regole diverse...ho proposto la regola iniziale...la cosa non è piaciuta ai più...per questo è stata più o meno fatta evolvere per riuscire a conciliarla con le osservazioni che le sono state rivolte contro...ne sono stati trovati i punti deboli e si è agito di conseguenza per cercare di colmarli...secondo me non cè stato un netto stacco tra quello che dicevo io e quello che dice kursk...è stato un processo continuo,anzi anche con più diramazioni...inizialmente,avendo proposto la regola in maniera abbastanza dettagliata, e non piacendo questa, si è seguito un percorso induttivo per tralasciare l'aspetto finito e coglierne la sostanza,ricompensare in modo quasi mistico quei PG che agivano in qualche modo(tramite dado o interpretazione) in seguito si è seguito un processo deduttivo per ricavare dal concetto una regola apparentemente indipendente dall'originale ma che in fondo ne rispecchia la sostanza...è ovvio che essendo HR le proposte di questo genere debbano essere sottoposte a un enorme lavoro di limatura e perfezionamento e,come in questo caso,di totale revisione e ricostruzione...per il fatto delle regole introdotte senza pensare alle conseguenze...riuscire a conciliarne le conseguenze con l'intera esistenza del multiverso fa parte del lavoro di correzione e perfezionamento,anzi è una delle modifiche basilari che devono e che mi sembra siano state fatte...quanto al fatto che non vorresti mai introdurla...qui non posso dire niente in quanto è semplicemente una tua opinione e in quanto tale merita il massimo rispetto...
-
Il Ranger
anchio sono per tempesta e derviscio...
-
Evocare il master
se vogliamo riferirci all'intervento di un'entità il tuo discorso,non dico che non fa una piega,ma quasi...ma kursk ha introdotto,e io l'ho riproposta più volte,una variante dove dipende tutto da te e non da altri e la ricompensa è un effetto temporaneo...un PG LB ha sgozzato un bambino...si becca uno"sgozzare potenziato di Mordenkainen",spetta poi al master agire di conseguenza ad un PG che ha contradetto il suo allineamento...un contadino vanga il campo divinamente...si prende un incantesimo o un effetto che gli aumenta temporaneamente i gradi di professione(contadino)...giacomino potrebbe ricevere un +2 alla tempra perchè è riuscito a catalizzare la sua essenza sul resistere agli agenti debilitanti...effetti che andrebbero solo a chi riesce nelle azioni per merito e non per caso...sta al secondo d20 decretare quale delle 2 opzioni si sia verificata...essendo effetti temporanei non ci sarà più la necessità di riempire il mondo con png strapompati inspiegabilmente...
-
Il Monaco
per fare tanti danni fai come ho fatto io...taglia grande e attacco naturale migliorato a carrettate
-
Evocare il master
in un certo senso la si può veder così ma non è un potere esagerato...sono incantesimi che qualsiasi stregone...e poi al 10/15 liv +4 alla forza per un ora non sono niente di che...
-
Evocare il master
è per questo che si tira il secondo d20 mettiamo che ci sia una probabilità su 2 che il tuo successo sia dovuto alla tua bravura e non ad un colpo di fortuna cè inoltre una possbilità su 10 che l'esecuzione di questa azione in modo perfetto abbia scatenato in te la suddetta reazione...
-
Attacco Furtivo
una cdp che fa il furtivo è la guardia nera mi sembra...
-
Evocare il master
ti ho capito riguardo al doppio 20 e per questo che ho detto che a dicrezione si può tranquillamente sostituire con qualche altro requisito da raggiungere(magari più interpretativo e meno materialistico...) riguardo all'altro punto...in effetti può creare un pò di problemi ma ho anche detto che per ricevere questi favori il gruppo debba aver fatto qualcosa in favore di questa entità (o comunque che possa assicurargli loro l'attenzione di questa) altra spiegazione che possa magari giustificare il doppio venti elimina l'intervento di un'entità...l'esempio che ha fatto Kursk,di quello che fa un prova di forza per piegare delle sbarre e si ritrova addosso forza del toro per un tot di tempo...in questo caso il 20 indica che il PG è riuscito a sfruttare al meglio la sua forza e questo può aver provocato una sorta di reazione in lui,quasi un ricorso involontario alle forze arcane che ha fatto in modo che subisse l'effetto di un forza del toro(il secondo 20 segna la possibilità che ciò accada...
-
Evocare il master
si potrebbe ovviare a questo magari introducendo la cosa ad un livello più avanzato(tipo 10/15)e magari quando i PG potrebbero aver fatto qualcosa per mettersi in buona luce davanti agli occhi di questa entità(eventualmente sostituibile con una divinità,però trovo che così perda un pò di attrattività,sono più per un essere indefinito e misterioso che non è detto che debba essere per forza il master)...
-
Evocare il master
l'idea di fondo è quella di ricompensare gli eroi che si distinguono in gesti difficili...voi direte:"però ci sono già i px e i tesori"...daccordo...solo che si può aggiungere maggior misticismo alla conquista di una ricompensa non il solito nela caverna del drago c'è un enorme tesoro...questo comunque ci deve stare...però magari diminuendo la ricompensa finale si può aggiungere qualcosa di inaspettato e imprevedibile...come dice kursk anche l'effetto temporaneo va bene...una ricompensa non per un intera quest ma per una singola azione che il PG poteva benissimo non compiere...quanto poi al tipo di azione,io ho proposto il doppio 20 ma si possonmo fare tante alternative dalle battaglie impossibili e svantaggiate ad un premio per un'interpretazione spettacolare o totalmente disinteressata(ES stupido il mio PG poco intelligente non conosce i draghi e pensa che la cosa migliore da fare quando ne incontra uno è infilarci la testa un bocca per curiosare,cosa stupida da fare ma che quel personaggio potrebbe fare...)...credo di aver espresso il mio pensiero adeguatamente...
-
Evocare il master
vabè...questi poi sono dettagli che ognuno gestisce come meglio crede...l'importante è il concetto di fondo...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
poi dovrebbe essere un bardo canterino perchè non si può avere uno strumento...peccato...io il bardo lo immagino sempre con un o strumento in mano...
-
Che pg interpretate?
ho ruolato un umano guerriero(Alucard dela stirpe degli Anghelos)... poi è toccato a Icarus minotauro barbaro... ora interpreto Kayne monaco orso mannaro...
-
"Per me D&D significa..." (sondaggio sugli stili di gioco)
a dire la verità ci vuole un pò di tutto -interpretazione(senò non si chiamerebbe di ruolo) -giocosità(senò non di chiamerebbe gioco) -nemici con cui combattere in abbondanza -per quanto poco considerato oltre al interpretazione nella crescita del personaggio deve influire anche un pò di PP (conciliando le due cose ovviamente)...
-
Effetti magici archi/munizioni
i danni elementali si dovrebbero sommare...per lo stesso motivo per cui si può fare una spada infuocata gelida...
-
Cosa Non E' Un Power Player!
l'articolo è simpatico...ma non sono daccordo...
-
Scrivere pergamene
si ma se si vule scrivere una pergamena di un incantesimo accessibile solo al livello più alto?