Vai al contenuto

C4stI69

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    530
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    5

Tutti i contenuti di C4stI69

  1. già...la prima volta che lessi forma draconica non ricordavo il limite dei DV del druido...già sbavavo pensando ad un piccolo e indifeso GRANDE DRAGONE PRISMATICO...
  2. già...il punto del discorso è: i veleni sono armi magnifiche(specialmente con alcune combinazioni) il problema è che il prezzo è troppo alto...allora basta abbassare il prezzo nella propria campagna...non dobbiamo prendere per oro colato tutto ciò che cè sui manuali...se ci rendiamo conto che qualcosa non sembra giusta o non ci piace non vedo perchè non si divrebbe cambiare...
  3. ma con l'arco??attacco poderoso ovviamente no...maestria non saprei...
  4. C4stI69

    Aumentare i danni delle armi

    a parte il danno base dell'arma si moltiplicano solo i danni che hanno un valore preciso e non quelli che hanno un valore a danno es: spada lunga +2 infuocata 19/20 x2 paladino5/ ladro3(così per dire...) forza 14 danno base furtivo punire 1d8(spada lunga)+2(potenziamento)+2(for)+5(punire)+2d6(furtivo)+1d6(infuocata) critico (1d8+2+2+5)*2+2d6+1d6...
  5. in realtà il BG è completo è nato in un piccolo villaggio...ma non so dove collocare questo piccolo villaggio se aiuta posso postare il BG....
  6. salve...mi affido a voi per un consiglio...secondo voi quale sarebbe un luogo di nascita tipico per un elfo silvanesti nel periodo dopo l'estate del chaos e prima dell'arrivo dei draghi alieni?
  7. C4stI69

    Eragon

    1) il mio nick (che si legge castigo) è il nome del drago rosso cavalcato da.....(non diciamo il nome per chi ancora non lo ha letto...non so come si fa lo spoiler) 2)durza non è un fantasma, è uno spettro...sono leggermente differenti...lui è vivo e vegeto solo che è posseduto dagli spiriti maligni che gli danno poteri straordinari...in sostanza è più un posseduto che un fantasma...
  8. C4stI69

    Armi opponenti

    a me sembra di aver letto di alcune armi che facevano cresscere delle appendici simili a dita...
  9. per quel poco che ho giocatoho usato un kajhit(si scrive così?) furtivo-guerriero...davvero divertente
  10. in realtà i vari veleni possono essere usati con tutti i tipi di frecce...per quelli a ferimento si deve superare la CA normale e si devono infliggere danni per attivarlo...per quelli a contatto bisogna superare la CA di contatto e non cè bisogno di infliggere per forza danni...le differenze tra le varie frecce sono per il danno e altri fattori... le fracce piatte fanno due categorie di dado in meno di danno ma fanno danni contundenti(buone per gli scheletri) quelle perforanti(non le normali ma quelle che si chiamano proprio frecce perforanti)fanno un categoria di dado in meno ma aumentano il moltiplicatore di critico di 1 e se non sbaglio diminuiscono la CA del bersaglio di 2 nel primo incremento di gittata...
  11. se le munizioni sono normali sarà solo più luccicante...
  12. C4stI69

    Eragon

    bello bello bello bello bello bello bello bello bello da notare che da esso deriva il mio nick...
  13. C4stI69

    Blind Guardian

    io AMO mirror mirror e un pò in generale tutto nightfall...
  14. anch'io uso quella e mi sembra quasi perfetta...magari si potrebbero fare varianti per ogni classe e magari qualche piccola modifica(ad esmpio sugli oggetti) ma per il resto è ottima
  15. infatti sono 4 tiri salvezza separati con CD 54 l'uno...
  16. è solo 3.0 vero? è comunque è vero che il costo è esorbitante...ma si possono fare delle combo davvero devastanti...piccolo esempio(un pò ecessivo)...ranger con arco del colpo accurato, una dose di veleno di scorpione mostruoso colossale(buona per almeno 10 frecce da come ho capito) e quei talenti che massimizzano i dadi e offrono effetti secondari doppo un round... round 1 lancio colpo accurato round 2 incocco 4 frecce avvelenate e uso tiro multiplo...dovrei colpire(+ 12 a colpire)...4 ts 54!!!...e 64 danni alla forza... round 3 effetti seocndari...altri 4 ts 54...e altri 64 danni alla forza...
  17. mi sono venute in mente alcune idee...ma non sono sicuro sulla loro fattibilità... 1)si potrebbe usare come filatterio una certa quantità d'acqua da disperdere poi nel piano elementale dell'acqua 2)ancora più allettante...un lich potente(ma veramente) potrebbe usare come filatterio l'intero piano materiale...da trovare è facile...ma come lo distruggi? dubbi...si possono usare i suddetti "oggetti" come filatterio?
  18. ma per fabbricare veleni devo fare una prova dii artigianato(alchimia)?
  19. si potrebbe anche metterlo in una palla e farlo rotolare lungo la discesa infinita del sesto strato degli inferi...
  20. si ero convinto anchio che il wight non potesse essere pixie(o il contrario)...comunque diciamo che la campagna è votata molto al fancazzarrismo...
  21. vabeh...ma sarebbe figo anche un cosetto alto 70 cm apparentemente indifeso che casta incantesimi di 9° livello...memorabile fu un mio compagno che per un pò giocò un bambino stregone di 15°liv...
  22. penso che in quel caso si possnao verificare due casi... -Il processo di lichizzazione fallisce in quanto nel corpo del soggetto non c'è più un anima da trasferire nel filatterio -l'anima si traferisce dal contenitore dell'incantesimo al filatterio...o magari il contenitore diviene il filatterio stesso...
  23. già è sempre stato il mio sogno fare un coboldo stregone di 20° in mezzo a compagni bestioni tipo minotauri o troll... Troll:e ora preparati a subire le ire del nostro temibile stregone... Minotauro:si...con i suoi potenti poteri arcani ti ridurrà in poltiglia...ahahah... Nemico:si mostra impaurito di fronte ad un personaggio che persino a dei bestioni come quelli incute rispetto... Coboldo uscendo da un angolo nascosto davanti alla faccia allibita del nemico:SCIAME DI METEORE!!!!!!!!
  24. a parte l'uso di genesi che mi sembra il migliore io userei come filatterio una gemma costosissima che poi metterei in un tesoro da donare ad un grande dragone prismatico (GS 66)...
×
×
  • Crea nuovo...