Tutti i contenuti pubblicati da Lele1982
- Avventure ufficiali FR
-
Iniziativa
da manuale l'iniziativa va tirata solo all'inizio del combattimento, mantenedo sempre lo stesso ordine. Questo per velocizzare lo scontro e per rendere effettivo il tempo di lancio degli incantesimi. Per esempio, immaginiamo che qualcuno casti un incantesimo in cui il tempo di lancio è un'azione di round completo:tenendo l'iniziativa a un valore fisso, gli effetti dell'incantesimo si hanno esattamente dopo un round che è stato lanciato, dando la possibilità a tutti di agire una volta per eventualmente opportunare l'incantatore.Nel caso si decida che a ogni round si lanci una nuova iniziativa,ciò non avviene, e l'incantatore può essere favorito, nel caso cominci a castare come ultimo personaggio del round e come primo del rpund successivo.In questo caso il tempo di lancio non sarebbe di un round completo.Stessa cosa vale per durata ed effetti di incantesimi e capacità speciali. C'è da dire che però, variando l'ordine d'iniziativa rende sicuramente lo scontro più vivace. Io comunque opto per la regola da manuale
-
Incantesimi sott'acqua
non sono d'accordo. Se la componente è solo somatica si potrebbe tirare òìoncantesimo con una prova di concentrazione, mentre per la componente verbale, bisognerebbe effettivamente pronunciare le parole. Muovere solamente la bocca senza emettere alcun suono sarebbe a tutti gli effetti al pari del gesticolare, e quindi componente somatica, a mio avviso
-
Componenti Materiali particolari per Incantesimi
Sta cosa non mi piace molto... Va a finire sempre in uno squoiamento! C'era un giocatore nel mio gruppo che lo faceva SEMPRE, ed era diventato davvero insopportabile
-
Sporcizia e Odore
Adon è noto per essere il più puzzolente mezzorco che si aggira tra Sembia e Cormyr. Per lui è inutile muoversi silenziosamente, ai nemici basta una prova di ANNUSARE CD1 per sentire la sua presenza nel raggio di 6m! La cosa che mi piace di più è che i suoi compagni glielo fanno sempre notare:lol:
-
Cos'è Dungeons & Dragons?
Evidentemente si! Ma solitamente è qualcosa che desta molto la curiosità (come al solito, per fare il personaggio più figo e forte di tutti... )
-
Le regole fatte in casa
Ne ricorro il meno possibile, perchè alla fine mi accorgo che van sempre riviste dato che a volte potrebbero squilibrare il gioco. Le uso quando proprio non trovo la "regola" sul manuale
-
Tic e particolarità dei giocatori
ultimamente insulto i dadi
-
OscuritÃ
oscurità influenza tutte le creature presenti nell'area e viene contrastato solamente da incantesimi di luce di livello superiore. Chi è nell'area dell'incantesimo può sfruttare la penombra per non farsi vedere con una prova di nascondersi e ottiene automaticamente occultamento 20%. Ogni creatura,comprese quelle dotate di scurovisione subiscono questo malus ai propri attacchi, ma conoscono la posizione delle altre, nel caso abbiano fallito la prova di nascondersi
-
Qual è la cosa che vi infastidisce di più dei vostri compagni di gioco?
effettivamente le cose che mi irritano sono proprio tante... in più aggiungerei, l'intrerpretazione delle regole affinchè "facciano comodo", gli incantesimi casualmente sempre giusti al momento giusto e l'eccessivo protagonismo (anche da parte del master), quelli che non conoscono le regole e pretendono fare di testa propria!
-
Inoltrarsi nel mondo magico... mago o stregone?
ovviamente lo stregone. Per essere un buon mago devi avere una certa esperienza, scegliendo gli incantesimi giusti al momento giusto. In più, con la vastità degli incantesimi presenti nei manuali, è necessario averne una buona conoscenza. In più non vedo bene un principiante alle prese coi talenti di metamagia... Per iniziare meglio lo stregone, con incantesimi semplici e che facciano tanti danni (che, ammettiamolo, è quello che vuole ogni giocatore alle prime armi).
-
Qual è la cosa che vi infastidisce di più dei vostri compagni di gioco?
A me scende letteralmente la catena quando certa gente si fa prendere dall'avidità anche in d&d. Quelli che vogliono tutti gli oggetti per sè, che saccheggiano qualsiasi cosa, che cercano di pagare le cose qualche moneta d'oro i meno... e che cercano sempre lo scontro per avere i PE! Ehhh... ma da master li punisco....
-
Pg in solitario
meglio che chi non gioca esca! la suspance ci vuole! Che poi i giocatori si raccontino quello che è successo RUOLANDO. Anche nella mia campagna il gruppo si è diviso: in 3 si son dati da fare per ripulire il dungeon abitato dagli orchi che non davano tregua al villaggio di thundertorm, mentre il quarto, preso dalla morte del fratello (il quinto giocatore) era in corsa per Arabel in cerca di qualcuno che potesse riportarlo in vita. Ho fatto di tutto per evitare che parlassero fra di loro di quello che stava accadendo, perchè sarà tutt'altra cosa quando lo faranno in veste di chierico,barbaro,paladino e mago combattente, no?
-
Tic e particolarità dei giocatori
Io mi diverto a fare "torri" coi dadi, facendo il tetto con lo spiovente d4. A volte li dispongo in modo che siano tutti con l' 1 rivolto in alto, e soprattutto tengo sempre sott'occhio la mia matita e la gomma, le quali provvedo subito a recuperare nel caso si "allontanino" a più di 50 cm dalla mia scheda... ah ecco, in più non presto i dadi a nessuno hihi ora che ci penso, uno dei miei giocatori si porta sempre dietro un micoventilatorino a pila (ce l'aveva pure quest'inverno). In più ce ne sono un paio che cercano sempre di rimorchiare qualsiasi femmina incontrino nel cammino (più o meno quello che fanno nella realtà)
-
PG mancante
nel gruppo in cui masterizzo se manca anche un solo giocatore si rimanda la sessione,naturalmente infamandolo il più possbile (5PG+master) Nell'altro gruppo in cui gioco (siamo ben in 8 PG) si gioca ugualmente anche se mancano 2 elementi. E' orribile questa gestione della campagna, ma se non si facesse così ci si ritroverebbe a giocare 1 volta ogni morte di papa!
-
Vi è mai capitato di perdere un amico
il mio caso è opposto: dato che sono io quello che nel gruppo non si trova più bene, e col fatto che siamo tutti amici, sarò io stesso a fare presto le valigie, proprio per evitare discussioni. Questa è l'unica soluzione che dovrebbe adottare un giocatore a disagio o che non ha più voglia di giocare...
-
Improvvisare o pianificare tutto quanto?
Una domanda per tutti i master! meglio pianificare la campagna e le avventure nei minimi dettagli o lasciare spazio all'improvvisazione? Io, per questione di tempo e come preferenza, preferisco dare grande spazio all'improvvisazione, avendo nella mia testa uno "scheletro" di quello che dovrà accadere nella campagna. E voi?
-
Affetto/odio per i PNG
penso che la cosa che faccia più sentire il master felice di se stesso, non sta tanto nel fatto che i PG si affezionino o odino qualcuno,quanto che ricordino le esperienze vissute,citazioni o episodi,dettagli e carattere! Ciò dimostra che hai lasciato il segno e fatto un buon lavoro!
- Metamagia Divina
-
Metamagia Divina
Mi è venuto il dubbio se si possa usare il talento metamagia divina per lanciare incantesimi di livello superiore a quelli che si possano effettivamente castare. Cercherò di essere più chiaro nell'esempio il chierico ha i talenti metamagia divina e incantesimi immobili (che "brucia" uno slot di livello superiore) un chierico di 6 livello che lancia al max incantesimi di 3, può applicare metamagia divina (incantesimi immobili) su un incantesimo di terzo livello? (che equivarrebbe a uno di quarto) spendendo i suoi tentativi di scacciare non morti? Nel caso la rispota fosse affermativa, sarebbe l'unico incantatore (compreso il paladino) che avrebbe la possibilità di lanciare incantesimi di livello effettivo più alto di quelli che dispone?
-
Divinità preferita
mica facile rispondere! Non le conosco ancora tutte, ed ogni volta che ne me leggo una nuova, rimango sempre affascinato! Nella mia ignoranza, mi è piaciuto molto Tyr (che ci devo fare se mi sento paladino dentro??)
-
Che belle le guerre!
te lo credo, avrai un carro armato al posto di un PG
-
Lista armi e armature
grassssie!
-
Tessitore del fato come Cdp, cosa ne pensate?
a me non dispiace affatto, se non avessi scelto devoto arcano, il mio wu jen sarebbe diventato probabilmente un tessitore del fato o sapiente elementale
-
Segreti inconfessabili
bisogna dirlo solo all'interessato. Certe volte saltano fuori certe sorprese! Pensate che ora i miei avventurieri si sono divisi in 2 gruppi, il primo che va a stanare una tana di orchi, l'altro che è andato in una grande città a cercare qualcuno che riportasse in vita 1 compagno deceduto che da umano è stato reincarnato nano, e che tra l'altro nel piano del fato ha incontrato un bel mezzo immondo che gli ha rivelato la sua vera identità (del PG). Credo proprio che sarà un bel momento SE si rincontreranno. Se ciò fosse al corrente di tutti, perderebbe davvero un sacco di suspance!