Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Bahamut

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Bahamut

  1. Ho letto parecchi libri di Gaarder quand'ero un po' più giovane (in pratica in 1^e 2^media) e penso che il mondo di Sophia e L'enigma del solitario siano stupefacenti.
  2. Ho provato il duello magico di MdF e vi assicuro che funziona alla grande. Come dice Codan, si può fare uno strappo e farci partecipare anche gli incantatori divini, ma io i chierici li lascerei lanciarsi addosso 2 incantesimi e poi li manderei in mischia coi guerrieri, in duello con un arcanista non avrebbero chanches. Anche l'idea del mondo dei sogni è carina...
  3. La regola di Dragonlance mi sembra assai pratica. Ricordo che su Races of Faerun c'è una cdp, il cantore magico, che è riservata a elfi, mezzelfi, e umani con un nonno o bisnonno elfo, se ben ricordo.
  4. Ci sono anche le verghe della metamagia di il Tomo e il Sangue. Tuttavia bisogna stare MOOOOLTO attenti se si vuole creare un nuovo oggetto di questo tipo.
  5. IMHO, dovremmo trovare qualche termine in più per definire almeno un po' le varie categorie di PP. Per esempio, EUMATE è già più specifico.
  6. Bahamut ha risposto a Daphne a un discussione D&D 3e regole
    Già, io non vedo proprio come potrebbe essere divertente.
  7. Premetto che quel mezzorco lì tutto mi sembra tranne che un druido. A mio parere, il ranger può essere separato dal suo contesto "naturale" in maniera molto semplice, da qui il Rng cittadino. Con il druido questo non si può fare, naturalmente, e quindi non penso sia il caso di metteri a modificare regole. Se però vuoi fare un druido strano che ha deciso di stabilirsi in città per occuparsi di geranei sui davanzali, gatti, piccioni, topi, cani randagi e parchi pubblici, nessuno te lo vieta e, anzi, verrebbe fuori un PG (o un PNG)molto interessante.
  8. Alf sarà pure uno spacciatore di figurine di yu-gi-oh, però è anche la 27^ rincarnazione di Volo, sa praticamente quanti capelli hanno in testa tutti gli abitanti di Faerun. Che poi non è una gran cosa, in effetti, se pensi a tutti quei maghi rossi...
  9. Appena si avrà un po' di tempo io, Kuja, e forse Kroovian e Marth, faremo di FFIX un'ambientazione. Saresti il benvenuto. Spelljammer doveva essere fantastico... Non ho mai giocato a Planescape e a Ravenloft, ma dalla mole di dati e opinioni che ho raccolto su queste ambientazioni deduco che sono il non plus ultra. Mystara: sono troppo giovane e non ne so nulla, ma mi dicono bene. Dragonlance: non ho i manuali, ma è un bel mondo. GreyHawk: molto classica e bella, ma troppo poco sfruttata. Eberron: non lo conosco ancora a sufficienza. Esilio: promette benone Alea: abbiamo una solida base, ci costruiremo sopra. FR: Un minestrone. Ma ha delle belle cose, infatti lo sto usando ora. Tuttavia, l'ambientazione più bella è quella che inventi tu;-)
  10. Bahamut ha risposto a BomberDede a un discussione D&D 3e regole
    I mostri hanno px pari al loro effettivo lep (che dipende anche dai DV). Tuttavia, i personaggi con livelli di classe non possono lanciare inc. fino a perdere un livello; quindi i mostri non possono usare i loro px, perchè significherebbe regredire di DV e ciò non è possibile. Inoltre i draghi più grossi manco ce l'hanno il lep (se non scomodiamo il manuale dei livelli epici). La cosa secondo me più sensata è assegnare una quantità di px extra tot, come suggerivate, e permettergli di usarla per incantesimi o oggetti (se ha il talenti di creazione oggetto).
  11. Mi sa di sì, che l'ha presa dal Draconomicon. A volte draghi adolescenti, adulti giovani, adulti, o adulti maturi (vecchi è molto difficile) si prestano come cavalcatura. Specie ai miei paladini Ma un drago più vecchio difficilmente si comporta in tal modo con un mortale: anche perchè se un dragone d'argento o un antico drago blu vuole incominciare, mettiamo, una crociata idealistica, può benissimo farlo senza l'aiuto di alcun paladino o guardia nera no? Draghi di tale levatura possono a volte fungere da cavalcatura, ma chi li cavalca deve essere VERAMENTE un pezzo grosso. E quando dico VERAMENTE, intendo che un capo di stato con 30 livelli, più di un secolo di vita, un casino di magia a disposizione e eserciti ai suoi piedi, potrebbe non trovare un drago antico che lo porti in groppa. (mi spiace, Szass...) Un araldo divino invece potrebbe trovarlo. Il mio (un mezzodrago) effettivamente cavalca un membro della mia guardia d'onore (composta da 7 grandi dragoni d'oro) quando va da qualche parte in veste ufficiale. Questo anche perchè, ovviamente, così i messi sono 2. In ogni caso, ciò fa schiattare d'invidia Torm, che si deve accontentare di un drago d'oro antico. E Torm, povero disgraziato, non può portarselo dappertutto, perchè se lui scopre che si deve andare in un posto dove ci sarò pure io, si rifiuta per l'imbarazzo. MESSAGGIO PER TUTTI I PALADINI: Se non adorate me e trovate una cavalcatura draconica, per piacere non cercate di convertirla al vostro culto. Giuro che se fate così finanzierò un ente benefico a vostra scelta (aka la vostra chiesa).
  12. QUALCUNO FERMI QUELL'UOMO!!! Ha un pacchetto di antimateria in tasca...
  13. Sì in effetti quel "il" fa pensare ad un errore piuttosto intenzionale.... Manfredi (che io chiamo affettuosamente Polentina, per via della capigliatura alla Geppetto) ha scritto, IMHO, molti bei romanzi e un paio di obbrobri letterari, i secondi per esigenze contrattuali.
  14. Innanzitutto grazie per i complimenti. In effetti tengo Faith&Pantheons sotto il cuscino, il che spiega in parte perchè sono qui a scrivere alle 4 del mattino. 2^ Legge sul PowerPlaying Il DM ha il compito di far interpretare i giocatori, e deve interpretare di suo. Ma poichè è il supremo signore del suo mondo, qualsiasi essere, oggetto, incantesimo, dio, pianeta, piano dimensionale o cosmologia da lui creato sfugge all'etichetta di Powerplay. 1° corollario: Creare le caratteristiche di Lord Ao o superiori è PP. Ed è da ricovero. 2° corollario: Anche un Tarrasque mezzo drago prismatico pseudonaturale supremo che casta come un mago di 35° è PP. Se è di 34° no però.
  15. Grazie anche a Elistan.
  16. Quando uno è capo di una chiesa x si dice che è un/il primate della chiesa x.
  17. Thanks. Da quale f.. manuale, come diresti tu, lo ha preso?
  18. Se fosse di 15° e quindi potesse scrutare attraverso gli occhi del famiglio allora sì. E farebbe anche molto figo. I chierici di Bane lo picchierebbero. Quelli di Cyric prima lo picchierebbero, poi gli lancerebbero guarigione e con una perla dell'evocazione evocherebbero il loro dio perchè lo picchi di nuovo. Si in effetti poteva anche pensarci lui. Ma poi, se è morto, come caspio ha fatto a contattarlo?
  19. Ci hai azzeccato, son quelli.
  20. I "mezzi-x" non hanno punire, quelli sono l'archetipo celestiale e immondo. Però secondo me se un mezzo-immondo ha un figlio da una mezza-angelo ed entrambi sono mezzi umani, il figlio che nasce è un comune mortale. Che magari quando farà un figlio a sua volta avrà il 50% di probabilità che nasca aasimar e il 50% tiefling... Io in un momento di delirio febbrile (letteralmente, a 38.7 C°) avevo pensato a un celestiale di tipo unico che era figlio del dio del sole (Pelor, Lathender, chi volete voi) e di una angela CB. Era una divinità di grado 0, CB, con l'aspetto di un angelo con quattro ali e radiante di luce celestiale, ma per motivi non definiti (non pretendiamo troppo dai deliri) un giorno assorbì un grande potere oscuro (principe demoniaco, artefatto, altro). Così divenne un abominio (ma sempre bellissimo), con le ali nere (ma sempre piumate) che scaglia indifferentemente bagliori solari e fulmini oscuri e CN. Immaginate il mio scorno quando ho scoperto che a Sveltarm, un dio drow, era successo qualcosa di simile: lui era CN e Lolth gli fece assorbire un demone-ragno, il principe Zanassu, così che il tapino divenne CM e a lei asservito. Qualcuno aveva citato Elistree e Vhaerun, ma non c'entrano perchè sono nati prima che Lolth diventasse malvagia.
  21. La legalità è legata alla pazienza attraverso l'obbedienza ai superiori. Il palado deve ubbidire al suo dio (e a volte pure ai primati della sua chiesa) anche se non gli va tanto bene. Questo gli insegna la pazienza che gli permette di trattenersi dal mulinare la spada tra quelle aure malvage fino al mometo opportuno, anche se sarebbe spinto a palesarsi subito e attaccare.
  22. Non c'è nessun giocatore delle vecchie edizioni che può aiutarmi? Soprattutto per 9 uomini di Nulathoe? Vorrei convertirlo in 3^/3.5 (e se sapete cos'hanno inventato gli altri due postate anche quello, per favore). Vi prego!!! :pray:
  23. A pensarci bene credo che gli autori dei manuali a volte se lo scordino... avevo visto da qualche parte un paladino con parecchi gradi in raggirare. Il che è assurdo.
  24. Bahamut ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    A pag 11 di Magia di Faerun c'è una scheda su dei "Famosi inventori d'incantesimi". Ora, si presume che debbano esistere incantesimi con il loro nome. E invece no! Nell'ordine compaiono: Archveult: mai trovato incantesimi col suo nome. Forse in AD&D? Caligarde: come sopra. Grimwald: Oh, almeno lui lo so cosa ha inventato! Nchaser: nel suo paragrafo è citato un incantesimo che si chiama globo incandescente di Nchaser, ma che non riesco a trovare da nessuna parte; in compenso sono sicuro che esiste qualcosa col suo nome, ma non è un globo incandescente. Nulathoe: E' citato il suo nove uomini di Nulathoe, che sono sicuro che esista in AD&D. Qualcuno me lo può ripescare? Era pure uno degli incantesimi necessari per diventare lich... Sarò molto grato a tutti coloro che mi daranno una mano. Se spulciando in vecchi manuali trovate altri incantesimi interessanti scomparsi in 3^ed postateli pure qui!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.