Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Albedo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Albedo

  1. puoi riciclare il personaggio o farne uno nuovo ogni volta. Considera però una cosa: il tuo pg nell'avventura A cresce. Se lo inserisci anche nell'avventura B, dovrai adeguare il suo livello a quello richiesto. E questo per ogni avventura, quindi (esempio) alla fine su tre avventure avrai lo "stesso" pg al 10, 5 e 2 livello... ma non saranno identicissimi. I fattori iniziali possono cambiare molto: buy point, tiro di dado per le caratteristiche, tratti si/no; soldi di partenza e così via.
  2. vi vanno bene 4 turni da 2 ore l'uno? 1) Maeda + Oyu 2) Mifune + Yamanaka 3) Nezu + Zumi 4) Hibiki Ad ogni turno ci saranno saltuariamente anche il cavallo Minami e il topolino Keiki @ Mifune ti considero comunque "riposato" al fine del recupero per le magie, idem Maeda al termine del 4 (eventualmente)
  3. Se volete essere svegliati ad ogni minimo rumore... Tenete presente che avete anche un topolino e un cavallo che vi aiutano a fare la guardia... sono senz'altro più efficienti dei contadini @Cronos89 ? @Pyros88? @zinco?
  4. Oyu e maeda primo turno. Hibiki ultimo turno. Yamanaka si adatta. Mifune? I due ratti immagino turno assieme. Ma quale? Quanto volete far durare un turno?
  5. Pagu e Ragu sono liete di essere stati ascoltati almeno per quanto riguarda il riposo. Appena vi fermate crollano a terra schiena contro schiena ansimanti. Poi alle parole di Oyu e Yamanaka Ragu risponde. No, non abbiamo incontrato quel branco di lupi. Siamo stati fortunati e all'andata non abbiamo incontrato né anima viva né anima morta. Ma penso che sì, molto probabilmente era una divinità, o comunque un animale ben oltre il normale, ma qui non sono gli animali da temere, ma i demoni che popolano la foresta e di notte escono in cerca di cibo. @yamanaka
  6. Kurt Il grido di Xandra mi fa destare anzitempo dal mio più che meritato riposo. Apro gli occhi e volto la testa. La ragazza sta combattendo con altri vermoni. Sbuffando prendo la mia lancia e mi alzo. Quasi la palude sembra un luogo più tranquillo!
  7. Garol Le parole di Logrin mostrano tutta la sua esperienza e saggezza. Sono lieta che sia lui a comandare non "altri" penso mentre guardo i miei compagni. Concordo con l'attaccare il villaggio. Anche perché non mi piace avere gli umani alle spalle. Però, sarà bene pianificare meglio l'attacco, non voglio ripetere l'esperienza di ieri dico accarezzandomi il collo.
  8. reix la riunione è terminata. Ammetto che la determinazione del capitano mi ha dato fastidio. Torno nel mio alloggio. La Nova è messa male come motore e struttura, ma è messa peggio per quanto riguarda le armi. Non abbiamo più siluri, e in una situazione potenzialmente ostile non è bello. Mi corico sul letto per pensare ad una soluzione.
  9. poco più avanti il sentiero atteaversa una radura. Posdiamo fermarci lì. Dice Pagu. @all
  10. E dopo la pausa Natalizia:
  11. Mentre Hibiki medita sulla sua prossima mossa, Yamanaka tende al Massimo il proprio arco che sembra quasi gemere per lo sforzo e rilascia la freccia che con precisione sibila nell’aria andando a perforare un polmone dell’orso. Zumi lo imita a sua volta, ma questa volta la freccia manca il bersaglio per poco andando a perdersi nella vegetazione. Maeda, teso per aver fallito il colpo precedente, richiama a se il potere arcano che lo permea e sfodera un fendente verso l’alto verso l’animale, la lama penetra facilmente la spessa pelle della creatura e ne frantuma le ossa staccandogli una zampa, nella zona della ferita subito si forma una coltre di brina, probabile effetto del colpo del tiefling. Nezu, con lieve ritardo rispetto al fratello tira la sua freccia, ma a causa dell’improvviso sbilanciamento del’’animale che cade in avanti, la freccia manca il bersaglio. L’orso ormai morente cade a terra inannanzi a Oyu e Mifune che pongono rapidamente fine alle sue sofferenze decapitandolo. Il pericolo è passato, tuttavia Hibiki ha ancora una sensazione spiacevole addosso, come se il vero pericolo non fosse l’orso, ma qualcosa d’altro. Ripresi dal breve scontro con il povero orso riprendete il cammino nella foresta. Lasciandovi rapidamente alle spalle anche le ultime tombe. Nonostante ciò l’ambiente circostante continua a rimanere cupo e tetro, più volte avete l’impressione che qualcuno vi spii. Minami è sempre più irrequieto, in più occasioni avete avuto l’impressione di scorgere delle ombre furtive fra la vegetazione, ma l’oscurità e la fitta vegetazione non vi hanno permesse di capire bene di cosa si trattasse. Dopo un paio d’ore di cammino vi fermate su richiesta dei contadini che chiedono di prendere un po’ di fiato. Rimanete guardinghi rispetto a ciò che vi circonda. Nuovamente lievi rumori. Poi una serie di ululati. Tutti estraete le vostre armi pronti a combattere, dalla vegetazione esce un grosso lupo grigio con strie bianche. E’ possente, quasi il doppio di un normale lupo. Si pone in mezzo al sentiero e vi guarda fissi negli occhi uno a uno. E’ maestoso, nel suo folto pelo, nei muscoli e nei lineamenti che gli danno quasi un aspetto nobile. Minami arretra, Yamanaka sente chiaramente che la sua cavalcatura ha paura. Anche i due contadini stanno tremando di paura e sono stretti fra loro in uno strano abbraccio. Ancora dei rumori dalla vegetazione. Altri tre lupi, più piccoli escono e si affiancano al primo, poi quattro lupi escono e attraversano rapidi il sentiero, notate appena che fra le fauci tengono stretti dei lupacchiotti. Appena questi hanno attraversato il sentiero i tre lupi beta li seguono lasciando nuovamente il lupo alfa che vi guarda, china il capo e con un balzo raggiunge i suoi. - Vi preghiamo – esclamano infine i contadini – è tardi e siamo stanchi. Fermiamoci qui per la notte, tra poco sarà buio!
  12. sempre al secondo turno di guardia
  13. Reix Tenete Vila. Concordo pienamente. Purtroppo i rottami del cubo dubito possano esserci utili, e non possiamo nemmeno metterci a fare i pirati, ma se trovassimo i resti di battaglie o simili potrebbe essere utile...non sarà dignitoso fare gli sciacalli e rovistare fra rifiuti e carcasse... ma non abbiamo alternative. Ora. La nave "ospitata" nel cubo era relativamente arretrata, proverei quindi a scandagliare anche le comunicazioni che noi riteniamo primitive, non si sa mai. Poi una riflessione. Qui non abbiamo traccia dell'impero romulano, pur essendo il loro territorio. I borg non assimilano ciò che non serve loro a migliorare la collettività... il che mi fa venire un dubbio: va bene siamo nel futuro... ma è il nostro futuro? O un qualcosa di alternativo? Non lo escluderei, la nostra scomparsa può aver innescato qualcosa di "spiacevole" che non avrebbe dovuto accadere.... scusate i miei pensieri se sembrano assurdi e stupidi, ma sono anche un po' stanco e forse i contatti telepatici col tardigrado hanno avuto anche qualche effetto negativo.
  14. Piotr Non mi piace combattere e non ne ho nemmeno voglia, rimango quindi fra i cespugli, a 5-6 metri di istanza dall'ingresso dell'accampamento, in una mano tengo il falcetto nel caso servisse. Osservo la mia mano che stringe l'arma e sorrido. in fondo la mia vera arma è un'altra.
  15. reix Ascolto quanto dice il capitano e la replica del dottore. sul tardigrado cercherei di evitare sia il comportamento dei borg sia quello della discovery sia parte di quello che dice il dottore. Innanzitutto stiamo parlando di una creatura forse più intelligente di tutti noi messi insieme. Quindi dobbiamo vederlo come ospite e non come oggetto di studio. Appoggio l'idea del dottore, gli darei delle domande e gli chiederei se vuole tornare a casa. Un'occasione persa? Forse. Ma preferisco perdere un'occasione che emulare i borg. A proposito sono riuscito a identificare la razza della nave aliena: kendariani. Alla nostra epoca non avevano ancora navi a curvatura. Non è un gran ché come informazione... Purtroppo ho dimenticato di prendere i banchi di memoria di quella nave...è tutto.
  16. reix dopo il fortuito recupero e rientro nella nova mi accorgo di non aver preso i banchi di memoria della navetta aliena. Ciò mi mette pessimo umore. Non ho voglia di parlare con nessuno e vado direttamente nel mio alloggio pe rconsultare il mio database. Voglio cercare informazioni sullanave aliena e la razza a cui apparteneva.
  17. Reix torna disponibile lunedi... Scusate
  18. Mi riferivo a quelli della nave aliena
  19. Menomale temevo d'averli dimenticati
  20. Ci possono agganciare col teletrasporto?
  21. La victorinox è i teressata al tricorder di Villa, ma solo se ci aggiunge un seghetto, un cucchiaio e un cacciavite
  22. Garol sappiamo cone leggere la sua mappa. Oea sappiamo dove sono altri villaggi. Per me possiamo ucciderlo. Tenerlo vivo è troppo rischioso. detto ciò me ne torno verso le altre femmine.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.